Nokia 1: lancio previsto a marzo con Android GO

27 Dicembre 2017 86

Aggiornamento:

Eldar Murtazin ha pubblicato un tweet in cui rivela le prime - presunte - specifiche tecniche di Nokia 1, il vociferato smartphone entry level dotato di sistema operativo Android GO atteso per marzo 2018. Secondo quanto riportato, il dispositivo dovrebbe essere dotato di un display IPS con risoluzione HD, 1GB di RAM e 8GB di memoria interna. Il prezzo di vendita sarà di circa 87 euro.

Articolo originale

Nokia 1 potrebbe essere letto in inglese Nokia One e sposarsi perfettamente con la piattaforma Android One, la versione di Android che viene gestita da Google e che i produttori possono integrare sui propri smartphone e aggiornare con maggior velocità rispetto alle distribuzioni personalizzate.

In realtà cosi pare non sarà: Nokia ha infatti già scelto di utilizzare Android praticamente stock e Android One non sarebbe un reale vantaggio o una novità. Discorso diverso invece se parliamo di Android GO, la piattaforma destinata agli smartphone con meno di 1GB di RAM e pochissima memoria interna. Nokia 1 pare infatti essere destinato a questo segmento di mercato, magari con un prezzo inferiore ai 70€ e con un Android "lite" che permetterà comunque di sfruttare connettività ed esigenze di comunicazione e connessione ormai alla base della nostra quotidianità.

Nokia 1 potrebbe debuttare sul mercato a marzo ma non è scontata la presentazione al MWC 2018 visto che potrebbe essere inizialmente un'esclusiva per i mercati emergenti come l'India.

Nota: nella foto c'è Nokia 2


86

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
megatappo

Magari!!! Possibile che non si trova nulla che non sia iPhone SE?!?

David Lo Pan

Il tuo collega, alla pari dei suoi cloni, ha (in)consapevolmente contribuito a far lievitare i prezzi dei top di gamma (soprattutto di uno in particolare) fino alle cifre che ben conosciamo tutti. Ma almeno si tratta bene, no?

Al di là di questo, detto tra noi: meno male che non è un mio collega!!

Alex4nder

La mia domanda era: Le Google app funzionano senza Google Services? Se devo installare anche quest'ultimo si appesantisce di nuovo tutto.
Oppure esistono delle versioni modificate?

David Lo Pan

C'era molto di più, nel mio messaggio. Come lo intendi tu, è sì davvero fallace. In questi casi, io mi riferisco SEMPRE agli utenti NON consapevoli che spendono migliaia di euro/dollari per poi ritrovarsi a non sapere nemmeno cos'è un file in formato .MP4!!! Fanno foto, qualche video, messaggini e chiamano (spesso solo per rompere i marroncelli) e basta, il tutto correlato da totale ignoranza (nel senso puro del termine) sulle enormi potenzialità dell'oggetto che tengono tra le mani!! Vivo a Roma, ne conosco a decine così, so di cosa sto parlando. Tu hai impostato il tuo discorso da utente consapevole, per cui non fai testo. Con rispetto parlando, ovviamente.

MikiTheMagic .

Dove sono quelli che commentano "Se scende a 0,48€ è un best buy" ?
Sono già stati scelti per andare a Colorado ?

Thomas Schietti

Dubito ma se dovesse rivelarsi migliore di M1 A1 sarebbe un bel best buy. Speriamo.

ottomio

Ho un collega che ogni anno DEVE avere il top di gamma.
E poi lo usa come semplice telefono in quanto non sa manco installarsi le app.
Potete non credermi, io al vostro posto non ci crederei eppure ce l'ho di fronte al lavoro tutti i giorni, anche adesso. La suoneria di default che senti decine di volte al giorno cambia col nuovo telefono...

helptron

AHAHAH mi hai ricordato l'S4 Play del vecchio Huawei Y300 :')

boosook

Non volevo fare il simpatico, ma farti notare che il tuo ragionamento, in cui leghi il prezzo di acquisto al numero di cose che una persona fa con lo smartphone, è fallace. Io potrei anche voler fare una cosa sola, ad esempio potrei essere interessato solo alla fotocamera, ma volere la migliore sul mercato ed essere disposto a spendere 1000 euro per averla, anche se per il resto delle funzioni mi basterebbe un fascia media.

LastSnake

Ciò che dici é relativamente vero, perché HMD é un azienda finlandese che ha acquistato parte della divisione feauture Phone di Microsoft mobile (ex Nokia) ed é diretta e composta da ex dipendenti Nokia. Inoltre la stessa Nokia ha una rappresentanza all'interno del consiglio di amministrazione HMD, al fine di garantire un corretto utilizzo del marchio e come garanzia di qualità. Quindi forse non sarà la vecchia Nokia di sempre, ma non sono nemmeno dei cloni cinesi, qualcosa di Nokia c'è eccome. E comunque si sono dimostrati dei buoni prodotti, hanno iniziato bene e possono migliorare.

utente

Mi hai ricordato gli anni dei "turbo" :D.
Di turbo non avevano niente, ma all'epoca funzionavano.

utente

Sui telefoni economici Nokia la tocca piano :D.
Evidentemente conoscono ciò che fanno.

utente

Si è svegliato insieme a Nokia :D.
Non so voi, ma in generale mi piace vedere il "vecchio/superato" che ritorna.

Ramona

Coming soon--> NOKIA 0

marco

A 10€ è un best buy

Sheldon!

Qualcomm MSM 7227-A Turbo

Gloria10

Intel 8086

David Lo Pan

Ma pensa te......
La gente sta proprio pazza, cumpa'!!!

P.S. le macchine fotografiche (reflex di fascia alta) e gli smartphone appartengono a due categorie completamente differenti. Se volevi fare il simpatico, ritenta il prossimo anno!

Dea1993

ma infatti HDBlog parla sempre di Nokia quando c'è da parlare del prodotto e HMD quando si parla dell'azienda (per lo meno ho sempre visto così), così come quando si parla della vera nokia (quella che si occupa di telecomunicazioni e reti) specificano che è la vera nokia.
ma accanirsi sul nome del prodotto è stup1do, HMD ha preso il licenza il nome nokia per 10 anni, quindi i suoi prodotti li chiama nokia.
al limite puoi dire HMD Nokia 2/3/5 ecc... ma non HMD 2 (solo perchè ti roga chiamarlo nokia).

diperdaniele

Se ha schermo inferiore ai 5 pollici lo compro

Fandrea

e non hai visto il Nokia -1 , pare che più lo usi più torni giovane, Poi l'aggiornamento al Symbian lo puoi fare con un comodo e innovativo floppy

Florence Hotzone

necessito anche di un bluetooth molto prestante perchè tra smartwatch e casse ed altri accessori lo uso molto (diciamo anche come mini hub). questo indipendentemente dalla dex.

Quindi direi comunque che un altro utilizzo che faccio è quello di monitor delle attività fisiche e del battito.
Questo lo facevo anche con iphone.

Più in generale: anche senza Dex ho bisgno di un terminale che sia bello reattivo e polifunzionale...cosa che difficilmente potrei avere con un base di gamma.

Che comunque trovo ottimi in ottica muletto per le emergenze, anche se hanno delle features "da effetto wow" in meno.
Certo è che causa memorie e processori certi muletti è difficile che abbiano grandi prestazioni :/

Squak9000

te le scarichi dal web

boosook

Si', anche dei SonyEricsson (che purtroppo stroncava regolarmente! :D)

Alex4nder

Senza Google service come utilizzi le app di Google in versione ridotta?

matteventu

Il suo sito era la bibbia dei telefoni Nokia con recensioni prima delle uscite ed a volte anche prima delle presentazioni

boosook

Che tempi... quando ancora usavamo tutti i feature phone! ;)

ctretre

Io sinceramente spero in un telefono con schermo 4"ultraeconomico, fosse anche senza gps e fotocamera!

boosook

eh si'... d'altra parte, si parla di un telefono che e' un'alternativa al feature phone. Il target non siamo certo noi, ma i paesi in via di sviluppo e le persone che usano un feature phone (probabilmente Nokia) e che comunque non spenderebbero neanche gli 85 euro (prezzo in India) del Nokia 2, quindi cercano di attaccare la fascia dei 50/60 euro.

boosook

ma infatti per fare BENE le cose che ha scritto lui ci vuole minimo un fascia media, per farle ottimamente ci vuole un top di gamma perche' le migliori fotocamere vengono montate sui top di gamma, anche se ovviamente puoi prenderne uno dell'anno precedente.

Azzorriano

Upvoto a bestia. Lo spero anche io dai, se vogliono possono fare bene. Una mia amica ha il Nokia 3 2017, e a furia di aggiornamenti non va male, se il 3 2018 già avesse un 435 per dire sarebbe un buon passo avanti.

boosook

Tu pensa che ci sono dei pazzi ancora piu' pazzi che spendono anche diverse migliaia di euro per una macchina fotografica che fa:
- foto
- e basta!

boosook

di quelle 5, 4 non sono alla portata di questo telefono...

boosook

io dico... mediatek! ;)

Paolo Giulio

Le news sulla nuova lineup 2018 sono incoraggianti; se il sostituto del 6 avrà COME SI E' LETTO un 660 (e a ruota un 630 per il 5, un sempreverde 625 o 450 per il 3, 845 per 8 e 9, etc, etc), allora c'è SPERANZA per qualcosa di meglio...

Anche perchè già OGGI sono difficili da giustificare i 119 euro per il 2 2017 ... un 1 posizionato a 69 eu DOVREBBE PER FORZA avere un criceto all'interno...

Se mi "alzi" il 2 2018 con uno 430/435 e mi metti l'1 con uno SD425, allora CI STO...

Azzorriano

Non credo sai , se uscirà nel 2018 avrà forse un processore meglio del Nokia 2 2017 ... forse dico ;-)

Rozzo

Tante critiche per un telefono che costerà probabilmente meno di 70€ con tutte le garanzie del caso, un po' esagerato dai...

David Lo Pan

E tu pensa solo che l'80% delle persone a cui fai riferimento spendono anche più di 1000€ solo per fare

- chiamate
- whatsapp
- mail
- foto
- e.... basta

E i produttori? Ovviamente ringraziano, e nel frattempo pianificano ulteriori aumenti ai prezzi dei device, per uno smart-futuro nemmeno tanto prossimo.

Ivan Terribile

Se esce con Android Go ha più senso questo del Nokia 2

David Lo Pan

Ma davvero, oh! Murtazin sua!!!

teomam

si ho dimenticato anche io browser, quindi 6

Infatti ho posto male io la domanda, dicevo quelle che usi tutti i giorni.

Anche io, lavorando e avendo poco tempo, utilizzo spotify nei weekend e skygo ma non le metto nella lista di quelle "tutti i giorni"

Io dicevo le app che almeno un volta al giorno tutto l'anno usiamo..

Comunque tolto instagram che rientra nella categoria foto o whatsapp e simili tu vedi film tutti i giorni (presumo in treno) e lavori con word, quindi se le sommi a :

telefonare
messaggiare
navigare
mail

anche tu rientri comunque in un numero limitato di app..

La dex non la includerei perchè è un accessorio "in piu" dell's8, parlo del telefono nudo e crudo senza accessori..

matteventu

Da quanto tempo non sentivo parlare di Eldar Murtazin... era piu' popolare di Evan Blass una volta :-/

Nico Ds

Se è seguìto dalla comunità potrebbe esserci un porting, se ha SoC Qualcomm in particolare. Un Android Go per Nexus One, Nexus S è Galaxy Nexus per me arriverà.

Squak9000

Bah... basta moddare ed eliminare tutti i Google Services

Paolo Giulio

INFATTI sarebbe più corretto e coerente...

Tanto più che BLACKBERRY, ceduto il ramo cellulare (e non mi ricordo se IN TOTO o anche lì in licenza... mi pare in toto), si sta dedicando A TUTT'ALTRO (SW per autopilot e altro SW) ...

www. blackberryitalia. it/articoli/12566/la-prima-auto-autonoma-di-blackberry-qnx-sulle-strade-di-ottawa

RIPETO: è GIUSTO che il CONSUMATORE abbia l'interezza dell'informazione sui propri acquisti.
Se poi, colloquialmente, vuoi chiamarlo BB (o Nokia), passi... ma in un bIog di informazione tecnologica è GIUSTO dare rilievo alle cose per come stanno.

edit
Si, cessione ramo cellulari in toto... dismissione completa.

makeka94

snap s4 all'atto pratico va meglio di un 210 xD

faber80_

è che ancora brucia che con Ms nokia sia affondata DEFINITIVAMENTE, mentre ora con Hmd ha ripreso a pieno regime.
Gufano da più di un anno, lasciagli accarezzare il proprio lumia.

ctretre

a questo punto al posto di alcatel dovremo scrivere tlc, così come anche per blackberry

con le auto sarebbe impensabile, le aziende si conterebbero sulle dita (FCA stelvio; FCA panda; FCA Cherokee; FCA Musa, Daimler Classe 1, Daimler Pacifica; Daimle Forfour; Renault Colt; Renault Clio; Renault Juke; Renault Sandero; Volkswagen Golf; VolksWagen Mii; VolksWagen a4; VolksWagen Citigo; Volkwagen cayenne; Volkswagen egoista; Pugeut 101; Peugeut Corsa; pegeaut C3)

ctretre

infatti i cellulari più venduti sono tra i 150 e i 250 €, non è una critica la tua è una constatazione della realtà!

al di sotto dei 150 € il modello economico non consiglia di andare.

Florence Hotzone

No,no nessuna polemica, era solo una constatazione.

Innanzitutto rispetto alla tua lista uso molto il browser web, quindi aggiungerei molta navigazione. Magari non per 50.000 siti però una ventina si.
E ci vuole un device prestante.

Poi uso social: Instagram e poco Facebook...uso tutto sommato trascurabile ma non sono app leggere.

Poi un paio di utilizzi sui generis...dati dalla dex che consente al mio S8 un’esperienza stile desktop chromebook

USO streaming: da film a serie e persino la radio.
Uso scrittura : con la tastiera mi sostituisce il pc per i file pdf e word.

In pratica lo uso come un “mini portatile”...molto più produttivo e utile di quando invece usavo iPhone....che in pratica relegavo agli utilizzi base che hai elencato.

Diciamo che con la Dex ho trovato un sistema molto più utile di sfruttare lo smartphone andando oltre l’uso quotidiano base. Fortunatamente lo hanno implementato bene

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO