Apple: nuove conferme sui modem Intel e MediaTek per gli iPhone 2018

27 Dicembre 2017 103

Apple sembra aver ormai definitivamente dato il via alla pianificazione del suo futuro senza Qualcomm, a causa dell'intenso scontro legale tra le due società che infuria in diversi tribunali sparsi per tutto il mondo. Eviteremo di farvi l'ennesimo riassunto della vicenda, invitandovi a leggere questo articolo per recuperare i dettagli salienti che la caratterizzano, in modo da passare direttamente al centro della questione emersa di recente, ovvero ulteriori conferme del coinvolgimento di MediaTek nei prossimi piani dell'azienda di Cupertino.

Questa possibilità era già emersa in passato e oggi sembra essere sostenuta da nuovi report, nei quali si sottolinea che potrebbe essere proprio MediaTek a svolgere il ruolo di secondo fornitore di modem per gli iPhone 2018, mentre Intel giocherà un ruolo da protagonista. Secondo alcuni rumor provenienti da una fonte anonima, il chipmaker taiwanese avrebbe tutte le carte in regola - dal punto di vista tecnologico, della capacità produttiva e del prezzo - per poter entrare all'interno della filiera produttiva di iPhone, al fine di sostenere Intel e di impedirne un suo monopolio.

MediaTek potrebbe portare i suoi modem già sui prodotti 2018, tuttavia la partnership con Apple potrebbe essere estesa anche ad alti campi, come ad esempio la fornitura di componenti per smart speaker - come HomePod - e per i sistemi di ricarica wireless, settori in cui la società è particolarmente specializzata. Ovviamente queste indiscrezioni, riportate da DigiTimes, devono essere considerate rumor al momento, a causa dell'impossibilità di ricevere conferme o smentite ufficiali sulla vicenda.

Non ci resta che attendere i primi reali rumor sugli iPhone 2018 per avere dettagli più chiari.


103

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fant_Andrea

Fino a 835 non si è visto chissà cosa.

Max

Il segnale dipende dall’antenna , non dal modem. L’iPad ha un antenna molto più grossa, possibile che abbia un guadagno maggiore.
Li sei collegato a due ponti diversi.

Sagitt

il SOC apple, che questo sia nella parte CPU, di recente anche GPU, Secure Enclave & company che comprende sono tutti progettati da Apple su specifiche base ma re-ingegnerizzati completamente, commissionati ad aziende come TSMC o Samsung, e successivamente prodotti e acquistati da questi. Allo stesso modo chip secondari e componenti vari specifici apple.

Su display ed altri componenti effettivamente c'è meno progettazione, però ad esempio il display non è soltanto il pannello LCD o Oled (Che comunque viene studiato ad hoc da apple e poi realizzato da samsung\lg ecc.. in base ai loro pannelli) ma comprende anche tutta l'elettronica di controllo e pannelli Touch, 3D Touch ecc... che di fatto non trovi altrove e che sono progettati sotto specifiche apple, però ripeto, in questo caso non progettati dalla stessa.

Mentre altri chip come ad esempio attualmente modem, fotocamera ecc sono diciamo acquistati e montati magari con qualche accorgimento dimensionale ma il chip è progettato e prodotto da altri interamente.

Davide

ma non diciamo c4zzate. E' una strategia che non ha senso. Se progetti non dai in mano la roba ad un altro che progetta ma semplicemente la dai al produttore (TSMC).
Mi pare di essere alla fiera di chi la spara più a caso senza sapere nulla.
La sicurezza con cui sparate le vostre boiat4 è allarmante.

Sagitt

Anche nei soc allora? Dove però quelli Apple arrivano sempre prima?

Sagitt

Progettano, commissionano, poi comprano.

Sagitt

Ma quante cavolate stai dicendo?

Sagitt

Mica sì parla di soc MediaTek..

Jesus Shuttlesworth

pensi sia un male? ;)

Pistacchio

Merdatek :)

Pistacchio

Mediatek ? Hahahahshahhahahahahahahahaha

fabrynet

Apple non è mai stata così forte e attenta alla qualità del prodotto, neanche ai tempi di Jobs.

fabrynet

L’intenzione di Apple infatti è proprio quella di prodursi da sola in futuro anche i chip modem. Ha assunto un ex ingegnere Qualcomm proprio per questo motivo.
www . magazineapp . it /2017/10/04/apple-interessata-a-produrre-in-casa-processori-arm-e-chip-modem-31002/

Dr. Home

Perche i processori Apple sono cosi superiori alla concorrenza in termini di potenza pura?
Perché Apple è stata la prima a produrre processori a 64bit?

Dr. Home

Quello che dici è falso

Xing Yang Ming

Non ho letto gli commenti, ma penso che non sarò l'unico che ha detto mediatek=scaffale!

Davide

Teoricamente puoi creare un soc tuo compatibile con l'ISA ARM, ma il punto è: perchè farlo? Se parti già con l'idea che vuoi produrre tutto da 0 cosa te ne fai dell'ISA ARM? A quel punto fai prima a crearti un tuo set di istruzioni con la tua architettura personale. In quel modo non hai neanche bisogno di spendere qualche milioncino all'anno per la licenza. Tanto necessità di compatibilità apple non ne ha.
Se invece compri da ARM è perchè non sai o non vuoi creare in tutta autonomia una tua architettura e dunque evolvi quella che ti danno loro.

Cesoia

No,nessun mito.Jobs ha fatto parecchie cavolate nella sua vita,l'ultima in ordine di tempo e' stata quella di aver scelto la persona sbagliata da succedergli....
Pero' e' innegabile,che l'Apple di oggi e' stata ampiamente costruita da lui a suon di prodotti innovativi che facevano mercato e che davano quel qualcosa in piu' che oggi non esiste.Anzi,qualcosa in piu' c'e' ed e' unicamente il prezzo!

fabrynet

Ancora co sto mito di Jobs.
Il merito suo è stato quello di dettare una strada, una filosofia di prodotto che ora la nuova dirigenza sta portando brillantemente avanti.

Gabriele_Congiu

iPad Pro con modem Qualcomm e iPhone X con modem Intel, stesso operatore (3) e stessa posizione dei dispositivi. Ecco un esempio della differenza.

https://uploads.disquscdn.c...

CAIO MARIOZ

Perché il mercato che creava Apple non esisteva, non esisteva il mercato delle app, non esisteva il mercato dei tablet arm con app e multitouch (ma esistevano da anni gli smartphone e I tablet pc con sistemi e schermi deficienti come Windows+display resistivi)

Nel momento in cui sei già presente puoi solo migliorare, non più stravolgere

E poi puoi portare l’esperienza dei vari settori per migliorarli a vicenda
(Ad esempio la miniaturizzazione di IPhone è stata applicata ai MacBook 12, quella degli Apple Watch è stata applicata agli iPhone, l’audio stereo degli iPad è stato applicato ad iPhone etc.)

Apple sta avendo successo con Apple Watch esattamente come con iPhone e iPad di Jobs, perché Apple è riuscita a creare un nuovo mercato che prima era sconosciuto e fatto di prodotti e software sperimentali
(34 milioni venduti in 2 anni e mezzo, 25-28 milioni previsti nel prossimo anno)

Cesoia

ok io non ho un livello di conoscenza cosi' dettagliato.Prendo per buono cio' che dici ed approfondiro'.Io ho sempre saputo che i clienti avevano differenti possibilita' di acquistare la licenza ARM.Quelli che acquistavano la licenza d'uso insieme al progetto del SoC piu' o meno completo di tutto e quelli che acquisivano la possibilita' di costruirsi da soli un SoC compatibile con l'ISA ARM.Il set d'istruzioni e' una cosa diversa dall'architettura.
Grazie comunque per le info.

Davide

"Ma hai idea di come funziona l’archiettrura Arm"
assolutamente si e sono certo che tu non possa dire lo stesso. Se come dici apprezzi le persone che quando dicono castronerie e vengono corrette si ritirano beh, segui il tuo stesso consiglio.

Davide

infatti non sto dicendo che sia un core stock completamente rimarchiato. Ho detto che loro acquistano il design del core insieme alla licenza. Poi modificano quello che vogliono ma il progetto di base rimane quello di ARM. Puoi cambiare anche il 99% delle cose ma di base hai acquistato il design ARM stock. Come fai a produrre qualcosa di ARM-compatible se non sai come farlo? E' come se io ti dicessi "ok, puoi produrre oggetti col mio cognome scritto sopra" senza però dirti qual è il mio cognome. Capisci che non è fattibile (e tra l'altro non è così che funziona).
ARM dà il suo progetto in verilog così che chiunque dei suoi clienti abbia un prodotto funzionante out-of-the box. Poi se il cliente vuole personalizzarlo può farlo. Personalizzarlo tuttavia vuol dire mettere mano alla pipeline, alla cache, al branch predictor, al controller di memoria (anche se non credo) ecc. Non vuol dire che stravolgi tutto e crei da zero un'altra roba perchè il tuo scopo è quello di avere un prodotto ARM compatible, non altro.
La cosa che fa più ridere sono quelli che sono realmente convinti che apple crei da sè i modem, compresi di progetti e R&D. Che poi, se facesse una cosa del genere non vedo perchè dovrebbe poi rivolgersi a Qualcomm, Intel o chi per esse dato che basterebbe portare il progetto a TSMC per la realizzazione.
Quella è tutta gente che non sa cosa sia l'outsourcing e non capisce nulla di come funzioni l'intero processo.
Il motivo per cui i pezzi li compra da fornitori terzi è legato alla mancanza di know-how proprio. Se apple sapesse come realizzare un modem stai certo che procederebbe immediatamente all'integrazione verticale nella sua filiera per abbattere i costi.

Davide

infatti non sto dicendo che sia un core stock completamente rimarchiato. Ho detto che loro acquistano il design del core insieme alla licenza. Poi modificano quello che vogliono ma il progetto di base rimane quello di ARM. Puoi cambiare anche il 99% delle cose ma di base hai acquistato il design ARM stock. Come fai a produrre qualcosa di ARM-compatible se non sai come farlo? E' come se io ti dicessi "ok, puoi produrre oggetti col mio cognome scritto sopra" senza però dirti qual è il mio cognome. Capisci che non è fattibile (e tra l'altro non è così che funziona).
ARM dà il suo progetto in verilog (l'equivalente del nostro VHDL) così che chiunque dei suoi clienti abbia un prodotto funzionante out-of-the box. Poi se il cliente vuole personalizzarlo può farlo. Personalizzarlo tuttavia vuol dire mettere mano alla pipeline, alla cache, al branch predictor, al controller di memoria (anche se non credo) ecc. Non vuol dire che stravolgi tutto e crei da zero un'altra roba perchè il tuo scopo è quello di avere un prodotto ARM compatible, non altro.
La cosa che fa più ridere sono quelli che sono realmente convinti che apple crei da sè i modem, compresi di progetti e R&D. Che poi, se facesse una cosa del genere non vedo perchè dovrebbe poi rivolgersi a Qualcomm, Intel o chi per esse dato che basterebbe portare il progetto a TSMC per la realizzazione.
Quella è tutta gente che non sa cosa sia l'outsourcing e non capisce una fava di come funzioni l'intero processo.
Il motivo per cui i pezzi li compra da fornitori terzi è legato alla mancanza di know-how proprio. Se apple sapesse come realizzare un modem stai certo che procederebbe immediatamente all'integrazione verticale nella sua filiera per abbattere i costi.

Mastro Tracco

Per il resto ha ragione ? Ma se pure la gpu da quest’anno è completamente Apple! Due cose ha detto e due le ha sbagliate

Mastro Tracco

Il progetto base? Ma hai idea di come funziona l’archiettrura Arm? Comunque apprezzo le persone che quando sbagliano ammettono e chiudono, tu non sei tra quelle, divertiti da solo

Cesoia

Le brochure della "migliore azienda al mondo" le lasciamo volentieri al reparto marketing di Cupertino.

Cesoia

No davide attenzione,il core ARM di Apple e' completamente custom.Non e' vanilla rimarchiato.Apple acquista la licenza da ARM per potersi costruire un SoC compatibile con l'ISA ARM.Apple ha le competenze per poterlo fare fin dai tempi dell'acquisizione di PA-SEMI.

Tetsuya Akira

Finalmente avremo la possibilità di comprare il miglior iPhone senza banda 20 di sempre

Davide

Drogati meno man

Davide

Ahahah è la licenza Arm cos'è secondo te? È il progetto base del core Arm v8. Loro comprano un file verilog che poi modificano. La GPU la fanno da quest'anno e prima la compravano.
Posto che non hai assolutamente un briciolo di conoscenza dei processi aziendali e che ti sfugge completamente il concetto di outsourcing, stai sparando una sfilza di cag4te.

CAIO MARIOZ

AHAHAHHAHAHA
COMPRANO DA ARM??
AHAHAHAH
COMPRANO LA GPU?

Torna a scuola bimbo minkia

Mastro Tracco

Oh santo cielo... cosa comprano da arm? Al massimo pagano la licenza per poter progettare, aggiungo che arm Apple l’ha fondata e ne possiede ancora numerose quote.... la gpu da iPhone 8 X la fa completamente Apple .... bene ora che hai dimostrato di parlare senza conoscere hai perso credibilità, Google lo puoi usare anche tu, informati un minimo.

CAIO MARIOZ

Se mai è una delle migliori aziende del pianeta, in grado di arricchire per decine di anni e per decine di miliardi gli altri fornitori (vedi Corning, Samsung, LG, Qualcomm, Intel, Foxconn, TSMC, l’italiana STMicroelectronics per l’’hardware, Microsoft, Amazon e Google per i server etc.)
Centinaia di aziende anche per progettazione, costruzione, rinnovamento e mantenimento di nuovi Apple Store ogni anno in tutto il mondo

Da da mangiare a 2 milioni di persone solo in USA
Spende 50 miliardi all’anno solo in USA per acquistare componenti.
Sta assumendo sempre più personale (ora ha 130’000 dipendenti)

E finora non ha mai ridotto le spese in quel senso

Ha cominciato nel 2010 a progettare solo la CPU

Finora è l’unica multinazionale di smartphone/tablet del pianeta a progettare in house:
- Secure Enclave e sistema di sblocco
- CPU
- Coprocessor
- GPU
- NPU
- ISP
- a breve anche il PMIC
In futuro sicuramente farà anche i modem

Davide

La CPU la comprano da Arm e poi la modificano, ma quello è l'unico componente a cui mettono mano. La GPU la comprano, i modem idem e i monitor...anche quelli.

Mastro Tracco

Questo lo dici tu, allora spiegami cosa fanno in interi reparti ingegneri di CPU, gpu, modem , monitor ecc ecc , sono lì per scegliere da un listino ?

Davide

Ma ancora credi che Apple faccia i progetti e gli altri producano e basta? Apple sceglie da un catalogo che le aziende offrono. Al massimo creano un prodotto fuori catalogo seguendo Delle direttive, che significa che Apple dice "voglio un modem da 200Mb/s" e loro fanno. Fine. Apple non progetta niente.

fabrynet

Stai vaneggiando.

fabrynet

Esatto.

Mastro Tracco

Ma che stai dicendo? Solo le fabbriche gli mancano! E come dire che se uno fa musica deve costruire il suo studio di registrazione! Poi strozza chi ? Guarda che imaginatiorn è cresciuta con Apple è per fare proprio quello che dici tu “farsi tutto in casa” che poi si è trovata in difficoltà

Cesoia

Se Apple e' cosi' brava e capace di farsi tutto in casa,perche' continua a rifornirsi presso terzi di tutto?? E' questa un'azienda del panorama IT che investe nel suo futuro,innovando e spendendo in tecnologia? Perche' non spende un minimo della sua fortuna (fatta ormai con prodotti mediocri...) e rileva aziende per acquisire tecnologia se non ha di meglio a disposizione??
No,meglio far fallire i fornitori strangolandoli e rubandogli tecnologia e competenze (Imagination Technologies) ed usare l'immensa liquidita' per ingraziarsi investitori
e fingere una crescita continua che non esiste....
La verita' e' che Apple si e' trasformata in una delle peggiori aziende,totalmente svuotata di capacita' innovative,pessimo partner per i fornitori (il suo gioco nonostante negli affari ci siano pochi vincoli e' pesantemente scorretto) ed improponibile per i consumatori.Quanto puo' andare avanti una Apple cosi'?

AllBlack

Nulla di strano, attraverso i progetti rilasciati da Apple alle aziende, produrranno sia Intel che MediaTek due modem quasi identici.

C#Dev

Quella era una situazione completamente differente perchè ogni processore ingloba delle logiche di funzionamento completamente idverse le une dalle altre.

Qui si parla di modem: modem che già ora avrebbero dovuto funzionare in una certa maniera e che fino ad ora non lo hanno mai fatto.

Anzi, Qualcomm è leader mondiale del settore con i relativi brevetti.
La situazione è LEGGERMENTE differente.

E se permetti, sì, è più scontato che Mediatek faccia un modem inferiore a quelli di Qualcomm che non il contrario visto la differenza enorme che c'è adesso.

Poi se succede l'opposto tutti felici.
Ma ad oggi dire che è una cosa normalissima che Mediatek può raggiungere Qualcomm, no, non lo è.

Marco

ma che vuol dire!
mi viene in mente un caso simile ai tempi del 6s: processori samsung 14nm e tsmc da 16...

be tutti davano per scontato che samsung avendo più esperienza nel settore rispetto a tsmc doveva essere un processore migliore e meno energivoro... poi abbiamo visto tutti che il processore fatto da super samsung si è rilevato inferiore al tsmc...

pure samsung era leader eppure era leggermente inferiore nonostate il processo produttivo.

per quel che mi riguarda può farlo zio beppe ma se funziona meglio di samsung, qualcomm ecc preferisco investire nel beppe

Simone

Meno male che Max c'è... semicit.

Davide

Ma quali specifiche. Apple sceglierà dal listino mediatek il prodotto che più le aggrada

C#Dev

Ah non ti preoccupare, qui dentro ci sono persone che credono che basta passare il fogliettino con Delle specifiche per ottenere un prodotto identico :)

Chissà com'è che allora tutte le aziende del mondo non sono uguali xD

Davide

Leggasi riduzione dei costi. Prendono un prodotto peggiore che gli costa meno e risparmiano. Tanto alla fine tagliavano le prestazioni dei modem Qualcomm quindi se ne accorgeranno in pochi.
La cosa triste è che c'è chi adesso crede che i prodotti mediatek siano di qualità.

C#Dev

Che, ovviamente, se Qualcomm é leader nel settore e Mediatek no c'è un motivo.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere