
09 Gennaio 2018
L'instancabile Rovo89 ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il framework Xposed, un "must" per chiunque abbia dimestichezza con root, kernel modificati, custom ROM e così via, per la sua capacità di "caricare" modifiche anche profonde al sistema senza intaccarne in prima persona l'integrità.
La nuova versione 89 contiene tutta una serie di correzioni e risoluzione di bug, tra cui alcuni arresti anomali che hanno richiesto oltre un mese di lavoro per essere corretti. A causa degli sforzi atti a migliorare l'attuale versione di Xposed, l'aggiornamento più importante per portare il framework sull'ultima distribuzione Oreo ha subito dei ritardi, il rilascio è quindi stato posticipato ancora a data da destinarsi.
Rovo ha inoltre fatto sapere che il 95% del codice di Xposed è stato già trasferito sull'emulatore Genymotion, il restante 5% è la parte più difficile, che richiederà un impegno ulteriore prima di avviare i test su un terminale aggiornato ad Android 8.1 Oreo.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Vero, infatti quando cambio telefono mi informo sempre sullo stato delle custom prima di scegliere.
Però devi mettere in conto che le custom rom hanno spesso bug non da poco conto, dal segnale di rete o wifi che a volte non eccelle, alla fotocamera gestita peggio che con il software originale. Non sempre ovviamente, ma spesso capita.
Diciamo che dopo 9 anni te ne freghi di avere un telefono instabile e con millemila funzioni al 90% inutili, e ti apri al mondo degli adulti con telefoni performer e affidabili al 100%. Per me il modding ha aiutato lo sviluppo Android in generale ma oggi non è più necessario, certo è un di più che fa comodo ma niente che possa far pensare di invalidare la garanzia.
Eh si, purtroppo è quello il "problema", infatti spero che con Treble gli sviluppatori si possano dedicare più alla customizzazione in generale piuttosto che cercare di adattare il software al device
Purtroppo si, anche se secondo Google è stata migliorata la gestione della cache in Android Oreo 8.1,ho rimediato con SD maid pro e root per averlo con un unico passaggio
A quanto pare è stata tolta l'opzione, con Nougat sul mio 6P c'era
Benvenuto nel (quasi) 2018.
Il modding prima era un' esigenza sperimentativa che partiva da una necessità effettiva. E Di0 solo sa quanto abbia innovato e quanti telefoni abbia salvato da un supporto ufficiale deprimente.
Oggi, quest'esigenza non c'è più.
E lo dico con grande nostalgia.
Non c'è su Android stock,forse non mi sono spiegato bene https://uploads.disquscdn.c...
Penso venga aggiornato quando ci sono problemi evidenti, quando smette di funzionare o se vengono aggiunte novità sostanziali all'app ufficiale. Dico penso perché la versione che uso al momento ho appena visto essere stata discontinuata e bloccato l'accesso ai download in quanto è stata rilasciata una versione magisk "ufficiale" scaricabile anche direttamente da magisk manager. Io ho ancora la versione "vecchia" e funziona perfettamente, leggendo i commenti su xda della nuova versione non sembrano esserci problemi, nel caso ricorda di disinstallare l'app YouTube normale e di disattivare gli aggiornamenti automatici dallo store
iYTBP
Le nuove feature devono anche nascere da esigenze del pubblico. Il panorama delle custom sembra stagnante perché in realtà tra Android base che aggiunge sempre più cose e le feature custom già esistenti rimane poca roba da aggiungere
Per me sono proprio le piccole accortezze che fanno la differenza. Parlo di sciocchezze, tipo la velocità rete sulla statusbar, il cambio traccia con i tasti volume, la torcia rapida da schermo spento, le funzioni avanzate alla pressione prolungata dei tasti fisici, ecc. Tutte "robette" che però sommate rendono l'esperienza d'uso, nel suo complesso, molto più immediata.
Basta andare nella sezione memoria e tappare su cache, ti verrà chiesto di eliminarle tutte
Ma l'addon di magisk é seguito? Su xposed mi dava aggiornamenti continui ad ognu release nuova di youtube.
E abbastanza maturo,ma intanto su Android stock dei pixel non c'è nemmeno per cancellare la cache di sistema ma devi intervenire su ogni singola app
Ci sono degli apk modificati appositamente per evitare le pubblicità, ma lo sviluppatore rilasciava gli aggiornamenti non proprio frequentemente e penso di recente abbia quasi abbandonato il progetto. Un altro metodo è usare magisk che con un modulo apposito fornisce tutte le funzionalità di YouTube Red inclusa la rimozione della pubblicità.
il modding è in una situazione di stallo attualmente. Le custom ROM sono sempre le stesse fatta eccezione per qualche nome per singolo device. Offrono bene o male tutte le stesse funzionalità, chi piu' e chi meno e nessuno offre nulla di nuovo. C'è bisogno di una ventata di aria fresca perchè ormai si sente sempre meno il bisogno di custom ROM su telefoni che vengono ancora aggiornati. Spero che Treble riuscirà ad invogliare i cuochi ad innovare un po' in questo settore. Xposed anche non è piu' indispensabile come una volta, molte cose ormai si riescono a fare tramite app esterne senza appesantire il sistema con questo framework e i moduli prima indispensabili, sono ora parte di android o disponibili anch'essi via app esterne.
In linea di principio sarei d'accordo con te...ma sono recentemente tornato ad android liscio dopo 9 anni di custom rom (non per mia volontà, quanto piuttosto per la desolazione che ormai regna nel modding, anche per i nexus) e devo ammettere che tutta questa mancanza per le custom non la sento, se non per un paio di accortezze che spero prima o poi vengano implementate nell'aosp
Ma la pubblicitá e app in background su youtube come si toglie oltre a xposed e addon o browser in modalitá desktop con/senza addon?
A mio avviso, dopo tutti questi anni di dedizione "alla causa" e di releases, Rovio89 potrebbe anche smettere, e avrebbe comunque un credito di stima da riscuotere per almeno un decennio.
Diciamo che "si vive anche senza", ma una buona custom introduce tutta una serie di piccole scorciatoie e migliorie che, sommate, rendono l'esperienza d'uso infinitamente migliore a mio avviso.
Per come la vedo Android è ormai abbastanza maturo da non richiedere più ROM cooked, a meno di esigenze molto particolari. Un Xposed perfettamente funzionante su Oreo sarebbe un'ottima soluzione per le piccole migliorie che ancora si possono apportare