TCL, produttore di smartphone Alcatel e Blackberry, spedisce sempre meno device

20 Dicembre 2017 20

Gli affari stanno andando piuttosto male in casa TCL, il colosso cinese che produce in licenza i dispositivi a marchio Blackberry e Alcatel, tra gli altri. Per il sesto trimestre consecutivo, le spedizioni si sono ridotte: 32,9 milioni di unità, il 35 per cento in meno dell'anno scorso. E per l'intero semestre iniziale del 2017 ci sono anche state perdite di 129 milioni di dollari.

Palm è un altro marchio di cui TCL detiene i diritti. L'ha acquisito per pochi soldi dopo la disastrosa operazione di HP, e pianifica di farlo tornare sul mercato nel 2018 come piano per recuperare terreno. Il presidente di TCL ha dichiarato di non avere alcuna intenzione di abbandonare il settore mobile, nonostante sia in perdita (ricordiamo che l'azienda è attiva in molti altri settori, tra cui TV, elettrodomestici grandi e piccoli).

Secondo indiscrezioni, tuttavia, sarebbe aperta a valutare offerte per cedere una parte consistente delle proprie quote - il 49 per cento, in modo da mantenere la maggioranza - a investitori esterni.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
SpadaccinoNero

ciao Gilberto, fatti vedere ^^

gilberto6666

Ho già visitato e ci sarò senz'altro. Ciao a presto

SpadaccinoNero

anche a me ^^
mi raccomando, ci tengo alla tua partecipazione su Come Sancho Panza

gilberto6666

Mi fa molto piacere di averti ritrovato, passerò senz'altro.

sopaug

hanno tirato in lungo e piazzato a sproposito il keyone che era l'unico device che potevano sperare di vendere seriamente. Venduto con almeno 6 mesi di ritardo e con il contagocce a prezzo da top quando aveva solo uno snap625, che è un ottimo soc ma NON PUO' avere un prezzo da top di gamma, contando anche che era un telefono di plastica, senza certificazione ip e con fotocamere scandalose.

E questo è il risultato, estinguetevi stolti, ve la siete cercata 2 volte, prima arrivando in ritardo su android, e dopo pensando di poter sparare cifre a caso in memoria dei tempi andati.

ice.man

se andate a vedere su un qualche sito ecommerce ciense i TCL hanno dei prezzi assurdi per quello che offrono in termini di hardware e supporto software
.
se lo sono cercato di perdere quote di mercato

riccardo

mia moglie ha un alcatel idol3 da 2anni e mezzo...e funziona ancora bene, ma forse è stato l'ultimo alcatel ben riuscito
Gli utlimi bb mi incuriosicono, ma costano veramente troppo

gilberto6666

Io ho anche un Alcatel e non mi vergogno affatto.

X Wave

Anche a me piaceva un botto il Pre

mauro morichetta

Questa notizia mi rattrista un pò, sono un fun del marchio Blackberry e mi dispiacerebbe moltissimo che smettessero di fare hardware. L’unica nota negativa del brand della mora sono i prezzi, tanto più sono vicini al prezzo di iPhone, tanti più iPhone vendono, mi permetto anche di divagare un poco, riflettendo sulla scelta di Google di produrre device da 1000 euro, per quanto bello il Pixel XL, per quante funzioni possa avere o fluidità di sistema, non credo si possa paragonare ad iPhone specialmente adesso che ha sfornato iPhone X. Premesso che ho un Motorola G5 Plus, non sono un Fun Boy della mela, penso solo che il mercato premi sempre la casa di Cupertino, sembra chele loro scelte siano sempre azzeccate e che il mercato viri sempre verso la loro idea di smartphone, con tutti i limiti e sacrifici del caso.

mauro morichetta

Sono pienamente d’accordo con te, ricordo bene i tempi passati col mio treo con lo sportello anteriore trasparente era davvero unico, un design davvero piacevole, peccato che non siano riusciti nel tempo a riproporlo correttamente.

red wolf

avuto, per fortuna solo qualche giorno come muletto prestato, un tcl m2a3c (nn ricordo la sigla giusta) e faceva pena e tristezza dai lag che aveva ovunque....quindi c'era da aspettarselo, l'epoca d'oro della telefonia mobile era 3 anni fa, ora il mondo è pieno di cellulari, tanti ottimi a poco prezzo come xiaomi, huawei, zte e compagnia bella, quindi ho fai le cose per bene e le fai pagare il giusto o pian piano ti estingui

blkid

Considerato scadente? Diciamo che lo sono.

emiliano

Se producevano col proprio marchio avrebbero venduto ancora meno. TCL non è molto conosciuta in occidente. Alcatel lo è ma purtroppo quasi nessuno oserebbe uscire con Alcatel in quanto è considerato un marchio scadente...

[-Mac-]

Ci credo che vendono sempre meno, non mi ricordo da quanto tempo non vedo un nuovo telefono Alcatel, Blackberry poi ha dei prezzi da top di gamma senza però essere competitiva con questi.

sa

secondo me fanno bene ad insistere, ma dividere la forza economica per tanti marchi non farà altro che renderli tiepidi e quindi le vendite non decolleranno mai. Io punterei su 2 marchi, diversi tra loro; uno di questi due dovrebbe essere BlackBerry ma dovrebbero fare 3/4 telefoni tra fascia alta e fascia media per marchio. Ovviamente per vendere devono essere alla pari di telefoni come Galaxy e Note ma a prezzi molto più concorrenziali e assicurare gli aggiornamenti per 3 anni.

Simone

Il Motion non mi piace mentre il KeyOne tantissimo, peccato abbia avuto un hardware sottodimensionato nella prime release, altrimenti lo avrei preso.

Curioso anche di vedere cosa tireranno fuori con il marchio Palm, sbaverei dietro una nuova edizione del Pre.

William

Chapter 11

tonyX86

Possiedono solo marchi decaduti o semi dimenticati. Forse facevano meglio a produrre col proprio marchio tcl

Aster

Hmm

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO