Samsung sarà leader del mercato delle TV Premium da 75" ed oltre anche nel 2018

02 Gennaio 2018 86

Nel corso del 2018 si dovrebbe avere una crescita notevole per quanto riguarda il segmento premium da 75 pollici ed oltre per quanto riguarda le Smart TV. A guidare questo aumento, secondo fonti del settore, sarà Samsung. Stando ai dati raccolti da IHS Markit, le vendite globali di televisori in questa fascia di mercato raggiungeranno 1,69 milioni di unità nel 2018, un notevole incremento rispetto agli 1,15 milioni di unità stimate per il 2017.

Il 2018, tuttavia, non dovrebbe rappresentare un punto di massima crescita per i televisori premium di grandi dimensioni che continueranno ad essere sempre più richiesti anche nei prossimi anni con una previsione di oltre 3,3 milioni di unità nel 2020. Samsung ha deciso di puntare molto su questo settore e la sua strategia sembra essere efficace.

Le stime di IHS Markit parlano di 151.800 televisori da 75 pollici ed oltre venduti da Samsung nel terzo trimestre del 2017, circa l'8,1 per cento di tutte le TV vendute dalla società coreana in questo trimestre. Si tratta di una crescita di circa il 3.2 per cento rispetto al primo trimestre del 2017. Sony ha raggiunto 79.700 unità vendute seguita da LG con "solo" 34.900 unità.

Ricordiamo che Samsung presenterà la sua nuova gamma di televisori al Consumer Electronics Show 2018 che inizierà tra qualche giorno a Las Vegas.


86

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rooob

Incredibile....non potendo più controbattere anche sui numeri di vendita fanno il paragone sulle diagonali superiori ai 55 e 65 pollici dove gli oled non esistono....

pv000

cavolo sei uscito sono anni che mi batto per avere delle gabbie piu' sicure.

IGN_mentale

Pio pio cip cip

https://uploads.disquscdn.c...

Buona Banana Vision!

pv000

i pappagalli informatici solo questo sanno fare copia e incolla.
Portobello.

IGN_mentale

Lo stesso commento che fa un cervello spento, concordo

LeChuck
Inoltre l’oled nelle immagini in movimento frenetico perde

questa dove l'hai sentita, considerando che il tempo di risposta dei subpixel OLED è ordini di grandezza inferiore (quindi più rapido) rispetto al migliore dei pannelli lcd?

pv000

lo stesso commento che fa un cervello spento concordo.

IGN_mentale

Da spenta ha il suo perché

IGN_mentale

Sai che l'HDR è "farlocco" perché monta un pannello 8bit?

pv000

io parto dal principio che si sta guardando una tv, a me piace vedere la tv con schermo curvo!
per quando riguarda la banana avrei un'idea ma non la dico perché sono certo che non gradireste con la e finale appositamente per inglobare più persone.

Svasatore

Ma non sempre e i problemi si sono ridotti parecchio.
Però si é un difetto rispetto all'oled.

Svasatore

Sì e no.
Come pannello di sicuro, come parte interattiva e quindi menù e Smart TV fa abbastanza pena.

Davide Faoro

sul serio hai speso quei soldi per quel modello? pensa che alla stessa cifra andavi di Sony xe85 con pannello Triluminos e Processore X1, con poco di più prendevi l'xe90 che è full led... ah, il potere del marketing!

Davide Faoro

è proprio quello il problema, "a quel prezzo non si trova di meglio"... a furia di risparmiare poche centinaia di euro si dà mercato a prodotti spesso infimi... basta andare sulla gamma xe90 di Sony, vero best buy 2017!

Davide Faoro

gli lcd danno il loro meglio nei cc, dove le luci sono sparate... a casa in un minimo di sala oscurata gli edge led classici presentano dei blooming a volte imbarazzanti

pv000

io immagino quando se ne possano vendere da 55 e 65 Eehehehehehe

Svasatore

No, é vero quello che dici però non é proprio così la differenza.
Diciamo in condizioni ideali un OLED base é superiore all'lcd ma ci sono un infinità di valutazioni per la TV che va dalla visione diurna ai contenuti in SD, dalla Smart TV alla velocità del cambio canale.

Non é come il giorno con la notte, di certo OLED in quella fascia é superiore come qualità visiva e lo si nota in special modo con condizioni ideali.

gioboni

Nessuno: nella sua fascia di prezzo probabilmente è molto valido.
Ma è questo il nocciolo della questione: bisogna confrontare prodotti simili, non pere e mele.
Se ti dico che ho una ford fiesta (vero) e una ford gt (magari), e che la prima tutto sommato va circa come la seconda, mi dai ragione o mi prendi per cre7ino? Certo, tutte e due mi portano da A a B, ma il come lo fanno è leggermente diverso ;)

Svasatore

Ok posso dirti che il mio 6200 55" a 600€ é praticamente identico al 6400.
Che avversari avrebbe fra gli OLED?

gioboni

No aspetta, stiamo parlando di cose diverse: Chuck ha nominato un MU6500 che è ben lungi dalla qualità di un XE93/94-ZD9. Che il confronto OLED-LCD sia ancora aperto sono il primo a sostenerlo, tant'è che preferisco per ora i vantaggi di uno ZD9 (DX900) a quelli degli OLED, ma parliamo di tutt'altra categoria di prodotti: quel Samsung è di fascia media e non esiste proprio un universo in cui la resa possa avvicinarsi anche solo ad un B6 (per non scomodare i pezzi da novanta).

Svasatore

Le noti solo in particolari condizioni.
Un LCD top di gamma come il Sony si vede in modo magnifico e in condizioni non convenienti per l'oled potrebbe risultare superiore come qualità.
Chi é lo scorretto?

Svasatore

Avete rotto le palle per anni che un TV non si giudica nel centro commerciale e ora non dovrebbe valere più?
L'oled ha i suoi difetti, ok se uno cerca il top della qualità con tutte le condizioni migliori per vederlo, l'oled é superiore.
Per il resto certi LCD potrebbero darti più soddisfazione.

Banjo

Immensità direi non immersivita'!

Antonio63333

Ce l'ho l'idea proprio per questo li evito....

Antonio63333

Il nero è importante non perché ti guardi un quadro nero e sei felice, ma influisce su tutta la gamma dei colori che non appaiono slavati, nemmeno nelle immagini a basso contrasto, per quel che riguarda poi la gestione del near black, questo dipende dall'elettronica del tv Oled, forse hai visto solo tv Oled LG che peccano su near black e movimento, prova un tv Oled Sony o Panasonic e vedrai che rasentano la perfezione come qualità d'immagine. Poi ovviamente se una persona non è in grado di vedere grandi differenze tra un Oled ed un lcd a questo punto si compra un lcd e risparmia.

Antonio63333

Nulla di eclatante? Chiunque viene a casa mia e vede il mio Oled resta a bocca aperta, io non tornerei mai indietro ed avevo un tv plasma di ultima generazione che gia era 1000 volte meglio di un lcd odierno (risoluzione ed HDR esclusi ovviamente).

Antonio63333

Si con un tv prototipo da 150" che costerà quanto un aereo da turismo! Ma per favore! Se devi fare il tifo fallo citando notizie che abbiano un minimo di senso! Immagino quanti tv microled da 150" si possano vendere! Ahahahahah

Antonio63333

Non si vedono male ma si vedono come degli lcd punto. L'Oled è superiore come tecnologia a qualsiasi lcd e questo è un fatto. Quindi per quanto potrà pomparli gli lcd Samsung, non arriverà mai a sfiorare le prestazioni di un Oled. Il peggio per Samsung è che la differenza tra lcd ed Oled è visibile e lampante a chiunque visiti un qualsiasi centro commerciale.

Banjo

Ahahahahahaha

Banjo

Ahahaha

gioboni

No, le differenze sono realmente marcate. Che poi siano rilevanti o meno per la maggior parte degli utenti è un altro discorso, ma dire che sono marginali è scorretto.

Mattexx

Io ho preso per il Black Friday una MU6470 da 49 pollici 4K con HDR (l'ho scelto non curvo) messa in camera da letto, pagato circa 600€ compresa l'estensione garanzia 3 anni di Amazon e mi trovo molto bene già accoppiata alla mia Xbox One S già me lo gusto in parte con il Blue-Ray 4K e il 4K con HDR upscalcato per i giochi, ma ho intenzione di passare alla One X quando cala un po di prezzo magari dando indietro la vecchia per avere il 4K nativo.

gioboni

Che tu li abbia entrambi non lo metto in dubbio, come non metto in dubbio, viste tali dichiarazioni, che non li poni nelle condizioni di manifestare le innegabili differenze/non sei in grado di apprezzarle.
Ti faccio un esempo terra terra: se prendi un netbook ed una workstation non noterai differenze ad usare la calcolatrice.
Quindi diciamo che se sull'OLED ci guardi la Rai non è colpa della TV se hai gli stessi risultati di quel Samsung. E comunque, proprio prendendo come paragone un OLED (e ti assicuro che non sono un sostenitore di questa tecnologia allo stato attuale) mi sembra inconcepibile, anche con le sorgenti più becere, non apprezzare il nero, ma vabbeh...

Man OfPhones

Leader? Grazie!!! I piace vincere facile... Fanno sempre cash back, mega sconti, regali... Tutti sono bravi ad essedere leader così!

IGN_mentale

Oddio sono 4x4 entrambe e su fondo fangoso sterrato forse la Panda se la cava anche meglio, tu mi dirai chi è quel pazzo che con l'A8 si dirige nel bel mezzo di un bosco, ecco la stessa cosa di chi guarda Forum con un OLED UHD da 5000€, in quel caso solo le urla della gente si nota.

Svasatore

Non proprio, le differenze ci sono ovviamente, ma solo in certi casi le noti molto.
Fra una panda e un a8 le noti ovunque.

Svasatore

Questo é vero guardando la TV.
Sui 4k sie ribaltano i risultati.

IGN_mentale

Eh, come no!

Mister chuck revenge

Hai visto????

Mister chuck revenge

Senza offesa, non hai idea.

sudo apt-get install humor ®
... 75 pollici ed oltre...

Qualcuno avverta chi costruisce appartamenti :D

IGN_mentale

Se non ottimi almeno buoni, ma paragonare un top di gamma da 5000€ con un entry level solo perché l'utente lo usa per guardare Maria de Filippi o Jerry Scotti non mi sembra molto credibile.

Squak9000

Si... se fai la foto a 1 metro o poco più la differenza la vedi.

Ma per fare un paragone simile non puoi prendere un UHD SAMSUNG serie 8000 e un FHD serie 6000.

Bisognerebbe farlo tra un serie 8000 FHD e un UHD serie 8000 dive la qualità del pannello è simile.

Si vedrebbe meglio un FHD TOP di gamma di due anni fa che in UHD cinesone uscito ieri.

Squak9000

Ma ormai i FHD di ottima qualità ce ne sono pochi o costano quanto un UHD recente.

Non parliamo di risoluzioni... ma di qualità dei pannelli.

Squak9000

Ma infatti non si parla di risoluzioni... ma quando vedi un film non vedi solo il nero.

Inoltre l’oled nelle immagini in movimento frenetico perde e il problema non è il nero assoluto... che è assoluto... ma quelle tonalita grigio molto scure che a volte possono presentarsi dei problemi.

Non dico che è male... dico che negli store ti propinano delle immagini studiate.
Normale che durante un film non vedrai solo il nero assoluto... altrimenti non vedresti nulla.

Inoltre per notarli di più bisogna stare nel buio più completo...

Ragion per cui... a parer mio preferisco risparmaire 1000€ e prendermi un serie Q di Samsung se proprio devo spendere o un serie 6000 se voglioncomunque una buona qualità WOW.

Tecnologia Oled troppo prenatura per avere il TOP della qualità in proporzione al prezzo.

Ancora non ci siamo....

il Gorilla con gli Occhiali

Carina dai ma non la reputo migliore.

IGN_mentale

Mah guarda io parlo di modello base e forse intendiamo la stessa cosa.
Paragonare un TV entry level da 600€ e un top gamma da 5000€ non ha proprio senso, è come paragonare una Panda e un Audi A8...

Svasatore

Sì difatti ne ero conscio e non sono uno che solo perché ha un qualcosa deve parlarne bene.

Guarda i giochi e i video vanno in hdr ma appunto con 400 nits hai un hdr poverello ma nel 2017 con 600€ non puoi avere di meglio.

IGN_mentale

Te credo che l'HDR é poco prestante, il pannello è 8bit 50hz, il pannello base UHD Samsung.
Con questo non critico i prodotti Samsung, ma é il modello base UHD, o entry level(che in inglese fa più figo)

Svasatore

Cos'è l'album dei Pink Floyd?

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo