
03 Gennaio 2018
Alcuni grossi leader del mercato smartphone cinese hanno dovuto ridurre del 10 per cento la produzione per il quarto trimestre del 2017. È quanto emerge dall'ultimo articolo di Digitimes, che cita fonti anonime nella catena dei fornitori.
Tra i gruppi che hanno dovuto tirare i remi in barca figurerebbero Huawei e BBK, che controlla i marchi Vivo e Oppo (e OnePlus, che però ha volumi di vendita molto inferiori). La causa sarebbe principalmente un calo globale della richiesta di smartphone, osservato nell'ultimo periodo, che ha riempito i magazzini dei fornitori. Ci si aspetta che la situazione sarà analoga anche nel primo trimestre del 2018.
Xiaomi, invece, resiste, anzi: cresce, come abbiamo già evidenziato in numerosi articoli e ricerche di mercato provenienti dalle fonti più disparate. Il cambio di marcia attuato nei mesi scorsi mesi, con particolare attenzione ai negozi fisici, ha portato i suoi frutti, e ora la società è pronta ad aggredire anche il mercato occidentale - in effetti ha già iniziato, anche in Italia.
Commenti
Concordo!
Huawei già in calo? Nei top di gamma non ha speranze, dopo un certo prezzo la gente ha capito che esistono solo due telefoni, ovvero iPhone e Galaxy
in attesa di vere innovazioni, il mercato ormai si sta saturando
Esatto, io ho un A5 2017 anche se oreo sarà ilnsuo ultimo update credo di tenerlo per almeno altri 2 anni, c'è inoltre da dire che i top di gamma per me peccano in batteria che è una delle caratteristiche che più tengo in considerazione.
Quoto ogni singola parola.....
Concordo in tutto..
Basti pensare che con un p10lite mi sento più che soddisfatto e posso camparci per altri 3 anni.
Ormai solo Samsung e Apple cavalcano la cresta dei fascia alta, vada o per il nome che portano o per la tecnologia adottata(faceid)
La concorrenza dovrà iniziare a spremersi le meningi e tirare fuori qualcosa di escluso che limitarsi a imitare.
Huawei, Oppo e Vivo: TUTTI UGUALI sti cinesoni!!!!!
Credo che sia fisiologico, ormai gli smartphone vanno più che bene e anche uno medio gamma può durare anni, a differenza di 2/3 anni fa in cui eri "obbligato" a cambiarlo a causa delle prestazioni che diventano sempre più scadenti. Lo sto notando sul mio attuale telefono, ma non è dovuto tanto al software, ma tanto ai processori medio gamma, ormai la differenza con un top verte quasi solo sulla fotocamera e poche feature aggiuntive. Io spero vivamente che Huawei e oppo appoggino una politica di aggiornamenti migliore perché quella attuale convince troppo poco.