
28 Agosto 2018
David Breyer, un giovane designer appassionato di high tech, ha deciso di "dare un volto" ai tanti brevetti emersi in quest'ultimo periodo relativi al dispositivo mobile pieghevole di Microsoft, noto con il nome in codice Andromeda e con ogni probabilità parte della famiglia Surface. Si tratta chiaramente di un concept, ed è importante sottolineare che si basa esclusivamente sui disegni schematici riportati nei brevetti.
Difficilmente l'aspetto definitivo del device sarà uguale, ma ci sono alcuni dei particolari più interessanti emersi in queste settimane - la cerniera doppia con asse intermedio, i due display con i bordi adiacenti curvi "stile Galaxy Edge" e il supporto all'immancabile Surface Pen.
Per chi si fosse perso gli ultimi sviluppi, ricordiamo che il dispositivo non dovrebbe essere uno smartphone vero e proprio, ma una sorta di agenda portatile nuova concezione che farà molto leva su Windows Ink, il sistema di scrittura via pennino integrato in Windows 10. Microsoft aveva già portato avanti studi su un dispositivo simile, ma più grande, qualche anno fa: si chiamava Courier, e non se ne fece mai nulla.
"Andromeda" dovrebbe montare Windows 10 completo, non Mobile che, come sappiamo, è ormai in stato di abbandono. È probabile che la scheda tecnica sarà un po' "da smartphone", comunque: come sappiamo, recentemente sono usciti i primi dispositivi Windows 10 con processore ARM, che potrebbe essere la piattaforma hardware ideale per questo tipo di progetto.
Secondo le indiscrezioni più attendibili, Andromeda sarà ufficializzato verso la fine del 2018 o inizio del 2019.
Commenti
Si lo è
Non ha Alcantara infatti
sicuramente. Certo è che quel peggio va contestualizzato. Che vada peggio di un i7 Serie U è ovvio... ma se quel peggio vuol dire che va come un i3 5005U ( A casaccio)... mi andrebbe benissimo. Non punto a montar video con premiere che sicuramente non andrà affatto bene. Tuttavia fra office e media può essere un bel vantaggio.
Io se lo fanno davvero me lo compro.
Avere in tasca un bloc notes digitale è comodissimo. Esiste il Note di Samsung, vero, ma le dimensioni ne limitano un po' l'uso; non puo' essere una padella!
E poi sarebbe un modo intelligente di usare il processore 835 (o 845) in un device Win 10; meglio di quei portatili che hanno presentato che secondo me sono un po' inutili. Non saranno mai efficienti come un portatile Intel (compatibilità etc) e non costeranno nemmeno poco.
Un device invece decisamente portatile potrebbe realmente trarre vantaggio dall'uso di processori mobile; ed avere win 10 dappertutto rende le cose decisamente più facili.
peace and love
Beh non ti sei spiegato molto bene...
Stai offendendo il 50% del genere umano
ecchecacchio... andiamo bene...
E sarà così per altri 5 anni, se non 10.
os universale, parole che non significano nulla fino ad ora
il primo postato sopra quasi due milioni di lire nel 2001! il primo smartphone a colori!
perché cosi avranno la scusa "tanto gira abbastanza bene", e ti ritrovi software non ottimizzati per la controparte ARM che magari ti fanno consumare anche meno batteria.. non mi sembra una cosa assurda no?
giudicando come ha fallito MS con W10M, non griderei al miracolo su questa cosa, anche perché tutto dipenderà dai software. Non sto gridando a nessun complotto, sono solo realista. Poi vedila come vuoi ;)
per "tutti gli x86" intendo gli applicativi, ovvio che x86 è una classe di processori.. mamma mia.. interpretante ogni tanto :D
ma non e' pelosa in realta', solo che e' totalmente estranea al resto del design
Perché in tre anni riesci a fare un os universale.
Continua ad occuparti di altro...
Non sapevo fosse lavabile!
In ogni caso un terzo sistema operativo funzionerà se ci saranno le app più importanti(banca, fornitori di energia e tutte le altre). Se no si è obbligati a migrare verso ios o android, compro il telefonino solo per la fotocamera e avendo il 950 e fotografando solo in dng, non lo cambierei con nessun altro telefono al mondo, tranne il 1020, ma non essendoci le app più importanti mi tocca aspettare il Nokia 9, sperando che abbiano messo un sensore grande
è una donna ?
Il mio timore sono le dimensioni. Deve entrare in tasca e per prendere appunti mi aspetto una penna di certe dimensioni, non quelle schifezze minuscole che dà Samsung.
Questo atteggiamento da GOMBLODDO!!1! mi fa un po' ridere francamente. Al momento ci sono filmati e testimonianze di chi ha testato la cosa, e sono tutti pareri positivi. Poi se aprioristicamente devi decidere tu che son baggianate, la gente è pagata e che l'oste osanna il proprio vino, ok: fai come vuoi... Però l'evidenza sensibile, al momento, suggerisce ben altro.
Ma no, scusa! È proprio qui il vantaggio: se gira abbastanza bene da permettere di non dover uscire con una versione nativa ARM (e pare proprio sia così), perché la software house dovrebbe fare il doppio del lavoro?
Apple IIE?
A me ricorda la cerniera per spogliare di botto CatWoman...
Si, magari non serve ad un cäzzo però fa hype
Anche io uso Android come lo Zio Bill
Sinceramente non hai del tutto torto
Scusa, quanti x86 conosci?
As usual tecnologie veramente innovative dal miglior player del mercato
ah giusto, io devo preoccuparmi della massa, non di quel che interessa a me in base ai progetti di un produttore di software. Che si chiami MS o altro a me non è mai interessato, quello che voglio è qualcosa che mi interessi davvero, che altro dovrei volere, il "benessere della massa"?? ahahah dai su, sei l'amante tradita che ora si vendica sui social, è una figura abbastanza conosciuta nel mondo della psicologia, non ti preoccupare, non sei da solo! Se un prodotto non mi interessa, lo cambio, lo critico un paio di volte e mi godo quello nuovo, punto. Tu no, anni di campagna contro qualsiasi cosa sia prodotta da MS perché ti sei trovato male col mobile. Pensa quanto tempo hai da perdere, beato te! Rinuncia pure a parlare con me, così mi risparmi le tue litanie sempre uguali l'una all'altra pur di parlar male di questo o quest'altro prodotto. Stavo parlando con Luca e sei dovuto intervenire a sproposito, potrei tirare fuori decine e decine e decine di tuoi commenti tutti uguali all'altro, a sto punto copia e incolla i precedente, risparmieresti parecchio tempo! Buona giornata, amante tradita!
Se vabbè, sei fan. Vuoi la prova che sono stato fan MS per anni? Vai a vedere su plaffo, Windowsblog italia, prima dell'anno in cui sono critico perché MS me l'ha messo in quel posto in due occasioni, ho avuto due dispositivi Windows per 3 anni su mobile. Ero uno di quelli che ci credeva nel progetto Windows, basta che vai a vedere, prima di sparare cavolate sul mio conto.
Vedi qual è il problema? TU parli di TUOI interessi personale. Ma tu non sei la massa. Come non lo sono neanche io. Semplicemente penso che sia chiaro che quello che interessa a te non interessi alla massa e le prove ci sono.
In realtà il mio device android ha poche app in croce (Twitter, posta MS, Formua 1, telegram, MyWind e Spotify), roba neanche assurda, ma tu continua a parlare pure non sapendo una cippa sul mio conto :)
Lasciamo perdere, da come hai risposto si vede che non hai capito :) Hola, lascio perdere, ci rinuncio con gente come te
La realtà è che scrivi solo commenti di critiche, da almeno un anno (ma in realtà di più) non fai altro, non cercare di spacciarti con me per ciò che non sei... Sei stato per anni "fan" di MS? Basta rileggere i tuoi commenti dei mesi passati per capire che menti a tè stesso, non ci vuole un genio. Ripeto, tu hai la tua idea ed io non la condivido assolutamente ma del resto sei tu che sei venuto a rispondere a me scrivendo per la milionesima volta il solito noioso pippone sulle app e io ti ho risposto che personalmente delle migliaia di app inutili che installo sul mio Android, per poi non usarle nemmeno una volta, non me ne faccio nulla. Le app "mobile" che ho su WM mi bastano ed avanzano, con Core Os inoltre andrei a sostituire le app social tipo Facebook o Messenger (che su mobile non vengono aggiornate da una vita) con le app per PC che invece sono pienamente supportate (come del resto anche Spotify e molte altre). Ma quello che proprio non vuoi capire è che per l'uso che faccio io dello smartphone, mi interesserebbe molto di più un device con Continuum 2.0 e win 10 full che il giochino di turno o l'app per trombare, appunto un device DEFINITIVO che mi permetta di avere uno smartphone, un tablet ed un PC (collegato ad uno schermo esterno) in un unico prodotto. Poi aggiungi anche che comunque MS ha ufficialmente annunciato l'arrivo delle Progressive Web App con RS4 e quindi sarà MS stessa a trasformare siti web responsive in app, e di nuovo, per me, questo tanto basta. Il vero problema è: perché sei qui ogni giorno a dire sempre la stessa cosa, trita e ritrita sulla carenza di app nel Microsoft Store (che poi ormai è una mezza bugia) quando evidentemente questo genere di prodotti non ti interessa e chiaramente usi altro? A me interessa parecchio, app o non app, posso sperare che in un futuro MS ne produca o devo anch'io adeguarmi al meraviglioso mondo degli altri OS i cui store pullulano di meravigliose applicazioni delle quali non me ne faccio nulla? E se tu ritieni che l'unico paradigma per avere un prodotto migliore siano le app, buon per te, ma sarà la milionesima volta che lo scrivi, davvero ritieni che siamo così ottusi da non aver capito i tuoi concetti? E goditi il tuo device gonfio di app che io mi sto ancora godendo il mio 950 (senza app per come la vedi tu) e sto bene che mai!
is this SURFACE PHOOOOOONE?
Quindi tu vorresti usare Windows 10 full su neanche un 6 pollici. Bene, tu sei interessato. Quanti lo sarebbero a livello mondiale di usare un exe (visto che è questa la grande cosa in più rispetto ad avere W10M) su un 6 pollici che sarebbe inutilizzabile? E visto che non puoi, cosa cambierebbe da W10M nell'uso smartphone? Assolutamente nulla.
Ma ammettiamo pure che questo device si spara a stile tablet. Quanti sarebbero interessati ad usare su un dispositivo del genere che:
1) sarebbe ingombrante visto le spessore e le dimensioni
2) avrebbe una durata della batteria quasi ridicola se usato in modalità tablet
3) Porterebbe più svantaggi che vantaggi nell'uso quotidiano
È la stessa identica cosa dello ZTE, con la differenza di avere Windows 10 full, che non puoi neanche sfruttare perché il display è troppo piccolo. Windows 10 full per essere sfruttato al 100% ha bisogno di avere schermi grandi! Già persino con un 2in1 ora è complicato perché gli exe non sono pensati per il touch su un display medio, figuriamoci su un telefono! Parli di integrazione? Lo sai che W10M, Xbox e W10M condividono la stessa base e "parlano" già tra loro no? Interagiscono già. Cosa dovrebbe cambiare da W10M che togliendo le cose di W10 full che non potrai fare su mobile, farebbe le stesse cose di W10M? E attento, tornerebbe sempre il solito problema che non ci sono app sullo store, ergo, interessante per pochi.
Lascio perdere sull'app "stocazzo*, credevo fossi più intelligente ed educato.
Io non denigro i prodotti MS, sono stato per anni "fan" MS, mi sembra solo che non ragioniate. Come detto, che dovrebbe cambiare? Nulla.
Primo upload, la guida galattica per autostoppisti, tutto il resto puó aspettare.
probabilmente dirai no grazie allora, non credo siano tanto pazzi da mettere un os destkop su un device con schermo cosi' piccolo.
Aspettiamo di vederlo no? Io ho preso un S8 da poco e mi sto trovando benissimo quindi probabilmente salto, ma sono curioso di vedere cosa hanno pensato.
Quello é vero, il problema é che proprio non riesco a immaginare cosa possono aver pensato
C'è bisogno che ti dia la mia risposta ?
Minchïa ma quanto cazzø sei fänboy
per quanto possa essere fatto bene, anche ricompilando a livello di bitcode dubito fortemente che funzioneranno tutti..
ma poi che senso ha ad esempio farci girare una suite di Adobe da x86? Tanto vale che il produttore faccia la versione apposita per W10 su ARM..
oste, com'è il vino? :)
attendiamo che arrivi sulla scena, ma è chiaro che usare in modo ottimizzato le cose necessità una ricompilazione nativa, tutto il resto andrà "peggio"
I nuovi device con 835 riesco a far girare il 70/80% degli eseguibili exe da quel che ho letto in un articolo alla loro presentazione. Alla fine ci gira windows standard, quindi...
infatti non emula un bel nulla: ricompila direttamente
A me invece fa ridere chi come te è perennemente qui a denigrare i prodotti di MS. Il tuo discorso non sta né in cielo né in terra, oltre al fatto che non stiamo più assolutamente parlando di un OS mobile dedicato, ma di un OS unico in grado di essere declinato su qualsiasi device con tutti i vantaggi del caso. W10M è stato da sempre una sorta di traghettatore, ma il vero prodotto mobile di MS non era certo questo. Quale sarebbe quindi il problema se io (come moltissimi altri) aspettiamo win 10 full (on ARM) su device mobile perché questo ci interessa ben più delle centinaia di app che ho installato sul mio Andorid di lavoro e che comunque non uso mai? Se poi per te l'app per "stocazzo" è più importante di un ecosistema unico e perfettamente integrato tra PC, consolle e appunto mobile, capisco e comprerai altro, ma io di fronte ad un device stile smartphone con win 10 full non ci penserei un secondo ad acquistarlo (e di certo non sono l'unico).
.exe ... è comunque su ARM, non è che ti emulerà tutti gli x86..
Unica base per desiderarlo è che abbia dentro lo SD 845 e ci giri Windows 10 nativo. che poi le finestre sarebbero microscopiche etc me ne frego... voglio poter usare .exe in giro, soprattutto attaccando il device ad un monitor. Che poi se fosse 6 pollici e le app fossero su tutto schermo non è tanto così striminzito. Anche perchè pensiamo un attimo a che app si usano sul telefono.... messe su windows non è che hanno un aspetto cosi "da finestra". Si pensi a Telegram che comunque è graficamente simile a quello per smartphone presentando bottoni e forme ben spaziate.
Aspetto...
ma un nuovo SO mobile direi no grazie.
Il sapone questo sconosciuto
ma alla fine l'alcantara che usano loro sembra più una gomma visto il trattamento. Non è pelosa né tantomeno "morbida"
Quello che voglio dire è che senza sapere come sarà realmente, senza vedere il software e l'interfaccia, e senza ascoltare cosa hanno da dire loro su gli use cases che si sono immaginati progettando il device normale che non capisci a cosa possa servire, non hai elementi per giudicare.
Non ho detto che la rifiuterei (visto anche i 4 anni di lumia) , ma non capisco a cosa possa servire