
09 Gennaio 2019
I sistemi di ricarica wireless a contatto (induttiva) sono diventati piuttosto comuni negli ultimi due anni, tuttavia sono in molti ad attendere l'arrivo di una tecnologia solida ed efficiente di ricarica wireless a distanza, che permetta di essere utilizzata con più dispositivi presenti all'interno di una stanza.
Sebbene questo si presenti come un obbiettivo a lungo termine, l'azienda Energous è comunque riuscita a compiere passi da gigante sullo sviluppo di un sistema funzionale, ricevendo peraltro la prima approvazione da parte della FCC per il suo trasmettitore chiamato WattUp.
Pur non presentando ancora le caratteristiche che tutti noi desidereremmo, WattUp è in grado di ricaricare più dispositivi insieme, fino ad una distanza di circa 90 cm. Inizialmente sarà necessario collegare un ricevitore al dispositivo, tuttavia Energous spera che il loro sistema possa in futuro essere integrato dai maggiori produttori di smartphone del globo.
In passato si parlò di una possibile partnership tra Apple ed Energous, rumor successivamente soffocato dalla mancanza di conferme. Nessun prodotto è stato al momento commercializzato da Energous, tuttavia l'azienda sarà presente al CES 2018 e mostrerà il suo sistema di ricarica in azione, dunque molto presto ne potremo sapere di più.
Commenti
Veramente non è cosi
Io so di no
Si invece. Eccome! Ci illuminava in paese intero...basta fare qualche ricerca...
Questa poi...
la storia che implica modificazioni genetiche e cavi dell'alta tensione è una bufala già sfatata.
Il Lightning è un assurdità, Apple ha voluto essere la prima ad adottare esclusivamente porte type-C sui suoi computer (buona cosa secondo me, perché è uno standard open e tutto) però sugli iPhone col cavolo che la mette, dato che si prende royalties per ogni cavo lightning prodotto...
Le radiazioni non ionizzanti (quindi tutto quello che c'è sotto all'ultravioletto) non sono pericolose per l'uomo, non hanno il potenziale necessario a staccare elettroni dagli atomi e quindi causare mutazioni di DNA e quindi tumori ed altri problemi.
Ovviamente questo non vuol dire che mettere una mano nel microonde mentre è in funzione non faccia male, ma la pericolosità non è data dall'onda in se ma quanto dalle ustioni che ovviamente ricevi assorbendo la radiazione, tanto come le ustioni che avresti mettendo la mano davanti ad una lampada da 1000W.
Ma se parliamo di campi di poche decine di Watt come quelli necessari per caricare uno smartphone, la cosa non è affatto pericolosa.
Evidentemente le persone hanno iniziato a trovare metodi alternativi per scaldarsi le cervella :)
1000!!!123!!5!!47!
Aspetta, ma quindi non era una news per i forni microonde di prossima generazione?
Nuova cucina! Intel i9 per i fornelli e due ricariche wireless per scaldare invece!
TESLA c’era arrivato 100 anni fa!
mah sta tecnologia della ricarica a distanza non mi piace per nulla, devi per forza usare un campo elettromagnetico e un antenna che trasformi l'energia elettromagnetica per ricaricare il telefono. L'wifi ha una potenza infima, già le onde radio dei modem degli smartphone sono di dubbia sicurezza per salute, figuriamoci un campo per la ricarica. Anni fa avevo letto una ricerca che parlava della stretta correlazione tra malformazioni genetiche e abitanti di case vicine ai viadotti dei cavi elettrici: andate a cercare, risultati spaventosi.
tra i due metteteci un uovo nel frattempo, risparmiate la cucina.
Finalmente Joel potrà reinserire questa feature nella lista per gli iPhone del 2018
Il giorno in cui le persone inizieranno a capire cosa significa avere un campo elettromagnetico che trasporta energia per caricare un telefono e si vedranno le conseguenze a lungo termine....
Sarà troppo tardi per quelli che non l'hanno capito.
Per non parlare del fatto che Enrgous é la stessa a cui 6 mesi fa fu bocciata la certificazione perché altamente pericolosa per la salute umana.
Chissà come hanno stravolto il metodo di trasportare energia se prima non era sicuro ed ora lo é.
Wow! Hanno creato una fisica nuova! :D
C'ha provato, ma non c'è riuscito
Il sogno di Tesla che si avvera, però lui riusciva a trasmettere a km di distanza... qui siamo ancora molto indietro...
Troppi dubbi sulla salute per i miei gusti. Già sono diffidente verso la ricarica wireless a contatto, figuriamoci ad una che arriva a 90cm
Nemmeno per le ricariche wireless
eh, tra micro USB (che comunque sta sparendo), l'introduzione del type-C, chi rimane? Apple e il suo Lighting
Finalmente la ricarica wireless comincia ad avere senso (quella attuale ad induzione continuo a definirla "withwire" dato che il cavo arriva comunque fino alla basetta).
Ricarica wireless ma ancora non esiste uno standard unico per i cavi, incredibile