Moto X4 con Android One riceve ufficialmente Android 8.0 Oreo

23 Dicembre 2017 51

Presentato durante il mese di settembre in esclusiva per il mercato americano, per chi non lo sapesse, Moto X4 esiste anche in versione Android One e negli Stati Uniti ha ricevuto da poco l'aggiornamento ad Android 8.0 Oreo. Grazie all'interfaccia puramente stock e tutta la parte software curata direttamente da Google, il rilascio è avvenuto in tempi relativamente brevi.

Disponibile all'interno del Project Fi di Google ad un prezzo di 399 dollari, per quanto riguarda le specifiche tecniche, Moto X4 con Android One è praticamente identico alla versione 'standard', con un display da 5.2" con risoluzione FHD (1080p), SoC Qualcomm Snapdragon 630, doppia fotocamera posteriore da 12+8MP e batteria da 3000 mAh.


L'aggiornamento è disponibile con il numero di build OPW27.1, ed oltre ad includere Android Oreo, arriva anche con le patch di sicurezza aggiornate al mese di dicembre 2017.


51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MariuxReloaded

Il paragone Android One-Google Play Edition era giusto per far capire in cosa consisteva questa nuova fascia di dispositivi, fino a qualche tempo fa destinati ai paesi emergenti ed ora sostituiti dai dispositivi Android Go.
E' chiaro che i GPE erano ancor più di nicchia dei Nexus e il fallimento di quella gamma era prevedibile.
Io comunque posso solo ringraziare Google per la loro breve esistenza, visto che la ROM che trasformava il Galaxy S4 nella sua versione GPE mi salvò dalle bestemmie giornaliere contro la "LagWiz", quando ero ancora possessore di quel terminale

boosook

La play edition era molto diversa... Lo stesso telefono veniva venduto in due versioni, la play edition veniva venduta solo sul play store e rimaneva sempre a prezzo di listino, l'altra veniva venduta normalmente. Chiaro che non ci fosse storia... Sarebbe come se ora tu dovessi scegliere fra un galaxy s8 a prezzo di mercato di 5/600 euro o 800 euro sul play store...

boosook

Si, un quasi nexus nel senso che la tenuta del programma android one va verificata, io ad esempio su nexus ho già la 8.1, questo ricevendo ora la 8.0 che i nexus hanno avuto a inizio settembre... Certo, è sempre meglio degli altri, ma devono migliorare...

Alessandro AlexGatti

ma non mi pare che si trovino allo stesso prezzo.

Thai Tancredi

Ma sono vere tutte ste menate sugli schermi oled nell'uso quotidiano(burn in, effetto azzurrognolo se visto di sghembo) o sono solo flame da recensione?

Thai Tancredi

Il problema è la politica di prezzo che google ha deciso di intraprendere negli ultimi due anni, politica che ha lasciato spazio all'ascesa di oneplus perché una larga fetta di utenti non è disposta a spendere tali cifre....detto questo spero che facciano qualche atro dispositivo android one e mi terrò il mio nexus 6p finché campa

josefor

nemmeno S8 ha ancora Oreo, semmai un plauso a Lenovo che aggiorna bene.

Ikaro

Android stock è di un povero che fa tristezza, ma di cosa state parlando?

Massimo Melani

Tempi relativamente brevi? Ho 8.1 da 15gg, lo One mi sa parecchio di bufala

Gpat. (Android/macOS)

Esattamente JDCTeam.
Anche per me a batteria lascia a desiderare ma perfetta per il resto, c'è da dire che lo stresso molto tra dual sim e tutto il resto

LeChuck

Come ti trovi con la AOSP? Io uso la LOS14 e francamente è perfetta a parte la batteria.... Immagino che sia la JDCTeam la tua...

MariuxReloaded

Idem, neanch'io sono uno che cambia smartphone come le mutande, e sì, vedi un po' cosa ti conviene di più ma, come detto quaggiù, fossi in te, punterei ad Android puro, niente fronzoli e piena potenza

Giustino65

G6 a parte per la fotocamera frontale che è scandalosa

Sergios

sisi, lato batteria se la cavano tutti molto bene, avrei preferito un 660 essenzialmente per 2 semplici motivi
400$ credo sia il prezzo del 660, visto che a 500€ abbiamo gli 835

e poi con la potenza extra del 660 il cell avrebbe avuto più longevità, visto che non sono uno che cambia smartphone spesso

ho ancora il mio cell che a marzo fa 5 anni :D
e quindi mi sto guardando in giro perchè a breve credo che dovrò cambiare
ormai sono del parere che un cell con soc di medio gamma e tanta batteria sia la scelta migliore

ci sarebbe il xiaomi mi note 3 che sembra perfetto, snap 660 e batteria da 3500 mah, l'unico problema è che dovrei prenderlo dai soliti siti stranieri (e gli manca la banda 20)

MariuxReloaded

Mah, guarda, come detto quiggiù a Kaan Ekinci, quest'anno sia la serie 600 che la serie 800 degli Snapdragon è iper-battery-friendly, dunque sul lato batteria vai tranquillissimo, perché la carica sull'X4 campa a lungo, come confermato anche dagli utenti su XDA Developers, dunque per questo fattore no problem

Sergios

peccato solo per lo snap 630 a 400 dollari, invece del 600
sarebbe stata la perfezione

e magari anche una batteria da 3200-3300mah :D

Sergios

ottima cosa, peccato solo che per 400 dollari mi sarei aspettato uno uno snap 660 :(

Ikaro

Android one è solo un accordo, il produttore, non Google, si impegna ad aggiornare il prodotto per un tot di tempo e in cambio Google gli fa mettere questa sigla che, dovrebbe, essere pensata per i mercati emergenti... Evidentemente i produttori non ci vedono questo grande vantaggio :D

Alex

Questo o lg g6?

Mario I/O

Praticamente un Nexus motorola. Molto appetitoso.

MariuxReloaded

Beh dai, non è un top, ma comunque è un quasi top, dato che ha pur sempre 64 GB di memoria interna espandibili e 4 GB di RAM, esattamente come la versione base del Pixel 2 XL (tolta la memoria espandibile)

Kaan Ekinci

Anche il mio dura 2 giorni con 3000mah, ma non è un top di gamma ( z2 play e poi con mod batteria arrivo anche a 4 giorni )

MariuxReloaded

E vabbuò, pure che fosse, io non me ne accorgo nemmeno di questo consumo più elevato sul mio Pixel 2 XL, dato che una carica di batteria mi dura pure 2 giorni, se non lo uso intensamente

MariuxReloaded

Android One è diventato un po' come la ormai defunta gamma Google Play Edition: è una via di mezzo tra i Nexus/Pixel e le versioni di quegli stessi terminali prodotte dagli OEM, dunque è una fascia di dispositivi che ti offre una doppia scelta: Android stock (sebbene con alcune personalizzazioni, come capitava esattamente coi Google Play Edition) o Android personalizzato dagli OEM che li hanno prodotti in origine

MariuxReloaded

Figurati

MariuxReloaded

Yes

Kaan Ekinci

Si puoi

Vinx

Htc 11 life

asd555

Chi sono questi stolti? Gli IPS per fedeltà cromatica sono ancora inarrivabili e chiunque con un minimo di conoscenza dovrebbe saperlo.
Gli AMOLED ne devono ancora fare di strada, anche se comunque sono a buon punto.
Per adesso preferisco questi ultimi, ma non nego che la qualità dei bianchi e la precisione netta di certi dettagli (molti AMOLED "impastano" un po') degli IPS sono cose che mi mancano.

Alessandro AlexGatti

ma i tasti virtuali poi li puoi nascondere su moto x4?

Ma22

Per me tutti gli smartphone devono avere Android stock. Poi il produttore ci installa il launcher

Kaan Ekinci

Fa stessa cosa anche amoled

Giulk since 71'

Certo, se è come il mio g5 plus non solo li puoi togliere ma hai le gesture per simularli e usare solo il sensore impronte :)

Sergios

oh ottima notizia, grazie dell'info :)

laspas

Ma se su android one i produttori possono comunque aggiungere funzioni e app loro (tipo lo squeeze, le moto actions etc), perchè invece di usare android stock i vari motorola, nokia, htc non li fanno tutti con android one? perchè il nome confonderebbe i consumatori?

MariuxReloaded

Aspetta, io non ho mai detto che i pannelli IPS sono inferiori (il mio notebook ASUS ne ha uno ed è stupendo): sto solo dicendo che, per quanto riguarda gli smartphone, preferisco gli OLED, c'est tout

Gpat. (Android/macOS)

Posso accettare che i gusti siano diversi, ma ogni volta si cerca di far passare IPS come una tecnologia implicitamente inferiore e per me non è assolutamente così.
In ogni caso puoi risparmiare batteria con i neri, ma prima o poi ti dovrai ritrovare a usare il bianco e a quel punto si pareggia.

MariuxReloaded

Figurati, grazie a te

MariuxReloaded

De gustibus.
Io invece onestamente preferisco gli schermi OLED per il semplice fatto che consumano meno batteria per via dei pixel spenti quando si usano sfondi con tonalità nere o vicine al nero

Lorenzo Caner

Grazie per il commento chiaro e puntuale. Non costasse i gibilioni di euro ci farei un pensierino... Magari per maggio calerà.
Mi A1 voglio provarlo, ma ora su amazon costa troppo

Gpat. (Android/macOS)

Io sono anni che considero gli AMOLED un c4ncro e ogni volta mi prendono per scemo. Soddisfattissimo del mio MI5 AOSP (banda 20 a parte)

MariuxReloaded

Certo che si può, è una delle nuove funzioni nelle Moto Actions: usi il tasto fisico/sensore di impronte digitali per fare tutto al posto dei tre tasti virtuali

Gpat. (Android/macOS)

Project Treble è di serie su tutti i nativi Oreo, e anche se non fa quello che dici tu ci va molto vicino, visto che permette facilmente di avere ROM AOSP aggiornate e funzionanti al 100%.

boosook

Quoto tutto!

Sergios

ma visto che ha il tasto fisico sotto, non si possono togliere i fastidiosissimi tasti a schermo? (tipo come negli xiaomi e si usa con le gesture il pulsante sotto)

MariuxReloaded

Diglielo.
Avendo praticamente provato la stragrande maggioranza degli OEM, per conto mio o tramite amici e parenti, dopo anni di esperienza col mondo Android, tra modding leggero e avanzato e robe simili, mi trovo ormai bene sempre e solo con Android puro, di fatto ora possiedo un Google Pixel 2 XL: oltre agli aggiornamenti sempre puntuali, che per molti sono importanti e per altri no (per me lo sono, specie quelli di sicurezza), è veloce, fluido, la batteria, se non lo stresso più di tanto, mi dura 2 giorni pieni (grazie sia alla sua capienza che allo Snapdragon 835), non ci sono bloatware, i problemi iniziali (che TUTTI indistintamente hanno appena usciti dalla fabbrica, nessuno escluso; non dimentichiamoci mai la "spada laser" di pixel verdi che non si spengono più sui display dei Galaxy S7 e gli schermi rosa degli S8, per fare due esempi pratici; tra l'altro Google, in caso di problemi, il dispositivo te lo sostituisce gratuitamente, Samsung no, al massimo te lo ripara e, se si tratta dello schermo, lo fa solo a pagamento) sono stati del tutto risolti sia a livello software con gli aggiornamenti che hardware tramite le unità più recenti, il Blue Shift dello schermo non è assolutamente esagerato come si è voluto far passare ed è del tutto in linea con la tendenza al blu di TUTTI gli schermi OLED (incluso quello dell'iPhone X), ha gli speaker stereo (ti ho risposto anche nell'articolo riguardante il problema dei ronzii e della distorsione), che per un maniaco del suono come me sono tutto, ed ha una fotocamera posteriore singola che, grazie al machine learning, è in grado di battere o di pareggiare le fotocamere posteriori doppie degli altri top di gamma di quest'anno, sia Android che iOS.
L'unica grande pecca è il costo ovviamente (infatti, se non fosse stato un regalo, non me lo sarei mai potuto permettere ed avrei puntato allo Xiaomi Mi A1 o ai dispositivi Motorola, come appunto l'X4; Nokia per ora non mi sconfinfera e One Plus, lo so che ora sarò linciato sulla pubblica piazza, tolto il prezzo, non mi dice niente di niente), ma per quello ormai si è capito che Google si è adeguata ai prezzi dei competitor e noi consumatori non ci possiamo fare nulla

Lorenzo

Esattamente.

asd555

A me fanno pena le UI, stracolme di orpelli inutili e di app proprietarie.

mttm

Punti di vista, personalmente Android stock mi fa pena

asd555

Motorola/Lenovo lavora bene.
Android stock dovrebbe essere la base per ogni smartphone, poi se proprio si vuole l'interfaccia del produttore quest'ultimo dovrebbe farla installare tramite pacchetti a scelta dell'utente.
In un mondo utopico sarebbe così!

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video