
Android 06 Lug
Che LeEco non stia passando un periodo facile è un dato di fatto ormai da diversi mesi: l’ultimo capitolo della travagliata storia dell’azienda riguarda direttamente il fondatore Jia Yueting, intimato dalla Securities Regulatory Commission cinese a fare ritorno in Patria per fornire dettagli al Governo in merito alla difficile situazione finanziaria della società. Jia Yueting ha affermato di essere impossibilitato a lasciare gli Stati Uniti a causa di impegni lavorativi legati alla raccolta di fondi per il progetto Faraday Future, decidendo di inviare al suo posto il fratello Jia Yuemin.
“Sono profondamente dispiaciuto e incolpo me stesso per l'impatto negativo generato dalla crisi del debito di LeEco”, ha scritto oggi su WeChat il fondatore dell’azienda. “La raccolta di fondi per Faraday Future sta procedendo significativamente negli Stati Uniti e ci sono diversi aspetti su cui devo lavorare per garantire la produzione e la consegna nei tempi previsti della FF91”.
Il rifiuto a presenziare davanti alle Autorità cinesi del fondatore nasce dalle difficoltà economiche insorte negli ultimi mesi, generate prevalentemente dalla impossibilità di finanziare gli ambiziosi (e numerosi) progetti aziendali con le (poche) risorse a disposizione. Nel 2017 la proprietà di LeEco è stata costretta a vendere diversi asset e a licenziare parte del personale per far fronte ai debiti, stimati essere pari a circa 1,54 miliardi di dollari.
Le promesse di Jia Yueting non sono bastate per impedirgli di finire in una blacklist di debitori morosi a inizio dicembre: il Governo cinese intende in questo modo esercitare pressione affinché il fondatore di LeEco saldi i suoi debiti il più presto possibile.
Commenti
Ottimo
Io l'ho preso proprio per moddarlo.,.poi audio stereo.. vedremo
Dove l'hai trovato a quel prezzo? D: perché anch'io vorrei acquistare un Leeco, ma sono difficili da trovare, per adesso ho trovato solo il Le Max 2 a 161 euro e il Le Pro 3 a 158 euro su Gearbest e sono abbastanza indeciso su quale prendere.
il primo non era il x600? su quello ancora posso darti ragione
Si ma questo ha fatto un miliardo e mezzo di debiti in giro per il mondo XD
Io ho un le eco 3 con snapdragon e va alla grande ...foto mega ..batteria super .. navigatore e hotspot ottimi .. insomma è stato glorificato da tutti i recensori di smartphone ...la conduzone e gli investimenti sbagliati sono un'altra cosa ... il prodotto è al top.. se no aggiorna a nougat è meglio..android 6 va che è una bellezza e interfaccia chiara..peccato direi..l'S3 costa 85 euro ..con 4 e 32 gb .e camera da 21mpx....dove si trova questa qualità?
Avevo uno xiaomi .pro 3.arrivato difettoso... è via da 6 mesi e chissà se torna riparato..lo sto aspettando ..
va che ai tempi nel forum di androidiani (su cui scrivevo con lo stesso nick) tutti lamentavano difetti. Prima di sparare cazzàte informati tu! E non venire a darmi del cazzaro, perché io non ho mai fatto il fanboy per nessun brand.
Tu lo hai mai avuto l'x800?
purtroppo è un cane che si morde la coda...non esiste più un reparto aggiornamenti di sistema perchè manca la pecunia e la gente non compra un telefono che non verrà più aggiornato al 99,9%. Paccottiglia direi proprio di no, sono telefoni al top, con rom alternative e supportate si rivelano dei superaffari (degli snap 820\821 a meno di 150 nn sono da buttar via)....ma anche così, "fermi" ad android 6, vanno benissimo....solo che concettualmente la cosa nn mi garbava e l'ho venduto.
ahah e io ce l'avevo....ed era un gran telefono tralaltro...ma porcç°§*é°ç
LeMonde
....bhà....se sono in crisi finanziaria vuol dire che questa paccottiglia non se la comprano più neppure in Cina ...... ma credo sia solo il precursore del fallimento di molti altri marchi di smartphone che sono venuti alla ribalta negli ultimi anni in quel paese....
Beh lui ha dato la sua opinione ... se lui è stato sfortunato ci può stare e mi sembra legittimo se ne risente
Questa è mentalità non aperta. Il fallimento può essere la base di un buon successo. Anche jobs fallì poi sappiamo come è andata. Se non ci si prova .... non si fallisce non si guadagna
Ma smettila suvvia!! La tua esperienza vale meno di zero, è come se io dicessi che la Stelvio fa pena perché il mio esemplare sta avendo noie. Allarga gli orizzonti e informati
Senti ho avuto x800 e venduto dopo poco dalla disperazione... Io non mi invento nulla non sono qui per millantare possedimenti immaginari!
Ti sbagli, hanno solo le gambe corte!
Pensavo fosse una metafora più che una battuta.
Che ti riferissi al monopoly non c'era alcun dubbio.
ma non avevano letto (il colloso del streaming in cina) dietro???
Avrà il fratello fabbro Mr.Jia Yueting per mandarlo in China a saldare?!?o cmq non avranno un buon rapporto famigliare... Comunque con un debito cosi se viene in Italia dopo averlo naturalizzato minimo diventa presidente del consiglio!XF
Vabbè, tutto sto puzzo per 1,54 euro
:| fap su Paola Ferrari, ma anche no
E Stonecs che fine ha fatto?
Dai Mr Chuck fatti avanti, comprala tu. Il grande fan LeEco.... ma dove vai con un nome così? Il top dell'azienda è il "lecco cul one" ho detto tutto
LaFerrari :)
LaFornero :'(
Non rifiuterà più nient'altro
Ahhahahahah. No c’è bisogno di domandarselo, la risposta è sempre no. Quello che devi sapere è se il passo che vorresti fare è piu lungo della gamba
"Rifiuto l'incontro ontro ontro ontro..."
Avevo un LeMax 2. Pagato 200€ con ottimo hw ma sw che definire beta era un complimento. Poi aggiornato con la rom del pischello qui consigliata ed ho salutato il lettore di impronte + bug vari. Rivenduto, peccato perchè era un bel prodotto.
3 anni
Se avessero fatto come Xiaomi tutti questi debiti non li avrebbero, hanno provato ad espandersi in modo troppo aggressivo
???
Era una battuta, riferifa al monopoli
ah ok, secondo questa definizione ci sta. Io definivo startup un'azienda nata da poco (ormai credo sia il termine che si usa in entrambi i casi)
appunto, quindi ha ragione Davide
"In economia con il termine startup si identifica una nuova impresa nelle forme di un'organizzazione temporanea o una società di capitali in cerca di soluzioni organizzative e strategiche che siano ripetibili e possano crescere indefinitamente"
Tecnicamente mi pare che sia definibile "start-up" qualsiasi azienda con meno di 5 anni di vita (dalla fondazione, non rimasta, anche se spesso le cose coincidono XD).
Peccato perchè facevano prodotti dalla qualità/prezzo seconda forse neanche a xiaomi (ho il le pro 3 che ancora vola)
Se non sbaglio LeTV è del 2004.
LeLacrime lol
no, o meglio, hanno voluto copiare xiaomi senza avere i fondi necessari e questo è il risultato
guarda la definizione di start-up.
In ogni caso, LeTV ha voluto fare la Xiaomi di turno e ha fatto il passo più lungo della gamba
Ma i LeeEco non erano diretti rivali degli Xiaomi? Stessa filosofia insomma... (?)
Una startup è 1 o più persone senza capitali e senza organigramma che hanno una microazienda o molto più comunemente anche solo un progetto da finanziare o vendere.
Una società nuova o appena nata non è una startup
LeCrisi
come no? Sono degli scappati di casa che hanno messo su l'azienda nel 2011 (wikipedia) e che hanno cavalcato il boom degli smartphone per cercare di fare altri progetti, nessuno dei quali andato bene.
Per accumulare 1.5 miliardi di dollari di debiti ce ne vuole. Devono essere dei totali incapaci quelli del management.
A me non interessa, altrimenti avrei cercato notizie esatte.
Aveva l'imprevisto "esci di prigione"
Prezzi troppo bassi, impossibile continuare così.
Ridimensionamento poi al mercato asiatico è fondamentale
Stronzata
Il fratello è stato condannato, che sia passato dal carcere o direttamente dal via poco importa.
E' un pregiudicato.