Sonda New Horizons, verso la fascia di Kuiper per identificare MU69

14 Dicembre 2017 7

La sonda New Horizons è pronta ad operare nuovamente e tra circa un anno potrebbe regalarci inediti scatti fotografici, stavolta però provenienti dall'incredibile distanza di 6,5 miliardi di Km. L'obiettivo si trova nella fascia di Kuiper, è un oggetto teoricamente appartenente alla tipologia dei planetoidi che sta facendo discutere la comunità scientifica in seguito ad alcune recenti scoperte.

Si chiama 2014 MU69 e fino ad oggi si pensava potesse trattarsi di un corpo unico, tuttavia le osservazioni effettuate al Southwest Research Institute, in Colorado, sembrano confermare la presenza di uno o più satelliti in orbita. Anche in questo caso ci si è avvalsi dell'analisi delle ombre lasciate al passaggio di un oggetto, retroilluminandolo in modo forzato grazie al metodo delle Occultazioni Stellari. In pratica si sfrutta il moto apparente di un sistema stellare posto alle spalle per generare le linee di luce visibili nella GIF a seguire.

La forma individuata ricorda quella di un "8" o di un'arachide, c'è quindi la possibilità che almeno due oggetti siano in stretta vicinanza attirati dalle rispettive forze gravitazionali e caratterizzati da un particolare moto rotazionale.

New Horizons ci permetterà di saperne di più grazie al più lontano fliby effettuato attorno ad un corpo così remoto, l'appuntamento è previsto per il primo gennaio 2019: dovremo quindi attendere oltre un anno per aver una maggior comprensione sulle caratteristiche di MU69.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AlphAtomix

Ma se si attraggono prima o poi si scontrano no?

mytom

E come ogni articolo di astronomia dedicato a pianeti sconosciuti, planetoidi, asteroidi e comete che si rispetti, puntuali saltano fuori le battute su Nibiru...
Un po' di originalità non guasterebbe...

delpinsky

Nibiru a forma di arachide? LOL
Potresti scatenare una guerra interstellare dopo queste dichiarazioni

Andreauu

Ma almeno aggiunge l'animoji allo scatto???

Il Preside

Nibiru sta per esser svelato quindi..

Giulk since 71'

Se non punta la Terra non ci interessa xD

ciro

*Terrottisti intensifies*

Android

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Apple

Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro

Android

Samsung, è ufficiale: il prossimo Galaxy Unpacked si terrà a fine luglio a Seoul

Apple

La WWDC 2023 di Apple: tutte le novità presentate | VIDEO