Amazon: accordo con l'Agenzia delle Entrate da 100 milioni di Euro

15 Dicembre 2017 210

Amazon e l'Agenzia delle Entrate hanno finalmente siglato un accordo relativo ai mancati pagamenti delle imposte da parte della società di Jeff Bezos per il periodo 2011-2015. Il successo di questa operazione avrà importanti ripercussioni per le casse dell'erario italiano, visto che Amazon verserà 100 milioni di Euro per risolvere ogni potenziale controversia emersa delle indagini condotte dalla Guardia di Finanza e dalla procura della Repubblica di Milano.

Si conclude quindi un capitolo e si apre una nuova serie di accordi preventivi per quanto riguarda l'applicazione della futura tassazione in Italia. L'Agenzia delle Entrate ha annunciato che:

Con Amazon sarà inoltre ripreso il percorso, a suo tempo sospeso a seguito dei controlli attivati, finalizzato alla stipula di accordi preventivi per la corretta tassazione in Italia in futuro delle attività riferibili al nostro Paese.

Amazon ha confermato l'accordo preso e ha commentato la vicenda affermando che:

A maggio 2015, per garantire di avere in futuro la migliore struttura per servire i nostri clienti, abbiamo costituito la succursale italiana di Amazon EU Sarl che registra tutti i ricavi, le spese, i profitti e le imposte dovute in Italia per le vendite al dettaglio". ''Rimaniamo focalizzati ad offrire una grande esperienza di acquisto ai nostri clienti in Italia, dove abbiamo investito oltre 800 milioni di euro dal 2010 e creato oltre 3000 posti di lavoro.

Lo scorso aprile, la Guardia di Finanza aveva ipotizzato che l'evasione delle tasse realizzata da Amazon nel periodo contestato ammontasse a circa 120-130 milioni di Euro, quindi il compromesso trovato con la società ha permesso all'Agenzia delle Entrate di recuperare gran parte delle somme stimate.


210

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pi

Te invece sei il fenomeno, bravi

StriderWhite

Comunque sono 100 milioni in più rispetto a quello che Amazon ha già versato di tasse. Non so quanto abbia versato in quel quinquennio, però.
Ad ogni modo in Europa c'è chi si abbassa le braghe di fronte alle multinazionali in maniera molto più indegna, vedi l'Irlanda!

Loris Piasit Sambinelli

calmo son calmo ma resto incazzato come una iena.
Comunque prima di scrivere informati un po la prossima volta.
Preferisci incassare 100 milioni e abbasare le brache davanti ad amazon? molto bene.
E' un po come se tu abbassasi le brache per un aumento di 1cent al mese sul tuo stipendio!
Difatti per l'anno 2016 le entrate complessive tributarie son state di 507.807 milioni di euro (507mila e807 milioni di euro!!!).
Cosa son 100 milioni??? mai dai....

StriderWhite

Sì, ma calmino eh...tra non incassare ed incassare 100 milioni preferisco di gran lunga la seconda ipotesi!

Antsm90

Fare le cose per bene avrebbe richiesto anni e anni, oltre a costi decisamente elevati (devi calcolare con precisione estrema quanto hanno evaso, dimostrare che lo han fatto, far causa agli avvocati (di alto livello) di Amazon pagando gli anni di processi che questo comporterà e sperare che alla fine il giudice dia ragione all'Agenzia delle entrate ed Amazon paghi tutto subito), così invece sono, forse, un po' meno, ma almeno sono immediati e senza cause, si chiama patteggiamento (e contrariamente da quello che pensi non viene utilizzato solo dalle multinazionali)

Mauro B

Il mio esempio è inutile, la contabilità di un idraulico a nero è semplicissima, si risolve in qualche ora. Per questo il fisco non si accorda, o comunque non lo fa quasi mai.

Quando invece si parla di una multinazionale significa spendere milioni solo per capire la somma esatta: ci si accorda e via.

Ti faccio un altro esempio, parecchi negozianti si lamentano dei pagamenti con il POS. "Il 1/2% è il nostro margine"!

Invece non è questo il problema, il fatto è che poi devono fare la ricevuta. Quindi quel 2% che potrebbe assorbire anche il consumatore, diventa x + 22% di IVA + reddito annuale + 2% di commissione.

IceMen

Ma guarda che ci sono anche i venditori esterni. I pacchi che mi invia Amazon sono sempre stracurati e più grande del prodotto.

IceMen

I ritmi di lavoro come i cinesi ce l'hanno i negozi, che ti pagano un part time e ti fanno fare un full time con domeniche e festivi non maggiorati!

BuBy

no ho fatto la call propio l altro giorno,, per il servizio amazon prime non rilasciano nessuna fattura

IceMen

Non si riceve ma si richiede e te la stampi tu

Loris Piasit Sambinelli

dimmi che non hai fatto studi economici ti prego...

Loris Piasit Sambinelli

ragionerie però da lei non me lo aspettavo .
l'idraulico pagherebbe molto volentieri l'80% del presunto importo, in quanto in realtà le tasse evase erano molte di più perchè se aveva ragione col cacchio che pagava e andava in tribunale per rimandare l'esborso di anni!

Loris Piasit Sambinelli

"avrà importanti ripercussioni per le casse dell'erario italiano"????? ma chi ha scritto questo articolo??? per fortuna 100 milioni per le casse dello stato sono il nulla se no l'italia sarebbe un paese da 4°mondo!
inoltre è bello sapere che per l'agenzia delle entrate ci son due categorie di utenti. Uno è il cittadino normale che se ha un contenzioso di 10.000 euro ti portano via casa, mutande, moglie, cane e sopratutto la dignità. Poi c'è il secondo utente. Le multinazionali. vengono scoperte che hanno evaso per centinaia di milioni di euro e lo stato cosa fa? hai un debito per 130? dai facciamo 100 e siamo apposto!
non mi lamento mai dello stato italiano ma questa disparità è veramente uno schifo

CastSimone

Ritmi lavorativi cinesi? 40 ore settimanali sono schiavitù? Vogliamo parlare di tutte le altre aziende anche nazionali del gruppo logistico? Conosco personalmente un magazziniere che per necessità lavora per un azienda con oltre 100 sedi in Italia dove si superano anche 60 ore a settimana con ritmi anche più massacranti di quelli amazo, con l'importante differenza che prendono anche meno. Ovviamente non è un caso unico, ma sono molte alte le aziende che si comportano malamente.
Onestamente nel settore in cui opera, amazon a dirla tutta è tra le migliori.
Poi se parli così mi fa pensare che tu in vita tua non abbia mai lavorato, non so nemmeno come cameriere (dove ritmi e orari sono ben peggiori anche di quelli che ho scritto sopra).

mauriziogl

Mah.. te mi sembri uno che parla a caso

mauriziogl

Mhh, io credo molti di più.. penso abbia fatto perdere almeno 20000 posti di lavoro in aumento nel prossimo futuro. Ogni dipendente amazon può eliminare centinaia di posti di lavoro

mauriziogl

Ma li prende subito, altrimenti rischiava di finire alle calende grece.. un po’ come un’azienda italiana quando deve prendere i soldi dallo Stato :-(

mauriziogl

Già credo anche io sia per questo motivo

mauriziogl

Perché se non erro il tipo di contabilità è diverso. Ad esempio anche una
Piccola ditta, se non viene fatta richiest, online può non emettere fattura e indicarlo nel linro dei corrispettivi. Per queste aziende è diverso, ma era per far capire il principio che sia amazon o meno

BuBy

X quale ragione non sono obbligati? Io se fornisco un servizio se nn faccio fattura mi fanno una multa

mauriziogl

Vero, comunque non sono obbligati ad emetterla

Roberto L.

Hanno siglato un accordo???? Io resto allibito!!!!
Stimati 120/130 milioni di evasione e niente multa? mora? interessi? denunce? carcere? licenziamenti vari?
Ca..o a me arrivò una multa vecchia di anni, di pochi spiccioli ma che nel frattempo causa interessi ca..i e maz.i, era arrivata a cifre stratosferiche. E non scorderò mai il calvario per pagarla...

eeeTrismegisto

Adesso ti faccio un piccolo esempio di come si comporterebbe lo stato se Amazon non fosse "carina" con le persone giuste. E come abitualmente fa con tutti i piccoli e i medi, e a volte anche i grossi che non stanno simpatici a quelli che contano.
"Ciao Amazon, secondo un mia statistica che ho fatto io e per la quale non sono tenuto a darti nessun tipo di spiegazione, tu evadi. E secondo me evadi molto. Dimostra che non ho ragione. Nel mentre, la metà di quello che secondo me devi, te lo confisco, e a tutela dell'altra metà ti sequestro tutte le attività italiane, compresi diritti sui marchi e merci presenti sul territorio, ti metto in amministrazione controllata da un idiota analfabeta di mia scelta e vediamo che succede. Se non sei d'accordo, fai ricorso, magari tra dieci anni, dopo che nemmeno più nessuno si ricorderà del tuo fallimento, verrai riconosciuto innocente. E i tuoi soldi ti verranno resi come credito di imposta, spalmati in una cinquantina d'anni..."

Secondo me, così, anche Amazon pagherebbe... Vai tranquillo... E pure molto in fretta...

Frankbel

Farsi fregare? Ma cosa stai blaterando! Quel tipo incassava milioni di euro dalla pubblicità e sponsor e per non versare i soldi all'erario, come la quasi totalità della popolazione italiana, aveva una residenza fittizia a Londra solo per non versare il dovuto al nostro erario.
Alla fine il danno l'ha fatto, non ha versato decine di milioni di euro grazie al patteggiamento, e nemmeno un giorno di carcere.
Quei soldi che non torneranno mai più potevano essere usati per dare lavoro a non so quanta gente, oppure semplicemente non aumentare il debito italiano che rischia di mandarci tutti quanti in rovina.

Frankbel

Ho acceso l'ultima sigaretta il 21 Marzo 2010, ho usato le sigarette elettroniche per 6 mesi e poi ho abbandonato anche quelle.
La sigaretta elettronica mi ha aiutato molto: quando i miei colleghi fumavano, io svapavo la ecig, e non soffrivo per niente.
Oggi detesto il fumo e quando mi fumano vicino mi dà parecchio fastidio.
Ho fumato per circa 20 anni.

Odraode

per il liquido e i ricambi poi li troverebbe anche nei rivenditori fisici? o si trovano solo online?

Squak9000

E la gente onesta paga....

Fede Mc

io non condono affatto,anzi io tifo per chi cerca giustamente di non farse fregare da uno stato che, attualmente, ha dato diverse prove di non funzionare! Il giorno che le cose cambieranno ne riparleremo..

icos

Tirarla avanti per lunghe che costi avrebbe avuto? Di quei 130 milioni "stimati" quanti ne sarebbero rientrati, ammesso che li avrebbero pagati? Non so, non e' il mio campo e potrei essere in errore, ma in attesa di una regolamentazione piu' stringente mi sembra tutto sommato un buon risultato.

Squak9000

Beh... lo stato cibha rimesso 30 milioni... non so quanto sia conveniente per entrambi

Squak9000

Quindi non scassate la minkìa a fare i perbenisti se rimando indietro un prodotto ad Amazon con la scusa che è rotto... e magari lo ho rotto io.

GeneralZod

Perché il generale qua sono io! :-)
Inoltre sono poco solidale con i lavoratori Amazon di Piacenza. Capisco la penuria di lavoro ma non parliamo di Crotone o Trapani. Se hanno un minimo d'istruzione, qualifica o formazione possono ambire ad altro. Ma se non hanno competenze c'è ben poco da lamentarsi. Si parla di ruoli che possono essere sostituiti dall'oggi al domani da un interinale. Tolti i nati sfortunati si paga lo scotto delle proprie scelte.

Marco Sartori

Sacrosanta verità

Marco Sartori

Se ciao. Al netto degli sconti che arriveranno

General Zod

Pure loro sono dei disgraziati, sempre grazie ai politici che dinanzi al denaro si tappano il naso e se ne fregano dei lavoratori lasciando carta bianca alle aziende

Frankbel

La web tax, sacrosanta, interverrà soltanto una volta che è legge e comunque a posteriori. Amazon ha patteggiato su mancati versamenti precedenti che quindi sono riferiti all'attuale normativa.

Alucard

Pensiero che condivido in toto

Alucard

L'ilva andrebbe chiusa non tanto per le condizioni dei lavoratori ma in quanto sta avvelenando tutto il territorio circostante

francisco9751

sono parassita del mio lavoro..ahime non posso fare altrimenti, buona serata

Frankbel

Non sono io che devo studiare la soluzione, non è quello il mio lavoro. La mia analisi è ovviamente superficiale, ma sono in grado di riconoscere che un problema reale esiste e non mi nascondo dietro un dito.
Amazon sta facendo a pezzi le grandi distribuzioni nazionali, fattura utili pazzeschi e ha sede in un paese dal regime fiscale agevolato. Patteggia col fisco 100M quando la stima si aggira sui 130M. Quei 100M che sta pagando senza troppi problemi sono in grado di compensare i mancati introiti dal resto del mercato?
Lo Stato, che agisce per nostro conto, deve rimanere a guardare Amazon che fa fortuna (distruggendo il resto) o deve intervenire affinché tutti siano sul mercato ad armi pari, e soprattutto alla fine i proventi delle tasse rimangono inalterati o maggiori?
E' evidente che c'è una normativa europea che va rivista e visto che non abbiamo le casse in comune con gli altri stati, va prevista una forma di protezione per coloro che vendono dal nostro paese.
Come dicevo non è possibile che tu vendi da un sito italiano, mi spedisci dall'Italia ma tieni le chiappe in Irlanda.
Spero che sia chiaro il mio ragionamento.

icos

Si "scende a patti" perche' e' piu' conveniente per entrambi le parti, mentre l'alternativa sono mesi/anni di cause (con relativi costi per entrambe le parti). Le leggi attuali permettono di fare questi giochini e tutte le multinazionali li sfruttano, trovandosi in un limbo fra legalita' ed illegalita' che e' difficile da dimostrare ed infatti si parla si sempre di stime e ipotesi su quanto eluso/evaso.
Sul fatto che Amazon (o chi per lei) porti via lavoro alle piccole attivita' locali e' tutto un altro discorso che non ha nulla a che vedere con quante tasse pagano (o non pagano) nei vari stati.

pi

Io non ho bisogno di quantità importanti, quindi amazon risulta la soluzione spesso ma non sempre migliore, nei negozi ci provi a cercare e ti viene lo sconforto!

pi

Mi capita lo stesso, al cliente dico che può prendere lui il materiale infornatico dove vuole, se ha problemi però se la sbriga da solo in autonomia. Io vendo un valore aggiunto che ad oggi su amazon o altrove non può comprare.

Albi Veruari

E allora quelli che lavorano all'ilva che dovrebbero dire.

Gios

Io li compro direttamente dalle aziende saltando uno step oppure da distributori molto più grossi e specializzati.
Per quei prodotti esistono comunque siti migliori e negozi fisici migliori ma in città particolari.

Parlo di elettronica e micromeccanica per l'ingegneria elettronica.

Gios

Ovvio fino ad oggi amazon non pagava le tasse in italia....chiamasi concorrenza sleale per l'appunto

francesco

A chi critica la differenza è che da oggi senza aspettare un tribunale hanno stabilito un precedente e Amazon da oggi in poi paga. A me non sembra poco. Inoltre ora questa classe politica (o almeno una precisa parte) sta proponendo una legge perchè le multinazionali paghino in base ai ricavi... e in Europa siamo quelli che spingono di più su questo.

francesco

La differenza è che ora hanno stabilito un precedente e Amazon da oggi in poi paga. A me non sembra poco. Inoltre ora questa classe politica (o almeno una precisa parte) sta proponendo una legge perchè le multinazionali paghino in base ai ricavi... e in Europa siamo quelli che spingono di più su questo.

General Zod

Perché dissenti? Hai visto i reportages sul lavoro nel capannone Amazon di Piacenza? Dacci un occhio e dimmi che ne pensi, se quello è lavoro oppure semi schiavitù

BuBy

si si ,, io sono un piccolo libero professionista e i distributori non riescono a farmi un prezzo nemmeno vicino a quello di amazon.. e non sai quanto ci ho litigato... e si ovvio e` colpa nostra che teniamo i prezzi alti :D ma forse dovrei rivendere rimettendo..
per fortuna il mio bussiness si dedica poco alla rivendita

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero