Samsung punterebbe a vendere circa 320 milioni di smartphone nel corso del 2018

02 Gennaio 2018 136

Nel corso del 2018, Samsung punterebbe alla vendita di circa 320 milioni di smartphone, un quantitativo simile a quello ottenuto durante l'anno appena concluso.

Secondo quanto riportato dalla testata giornalistica coreana The Investor, Samsung avrebbe recentemente comunicato queste previsioni ai suoi fornitori, più nel dettaglio: 320 milioni di smartphone, 40 milioni di feature phones, 20 milioni di tablet e 5 milioni di device indossabili.

Le fonti hanno affermato che Samsung avrebbe fissato un obiettivo più moderato in gran parte a causa della notevole saturazione raggiunta dal mercato. Tuttavia, questo obiettivo è di gran lunga superiore a quello dei suoi diretti competitors considerano che Apple e Huawei vendono, rispettivamente, circa 200 milioni e 150 milioni di smartphone ogni anno.

Difficile, quindi, che Samsung possa focalizzarsi sull'aumento delle spedizioni. Più probabile, invece, che punti ad ottenere un maggior profitto dai suoi device di fascia alta.


136

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
fedefigo92

Ma quando finirà sto dominio della samsung e della lag experience in ambito android? Speriamo presto ma non vedo competitor davvero agguerriti apparte oneplus e huawei.

Riccardo

Straordinario ma siamo giunti ad una conclusione,a mio parere, valida.
E' proprio quel "Rivoluzioni Ni" che non mi ha mai convinto.

Riccardo

Se valuti la qualità di un dispositivo affidandoti a lineette con dentro numerini bhe...fantastico.

Lo sanno anche i muri che i benchmark non vogliono dire nulla ma vabbè. Immagino cosa ci fai con quella super potenza...Faccebùck

Riccardo

Quale? quella che fornisce il pannello ad Eppol per l'Aifon XXX porn super?

Angurie fratello; angurie...

imiboz

Eh ma son d'accordo con te sulla storia della memoria, senza dubbio.
Ma la mia domanda sui video è un'altra... quanto è veramente utile una risoluzione 2k o 4k su un display da 5 pollici? Già il full HD è sprecato. Penso che Apple prediliga un'acquisizione video in quei formati, ma non la riproduzione degli stessi "al massimo potenziale".. Piuttosto te li guardi su un 65 pollici 4k no?
Sull'evoluzione di iOS... è lenta e graduale, io l'ho visto dall'iPhone 3G (non 3gs) fino ad oggi, e ammetto che manca ogni anno qualcosa che dica "ora è molto meglio". Novità sì, rivoluzioni... Ni. Solo estetiche con iOS 7 e qualcosina dopo.
Sulle fatto che sia un telefono come gli altri.. di nuovo Ni. Sono d'accordo che non offra nulla di più, anzi, forse qualcosa in meno in quanto a funzioni, però rimane comunque uno dei più affidabili se non il più affidabile, in termini di prestazioni, supporto, longevità, assistenza, ecc...
Diciamo che per star bene con iPhone bisogna star bene con la politica Apple e farsela andare bene sempre e comunque.. Ma al momento, essendo anche io utente non dico esperto, ma navigato quantomeno, avendo provato top di gamma android e iOS.. non trovo nemmeno io un motivo per passare ad Android, come se fossi un utente Android probabilmente non troverei grandi motivi per passare ad iOS.
Il mercato è saturo da anni, si sa, le novità arrivano ma con lentezza e di solito pure in sordina.

Max

Stai aggiungendo minkiate alla tua lunga lista... un vero talento.

Max

Quello è il livello massimo di telefoni che produce la barzelletta coreana

Riccardo

ma che ci siano migliorie non c'è ombra di dubbio ma la tua idea di upgrade è spinta solo ed unicamente dal sistema operativo.
Se un qualsiasi top di gamma Huawei, LG ecc.. avesse montato iOS a quest'ora col cavolo che pensavi ad iPhone 8 come upgrade.

Magari una volta si facevano meno sentire ma ora, con l'evoluzione tecnologica, ci sono molti aspetti di iPhone che mi lasciano perplesso.

L'aspetto in sè è iconico ma adesso ha stancato e la mal ottimizzazione delle dimensioni inizia a pesare.

L'assenza dell'espandibilità di memoria non va per niente d'accordo con la possibilità di fare video in 4k (magari a 60 fps).

I video in 4k a loro volta non vanno minimamente d'accordo con la risoluzione dello smartphone pari a 750p.

iOS stesso, al di là dell'usabilità, della fluidità ecc.. inizia ad avere mancanze e restrizioni ormai non più accettabili per lo "stato evolutivo" dell'utente odierno.

Io mi sono fatto da iOS 8 ad iOS 11 e personalmente non ho visto chissà quale cambiamento. Non dico che non siano stati applicati accorgimenti e correzione dei bug ma iOS 11 non fa nulla di più di iOS 8 per quello che ho potuto vedere.
Oltretutto sono state apportate modifiche,a mio avviso, insensate come il funzionamento dei toggle della tendina.

Non saprei; se una volta, quando avevo Huawei P6, vedevo della magia in iOS, una volta provato sulla pelle, da utente esperto ed esigente, mi sono ritrovato con un telefono come tutti gli altri. Senza infamia e senza lode ma portato avanti da un regime totalitario dove è il telefono che decide per l'utente.

Quinto

Non lo se Ido solo io, è riportato in tutte le testate i lflop di iPhone x

imiboz

beh, non è stato introdotto nulla di nuovo nell'iphone 8.. infatti secondo me sarebbe stato meglio chiamarlo 7s... ma così non han fatto per il cambio di design, seppur minimo. dall'iphone 6 all'8, passando dal 6s e dal 7 ovviamente, ci sono state migliorie e qualche minima innovazione, vedi il 3D touch, vedi i miglioramenti al display e alla fotocamera, la ricarica induttiva... certo, cose che magari in android c'erano già, ma pur sempre novità sono in ambiente Apple.

Riccardo

se dobbiamo contare SE allora proporrei di aggiungere il suo diretto concorrente per par condicio https://uploads.disquscdn.c...

Riccardo

Ma infatti, come ho scritto sopra, l'evoluzione hardware è logica e presente in ogni dispositivo.

Vorrei vedere se iphone 8 montasse lo stesso hardware di iphone 6.

Quello che dico è che oltre alle prestazioni...novità vere?
Huawei Mate ha portato il mirroring su schermo con semplice cavo Type C-HDMI; ha portato l'intelligenza artificiale nella fotocamera.
Lg G6 ha la camera grandangolare e si è presentato come uno dei primi top di gamma europei bordless.
Note 8...non c'è bisogno di dire nulla visto che è il dispositivo più completo in assoluto in commercio.

iPhone 8 in se, passando da iPhone 6, non ha nulla che ti faccia gridare "WOW innovazione pura!"
Io passando da 6 plus a S8 l'ho fatto. Arrivato da un dispositivo che a livello di design era ormai monotono, scontato e mal ottimizzato mi sono trovato in mano uno schermo 2k, LED, bordless, lati dello schermo edge pieni di funzionalità interessanti, 5.8 pollici di schermo con dimensioni minori e chi più ne ha più ne metta.

Questo è quello che intendo...dove sono le caratteristiche rombanti di iPhone 8, che non siano lineette di grafici di benchmark rappresentanti la potenza del dispositivo, che mi invogliano a fare il salto?

Riccardo

Certo; ho la smart TV a casa ma non è paragonabile con la possibilità di controllare la parte multimediale direttamente da tablet al posto che dal telecomando. La cosa vale sia per Chromecast che per iOS.
Il vantaggio che trovo in Android è semplicemente quello di avere tutto, subito e senza dover sborsare un centesimo.
Sbagliato, contro la legge, non valevole al confronto tra i due sistemi...sono pienamente d'accordo ma nella concretezza di ogni giorno è palese come molti utenti siano soddisfatti da questa caratteristica ;)

imiboz

l'hai deciso tu che ha venduto poco? no perchè... Note 8 e S8 messi assieme sono riusciti a vendere soltanto il 25% in più del solo iPhone X. Ripeto, messi assieme.

Riccardo

Seguendo il tuo ragionamento allora un One Plus 5T, il quale presenta una velocità pari se non superiore a quella di ogni iphone in commercio, dovrebbe essere la scelta migliore no?

Perchè nel 2017 dovrei comprare uno smartphone da 4.7 pollici con le dimensioni effettive di un 5.1, senza memoria espandibile, con una risoluzione dello schermo imbarazzante, con una tecnologia del pannello arretrata? (ancora LCD; ed è la stessa apple che lo dimostra mettendo un pannello Samsung sul suo toppissimo di gamma).

A cosa servono i benchmark quando non puoi nemmeno posizionare le icone nella maniera che preferisci tanto che per avere a "portata di pollice" una serie di app sei costretto a riempire la home?
Vogliamo parlare della "Torre di Babele" dei widget?

Cosa credi che non abbia avuto anche io un iPhone? 6 plus per la precisione. Sai quando l'ho venduto? Quando mamma Apple ha deciso di castrarmi le prestazioni senza dirmi niente.

Corro a comprarlo subito! Proprio guarda!

Quinto

L'ultimo iPhone era x, e ha venduto poco, pinto

Max

Ma una simile collezione di c4gate te le ha scritte qualcuno o sono frutto del tuo genio ? Il 6S umilia un A5 in ogni comparto.
La differenza in prestazioni è imbarazzante... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Del resto uno che fatica a trovare differenze tra un iPhone 6 ed un 8 capisce di telefoni come io capisco di taglio e cucito

imiboz

Si, ma.. volendo restare nel legale, quello non lo puoi contare. Certo che non ti arriva la finanza a casa... a livello multimediale si hanno molto sbocchi pure su iOS, basta avere una smartTV (che ormai ti regalano praticamente) o Apple TV (che ahimè costa un po').

imiboz

Beh.. Io ho iPhone 6 al momento, e un bel cambio con l'8 lo farei. Le migliorie non sono poche, sotto tutti i punti di vista.

Riccardo

Sono d'accordo ma in parte.
Con android puoi fare molte cose, soprattutto a livello multimediale abbinandolo ad un chromecast.

Poi oh, chi è senza peccato scagli la prima pietra, su android è tutto gratis se lo sai usare, dai contenuti video/audio a qualsiasi app... Sto solo dicendo quello che gli altri non dicono

Riccardo

Ma per il bene dell'utenza Apple spero di no...Se iPhone 8, identico ad iPhone 6 se non per hardware, riesce a vendere di più senza un briciolo di innovazione (non parlarmi di robe come la ricarica wireless che esiste da una vita) inizierei a farmi qualche domanda...

Riccardo

E' difficile trovare una reale differenza tra iphone 6 e iphone 8...si la mera evoluzione tecnologica che subisce ogni maledetto smartphone sulla faccia della terra..sai che novità!

Contando che un iphone 6 comprato oggi rimane un furto; idem un iphone 6s.
Vogliamo parlare di SE? 4 pollici nel 2018?

Con 300€ ti porti a casa un A5 2017 con 5.2 pollici di schermo, FHD, pannello LED, espansione di memoria ecc..
Ed io, con quei soldi, se non di più, dovrei andare ad acquistare un cadavere come il 6s? o il cadavere di un gigante scegliendo iphone 6s plus?
Iphone 7 e 8 nel 2018 idem...hanno rotto. Stesso design e dimensioni improponibili in rapporto al display.

Tolto iPhone X la gamma proposta da apple è pattumiera...

Riccardo

ma, a mio parere, qui casca l'asino.

Peppino (nome di fantasia di una persona che conosco) fa l'operaio e vive con i suoi genitori.
Compra l'iPhone X (a rate ovviamente) oggetto bello, ritenuto di lusso nel mondo degli smartphone.

Peppino però il VERO lusso non se lo può permettere.
Infatti Peppino non può comprarsi un abito di Armani da 5000 €;
Peppino non può permettersi una Ferrari da 250.000 €.

Questo per farti capire che, il fantomatico Peppino, usufruisce di un prodotto (iPhone X) ritenuto di lusso ma che viene elargito a persone normalissime.
I veri oggetti di lusso, come tali, non sono disponibili per le persone "normali".
Chi comprerebbe mai una felpa da 430€ alla Rinascente con uno stipendio di 1200€? Al contrario però c'è chi con lo stesso stipendio compra un telefono.

L'iPhone però sì! E non importa se, nonostante la spesa, non ricevo un trattamento di favore ma, in aggiunta, non dispongo neanche di proprietà particolari che gli altri competitors non propongono.

Può il solo ed unico sblocco facciale far valere tanto un dispositivo
simile? Direi di no
Il design? proprietà soggettiva. Le corna sono comunque abbastanza brutte a prescindere.

Non c'è nessuna proprietà o caratteristica positiva del dispositivo che gli fa guadagnare quel prezzo.
Il prezzo è tale, ed accettato dalla massa, solo per stupide leggi di mercato.

iPhone in sè è un marchio ricercato? Sì! riescono a vendere ancora aborti come iPhone 8.
Basta solo ed unicamente il marchio per convincere anche i più poveri ad acquistarlo? Ovviamente.
Il marchio, tutto qui. Lusso, bellezza...non centrano niente.

Se Samsung, Huawei o chi per esso, avesse prodotto un dispositivo come iPhone X a quest'ora avrebbe ricevuto migliaia di critiche...

Federico

I telefoni sono oggetti come tutti gli altri, così come lo sono i PC da tenere sulla scrivania e gli orologi da mettere al polso.
Per tutti gli oggetti esistono quelli curati e quelli costruiti pensando unicamente al contenuto tecnologico.
Ormai da molti anni fare un oggetto "bello" costa molto più che farlo "tecnologicamente avanzato".
Il mercato apprezza particolarmente le cose belle... per fortuna, visto che una fetta non trascurabile dell'economia italiana è basata sull'industria del lusso.

Riccardo

E' questo il problema...
Stiamo parlando di telefonia, di informatica e di tecnologia.

iPhone X è un dispositivo che, in più degli altri, si sblocca in una maniera diversa. Stop.
Ha una sua interpretazione del bordless, come l'ha Mi Mix 1 e 2, come la ha Essential phone o come l'ha S8 e Note 8. Non ci trovo nulla di innovativo (contando che è arrivato anche un pò tardi in confronto agli altri).

Ha la ricarica rapida ma, alla modica cifra di 1200€, il caricatore per tale scopo non te lo mette in confezione.
Metterci gli AirPods? neanche.
Una cover? Nemmeno?
64 gb? almeno 128 no?

Se compro PREMIUM voglio un trattamento PREMIUM.
Compro S8 e ho:
Adattatore per type C incluso
Adattatore OTG incluso
Cuffie AKG di assoluta e riconosciuta qualità.
Oltretutto servizio cloud samsung GRATUITO di 15 gb. Non 5.

Compro premium, voglio l'oggettino bello per piacere personale e spendo 1200€ per un dispositivo che mi risulta pieno con 2 video in 4k?
un dispositivo per il quale devo spendere ulteriormente per avere la ricarica rapida?
un dispositivo per il quale devo aumentare lo spazio di archiviazione su icloud pagando ulteriormente?

Se la bellezza (fattore totalmente soggettivo perchè con quelle corna a me iPhone X sembra un Picasso) giustifica la stupidità allora ben venga. Magari per il prossimo ti taglierai pure un orecchio come van Gogh ahaha

imiboz

Peccato che l'ultimo iPhone non siano ip8 e ip8+.
Il tuo discorso non ha senso. Chi ha comprato ip8/8+ l'ha fatto per una scelta ponderata. Hanno preferito quelli all'X, o hanno preferito risparmiare soldi. Gli altri anni non c'era una scelta da fare. Se volevi l'ultimo, avevi solo da scegliere se prendere il plus o no.

Quinto

L'ultimo iPhone in tutti questi anni è sempre stato il più venduto nonostante i prezzi... Dai beota torna a nanna

imiboz

ripetimi un po' i prezzi...

Quinto

Nelle festività natalizie hanno venduto più iPhone 6 che x 8 e 8 plus messi insieme

Riccardo

Bhe non mi sentirei in dovere di dirlo, in quanto mi sembra abbastanza ovvio, ma su android il numero di vendite non può essere letto alla pari di iOS.

Primo step: scelgo il sistema operativo quindi
1. Scelgo iOS --> iPhone, unica scelta possibile.
2. Scelgo Android --> Samsung, LG, Huawei, One Plus, Google e poi tutta la schiera di marche minori e cinesoni annessi.

Scelta la marca poi c'è la fascia: ammettiamo che scelga Samsung: serie J? serie A? serie S? serie Note?

E' ovvio che uno smartphone, singolo, android venderà sempre meno di iPhone; un produttore ha decine di competitor tra cui sè stesso tra le fasce di prezzo offerte.

imiboz

"Il mercato tablet dovrebbe morire, per quanto riguarda android."
Sono d'accordissimo sul discorso delle esigenze, e secondo me il tablet è anche molto comodo e utile per fare tutto ciò che hai detto. Il mio commento era riferito solo ai tablet android, che come qualità, rispetto agli iPad, stanno dietro anni luce.

imiboz

8 e 8 plus sono stati presentati in concomitanza con iPhone X.. Grazie al caxxo hanno venduto meno di iPhone 6. E comunque son passati solo 3 mesi dall'uscita, vedremo in futuro se vendera più l'8 del 6.

Riccardo

Ma dipende un pò da come li usi...
Io personalmente uso spesso il mio Zenpad 10.1.

Usufruisco semplicemente di contenuti multimediali, lo sfrutto per connettermi alla mia smart tv e lo mantengo sincronizzato con il mio accont google presente sul mio smartphone primario.

Spesso mi organizzo la settimana piazzandomi sul divano e segnandomi tutti i vari impegni su calendario.
Ho scaricato app per le note; mi trovo molto meglio a scrivere su un 10 pollici e ho tutto automaticamente sincronizzato su app presente su entrambi i dispositivi.

Spesso la mattina lo uso semplicemente per leggere le notizie e/o i commenti qui...

Secondo me hanno la loro utilità. Dipende da che esigenze hai.

Federico

Perchè ostentazione? magari è semplice piacere di possedere qualcosa di bello, no?
Cosa c'entra il servire a qualcosa con il mercato del lusso?
iPhne X è un telefono di lusso, in più degli altri ha l'esclusività delle forme e piccole variazioni tecnologiche che ne giustificano pienamente il prezzo.
Io non compro cose belle per ostentarle, quello lo fanno i pidocchi arricchiti; io le compro perchè mi fa piacere averle.
Tu probabilmente sei avulso dal bello e ti limiti a guardare unicamente all'utile, mentre a me farebbe veramente piacere avere qualche milione di euro da spendere su un Cravaggio per appenderlo in sala e ricavarne piacere guardandolo.
Questo vale anche per gli oggettio con cui mi trovo a dover vivere, tanto più se di uso costante come i telefoni. Devono essere tecnologicamente di buon livello, certo, ma la vera condizione sulla quale non transigo è che siano belli, realizzati con materiali premium e ben rifiniti.

Nembolo

Si ma allora se contiano gli smartphone quello di Putin per che fattore lo moltiplichiamo? Per 10 per 100? Per 1000?
A me sembra un discorso campato in aria. Uno smartphone è un oggetto che "informatizza" una persona. Ci sono sicuramente persone che riscono a utilizzare un j3 in modo piu evoluto di chi usa l'iphone X. Non è un problema di mezzi informatici (che informaticamente si equivalgono) ma di persone e soprattutto di teste.
Contare gli smartphone vuol dire misurare il livello di informatizzazione della popolazione, e li tutti i mezzi si equivalgono. (Come le auto perche dove ti porta una Ferrari ti porta una 500).
A meno che tu mi dimostra da cosa è precluso un utilizzatore di entry level rispetto a uno che ha un iphone. Social? Foto? Video? Connessioni? Servizi bancari? Servizi web?
L'unica cosa che mi viene in mente è l'ostentazione dell'oggetto. Altro non trovo.

Per cui giusto per me dare importanza al numero degli smartphone. Se sono top o meno è un discorso molto meno interessante e legato a logiche economiche o aziendali "da investitore" non da appassionato di tecnologia.

Quinto

Manca iPhone 6, che è il più venduto, anche di 8 8plus messi insieme

Max

Una sola scelta ? iPhone 6S, 6S Plus, SE, 7, 7 Plus, 8, 8 Plus, X... il tutto in almeno due tagli di memoria. Praticamente coperto tutto dai 300 ai 1300 €

Federico

Qui si sta parlando di mercato, dunque è unicamente in tale veste che va vista lìimportanza.
Io conto molto ma molto meno di Sergio Marchionne, il quale conta molto meno di Tim Cook, che a sua volta conta meno di Putin, che a sua vilta conta meno di Trump.
Un cittadino comune dei Paesi in via di sviluppo conta grosso modo quanto una nostra capra.

Max

Perchè il resto del ciarpame porta a profitti risibili

eric

...no quelli li vendono ancora solo in India come ricondizionati....non credo siano calcolati

imiboz

4 5 5c? andiamo a prendere pure i 3g e 3gs allora anche...

eric

....Apple non ha mai dichiarato le proprie vendite........ma dato che si parla di "globali" in quella cifra di 223 milioni ci sono anche iPhone 4/5/6/C nelle varie versioni che vengono ancora distribuiti in paesi orientali e del Sud America ...
quindi credo sia impossibile stabilire "esattamente" (se non per stime dei retailler che poi variano enormemente da paese a paese) quanti, per esempio, iPhone 7 o 8 siano stati venduti....

eric

....discorso senza senso!!!
perchè dovrebbero contare solo S8 e Top di gamma???
nel mondo esistono centinaia di milioni di utenti che non hanno bisogno del Top di gamma di turno e vivono una condizione di povertà molto superiore ai paesi occindentali come l'Italia (dove si preferisce fare anni di rate per un S8 o iPhone ma non spendere un cent in cultura e cose ben più importanti.....)

Nembolo

Chi compra gli smartphone non sono "gli stati", sono le persone.
Per cui la differenza che fai tu è tra le persone di serie A e di serie B.
Se le persone hanno tutte la stessa importanza giusto contare gli smartphone venduti.
Se non hanno tutte la stessa importanza A varrà piu di B e vendere ad A è piu importante che vendere a B.

Federico

Io rispondo alle domande che tu fai... se dici "contare" evidentemente ti riferisci agli influssi geopolitici.

Nembolo

Ecco adesso è tutto chiaro.
Ovviamente un italiano (che mediamente ha 2 iphone ogni 8 android) conta un po piu di un brasiliano ma molto meno di un saudita.
Bravo.

CAIO MARIOZ

Nono, quelli sono smartwatch già attivati, per cui quelli spediti e venduti potrebbero essere ancora di più

roby

Aggiungi il dovrebbe anche nel 2017 e 2016 cosi si' ci troviamo

Federico

Il saudita è sicuramente più importante del brasiliano.
Se quel saudita dovesse sparire potenzialmente ci sarebbero ripercussioni a livello globale (saudita è solo un esempio... diciamo grande industriale che magari è più calzante), se sparisce il brasiliano non se ne accorge nessuno.

Quinto

Facile avendo 1 sola scelta

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti

Samsung Galaxy S23 Ultra test autonomia: live batteria fine 23:00