Sony Xperia XA2 e XA2 Ultra: foto, render e prime specifiche tecniche

02 Gennaio 2018 64

Aggiornamento:

Il sito TigerMobiles e il leaker @onleaks hanno pubblicato alcuni render di Sony Xperia XA2 Ultra (H4233) e della versione "base" Xperia XA2, identificata con il codice H4133. Il design di entrambi i dispositivi può essere apprezzato attraverso una serie di immagini e in un video che vi riproponiamo a seguire. Stando alle informazioni trapelate, Xperia XA2 Ultra dovrebbe avere una dimensione di 162,5x80x9,5mm, un display da 6" Full HD, un processore Qualcomm Snapdragon 830 a otto core, 4GB di RAM, 64GB di memoria interna espandibile, un sensore delle impronte digitali sul retro e una doppia fotocamera anteriore.

Sono pochi invece i dettagli emersi riguardo Xperia XA2: dimensioni di 141,6x70,4x9,6mm, un display di circa 5.2", un sensore delle impronte digitali sotto la fotocamera posteriore e specifiche tecniche inferiori rispetto alla variante Ultra.

Articolo originale

Sony Xperia XA2 Ultra, prossimo smartphone del produttore nipponico, apre il 2018 con nuove indiscrezioni che lo riguardano. Dopo le prime conferme sul nome in codice, grazie ad alcuni documenti provenienti da un ente di certificazione, da poche ore sono emerse anche le prime foto del terminale, che, a quanto pare, non abbandonerà il consueto design "Omnibalance".

La schermata delle impostazioni riportata nello screenshot a sinistra conferma lo stesso numero di modello intravisto nei precedenti leak, Sony H4233, la distribuzione Android 8.0 Oreo e le patch di sicurezza aggiornate al mese di novembre.


Dal punto di vista del design sono evidenti le consuete cornici Sony ben evidenti sui due lati, la presenza di un sensore per il rilevamento delle impronte digitali posizionato sulla parte posteriore e una doppia fotocamera frontale affiancata da un singolo flash LED.

I selfie saranno dunque uno dei principali punti di forza dello smartphone, che non sembrerebbe essere molto diverso dal modello precedente. A giudicare dalle immagini, anche il display dovrebbe essere nuovamente un 6 pollici fullHD, mentre mancano ulteriori informazioni sulle restanti specifiche tecniche.

(aggiornamento del 01 dicembre 2023, ore 05:15)

64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Name

XA primo modello è ancora meglio essendo leggermente più piccolo del modello successivo! Questo sembra avere anche una bella forma leggermente stondata, peccato per il sensore d'impronta sul retro anzichè laterale e per la mancanza del doppio speaker frontale!
Se faranno dei bei colori (dovrebbero anche iniziare a fare i pannelli frontali totalmente neri!) e sarà finalmente impermeabile anche questo invece di relegare tale caratteristica solo ai top di gamma, lo prenderò ben volentieri!

Luca

Ma perché togliere il sensore di impronte dal tasto di accensione laterale

BlueKleinebbasta

Sarà sicuramente uno snap630, anche perché non mi risulta che esista uno snapdragon 830.

Gianni Alberto Passante

Non voglio credere che lo facciano davvero, nel 2018. Ma quanti pochi devono venderne per capirlo?

Ezio

meglio del p20

Paolo Gasparini

Se mettono il sensore d'impronte dietro fanno una c..... pazzesca. Io ho un XPERIA XZpremium e il sensore laterale è fantastico

Antonio Adamo

Mi sa che forse volevano dire 630..

Fabio78

L xa1 e' veramente bello da usare, come ergonomia siamo al top e anche la fotocamera e' ottima, se nel xa2 viene migliorato il processore e l audio resterò nella fascia media sempre più soddisfatto da Sony che almeno continua ad avere una sua personalità.

roby

Un altro uguale? Che fanno li riciclano?

Ezio

ma quest'anno sony si è drogata ancora di più? da mediateck a snapdragon 830 con 4gb di ram per i mediogamma?

Cecco1970Effeffe

2011

Shane Falco

L'unica cosa positiva è che non sono 18:9...per il resto vedremo alla presentazione ufficiale...

Paul

Registrazione video 4K per XA2

massimo gabbiani

E si tipo Motorola microtac

massimo gabbiani

Socio

massimo gabbiani

E si prodotto da csm

massimo gabbiani

E si chi disprezza compra

polakko

nel complesso sti due telefoni non sono malaccio ma le cornici... lo spessore di 9.3 mm... sono improponibili nel 2018. Speriamo almeno in una batteria più capace

Paolo

infatti sono perplesso. Su un medio e medio-base gamma va anche bene comunque, resta da vedere cosa tireranno fuori per la serie XZ

Lukinho

L'830 esiste?

Desmond Hume

con quei cornicioni specialmente nella parte alta fanno schifo al caxxo

MIHAI BOGDAN BOJAN

Design originale. Sembra una fiaschetta whiskey in acciaio con la type C.

giangio87

Perché l'articolista ha scritto qualcomm 830? Non è più plausibile il 630?

Simply

Hai ragione, ma dato che non vendono, magari vogliono "ispirarsi" a chi vende di più.
E' un vero peccato, insieme agli htc li ho sempre considerati gli "iphone" degli android perché hanno un design autentico e un sw ben fatto. Inoltre hanno brevettato la soluzione migliore di sblocco esistente al momento (sensore a lato).

Paolo Morselli

Pure a ME piacerebbe un bel Sony possibilmente con un DESIGNE moderno

mdma

Difficile fare peggio di come saranno, oltretutto Ultra ha il frontale rovinato dai sensori in alto, un tasto in basso (non in rilievo e col contorno cromato come nei Samsung, logicamente) sarebbe stato il male minore, altroché peggio.

Midnight

Sul frontale sarebbe ancora peggio, più che altro potrevano integrarlo meglio sempre nel retro...

Anal Natrak

Dello xa2 le cornici laterali sono eccezionali.

mdma

Così fa schif0, tanto valeva metterlo sul frontale e fare qualcosa di comodo.

mdma

Design osceno, uguale ai 700 sciaomì, cazz

mdma

Questo retro è il design del 90% dei cinesi qua fuori..

mdma

Esatto, SP era figo proprio per quella barra. Il retro beh, all’epoca ci stava.. ci tornano nel 2018??
Che imbecilli

Il Mastino

Ma si può nel 2018 proporre ancora un design così datato?

Midnight

Non esiste una vera risposta, i dirigenti Sony sono molto vaghi a riguardo

Andreino

qualcuno mi spiega sta tr0iata sul fatto che il sensore impronte laterale- no in america- brevetti ecc ecc?

Alessandro Parisi

Io ADORO il design, alla faccia di chi dice delle cornici, è così bello ed omogeneo, e proprio non mi piacciono i tutto schermo scivolosi e non ergonomici che vanno di moda ora, viva un po' di cornici :D

Midnight

Lo escluderei

sbiki85

Magari fosse così...
https://uploads.disquscdn.c...

Matteo795

posso capire per i medi gamma, ma vorrei vedere se faran lo stesso su xz2 e simili..

Midnight

Più che "spostato" sul retro direi "aggiunto"

Matteo795

questo sicuro, ma allora perchè spostarlo dal lato a dietro? non è meglio aspettare per poi fare un cambiamento in seguito?

Midnight

Quando arriverà non penso lo vedremo subito su un medio gamma

Matteo795

il sensore sotto il display è come la fine ufficiale della crisi, non arriva mai.

Midnight

Buono il frontale ma il retro sembra quello di un cinesone qualunque...

Midnight

Questioni di design

francesco

Non voglio crederci! (Cit: Fox Mulder quando vide un alieno con in mano questo Sony)

Rdl13

Ma per questioni di brevetti deve tenerlo disabilitato in America

imiboz

Dovessero riprendere il design del primo Xperia, riducendo al minimo le cornici... Vetro e fibra di vetro.. Tanta roba.

Francesco Dongiovanni

Ma cos'è un prototipo 2011?

BMP

Fotocamera e sensore messi così sanno troppo da telefono cinese di bassa categoria, sony ma che hai fatto? :(

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO