
13 Marzo 2019
14 Dicembre 2017 13
Microsoft ha rilasciato la versione 2.0 di Seeing AI, app sviluppata per aiutare i non vedenti con l'impiego dell'intelligenza artificiale. Inizialmente disponibile solo nel territorio statunitense, Seeing AI può essere scaricato in 35 paesi, Italia compresa.
Diverse le novità presenti in questo aggiornamento tra cui quatto nuovi canali: Valute, Colori, luci e scrittura. Seeing AI offre ora la possibilità di riconoscere valute (dollari americani e canadesi, sterline ed euro), il colore degli oggetti ed il testo scritto a mano.
Seeing AI non necessita di connessione ad internet per le operazioni base, una volta scaricata, lavorerà in locale sul proprio smartphone. Le funzioni più avanzate richiedono invece una connessione al cloud.
Puntando la fotocamera verso una persona, Seeing AI ci dirà chi abbiamo davanti e come si sente, mentre puntandola contro un oggetto, ci verrà descritta la sua natura e spiegato cosa è.
Seeing AI è disponibile gratuitamente su App Store, richiede iOS 10.0 o versioni successive ed è compatibile con iPhone, iPad e iPod touch.
Commenti
Certo che Icaro me lo ricordavo più socievole!
Dovrò fare due parole con tuo padre Dedalo ;)
Ti saluto di nuovo, senza rancore! :)
Ripeto, hai sbagliato persona ;)
Epicuro
Ma vattene a fancuro
Come preferisci :)
Ti consiglio soltanto di evitare la monotematicità nei tuoi discorsi: mi pare che questi "tr0ll" si prendano gran parte dei tuoi pensieri qua sul blog!
Quando avrai voglia di parlare di altro, sarò ben contento di ascoltarti!
Ti auguro in ogni caso un'epicuraneamente felice giornata! :)
Caro amico hai proprio sbagliato persona... Ti dirò c'è invece che bisogno di essere aggressivi, ci vuole qualcuno che vi sproni a migliorare, per tornare a quella tr0llata autentica di una volta, non questo scempio...
Grazie della spiegazione, ti auguro una bellissima giornata epicurea senza gioie né dolori, caro amico! :)
Ciao amico! Non c'è bisogno di essere aggressivi :)
Astensione dalle passioni, tra cui l'ira fa la voce grossa, questa è la vita del saggio, caro amico!
Semplicemente I sistemi di assistenza Apple son sempre stati i migliori, ergo c'è più mercato li...
Ma che ti rispondo a fare
Che come troll fai c@g@re
A Epicuro
Ma vattene a cagar3
E invece non è così, per anni gli iPhone sono stati la riferendo per persone diversamente dotate dovuto soprattutto all'appoggio di terzi per lo sviluppo software.
Oggi la situazione è migliorata su Android ma comunque trovi più app specializzate per iPhone.
Spero esca presto su Android, non uso iPhone da anni e mi piacerebbe provarla.
Penso che per Android arriverà in un secondo momento...
Bene.
Solo iOs perché Microsoft Corporation, da società di grande esperienza quale è, suppone ragionevolmente che chi è in possesso di piene facoltà visive fugga davanti al sovrapprezzo Apple.
Ergo, i non vedenti sono un (ampio) sottoinsieme degli acquirenti iPhone!
Brava Microsoft, sempre un passo avanti alla concorrenza!
La installo subito
iOS only?