
14 Dicembre 2017
I treni sud coreani sono conosciuti per essere tra i più veloci al mondo, capaci di superare addirittura i 400 chilometri all’ora. Da oggi il Paese asiatico potrà contare non solo sulla velocità dei propri bullet train, ma anche sulla possibilità di navigare su internet all’interno di questi stessi treni in modalità ultra-veloce e - soprattutto - stabile.
Si chiama LTE-Railway (LTE-R) l’innovativo servizio lanciato da Samsung e l’operatore telefonico coreano KT, testato su una tratta ferroviaria ad alta velocità di 120 chilometri che collega Wonju a Gangneung, in cui i treni della Korea Rail Network Authority raggiungono la velocità di 255km/h. In tutto si tratta di sette fermate lungo un percorso che sarà particolarmente affollato durante le Olimpiadi Invernali del 2018 servendo anche la sede dei Giochi PyeongChang.
La tecnologia LTE-R consente di ottenere una connessione più stabile all’interno del treno in movimento e garantisce una comunicazione di qualità anche da treno a treno e da treno a terra. Non solo, ma dalle sperimentazioni sin qui condotte i risultati sono eccellenti anche per quanto riguarda le chiamate di gruppo, il VoLTE e le comunicazioni Mission-Critical Push-to-talk (MCPTT) basata sullo standard 3GPP Release 13.
Per ottenere la connessione veloce e stabile tramite LTE-R è stata creata da Samsung una rete di accesso radio a 700MHz associata ad una core network EPC dedicata.
“Facendo seguito alla prima distribuzione commerciale di LTE-R alla Busan Metro lo scorso aprile, questa nuova implementazione dimostra la maturazione e validazione delle nostre soluzioni LTE-R per i treni ad alta velocità”, spiega GY Seo, SVP e Head of Global Sales and Marketing Team in Network Business di Samsung Electronics. “Non vediamo l’ora di proseguire la collaborazione con KT nella distribuzione delle tecnologie più innovative per la comunicazione in tutto il Paese”.
Commenti
jejeje
4Glezz
Ma trenitalia che connessione utilizza per ofrire il WiFi sulle frecce?
proprio come su Italo