Twitter mette in atto le nuove norme contro odio e abusi

18 Dicembre 2017 11

Twitter è da sempre una piattaforma estremamente esposta a fenomeni di cyberbullismo e incitamento all'odio, per via della facilità con cui è possibile interagire con persone esterne alle proprie cerchie; basta infatti seguire un determinato argomento per essere catapultati in una fitta rete di contatti con utenti mai visti o conosciuti prima. Per molti questa può essere una possibilità per espandere i propri orizzonti, per altri invece diventa una scusa per attaccare con ferocia e cattiveria chi manifesta un pensiero opposto al proprio.

Nel corso degli anni Twitter è spesso stato al centro di questo genere di tematiche e oggi ha dato il via ad una nuova serie di norme che mirano a colpire in maniera più efficace i vari troll e hater seriali, nella speranza che il social network torni ad essere una piattaforma maggiormente godibile.

A partire da oggi, quindi, non saranno più tollerati account collegati a persone o associazioni che promuovono e istigano la violenza per perorare la propria causa, sia al di fuori che all'interno della piattaforma. Il team di Twitter esclude però gli account governativi e militari, oltre ai gruppi combattenti impegnati in operazioni di pace. Verranno, di conseguenza, penalizzati tutti i contenuti che glorificano la violenza o atti collegati, specialmente se questi prendono di mira delle persone in quanto appartenenti ad un determinato gruppo (politico, religioso, sessuale, ecc.). I tweet contestati dovranno essere rimossi e la sistematica violazione di queste nuove politiche porterà alla sospensione dell'account.

Pugno di ferro anche nei confronti di qualsiasi account che sostenga abusi o minacci gli altri attraverso le informazioni del proprio profilo, incluso il nome utente, nome visualizzato o biografia del profilo. Verranno sospesi gli account che includono una minaccia violenta o più insulti, epiteti razzisti o sessisti, incitazioni alla paura o umiliazioni pesanti. Twitter ha in programma di sviluppare strumenti interni per identificare gli account che violano le regole e per integrare i report degli utenti.
Le immagini che incitano all'odio saranno ora considerate dei media sensibili secondo le regole del social. Tra queste rientrano loghi, simboli o immagini il cui scopo è promuovere l'ostilità e la malizia contro gli altri in base alla loro razza, religione, disabilità, orientamento sessuale o etnia e origine nazionale. Se questo tipo di contenuto viene visualizzato nell'intestazione o nelle immagini del profilo, saranno accettate segnalazioni a livello di profilo e Twitter richiederà ai proprietari degli account di rimuovere qualsiasi violazione.

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
takaya todoroki

Disiscriviti e farai perdere a FB la possibilità di farti leggere solo quello che vuole lei

Andreoid

Condividete se siete hindignatyh!!!1!!

Bah comunque sono una società privata, possono fare quello che vogliono in questo senso

OlioDiCozza

e facendo questo cosa ti differenzierebbe dai fascisti che odi tanto?

OlioDiCozza

Che palle sta censura liberal, tra un pò verranno bollati come hate speech anche i testi che dicono che biologicamente esistono solo due generi: uomo e donna.

massimo mondelli

con questo tuo post stai dando purtroppo pienamente ragione alla mossa di Twitter

Dr. Freudstein

A quanto pare anche twitter va verso il declino e la censura, come facebook.

Pip

Si stanno tutti adeguando al sistema di facebook, dove se fai un post senza alcuna offesa e dettagliato ma che sia contro l'attuale politica, subito viene eliminato per violenze/razzismo o chissà cosa...
Quando è uscita la ridicola storia del carabiniere con la bandiera nazista (che nazista non era) hanno cancellato un post che spiegava appunto che quella bandiera c'entrava con il nazismo tanto quanto Luca Giurato c'entra con l'italiano. E' stato cancellato per "immagini che istigano alla violenza"
Una cosa simile è incommentabile...

the_joker_IT

questo significa che potranno chiudere o sospendere gli account di persone che non hanno violato nessuna regola del social ma che hanno compiuto qualche azione, manifestazione, espressione di pensiero contraria alla loro politicy a loro insidancabile giudizio.
Un modo "elegante" per dire che ci si deve conformare alla loro visione del mondo o ti chiudono l'account. Vili.

RS_90

Pensa che uno che scrive come te io lo rinchiuderei per un po'

Flagship

E'la cultura della gente che bisogna cambiare.
In questo caso a forza di sprangate in bocca...

Liuk

Trump interdetto a vita.

Covfefe.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?