Nokia Camera, aggiornamento svela nuovi smartphone non annunciati

02 Gennaio 2018 50

HMD Global potrebbe essere in procinto di espandere ulteriormente la sua famiglia di smartphone Nokia, introducendo terminali ancora non annunciati. Oggi non parliamo dei soliti Nokia 6 (2018) e Nokia 9, già avvistati più volte nel corso delle ultime settimane, bensì dei presunti Nokia 1, Nokia 4 e Nokia 7 Plus.

Le indicazioni sui nomi provengono dal teardown dell'ultimo aggiornamento dell'app Nokia Camera, nel quale è inclusa un'esaustiva lista dei terminali supportati da questa versione. Al momento non ci sono dettagli relativi ai modelli avvistati, anche se alcune speculazioni delle scorse settimane indicano che Nokia 1 potrebbe essere un Android One con 1GB di memoria RAM, 8GB di storage e display HD 720p. D'altronde non ci si può certo aspettare che lo smartphone sia equipaggiati con un hardware molto diverso a quello proposto sul già economico Nokia 2.


Nessuna indicazione, invece, per quanto riguarda Nokia 4 e Nokia 7 Plus. Quest'ultimo, stando al nome, potrebbe rappresentare la proposta di fascia media dotata di ampio display, dal momento che la versione standard di Nokia 7 è dotata di un pannello da 5.2". Potremmo quindi attenderci la presenza di un display da 5.5" o 5.7" con specifiche hardware molto simili, tra cui lo stesso SoC Qualcomm Snapdragon 630.

Ovviamente questi non sono dettagli ufficiali, quindi dovremmo attendere l'imminente CES 2018 o il prossimo MWC 2018 per poter scoprire qualche informazione in merito a questi dispositivi, i quali dovrebbero comunque giungere sul mercato nel corso della prima metà dell'anno.


50

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sammaritani Davide

Che ne pensate di sto nokia10max che dovrebbe uscire o in sto mese o nei futiri mesi?

utente

Nokia 9 :)

FedEx

Davvero belli. Poi la chicca delle cover intercambiabili fantastica

lore_rock

Ed io che non riesco a venderlo il 930...

Giulk since 71'

Lascia stare xD

Liuk

Quello te lo lascio passare ;-)
Lo ha il mio collega ed è ancora soddisfattissimo.
Ha pure il sensore Hall.

Max

mi note 3 quasi 2 giorni.

Alberto Mion

sto usando ancora l'830...e sto pensando di riprendermi il 930...

David Lo Pan

Il modello 7 Plus sarebbe quello adatto a me. Ma se da noi non è arrivato nemmeno quello "base", molto probabilmente mi dovrò accontentare del modello 6, ma solo se lo adegueranno alle specifiche relative al mercato del 2018.

Speriamo bene, dai. Il tempo delle zappe sui piedi potrebbe finalmente essere giunto al capolinea. Non ci sono più piedi da azzoppare.

Liuk

SENZA INDUGIO!

Liuk

Io ne faccio tutto un fatto di batteria.
Se la batteria non mi da pensieri, bene, sennò lo smartphone lo compro col binocolo.
;-)

Idros

Ce l'ho ancora *-*

Giulk since 71'

Bellissimo *__* Come design comunque son belli anche i Lumia 830 e 930 per me

https://uploads.disquscdn.c...

Domenico Belfiore

Se i soldi mancano alla Fiat allora puoi star pur sicuro che non avrebbero sfornato auto come Giulia, Stelvio ghibli ecc... Alla fine parliamo sempre di FCA i soldi sono sempre quelli

Mark984

Pensa mio padre fino a 65 anni è stato senza cellulare, da qualche mese ha preso lo smartphone per WhatsApp

ReArciù

per rilanciare un marchio sono necessari molti soldi cosa che la fiat non ha

Domenico Belfiore

Non e tanto alfa il problema che tra l'altro ha sfornato capolavori come Giulia e Stelvio il problema e lancia che hanno dichiarato fallita anche se avevano tutte le carte in regola per rilanciare la Mercedes italiana

ReArciù

dimentichi marchi come Alfa Romeo e Lancia fatti acquistare a prezzi di saldo alla Fiat

Luca Sparrow

Che spettacolo che era l'N9
https://uploads.disquscdn.c...

Domenico Belfiore

Questo e anche vero anche perché e stata una delle aziende più privilegiate di Italia vedi che fine hanno fatto marchi come Zoppas Mivar e Autovox (mai salvate dal governo italiano) la prima acquisita dai tedeschi Electrolux Rex (e gli e andata bene) le ultime due fallite in toto e se ci sono prodotti a marchio mivar o Autovox sono tutti rebrand di prodotti già esistenti in altri mercati

ReArciù

ma la fiat è l'ultima delle aziende che se ne può lamentare

Shrek

Rilassati

Paolo Giulio

A me l'embolo me lo fan scoppiare coloro i quali non vedono la realtà nemmeno se gliela spieghi al millimetro... gente alla quale chiedi: "di che colore era il cavallo BIANCO di Napoleone?" e riesce a risponderti "NERO" per le loro personali e astruse convinzioni...

PACE... il 2018 non ha portato più sale in zucca alla gente... peccato: ci avevo un po' sperato... (poco)

Max

non conosco persona che non abbia uno smartphone.

Shrek

Secondo me invece l'hanno fatto per far scoppiare l'embolo a qualcuno (e, a leggere questi interventi, direi che ci riescono........).

Domenico Belfiore

Non si allontana molto da quello che ho detto prima le tasse sono il problema di qualsiasi azienda in ita

Paolo Giulio

A parte che DE IURE la sede ad Espoo l'hanno "spostata" in concomitanza con il passato MWC giusto per scriverlo nelle press realase e "farsi belli" mentre fino a poco prima la sede era fissata presso lo studio legale che, sempre DE IURE, ha registrato la società, resta DI FATTO una notazione di PURO MARKETING per imbonire la clientela... (e, a leggere questi interventi, direi che ci riescono........)

Io ancora non ho visto UN SOLO TERMINALE presentato a Espoo (o a HELSINKI o in un qualunque altro buco noto o meno noto FINLANDESE), ma ho visto (E CONTINUO A VEDERE) presentazioni IN ASIA, esclusive IN ASIA, etc, etc, etc IN ASIA ...

LE VEDO SOLO IO ???

Poi c'è la marmotta (finalndese) ed il cioccolato (cinese) ...

Shrek

L'8 è un top di gamma a tutti gli effetti. Per via di logica, il 9 sarà più dell'8.

ReArciù

perche con il sistema che hanno contribuito a costruire non potevano reggere la concorrenza perciò l'unica alternativa era risparmiare sulle tasse

peyotefree

Si ma il top gamma quale sarebbe?

Paolo Giulio

E Foxconn ha dovuto fare lo stesso con HMD (fissando, dopo un anno della sua creazione, l'indirizzo a Espoo) per intortare tutti quelli che pensano di comprare terminali "europei" o cmq appartenenti alla "vecchia nokia" ...

E' BUSINESS; si fa di necessità, virtù... non li condanno per questo; avrei fatto lo stesso anche io, visti gli investimenti in ballo... ma è altrettanto vero che i prodotti sono a "forte sfondo" asiatico (come presentazioni, esclusive ed anteprime)... io, un "HMD nokia" presentato a Espoo ancora NON L'HO VISTO... almeno Fiat (per restare nel parallelo) a volte presenta le sue anteprime al Lingotto... ;-)

Domenico Belfiore

Si ma un motivo lo hanno avuto per delocalizzarsi

Shrek

Occhio che così perdi il fegato.
Tutto quello che ti pare, ma resta il fatto che HMD è una società Finlndese con sede ad Espoo.
Adesso non collassare.

ReArciù

ma se la Fiat con questo sistema politico ci ha guadagnato per anni

Paolo Giulio

... ed è pure il modello -credo- di maggior successo!

Ma questo non cambia il mio discorso sui dubbi di vedere un 4 come semplice identificativo di un terminale asiatico...

La tetrafobia non è che l'ho inventata io... ;-) ... poi, boh, non è che sia così importante...

Domenico Belfiore

Va be Fiat e un altro discorso dato che hanno dovuto fare una manovra del genere per via dei nostri cari politici che incentivano con le tasse alla chiusura o alla delocalizzazione delle aziende

Domenico Belfiore

Ma anche no basti vedere xiaomi che in cina lanciò MI4 e redmi 4/note4

Paolo Giulio

... seee, ancora con 'sta storia???

Finlandese DI FACCIATA... proprietà di un fondo LUSSEMBURGHESE con i soldi di Terry Gou (Foxconn)...

Tanto più che -APPUNTO- tutti i prodotti sono DECISAMENTE Asia-oriented con precedenza in Asia, esclusive in Asia e poi, MOLTO POI, distribuiti con calma (E RITARDO) nel resto del mondo...

Come dire che la Fiat (FCA) è italiana; ok... peccato per la sede legale in Olanda e quella fiscale a Londra... almeno di Fiat è rimasta qualche fabbrica ancora nella penisola (al netto di cassaintegrazione fissa e altre problematiche all'ordine del giorno)

FATEVENE UNA SACROSANTA RAGIONE...

Paolo Giulio

DUBITO... il mercato di riferimento è quello asiatico, più "movimentato" e numericamente interessante... è praticamente da 2 anni (esclusiva iniziale HMD Nokia 6 su jd. com e solo in Cina, ogni altra nuova uscita PRIMA in Asia e poi CON CALMA SERAFICA altrove, il 7 stessa storia, etc, etc) ...

Un 4, per la succitata tretafobia, è inimmaginabile e sarebbe una grossissima sorpresa...

Shrek

Anche HMD è Finlandese

Lo zio

Potrebbe essere anche solo una cosa esclusiva per l'Europa, e senza dimenticare che Nokia era Finlandese...

Liuk

De Facto ci sono persone che gli smartphone gli nauseano l'esistenza.
Quindi, dato che ho il 3310 3G...parla per te.

Paolo Giulio

Senza quello, de facto gli SMS di questa epoca, può serenamente restare in Asia e/o sugli scaffali... (e anche con WA, cmq, è pur sempre una scelta "misera" considerando le altre features... che non ci sono...)

Orlaf³

Dai Nokia, leva di mezzo la fascia ultrabassa dal 3 in giù.

Liuk

WA appunto è quello che tutti vogliono.

Paolo Giulio

Per il 3310 4G si legge dell'utilizzo di Ailbabà YunOS (aliyun per gli amici), una sottospecie di fork di Android sviluppato dal colosso cinese

Seppure incompatibile con Android, ne supporta qualche app (tra le quali si vocifera e si attende di vedere ALMENO WhatsApp) ...

RESTIAMO CMQ NEL CAMPO DEI "si dice che..." ...

According to Google, Aliyun is a forked but incompatible version of its open-source Android operating system. The company therefore attempted to prevent Acer Inc. from shipping a Yun OS-powered phone, arguing that Acer, a member of the Open Handset Alliance, had agreed not to produce phones running incompatible Android versions. Andy Rubin, who at the time was in charge of the Android division at Google, stated that while Yun OS is not part of the Android ecosystem, it uses runtimes, framework and various tools from Android.
Liuk

Sorprendente Nokia.
Ma aspetto sempre la prova dei fatti.

Quello che attendo di più rimane sempre il 3310 4G con a bordo (forse) un Android.
Se sarà così allora, spettacolo!

Paolo Giulio

Data 9 AGOSTO 2016 ... non che sia indicativo, ma... BOH...

HMD Nokia 4, per la nota tetrafobia orientale, immagino sia solo un numero progressivo senza un effettivo riscontro... anche perchè, da bravi asiatici e con sempre il mercato locale in testa (vedasi anteprime ed esclusive totali o temporali), la vedo dura (impossibile) che escano con tale numerazione...

Poi, bah... a me bastarebbe rinnovassero il parco SoC (come sembra) della attuale line-up e facessero un retro un po' meno "alla Lumia 620" ... sarebbe già bene...

Felk

Android One? Al massimo con quell'hw sarà un Android Go...

d_

1gb di ram? ok.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO