
01 Febbraio 2019
Nintendo sembra intenzionata ad estendere il numero di partner con cui sviluppare titoli dedicati al mondo mobile, stando ad alcuni rumor emersi dal Wall Street Journal. Secondo la fonte, la casa di Kyoto non è rimasta completamente soddisfatta dalla collaborazione con DeNA, a causa dei costanti ritardi che hanno caratterizzato il lancio di tutti i titoli presentati sino ad ora.
La partnership, annunciata a marzo 2015, aveva come obiettivo quello di rilasciare il primo titolo su iOS nello stesso anno, per poi arrivare a pubblicare altri 5 giochi entro marzo 2017, per un totale di 6 pubblicazioni in 2 anni. I piani non sono andati esattamente come previsto da Nintendo, visto che Miitomo, la prima app realizzata con DeNA, venne posticipata a marzo 2016 e al raggiungimento della data di marzo 2017 sono stati pubblicati solo Super Mario Run (dicembre 2016) e Fire Emblem Heroes (febbraio 2017), quindi esattamente la metà dei titoli previsti. L'ultimo a giungere sul mercato è stato Animal Crossing: Pocket Camp, arrivato proprio poche settimane fa su iOS e Android.
Ad oggi abbiamo quindi solo 4 titoli Nintendo su piattaforme mobile, contro i 6 previsti, ed è da queste basi che prendono forma le indiscrezioni che suggeriscono l'intento della casa di Kyoto di ampliare le proprie collaborazioni. Questa volta però, contrariamente a quanto avvenuto con DeNA, il gruppo nipponico non è intenzionato ad acquisire parte dei team con cui avrà a che fare, visto che l'acquisto del 10% delle azioni di DeNA non sembra essere stato un buon investimento.
Secondo gli insider vicini a Nintendo, sembra che la casa abbia intenzione di intraprendere un percorso che punti a convertire gli utenti mobile e ad avvicinarli all'acquisto di titoli più costosi della media in questo settore, piuttosto che provare a spremere al massimo i ricavi degli attuali titoli. Questo potrebbe significare che la società adotterà un modello più vicino a quello classico, proponendo titoli completi a fronte di una spesa iniziale (o magari tramite acquisto in app come su Super Mario Run) più consistente.
In ogni caso la collaborazione con DeNA non sembra essere venuta meno, dal momento che il suo CEO ha annunciato che ci sono nuovi giochi per smartphone in arrivo realizzati con Nintendo e che entrambe le società sono intenzionate a continuare la loro partnership. Per quanto riguarda i potenziali nuovi arrivi, invece, emerge il nome di GongHo Online Entertainment Inc., autore di Puzzle & Dragons.
E voi, nel ruolo di giocatori mobile, quale modello economico preferite? Trovate più interessante acquistare un titolo completo al prezzo di 10-15 Euro o siete più interessati al modello freemium, acquisti in app inclusi? Fateci sapere il vostro parere nei commenti.
Commenti
L'unico loro titolo che gioco è Fire Emblem Heroes.
Perché se vuoi quei titoli devi comperare Switch. Per il mobile continueranno (giustamente) a rilasciare giochini non troppo complessi
È questo il problema, su mobile 10€ è vista come una spesa grossa (l'equivalente dei 70€ per console), per questo motivo non potrà MAI uscire un gioco originale davvero degno di nota per mobile (anche se fortunatamente esistono i porting, ottimi per giocare a titoli che ai tempi ci si è persi)
Sai che Frank West è un troll vero? (vabbè che non è uno di quei troll bravissimi che non si capisce mai se siano seri o no, basta anche solo questo commento per capire che ci fa)
"Legend of Skifish che è migliore e anche più originale di Zelda"
la stampo, incornicio e appendo in camera :D
Ma perché giochi a sta roba?
Non ha mica la grafica pompatissima
Sarebbe una figata assurda! Ma credo che la politica di Nintendo (giustamente, dal loro punto di vista) sia di fornire su mobile "noccioline" dei loro giochi, che solletichino il palato... Giochi per cellulare, perfettamente fruibili e tagliati per quei dispositivi, che "evochino" l'atmosfera e l'idea dei giochi principali, ma mai i giochi principali stessi. Un Mario Kart, come uno Zelda, o un Pokemon, o un Mario, canonici, con tutti i santi crismi, lo vedremo sempre e solo su console Nintendo. Sostanzialmente Nintendo (ed è questa la genialata commerciale) sta usando i dispositivi di centinaia di milioni di possibili nuovi utenti che non hanno mai comprato una console Nintendo ma dei giochi Nintendo hanno sempre sentito parlare, come vetrina per le sue IP. Una delle forme di pubblicità più pervasive ed efficaci che io mi ricordi, e i risultati di Switch, a mio parere, sono frutto di questa intuizione. Che ricordiamo ebbe l'indimenticato Iwata, il presidente di Nintendo che ideò anche Wii, un genio, semplicemente. Aggiungo che una cosa del genere la puoi fare SOLO se hai delle IP di qualità, variegate per genere e per stile, altrimenti la gente si incuriosisce ma poi si annoia. Cosa che a Nintendo non manca e, forse, è anche l'unica azienda di questo mondo, veramente capace di farlo.
Dite che non ci sia la possibilità di trovare Mario Go in sconto in queste settimane?
Mi basterebbe mario kart se i controlli motion fossero precisi come quelli della wii
Sei fantastico quando dici che i giochi Nintendo non servono e poi elenchi dei giochi tra cui alcuni sono ispirati ai giochi Nintendo!
Per forza lui è una big merd:
https://uploads.disquscdn.c...
Ovviamente in 4 kacca e 30 pipi...
Questo sei tu:
https://uploads.disquscdn.c...
Una big merd!
Cioè tu rompi l'anima in ogni articolo con
"i giochi sono belli solo con la super grafica della PS4 Pro 4k!!1! Quelli Nintendo fanno skifo sembrano giochi per bambini!"
E poi scrivi
"Legend of Skifish che è migliore e anche più originale di Zelda"
che è un gioco molto semplice con una grafica 2D preistorica.
Il tuo cervello ha traslocato
Con Cheetah Mobile o Ketchapp
Grazie non li conoscevo , utili per passare il tempp
E' arrivato ed ha gia detto un mucchio di st....
Non sai di cosa stai parlando.
Io vorrei un F-zero o uno Starfox mobile invece :,(
Android e Ios non hanno bisogno dei giochi nintendo, perché ci sono già giochi migliori di quelli nintendo a pochi centesimi, per esempio Slaughter 2 che costa 99 centesimi ed è migliore di qualsiasi gioco nintendo mobile da 10-15€. Barren lab costa 3€ ed è migliore di qualsiasi Mario 2D, poi ci ci sono ancora un infinita di giochi a pochi centesimi come Caterzillar, Incredibile Jack, Goulboy ecc.
dov'è franco ovest?
mi manca un commento con 720pipi e 30flop
Anche 20!
Speriamo, un bel Pokémon ben fatto a 20euro sarebbe una favola, oppure un ottimo Zelda etc etc.
Perché no un Mario kart a 15 euro più 5 euro annui per l'online ?!
Oppure titoli più economici 5/10 euro a titolo e 3 euro al mese per giocare online con un account
Ci sono tanti modi per avere buoni giochi a prezzi ragionevoli.
Forza nintendo!!
Giusta strategia per vincere!
Come darti torto! :) Quoto!
facessero un zelda mobile, glielo pagherei volentieri anche 10 euro