Oppo A85 con display da 5.7 pollici a 18:9 certificato dal TENAA

22 Dicembre 2017 5

Oppo A85 potrebbe essere un nuovo smartphone base di gamma che l'Azienda produttrice si appresta a lanciare nel corso dei prossimi mesi.

Grazie alle informazioni trapelate dalla certificazione TENAA, possiamo elencarvi quelle che saranno le sue principali specifiche tecniche. L'Oppo A85 sarà mosso da un processore octa-core con clock a 2.5 GHz affiancato da 4GB di RAM, 32GB di memoria interna espandibile e da una batteria non removibile con capienza di 3.090 mAh.

Il display avrà una diagonale da 5.7 pollici, un aspect ratio di 18:9 e una risoluzione soltanto HD+, mentre il comparto fotografico sarà caratterizzato da un sensore d'immagine principale da 13MP e da uno secondario da 8MP. Per quanto riguarda il sistema operativo Android, esso sarà basato nativamente sulla versione 7.1.1 Nougat e personalizzato con l'interfaccia utente ColorOS di Oppo.


Le dimensioni del device sembrano essere abbastanza contenute e pari a 150,5 x 73,1 x 7,7 mm ed il peso pari a 143 gr. Manca all'appello un lettore per le impronte digitali.

Oltre all'A85, è stata certificata anche un'altra variante denominata Oppo A85t apparentemente identica e sicuramente dedicata ad altri mercati o operatori. Nessuna informazioni per quanto riguarda la presunta data di presentazione ed il prezzo di lancio per i quali dovremo aspettare aggiornamenti futuri.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 877 euro oppure da eBay a 957 euro.

5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tito73

Riconoscimento solo facciale?

piervittorio

La risposta di BBK al RedMi 5, cambia solo il SoC o quasi.

Garrett

Hanno sbagliato memoria (solo 32 Gb) perchè ne servirebbero 64GB e sbagliato i 3.000mAh della batteria.

GianlucaA

Design assolutamente anonimo

GiankulottoGranbiscotto

Oneminus 5T lite Pro mini max

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20