Galaxy A3 (2016), A3 (2017) e J3 (2017) ricevono le patch di sicurezza di dicembre

28 Dicembre 2017 58

Aggiornamento 28/12

Anche A3 (2016) ha ricevuto le patch di sicurezza di dicembre con un nuovo aggiornamento software. L'update è già disponibile via OTA per i dispositivi europei e ha un peso di oltre 190 MB.


Articolo originale - 12/12

Samsung ha recentemente rilasciato un nuovo aggiornamento software per i base di gamma Galaxy A3 (2017) e Galaxy J3 (2017), appartenenti rispettivamente a due serie diverse, tra i primi a ricevere le patch di sicurezza aggiornate al mese di dicembre.

Le segnalazioni sono arrivate da mercati diversi, nel primo caso (Ecuador e Cambogia) ci vorrà ancora del tempo prima che la nuova release si diffonda in maniera globale, per Galaxy J3 (2017), l'aggiornamento ha preso il via proprio dal mercato italiano, come riportato nei rispettivi dati del firmware.

Samsung ha corretto 10 vulnerabilità dei propri dispositivi, che vanno a sommarsi alle altre 11 considerate critiche da Google, riscontrate in Android. Per entrambi i modelli, vengono incluse anche tutte le correzioni di sicurezza precedenti all'ultimo aggiornamento, in particolare quelle relative agli exploit KRACK e BlueBorne, che hanno interessato il Wi-Fi e il Bluetooth.

(aggiornamento del 05 giugno 2023, ore 10:10)

58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gabriele

Da me è arrivato sta mattina

Alessandro Gambarelli

Salve ho letto che il j 3 2017 riceverà la pacht del mese di dicembre sapere dirmi quando sarà possibile il download in Italia fatemi sapere grazie mille aspetto una risposta

Thomas Schietti

Bah, politiche che non si capiscono molto. In Samsung non sono chiari in questo, mai stati

Mario

Sulla base di cosa affermi questo, lo youtubber da mille e una benchmark.

Niker

Segnalo aggiornamento di 431 mb per A5-2017

Aster

A ok,o pure cambi firmware se ci riesci :)

Antonio

Trovato il perché. A quanto pare Lenovo Uk non rilascia patches di sicurezza.. dovrò aspettare android 8

Shane Falco

infatti non hanno i bordi curvi, son stati presentati una settimana fa e si chiamano a8 2018 e a8 plus 2018

Antonio

Sì!! Comprato da amazon uk canale ufficiale

snke

Io ho come l'impressione che sia qualcosa relativo all'impermeabilità...o qualcosa lato software ma non relativo alle app

Klapparbaver

Sì sì, quello della mia amica neanche un mese

snke

Ma sono anche questi appena comprati? Il mio ha 1 mese di vita

Klapparbaver

Davvero strano... L'ha fatto anche sull'A3 di una mia amica

snke

Io l'ho resettato 2 volte peró dopo pochi giorni ricomparire sempre...ora sono un paio di settimane che non lo fa più

Chevlan

Ho avuto A3 2015 e 2017, entrambi ottimi smartphone.
Se la nuova serie A non avrà gli inutili bordi curvi potrei puntare su A5 o A3 2018 nei prossimi mesi.

Domenico Belfiore

Sicuro che non hai un Brandizzato?

Klapparbaver

Non ho capito di cosa si tratta, però anche il secondo A3 l'ha fatto un paio di volte appena comprato. Poi non è più accaduto.

Tito73

Dai su Sony aggiorna!htc non gredo!!!

snke

Si esattamente

Mattia Albanese

Come tutti gli android, il che a parte per la sicurezza è un bene, prendi Apple che rallenta i dispositivi dopo il secondo anno di uptades

Mattia Albanese

Perché su s8 stanno lavorando su Android 8.0 Oreo , quindi danno poco peso alle patch mensili

Mattia Albanese

Stava rispondendo ad un utente che è stato eliminato da un moderatore .. tranquillo ahahah

Johnny Madrid

telefoni per scorreggioni. solo s7 s8 o note vanno comprati. il resto schifezze

Sto mettendo mano al J3 di una persona. È il telefono più insulso che abbia mai visto. Il tasto centrale a momenti pare che ti rimanga in mano... Capisco che è un telefono economico, ma un minimo di qualita...

gibo

Neanchio. L'a3 è sempre ultimo!!!Ho il sm-a320fl https://uploads.disquscdn.c...

pastor

Un paio di anni di aggiornamenti

AlphAtomix

Sì ma ragazzi, avete messo una patch Ecuador... La mia ragazza sull'a3 2017 non vede alcun aggiornamento

Kri666

Il mio No

Kri666

S S+ Note A5 e A7 (ultimi usciti in un dato anno X) aggiornati ogni mese
Mentre A3 J3 J5 J7 (sempre gli ultimi usciti in un dato anno X) ogni 2/3 mesi
Per quelli della generazione prima per tutte le gamme S Note A e J si parla di patch ogni 3/4 mesi. Ma la cosa per quelli vecchi di un anno non è regolare. Per esempio S7 aggiornati fino a Luglio 2017 per ogni mese. Poi stop e hanno ricominciato a Novembre.. e ora dicembre

Aster

Quello di mio suocero ok fino ad ora

Aster

c'e qualcosa che non va,perfino il moto g4 ha quelle di settembre fino a quando lo venduto ad ottobre

Antonio

Scusate ma è possibile che il mio moto g5 sia ancora fermo a Gennaio? Mai un update da quando è stato comprato..

Thomas Schietti

Samsung con i suoi medio/basso gamma come si comporta ultimamente ? Chiedo perché sono rimasto ad anni fa quando se aggiornava con OS successivo era già un miracolo. La situazione è cambiata o siamo ancora lì ? (sui top gli aggiornamenti arrivano ma è sempre l'ultima a farlo).

BestInTheWorld

la scuola è chiusa

Zapic99

È il massimo che posso permettermi

Giorgio Mastrota

??

Zapic99

HAHAHAHAHA
Esilerante, ti rispondi da solo HAHAHAHA
HAHAHAHAHA

Zapic99

Gli A3 mi son sempre piaciuti

Max

Concordo con te, è il top, HTC e Sony hanno solo da imparare

B!G Ph4Rm4

sotto le vacanze sei scatenato

Giorgio Mastrota

Ma se c'è già quella di novembre ed è interessato Rol out quella di dicembre

Giorgio Mastrota

Impossibile fare meglio di Samsung negli aggiornamenti

Klapparbaver

A3 presente! Fa delle puzzette metalliche?

snke

Ma qualcuno è afflitto da problemi di speaker con A5 2017? Il mio fa dei rumori metallici spesso

alessandro

Eh si ma dopo due anni dall'uscita non arrivano più

GoodSpeed

Ok ora è più chiaro diciamo che se prendi certe serie gli update arrivano all 100% . Serie S, A e J ( dal J5 in su). Ciao

Depe

Chiaramente per Global Developer si intende la Beta, pertanto se si vogliono gli aggiornamenti settimanali tocca accettare qualche compromesso anche se onestamente mi è capitato di rado di trovare dei bug e quando è capitato erano tutte cose di minore entità che non compromettevano assolutamente l'uso quotidiano, inoltre quei pochi bug riscontrati sono stati sempre risolti con la release della settimana successiva. Se non si vuole avere problemi si può comunque usare la Global Stable che invece viene aggiornata con cadenza mensile. La mia esperienza con Xiaomi è stata molto positiva e te lo dice uno che ha sempre avuto Samsung ed è stato costretto a passare a Xiaomi per necessità economiche.

alessandro

Ma io ho parlato solamente degli aggiornamenti,non delle parti hardware.Anche io sceglierei samsung per qualità e tutto,ma dal punto di vista aggiornamenti ritarda e non li dà a tutti i dispositivi

GoodSpeed

Ah bè allora... l'importante è che si aggiorni poi mese più o mese meno... Samsung è leader belle foto da smartphone. Se devo scegliere ad oggi preferisco Samsung per sw e qualità dei display e foto

GoodSpeed

Preferisco due major update e ogni tot un aggiornamento solo di sicurezza che fare da beta tester a xiaomi. Aggiornamenti troppo frequenti non sono sinonimo di qualità anzi il contrario...

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo