
02 Dicembre 2019
La Cina si prepara a dire addio ai documenti cartacei, cominciando proprio da uno dei più importanti: la carta di identità. La rivoluzione passa attraverso gli smartphone e le app, più precisamente il client di messaggistica istantanea WeChat, utilizzato da ben 980 milioni di cittadini cinesi su una popolazione di oltre 1.4 miliardi di persone. Si tratta quindi di un tasso di adozione estremamente alto che ha permesso alla controllata di Tencent di stringere una collaborazione con il governo del Guangzhou (anche conosciuto come Canton), che ha portato al rilascio delle prime "Carte d'Identità WeChat" a partire dallo scorso lunedì.
Il programma verrà esteso nel corso del 2018 e permette agli utenti di effettuare una scansione del viso tramite la fotocamera del proprio smartphone, al fine di creare un'identità digitale perfettamente alternativa ai classici documenti. WeChat, infatti, potrà essere utilizzato per certificare la propria identità in qualsiasi ambito, dalle prenotazioni di alberghi sino all'accesso ai servizi della pubblica amministrazione. In questo modo sarà possibile avere sempre con sé i propri documenti: se a questo aggiungiamo l'esistenza del sistema di pagamento WeChat Pay, sembra che presto molti cittadini cinesi non avranno più bisogno di un portafogli!
Il sistema prevede la scansione del volto e l'autenticazione dell'utente attraverso un'Intelligenza Artificiale dedicata in grado di certificare l'identità con un margine di errore dell'1%, decisamente più basso del 15% fatto registrare dagli impiegati umani. Ovviamente questo va ad aggiungersi ai dati precedentemente inseriti per l'attivazione dell'account WeChat, ora arricchito delle informazioni biometriche facciali dell'utente.
Secondo le autorità locali, la nuova Carta d'Identità digitale permetterà di ottenere un maggior livello di privacy e sicurezza, permettendo anche di non dover conservare i tradizionali documenti fisici, dal momento che tutti i dati virtuali verranno archiviati e criptati, lontani da occhi indiscreti.
Naturalmente queste sono le dichiarazioni ufficiali del governo, che tuttavia non fanno i conti con alcuni importanti interrogativi. Tra questi il più lampante riguarda il potere che viene conferito ad una società privata come Tencent, ora in grado di avere tra le mani le identità di milioni di persone.
Snapdragon 865 nel dettaglio: specifiche e potenzialità | Video
Cyber Monday 2019: tutte le offerte in tempo reale Amazon, Unieuro, Mediaworld
I 5 smartphone più venduti su Amazon sono i migliori? Ecco le alternative | Video
I migliori TV (OLED e LCD) del 2019 | Speciale Natale
Commenti
Ma esagerando 10 euro dovrebbe costare (se non gratis). È uno stupido documento d'identità. Capisco i costi vari ma aumentare il prezzo sino a 16 mi sembra eccessivo per una ci.
Spiegati meglio, sono curioso.
Essendo residente in questo comune per molti versi ridicolo (25 milioni la nuova sede...e poi non hanno la carta per le fotocopie...), mi hanno detto che l'unico modo che avevo per fare la carta nel "nuovo formato" era quello di farla in aeroporto con procedura d'urgenza...per la modica cifra di 120 euro. Zelig.
Società private in cina non esistono (scherzo) :) ma c'è un grande controllo di stato.
Cmq così il governo cinese avrà foto accurate e maggiore controllo con le conversazioni
poi si scopre la falla e il furto dei dati....ma lo diranno dopo 1 anno .....forse...
no tranquillo, da quando hanno fatto la versione a tessera non c'è più l'obbligo di occhiali in foto..esisteva soltanto con la vecchia patente emessa dalla prefettura, quella famosa di stoffa
credo sia a causa della Regione a Statuto Speciale nel caso di Niccolò
Da me forse a breve metteranno quella a tessera..
In Cina fanno tutto con un’app di messaggistica... incredibile...
Assurdo che non la facciano ancora in tutti i comuni
beh avevo poca scelta, forse sei di caccca pound?
In una ridente cittadina di una ricca regione autonoma del nord un mese fa mi hanno fatto la carta d'identità cartacea con la scusa che non avevano "l'autorizzazione ministeriale" per dare quella col chip.
Wechat... Quel cancro dal quale non è possibile cancellare il proprio account? È ancora così?
Io ad ogni visita medica ho sempre portato le lenti a contatto (di proposito) e foto senza occhiali (l'ultima tolti con photoshop). Mai un problema o una verifica seria e mai scritto sulla patente "guida con lenti".
Mi sembra che tu abbia le idee un attimino confuse. Se il governo cinese non ha bisogno dell'autorizzazione di un giudice, può sapere di chi è una sim o un telefono, può tracciare le tue spese e la tua posizione cosa cambia se c'è anche la carta d'identità memorizzata dentro? Assolutamente niente!
gli impiegati al sud sono più severi :)
io nel 2015 ho chiesto di cambiare la carta di identità cartacea con quella elettronica, e non hanno fatto storie (quella di carta scadeva nel 2021, ed era in perfette condizioni :) )
ho pagato solo 20euro circa per la nuova carta
no vabbè quella della carta d'identità è epica AHAHAHHAHA
Essendo il movimento 5 sbarchi ormai un partito al servizio dell'UE credo che tu abbia sbagliato commento, trollino.
"il rispetto dei diritti umani ed una stampa libera" sui diritti siamo ancora superiori, ma sulla stampa siamo come la cina forse anche peggio con il referendum e con lo ius soli se toccato il fondo
Infatti volevo offrirmi per aiutarla ahahah, ma prima che potessi farlo ha chiamato la sede centrale e mi ha mandato via
La CI di carta esiste solo in Italia ormai. Anche nei paesi dell est sono tutte come la parente. Ma ogni cosa con calma. Io che non vivo in Italia ormai utilizzo solo la patente come documento e il passaporto all estero (rispetto a dove vivo, quindi anche in Italia)
di solito per monitorare in questo modo una persona serve l'autorizzazione di un giudice, cosa che temo in cina non sia contemplata.
Tra l'altro il GPS non è l'unica fonte di tracciabilità. Puoi usare le celle del provider e le reti wifi ottenendo la posizione con un'accuratezza abbastanza significativa. Prova a vedere nella cronologia dei luoghi di google se non sa dov'eri anche quando avevi il GPS spento.
Poi certo, sono tutte informazioni in qualche modo collezionabili ma il valore aggiunto qua è il fatto che siano tutte aggregate. Le informazioni aggregate valgono molto di più. Lo stato in questo caso può sapere cosa hai comprato senza dover passare per un giudice che emetta un mandato per chiedere alla tua banca di divulgare i dati.
Mentre invece adesso non possono fare le stesse cose col tuo telefono? C'è proprio bisogno di avere la carta di identità registrata nel telefono secondo te? Inoltre nessuno ti obbliga ad effettuare i tuoi pagamenti solo col telefono o tenere sempre acceso il gps, e guarda che anche il bancomat o la carta di credito sono tracciabilissime. E secondo te è solo il governo cinese che controlla le telefonate? Mai sentito parlare di Echelon?
d'altra parte l'efficienza e' un moltiplicatore di forza, in questo caso della capacita' di controllo dello stato.
di solito non hai un GPS che ti possa dire dove si trova una data persona o dove si trovava al momento x. Oppure non hai la scansione del volto che puoi usare per il riconoscimento con i software di videosorveglianza e men che meno uno stato possiede lo storico di tutti i tuoi pagamenti con tanto di lista di cosa hai comprato, quando lo hai fatto e dove.
Tra l'altro tramite l'applicazione puoi monitorare quali sono le persone con cui uno ha a che fare e puoi ricostruire un grafo delle conoscenze a mo di social network. Lo stesso vale per il contenuto dei messaggi, che al 99% il governo cinese è in grado di conoscere (senza necessità di mandato).
Molto strano. Anche io ho una residenza diversa da quella scritta su carta d'identità e patente ma non ho mai avuto nessun problema.
L'ufficio anagrafe mi ha detto che la carta d'identità non deve essere modificata, hanno informato la motorizzazione che ha provveduto ad aggiornare la mia residenza sulla patente senza bisogno di nessun nuovo documento. Fermato più volte dalla polizia, era tutto in regola.
Sono indinniatoh!!!1!!11
"I TG non c'è lo dicono!!!111!1"
ngul, chiedono niente più? XD XD minch1a se non sapeva come fare da te che stai a bergamo, da me mi sa che devo mettermi io dietro al pc XD XD però ottimo, non sapevo sta cosa, appena mi scade tra un paio di anni faccio direttamente questa elettronica. mica ci sono problemi se devono controllarla?
Come disse un grande uomo, in uno stato dittatoriale la più grande fortuna per il popolo è la presenza di una macchina burocratica inefficiente.
Ovviamente sempre che si voglia vivere da da persone libere.
Io l'ho appena fatta a Bergamo dove ho pagato 26,95 € perché avevo smarrito la mia carta, altrimenti sarebbe costato intorno ai 22/23 €. Bisogna effettuare la prenotazione online e presentarsi con:
-Il documento scaduto o la denuncia
-Un altro documento valido oppure due testimoni che attestino la tua identità
-Il codice fiscale
-Una fototessera cartacea oppure una foto digitale in formato JPEG, con dimensione massima di 500 KB e risoluzione minima di 700x550 pixel.
Io sono andato in una sede decentrata dove l'impiegata non sapeva come caricare la foto digitale e quindi mi ha mandato in sede centrale presso l'ufficio anagrafe. Per la foto ne ho scattata banalmente una con la fotocamera del telefono e me la sono mandata da solo tramite telegram, così riduce in automatico la risoluzione e la dimensione. Secondo me conviene perché è molto più comoda da portare in giro, c'è scritto sopra il codice fiscale, dovrebbe essere molto più resistente e al tempo stesso dovrebbe rendere molto più veloci i controlli negli aeroporti esteri.
Si, la stampa delle carte d'identità...
Gomblotto dei NEGGRIIII!!!! !1!1!!!1! Ed il capo del gomblotto è pure argentino, quindi IMMIGRATO PURE LUI!!! RubBba il lavoro ai papi italiani!!!!
lol, lode a Grillo Tsê-tung
L'efficienza non ha niente a che vedere con le libertà civili, lo stato sovietico era quanto di più inefficiente potesse esistere. Stai parlando di cavoli a merenda
Certi dati non andrebbero detenuti da un'azienda pseudo privata ma su una blockchain decentralizzata. Essendo tornato da poco dalla Cina mi ha impressionato vedere anche i mendicanti chiedere l'elemosina con il QR code di WeChat Pay... E io, non essendo cinese, non potevo fare niente con una "semplice" carta di credito perché wechat pay richiede il conto cinese.. FFS
Perché, di solito l'identità delle persone chi la controlla?
E qui si gira ancora con la carta
Un po' di fiducia, ora arrivano loro e risolvono tutto! http://www. repubblica. it/politica/2017/12/26/news/manovra_tre_milioni_per_una_societa_di_informatica_sconosciuta_esposito_pd_marchetta_-185255874/?ref=RHRS-BH-I0-C6-P5-S1. 6-T1
In cina non lo prendono, li si lavora.. di disoccupati che passano l'80% della giornata su internet a denigrare gli altri non se ne fanno nulla
dovrebbe mancare davvero poco a questa che per lo stato è una vera "rivoluzione"
LOL
ora sono regolare ahahah ma sicuramente per la questione patente ero mulltabile. In pratica secondo la legge, io ero in torno e illegale ma a livello legale non esiste un modo per regolarizzare la mia situazione se non perdere appositamente la patente. Roba da matti :D (e pensa la faccia del carabiniere quando ho fatto la denuncia di smarrimento con la patente in mano).
Sempre meglio dell'inferno neoliberista giudeo dell'UE
Forse una volta, ora no di certo
ma l'agenzia dell'entrate che dice? non è reato avere una residenza diversa?
grande, mi dice che è attivata. ma cosa bisogna fare? qualcuno ha esperienze dirette? conviene farla elettronica?
io vedo un flusso di dati devastante entrare direttamente nei server del governo cinese. Questo servizio ha un potere immenso ora che controlla le identità e il denaro delle persone.
un po' come il fatto che non esiste un anagrafe consultabile nazionale e che a cagliari non possono vedere nulla dei miei dati anagrafici registrati a firenze :D Robe da medioevo tipo piccione viaggiatore per avere le informazioni :D
Se il tuo comune è abilitato per la ci elettronica, puoi portare la foto su una chiavetta usb. www. cartaidentita .interno.gov.it