Amazon rischia multa da 10 mln di euro in Francia per abuso posizione dominante

18 Dicembre 2017 114

Amazon rischia una multa pari a 10 milioni di euro in Francia a seguito di una denuncia depositata dal Ministro dell'Economia Bruno Le Maire che accusa il famoso e-commerce di abuso di posizione dominante nei confronti dei piccoli venditori francesi che utilizzano la relativa piattaforma.

La decisione è stata adottata dopo due anni di indagini portate avanti dal DGCCRF (Direction générale de la concurrence, de la consommation et de la répression des fraudes) che, oltre ad Amazon, ha analizzato anche altri siti di vendita online come Cdiscount, Rue DuCommerce e Fnac.com.

Secondo il rapporto pubblicato dal quotidiano Le Parisien, il colosso americano imporrebbe una relazione sbilanciata con i suoi venditori, obbligando le oltre 10.000 società francesi che operano sulla piattaforma ad accettare cambi contrattuali unilaterali e regole ferree, spesso mal gestite.

Tra le varie testimonianze e accuse messe in campo spiccano quelle riguardanti l'obbligo a carico dei venditori di ridurre i tempi di consegna e la loro esclusiva responsabilità nei casi delle richieste di rimborso, annullamento ordini o altre problematiche legate alle vendite. Nel caso in cui vengano violate una o più regole imposte dalla piattaforma, il rischio è quello della sospensione immediata dell'account, gestita in maniera automatizzata, e, quindi, con il conseguente danno economico.

Amazon non ha voluto rilasciare dichiarazione in merito, quindi non resta che attendere futuri sviluppi sulla vicenda.


114

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Baldi

Bezos ha pagato 35 miliardi di dollari alla moglie per il divorzio. Vi lascio immaginare cosa ci fa con 10 milioni...

Tizio Caio

Rendila indicando il motivo, al più pagherai le spese di reso (tipo 4€ che ti vengono scalati dal rimborso) sennò basta che indichi che l'oggetto non era all'altezza delle tue aspettative e non pagherai nulla.

Kaovilla

Non ancora

Gianni Papera

Secessionisti? Guarda io sono di parecchio più in giù della lombardia, ma riconosco che purtroppo l'italia si ferma a metà.
Da un certo punto in giù è un'altra nazione molto più simile all'africa e non si può negare.

Tizio Caio

Sono già passati 30 giorni??

Polymar77

Sì, non metto in dubbio che una politica del genere porta l'acquirente a comprare a cuor leggero. Il problema è che il negoziante non ha le stesse capacità di Amazon di "assorbire" un reso.

Il reso di un prodotto spesso porta in negativo la vendita, soprattutto se l'azienda produttrice non prevede una politica cuscinetto per questo casi.

E questo spero renda più chiaro il perché il negoziante non vede di buon occhio i resi.

Wild Wombat

Penso che l'Italia sia un Paese meraviglioso e uno Stato di m...., la Francia è un Paese bellissimo con uno Stato per certi versi ancor più di m....

Kaovilla

A proposito io ho comprato la ravpower da 26800 mAh, da amazon. E' enorme, troppo ingombrante (dalle foto sembrava più abbordabile come dimensioni). Non c'è alcun modo di restituirla anche se l'ho già utilizzata 3,4 volte?

Luca

Ua, non lo sapevo!

Matt Ds

stronzate, un tale attenzione porta solo ad aumentare la disponibilita' all'acquisto, se sai di poter ritornare quanto comprato compri a cuor leggero, per 100 acquirenti attirati con questa disponibilita', 90 finiranno per non restituire un acquisto che diversamente non avrebbero neanche fatto.

deepdark

In realtà io non compro i vestiti su zalando o amazon ma prendo ciò che trovo in offerta nei vari negozi di marca (i diesel mi durano una vita, per esempio), ma tutti il resto, cibo escluso, lo prendo su internet non tanto per risparmiare (controllo pure i volantini e se non c'è risparmio, la ps4 la compro nel negozio) ma per un servizio migliore e, soprattutto, per la quantità di scelta o perchè hanno il prodotto specifico che voglio (ad esempio un ssd, una vga, o un frigorifero).

StriderWhite

Ovviamente anch'io mi compro le Nike, ma le compro in un negozio di scarpe, mica su Amazon o Zalando...Probabilmente spendo un po' di più, ma poi quanto di più?
Inoltre io non dico di comprare proprio nulla da Amazon (io stesso compro da Amazon a volte, se non trovo quello che cerco altrove, però!), tuttavia non mi pare saggio rivolgersi sempre e solo allo stesso "fornitore", specie se quel fornitore finisce per fare concorrenza spietata (e talvolta sleale) ad attività locali.

Davide

pienamente d'accordo..ognuno ha la sua esperienza e le statistiche non funzionano sul singolo..

Francesco Perna

In realtà, fino a qualche mese fa almeno, la politica di PayPal era di rimborsare comunque il cliente. Un amico che lavora in un grosso e-commerce italiano mi raccontava che anche quando l'acquirente ha palesemente torto, PayPal preferisce rimborsare e tenersi il cliente. Io per aver fatto un acquisto di importo superiore al mia media, sono stato contattato due volte, una via mail e una per telefono, chiedendomi se fossi stato veramente io ad utilizzare il conto. Forse ora è cambiato il vento. Del resto ognuno ha le sue esperienze l'unica volta che ho avuto problemi con un prodotto acquistato su Amazon ho dovuto risolvere direttamente con il produttore, Amazon evasiva e inconcludente, venditore liquefatto.

Davide

io con prime mai più di 48h, eccezion fatta se ordino dopo le 14.00, o con domenica di mezzo.
Il vantaggio di amazon è che traccia tutto. Se il pacco non arriva te lo dicono prima che tu te ne accorga, e ti rimborsano subito. se il prodotto non è come vuoi te lo cambiano senza battere ciglio.
Paypal ha una trafila di dialogo fra store/venditore che l'unica volta in cui mi è capitato di essere stato truffato non mi hanno mai rimborsato...la mia parola contro la sua..

Natale Giuliano Mainieri

Guarda che parlo di Milano città. Posto dove ho rifiutato diversi lavori perché proposti in nero.

L'insulto è dovuto al tuo grado di intolleranza.
Con questo chiudo perché con i seccessionisti non ci parlo.

Gianni Papera

Dopo aver preso coscienza della realtà passa all'insulto, classico terrone orgoglioso della sua terra, contratti a nero, fame ed evasione del fisco.

Natale Giuliano Mainieri

Quindi papera non è solo un nome. Tutto chiaro ora ;)
E io che ti rispondo pure!

Gianni Papera

Ma chi è che assume a nero nel 2017-18?
Ma dove vivi? in terronia?
Vedi che quella non è classificabile come Italia.

Natale Giuliano Mainieri

Agenzie interinali? I piccoli negozietti di quartiere assumono direttamente in nero! Fanno lavorare i dipendenti dalle 8 di mattina alle 9 di sera (con un paio di ore di pausa pranzo) e gli danno 800 euro al mese se tutto va bene. Altro che agenzia interinale.

Gianni Papera

Si infatti li vedo tutti sti piccoli negozietti che sfruttano le persone.
Tutti i piccoli negozi di elettronica e non solo assumono persone tramite cooperative e interinali con rinnovi a 2 - 3 mesi e quando arrivi a 5 rinnovi ti danno un calcio di dietro.
Fanno tutti così.
Ce lo vedo il negoziante con 3 dipendenti a pagare la fee della somministrazione ad agenzia interinale.

Le trovate tutte le scuse per risparmiarvi 5 euro ed avere il vostro pacco entro 1 giorno a casa eh? <3

Polymar77

Perché se tu hai un ripensamento su quello che ti sei comprato al rivenditore in teoria non gliene dovrebbe importare nulla. Se ti penti del tuo acquisto sono fatti tuoi. L'attenzione al consumatore è una buona cosa, ma come fa Amazon è esagerato.

deepdark

Visto che ormai sono TUTTE multinazionali, comprerai solo dagli artigiani, buon per te, ma non ho voglia di spendere centinaia di euro per un jeans o per un paio di scarpe fatte su misura.
Io invece preferisco comprare su internet, c'è LEGGERMENTE più scelta, posso farmi le mie ricerche e avere una tv o una lavatrice direttamente a casa, con un click e restituire tutto se non mi aggrada, è una questione di servizio. Senza girare per i negozietti che se vuoi tornare indietro qualcosa, o ti fanno problemi o non te lo permettono.

Martin Nemcova

B) 4) “Fondo per rischi e oneri” Art.2423.

Luca

Se io fossi a capo di una grande multinazionale, riserverei ogni anno un piccolo fondo per le multe che pagherò nel corso del tempo. Tanto posso sempre mettermi d'accordo con le agenzie dei vari paesi per pagare un prezzo forfettario rientrando nei pochi spiccioli che mi conservo per queste occasioni.
10 mln di multa ad Amazon hanno lo stesso peso di un divieto di sosta per un qualsiasi automobilista.

StriderWhite

Se la gente potesse comprerebbe anche la benzina su Amazon...io penso che sia sbagliato comprare da una multinazionale, così la si rende più potente e libera di fare quello che vuole. Alla lunga ci perdono tutti, anche quelli che ora sono clienti fedeli e scodinzolanti. Preferisco pagare un po' di più ma dare i miei soldi a Delle persone piuttosto che darli ad una multinazionale!

Natale Giuliano Mainieri

Perché secondo te i piccoli reseller su ebay pagano tutte le tasse e non sfruttano i lavoratori?

Natale Giuliano Mainieri

Non proprio, quelle da "notevolmente differente dalla descrizione" in una buona parte dei casi viene rifiutata per difficoltà nel dimostrarlo...
Senza considerare che fuori da ebay le garanzie sono decisamente poche!

Error3_404

"in Italia abbiamo alte cariche dello Stato che, invece, mettono in bella mostra i loro gadget tecnologici (specialmente quelli Apple)..."Fortunatamente a marzo se gli italiani son furbi lo manderanno a quel paese! ;)

Error3_404

senza contare che il risparmio che si ha quando compri poi si ripercuote sul caro vita locale sui servizi che aumentano, ci renderemo conto quando tutto imploderà su se stesso per mancanza di soldi.

deepdark

A me invece risulta, e non solo a me. Fidati che se il negoziante potesse, non solo eluderebbe ogni tassa possibile e immaginabile, non solo non mi offre nessun "plus" rispetto alla normale vendita ma sottopagherebbe i propri dipendenti. Oh no, aspetta, già lo fa! Per cui, di che stiamo parlando? Del negoziante che fallisce? Sti gran caxxi! Oh, magari tu compri la benzina dal benzinaio più caro, la frutta dal fruttivendolo più caro e cose di questo tipo, io no.

Luca Lindholm

A cosa si riferisce, in particolare?

Raphael DeLaghetto

si ma non è un nostro problema....non abbiamo stipendi da nababbi..quindi si risparmia o si ottiene un servizioo migliore....
è lo stato che deve regolamentare e non fregarsi i soldi...se no diventa un frega frega generale...

Raphael DeLaghetto

puoi sempre convertire la controversia in notevolmente differente dalla descrizione...ma da paypal ci starei lontano....sembra ti stiano facendo un favore...

Wild Wombat

Infatti la Francia è un vero paradiso :-)
Però secondo me è l'unico Paese più di m.... dell'Italia, l'unico che quando ci vado mi fa dire "come sono fortunato a vivere in Italia"...

eric

....purtroppo solo la Francia ha iniziato molti anni fa a battersi per questo.....e, se fosse stato uno "stato sovrano" svicolato dall'UE ci sarebbe riuscita.....ma mettere d'accordo 28 paesi tra "corrotti e corruttori" è impresa epica ...

StriderWhite

Sicuro abbiano raddoppiato? A me non è parso che le cose siano andate proprio così (oddi0, magari qualcuno avrà fatto il furbo, chissà...)
Il problema è che Amazon elude/evade le tasse, distrugge posti di lavoro e via dicendo. Certo è bello il servizio post-vendita e ricevere la merce ordinata entro 1 ora o 24 ore, ma tutto ciò ha un prezzo, bisogna tenerlo in considerazione...

Gianni Papera

Amazon ha stravolto il mercato eludendo il fisco e sfruttando i lavoratori.
So boni tutti a fa i fro... cor c ulo degli altri!

StriderWhite

Se un qualsiasi oggetto è in garanzia stai sicuro che te lo riparano (certo, magari ci mettono 2 mesi, e magari poi torna con più problemi di quanti ne avesse quand'era partito, ma questa è un'altra storia). Il punto è che Amazon si può permettere una politica del genere perché elude sistematicamente le tasse in ogni paese...in tal modo può far concorrenza sleale offrendo un servizio post-vendita impeccabile, che altri non si possono (economicamente parlando) permettere.
Insomma da un lato il cliente sarà pure soddisfatto ed (iper)coccolato, ma qual è il prezzo che tutti paghiamo per questo?

Frankbel

Amazon è il nuovo Standard Oil.

Natale Giuliano Mainieri

In realtà PayPal non offre alcuna garanzia di rimborso. L'unico rimborso che accordano è nel caso in cui il pacco non venga consegnato.
Se un venditore ti spedisce un pacco vuoto PayPal ti dice: "il pacco ti è arrivato, fatti tuoi!

StriderWhite

Ma compra un po' dove cacchio che ti pare...resta il fatto che Amazon non è tanto in regola nè con le tasse, nè con i diritti dei lavoratori, nè con molte altre cose.

Matt Ds

perche' fa bene?

Francesco Perna

Sul servizio non discuto, anche se personalmente non ho mai ricevuto nessun prodotto, anche se con prime, prima di 3 gg lavorativi. Comunque già effettuare i pagamenti con PayPal ti offre una discreta garanzia sul rimborso in caso di problemi.

iclaudio

fai il reso? il piccolo negozio se fai un reso perchè non ti piace piu il prodotto ti manda affanc e fa pure bene

Rieducational Channel

Dimmi quale altro negozio online ti restituisce il giorno dopo la richiesta tutti i soldi che hai speso un anno e mezzo prima per un cellulare difettoso (batteria gonfia).

LAM

Non hai visto i muscoli che ha

Sungfive52

si dai.
I suoi 600 maggiordomi lo seguono con carriole ripiene di monete da 2 euro.

Sei troppo fiscale.

Maumaro

Sfruttando i fornitori che, obtorto collo, devono piegarsi.
SVEGLIA!

Thenext1

Cambia qualcosa che li usino per (loro) investimenti?

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO