
16 Ottobre 2018
Huawei ha presentato in Cina il suo nuovo Enjoy 7S, uno smartphone di fascia media che potrebbe raggiungere il mercato occidentale con un nome diverso, ovvero P Smart. L'esistenza del dispositivo è stata ipotizzata anche dai recenti avvistamenti di questa mattina ed ora emerge l'ufficialità grazie all'annuncio rilasciato da parte della società cinese.
Huawei Enjoy 7S è un dispositivo basato su SoC Kirin 659 octa core, affiancato da un ampio display con rapporto 18:9 e risoluzione FullHD+, quindi 2160 x 1080 pixel. Troviamo due diverse configurazione di memoria, una da 3/32GB e una da 4/64GB, entrambe espandibili tramite microSD attraverso lo slot ibrido. In alternativa, infatti, è possibile installare una seconda SIM card.
Il comparto fotografico offre un modulo principale da 13 MegaPixel, assistito da un'unità da 2 MegaPixel con cui il dispositivo ottiene informazioni relative alla profondità di campo. Il sensore anteriore, invece, è da 8 MegaPixel. Il terminale è realizzato con una scocca unibody in alluminio e offre il sensore di impronte digitali nella parte posteriore. Non manca Android 8.0 Oreo personalizzato con interfaccia EMUI 8.0 e una batteria da 3000 mAh.
Enjoy 7 viene venduto al prezzo di 1499 Yuan per la variante 3/32GB e a 1699 Yuan per quella 4/64GB (rispettivamente 192 e 217 Euro al cambio attuale) e sarà disponibile in Cina a partire dal 22 dicembre, mentre attendiamo prezzi e date della presunta variante occidentale.
Huawei Enjoy 7S specifiche tecniche:
Commenti
E se non ti sembra sto gran che non mi pare saggio sostituirlo praticamente con la stessa minestra riscaldata, sbaglio? Sali di categoria se proprio non ti soddisfa.
mah, ce l'ha mia moglie ma non mi sembra sto gran che...
Stretto significa da 67 a 69mm...
5.2 pollici sarebbe davvero troppo stretto con il 18.9 già il 5.5 pollici di LG q6 è da berlo stretto
P9 lite non lo cambierei con niente
Peccato... un tempo aggiornava come se fosse Android stock
Ma ciao Mate 10 Lite/Honor 7X.
no, è lo stesso, "piu stretto di" = "con larghezza inferiore a" se mi fossi voluto riferire ad esempio allo spessore avrei detto "più sottile di" o "con spessore inferiore a"
vale la pena passare da P9 lite a questo?
E sì Max, ho 2 moto G in casa (rwgalati da me).
Moto g4 plus fermo ad android 7.0 con patch di luglio 2016 e un moto e4 con patch di agosto.
Purtroppo lenovo non ha mantenuto le promesse fatte.
Con rammarico lo dico perché i suoi prodotti sono molto buoni
Quindi hanno una larghezza inferiore ai 70 mm.
Se dici "più stretto di 70 mm" esprimi un concetto totalmente differente.
beh usbc versione 3.1 fa davvero la differenza rispetto usb2
Gli A3 sono più stretti di 70mm e pure il sony XA1 che è un 5 pollici 16:9, pure LG Q6 che è un 5.5" 18:9 è più stretto di 70mm, peccato che sono tutti base di gamma. I Compact di sony sono belli ma sono più piccoli di schermo e non molto più stretti.
Se mi dici che te ne fai del type c ...e del Wi-Fi dual
Ma sì facciamoli altro ottomila modelli, tanto gli aggiorniamo tutti poi, vero? Che degrado.
Anche questo ovviamente senza wifi dual, typeC, nfc e giroscopio...del processore meglio che non parlo...
solo negli ultimi 6 medi gamma honor/huawei....
è più grande di s8 che ha display da 5.8" 18,5:9 quindi ancora più lungo...
Si ma immagina se ogni 0.15" aumentassero di 8 mm in altezza..... cmq sono mesi che penso al mio prossimo smartphone, prima la scimmia per l'A3 2017, poi quella per xz1c, ma continuano a venirmi dubbi, mi sa che mi arrendo alla moda e vado di v30, anche perchè è l'unico 6" che si ferma a 150 mm, e poi deve durarmi circa 3 anni (ti scrivo da un s5 neo vecchio 28 mesi).......
Solo qui si lamentano del.18:9 solo perche pensano che tutti li fanno in stile telecomando sambusung
99,99€ glieli do alla uaowawoeiy
ok grazie
per lenovo intendevo i Motorola serie G (li unici che conosco). Sony mi risulta stia aggiornando anche i medio gamma.
Non so da quando tempo non possiedi un lenovo medio bassa gamma, gli aggiornamenti latitano in modo imbarazzante.
Idem Sony che praticamente tutti di quella fascia li abbandona con patch random.
Unica stranamente ê Samsung con patch puntuali.
Per quanto i major updater ci mette un po'di più ma questo è facilmente spiegabile col fatto che mentre Sony adotta un sw quasi stock e non ha praticamente nessun servizio importante correlato, Samsung ha un sw immenso molto articolato nel dettaglio.
Poi che piaccia o meno è un altro paio di maniche
"telefono più stretto di 70mm ma che ci vuoi fare"?
70 mm....
Finalmente uno che non è del tutto padella, avrei preferito un telefono più stretto di 70mm ma che ci vuoi fare?
Spero comunque che venga venduto anche da noi.
Mi pare di averlo già visto quel Kirin....
davvero non hai capito?
si, tutto quello che vuoi ma sempre Huawei è ...
aggiorna cosa ? Un top di gamma ogni tanto, in ritardo di mesi rispetto a case più serie come Lenovo o Sony, lasciando il resto della gamma indietro...
questo è vero. Almeno in europa è semplice: J, A, S
e fotocamere...
217 euro Italia Amazon ;)
questo 7s ha un display più piccolo.
Che è il quasi gemello di Mate 10 Lite.
Per tutti è così.
Che tu possa capirlo o meno.
1/30. Irrilevante, ti cambia davvero poco.
Bè ssung almeno la sta semplificando,eliminando tutti quei prime,duos,Grand,neo...
Ormai ho perso il conto dei modelli Huawei presentati. Se volessi comprarne uno dovrei prepararmi come per un esame di stato
Bastawei.
Infradito hahahahahaha grande!
La radio credo di si come entry o medio gamma...infradito non so
Simpatico invece!
Un mate10lite/honor7x con schermo più piccolo e già Oreo.
5.5 vs 5.65
sono comunque 100 mah, fosse stato 50/25 potevo capire ma 100 mi sembra un po' tanto...
xD
Essendo oggi un giorno lavorativo mi pareva strano che non avessero presentato anche oggi un nuovo Huawei o Honor
non è raccomandabile L'alpha, per qualche euro in più meglio la versione nostrana.
Ahahaha
Che pirl@ che sei, ahaha.