
07 Novembre 2018
18 Dicembre 2017 119
L'acquisizione di 21st Century Fox da parte di Disney ha già sollevato i primi dubbi negli Stati Uniti. Alcuni politici appartenenti al Partito Democratico sostengono la necessità di programmare udienze per valutare l'impatto dell'operazione. La prima ad esternare la propria preoccupazione è stata Amy Klobuchar, membro del Senate Judiciary antitrust subcommittee. Ad esprimere concetti simili è stato anche David Cicilline, Ranking member dell'House Judiciary's antitrust subcommittee:
La proposta di acquisto di Disney, avente per oggetto 21st Century Fox, minaccia di porre TV, cinema e news sotto il controllo di un solo gigante dei media. Se sarà approvata, questa acquisizione permetterà a Disney di limitare quello che i consumatori potranno vedere e aumenterà la spesa per la TV via cavo. Disney otterrà oltre 300 canali, 22 network sportivi regionali, il controllo su Hulu e una porzione significativa di Roku.
Disney e Fox ritengono che saranno necessari dai 12 ai 18 mesi per completare il processo normativo e ottenere il via libera da parte delle autorità.
Commenti
io non capiró mai , andate al cinema e magari pagate anche per la fidanzata per un film che non sapete nemmeno se vinpiave su schermi spesso mediocri e poi vi pesano 10 euro per piattaforma...mha!!
Che abbia futuro o no, me ne frego.
Io critico i puristi di Star Wars quando il primo ad aver fatto un disastro è George Lucas con la trilogia dei prequel. Rogue One da solo rende omaggio all'intera saga originale ed è più soddisfacente degli ultimi 3 film di Lucas.
Tutto qua.
Ok, questo spiega molte cose...
catalogo "misero" ? guarda che le autoproduzioni (e sono tantissime) costano più di acquistare i diritti di film anni 90-2000 come fanno tanti competitor
Ne dubito, Disney ha comunque un fatturato di 55 miliardi.
Considerando che loro ne hanno pagati quasi 60 per 21 Century Fox, che ne fattura 25 (compreso il fatturato di ciò che non rientra nell'acquisizione, tipo FOX...), significa che Apple dovrebbe versare tra i 100 e i 120 miliardi, non sono noccioline e sarebbe anche un'operazione molto complessa da gestire.
Diversa l'ipotesi della fusione consensuale in un unico gruppo, ma l'antitrust non so quanto prenderebbe favorevolmente l'unione, d'altronde Disney ha case discografiche e di produzione che offrono servizi su iTunes.
Infatti dicevo di fare il contrario, se uno ha già Dexter, gli altri non possono averlo (più che altro per una questione di ottimizzazione, se esiste un'unica piattaforma per tutti è inutile che sia Netflix che Amazon spendano 100.000€ per avere le stesse serie, meglio sfruttare quel budget per un qualcosa che non ha ancora nessuno, o per aumentare la qualità delle serie proprietarie)
credere che Star Wars abbia futuro è oltre l'ingenuo. Forse sul campo economico, ma per quanto riguarda la qualità produttiva, gli ultimi due (7 e 8) sono di un imbarazzante cosmico.
c'è già la possibilità di avere gli stessi contenuti, nessuno lo vieta e succede che tovi la stessa serie su varie piattaforme
tipo dexter è su now tv , netflix e premium play ma ce ne sono molte altre
Io intendevo con l equo compenso
Non credo sia così semplice diventare Samsung.
E Facebook,non dimenticare Facebook.
A me rogue One non ha detto più di tanto. Sicuramente meglio di VII e VIII ma niente di che. Ripeto, l'impronta Disney si vede. Tanto per fare un esempio, dubito che in episodio III sotto la Disney Anakin avrebbe ammazzato tutti i bambini apprendisti Jedi. Episodio VIII a tratti è una barzelletta. Il momento giocoso o ilare ci può anche stare, fare un film che a momenti sembra un comico a tema guerre stellari no.
Versando tangenti al governo è facile diventare un colosso. Naturalmente il problema sta principalmente in chi accetta la corruzione.
Rogue One da solo vale più dell'intera trilogia dei prequel fatta da George Lucas.
Non ho gradito particolarmente episodio 7 ma credere seriamente che la saga di Star Wars avesse un futuro in mano a George Lucas è semplicemente ingenuo.
Personalmente non trovo il lessico o la trama del topolino odierno così scontati, mi sembra reggano ancora il confronto.
Però è vero che le vecchie storie hanno un linguaggio molto curato, specie le avventure dell'amatissimo taccagno
Perchè Comcast e Verizon, alla luce dell'abbandono della net neutrality, sono meglio, vero?
Certa gente dimentica che è Murdoch che vuole vendere e Disney è quella che gli ha offerto più soldi. Senza contare che il settore News non fa parte dell'accordo quindi l'intera premessa della notizia non ha alcuna base fattuale.
e samsung?
(ricorda che produce anche grattacieli, petroliere e carri armati)
Lo so anch’io sti dati!! Ma parlando di serie tv Disney non mi da niente di più rispetto a Netflix! La Fox con i Simpson e griffin ormai alla fine cosa offre di davvero pauroso?? Come film non mi interessa! Io parlo sul lato streaming e secondo me non ha niente da temere Netflix!
Più che sostenibile secondo te... come ti ho già detto, dovrebbero continuare a lavorare ed offrirti la stessa qualità di adesso riducendo i propri margini di guadagno (alti o bassi che siano) solo per far contento boosook? Non ti devono niente.
Tutti i film e le serie del mondo, in unico servizio da 10€ al mese è inconcepibile, come sarebbe inconcepibile avere tutta la musica del mondo a 0.25€ al mese...
Andando a sentimento, le collocherei mezzo gradino sotto le compagnie che ho citato, ma potrei benissimo sbagliarmi e che fra 3 mesi cambio idea
(non sono un analista o chissà che esperto, semplicemente dico per come mi sembra si stiano evolvendo)
:D
Microsoft e Facebook dove le lasci?
Il futuro sarà Amazon, Disney, Google e Apple
Scusa, tu hai detto che "è inconcepibile un servizio così, il costo per produrre film e serie tv è nettamente maggiore", io ti ho fatto notare che in quel settore ci sono dei margini così alti che il costo sarebbe invece più che sostenibile. Ogni discussione di tipo sociale non mi interessa.
e allora non lamentatevi quando si uniscono
Non confondiamo le mele con le pere, the Gifted, come tutta la roba sui mutanti, non c'entra nulla con il mondo Marvel della Disney e di Netflix, i diritti dei mutanti sono in mano a Fox che può farne quello che vuole e i Marvel Studios non hanno nessun controllo su storia e qualità.
Ecco perchè gli X-Men verranno reebotati ora che la Disney ha acquisito la Fox.
Purtroppo non è così. Se hai visto star wars te ne puoi rendere conto.
Come se qualcuno venisse da te a dirti “ehi tu, secondo me guadagni troppo, ora basta, continua a lavorare come prima ma a meno, sennò ti rubo un po’ del tuo lavoro”... ma che discorsi insensati sono?!?
Siccome guadagnano tanto e più di te allora ti sono debitori? Ti devo “regalare” il frutto del loro lavoro perché tanto già hanno guadagnato abbastanza?
Dicevo l'opposto iron fist fa così schifo da non essere neanche lontano dalla sufficienza...
Comunque, si ha in genere l'impressione che Disney faccia cartoni animati e poco altro ma in realtà Disney può contare sul suo catalogo centinaia di film e serie tv.
Partiamo dai classici, solo quelli sono più di 50 film di indubbia qualità, aggiungi tutti i film Marvel, tutte le serie tv serie e comiche, la saga di star wars, le serie di animazione sulla saga di star wars, tutti i vari film live action che la Disney sforna ogni anno, le collaborazioni Pixar ecc. Ecc.
Insomma, un servizio di streaming Disney non avrebbe poi così tanto da temere...
a me hanno dato 1 anno gratis con la fibra Tiscali, ma vedevo sempre un sacco di promozioni...
Certo, perché i poveri attori di big bang theory fanno la fame con il loro milione di dollari a puntata... certo, perché un film costa tanto a farlo, anche 100 o 200 milioni di dollari, però poi ne incassa 500... eh già, poverine queste star di hollywood, che se gli abbonamenti costassero solo 10 euro farebbero la vita dei comuni mortali.
Spero solo che sia semplicemente una unione “societaria”, e che le ideologie Disney non vadano ad interferire negativamente sulle produzioni Fox... unite ma ancora distinte, così le vorrei.
Monopolino
Invece la gente dovrebbe capire che un solo servizio con tutti i contenuti video esistenti non potrà mai esistere, non certo ai 10€ di Netflix/Spotify... è inconcepibile un servizio così, il costo per produrre film e serie tv è nettamente maggiore di quello sostenuto per produrre un album.
Non esisterà mai uno Spotify delle serie e dei film
Tipo? dove lo trovo gratis? haha cosi mi guardo mr.robot
Problemi loro, pensiamo ai nostri...
A me utente finale non mi interessa sapere come funzionano i diritti, mi interessa fruire dei contenuti nel modo più semplice ed economico possibile (con un bilanciamento fra queste due cose che varia da persona a persona, ma sono sempre queste due qui). Questo cerca la gente. Si sta parlando di capire che questo è l'unico modo per combattere la pirateria. La vuoi combattere? Cambi come funzionano i diritti. Trovi un modo. Non la vuoi combattere? Lascia tutto come sta, ma poi non ti lamentare...
Immagino che il tuo commento sottintenda che a te la serie è piaciuta e ne rispetto il punto di vista ma il problema è capire se disney portandosi via le serie Marvel indebolirà Netflix o meno.
Questo soprattutto in un ottica di concorrenza che permette di ridurre i costi per l'utenza. Personalmente ho Sky, Netflix e Infinity. Guardo Netflix per l'80% (non guardo sport e quindi non lo considero poiché è un mercato diverso).
In passato le serie Marvel hanno attratto molti spettatori per due motivi, il nome e perchè gratis (se hai Netflix).
Quello che mi chiedo è se pagherei ad esempio 15€/mese per vedere un canale Disney e la mia risposta è no.
Non li vale in qualità rispetto ad alternative Netflix (o amazon prime video).
Senza contare che al momento l'utilizzabilità di Netflix è senza confronti. Certo mi dispiacerebbe perdere DareDavil o Legion ma certo non Jessica Jones o Iron fist (per non parlare di Gifted, Agents of Shield o Inhumans che sembrano i power rangers )
Inoltre credo che le serie Marvel abbiano goduto di un po' sovraesposizione godendo di un bias positivo nelle aspettative del pubblico che forse nel tempo si ridurrà.
Possibilità interessante, ma la storia ci ha insegnato che i monopoli statali non funzionano poi tanto bene... in un paese meglio organizzato del nostro forse...
Cheers
Perchè se tutti facessero così non esisterebbe più alcun contenuto da guardare
Ovviamente perchè la cosa stia in piedi quell'unico servizio deve essere statale
in certe zone del mondo i diritti funzionano diversamente, non c'è per forza di cose esclusività.
35 euro su Amazon e con vari pacchetti offerta a rotazione (3x2, sconti, svendite) lo trovi fisso a meno.
Lo sbattimento è preoccuparsi di avere abbastanza spazio per tenere le serie tv in qualità sempre crescenti quando il disco in vendita ce l'ha già. Doversi preoccupare del backup, in teoria, perchè i supporti magnetici o SSD prima o poi muoiono e devi rifare tutto da capoi. Sbattersi ad avere una VPN che non si sa mai...
Francamente preferisco avere il disco di quello che mi piace, che tanto il tempo per vedere un prodotto è sempre limitato, o fare l'abbonamento al servizio che lo fornisce per un periodo.
cheers
https://uploads.disquscdn.c...
Ma a quel punto l'unico servizio sarebbe il monopolio. ;)
Tutti, spettatori e produttori, dovrebbero sottostare alle sue regole e ai suoi prezzi senza possibilità di scelta.
cheers
lo stavo vedendo già, ma mi servirebbe senza sistema operativo proprietario, tipo box dove lo collego e vedo cosa c'è direttamente in rete
Dopo 8 mesi gratuiti con vari codici presi in giro (persino nel merluzzo Findus li trovi) ora me lo danno a 3 euro al mese perchè ho chiamato lamentandomi... :)
Amazon ormai il Prime ce l'hanno persino i miei genitori 70enni, Netflix lo si condivide (io e mia sorella dividiamo l'abbonamento).
Se non va bene nemmno così vuol dire davvero che non c'è speranza. ;)
Cheers
44.99 su amazon e poi non c'è nessun casino, imposti sonarr/radarr e loro fanno tutti in automatico per te
Stiamo parlando di Guido Martina, il Professore!
Westworld sono 30 euro per i Bluray che occupano poco spazio e sono molto carini in libreria.
Io capisco per cose strane che nemmeno arrivano qui, ma per una stagione Tv fare tutto questo casino quando i dischi sono lì belli pronti.. ;)
Cheers