Oumuamua, l'esoasteroide ha un cuore di ghiaccio

19 Dicembre 2017 212

Aggiornamento 19/12/2017

Dopo il precedente aggiornamento sulla mancata individuazione di segnali radio provenienti da Oumuamua, recenti osservazioni di un gruppo di astronomi, ci offrono ulteriori dettagli sulla natura di quello che potremmo definire quasi con certezza, un esoasteroide "alieno" non troppo particolare.

Il gruppo di scienziati della Queen’s University Belfast ha raccolto una serie di osservazioni, rilevando come Oumuamua rifletta la luce in modo molto simile ad altri asteroidi provenienti dal sistema solare, caratterizzati da un nucleo ghiacciato ricoperto da una crosta di polvere e roccia. La presenza di questo strato isolante sarebbe diretta conseguenza di un prolungato periodo di esposizione ai raggi cosmici, la protezione ha inoltre permesso di mantenere il nucleo ghiacciato anche al passaggio ravvicinato con il Sole (attualmente a 23 milioni di Km di distanza).

Sempre secondo il team di ricercatori, l'oggetto ha lo stesso colore di alcuni pianeti minori ghiacciati rilevati alla periferia del nostro sistema solare, evidenziando la possibilità che anche altri sistemi planetari presentino caratteristiche simili a quelle del nostro. Oumuamua con la sua origine extra solare, ha attirato l'attenzione dell'intera comunità di astronomi, vi aggiorneremo nel caso emergano altri dettagli di interesse. Nel frattempo, vi invitiamo a leggere l'articolo originale ed il precedente aggiornamento a seguire.

Oumuamua visto dal Telescopio William Herschel a La Palma

Aggiornamento 15/12/2017

Vi proponiamo un piccolo aggiornamento sulle prime analisi di eventuali segnali provenienti da Oumuamua, come da previsioni non è stato individuato nulla, a conferma dell'origine naturale dell'asteroide. Sono state effettuate quattro scansioni tra mercoledì 13 e giovedì 14 dicembre, alla ricerca di eventuali segnali compresi tra 1 e 12 GHz.

Al momento nulla è stato individuato nella gamma 1.7 - 2.6 GHz, mentre il resto dei dati è ancora in elaborazione. L'idea è sfruttare la sensibilità del telescopio Green Bank per riuscire ad individuare anche trasmissioni deboli, non solo per il caso in questione ma come futuro metodo di riconoscimento di eventuali pulsazioni radio. Articolo originale a seguire.

Articolo originale

Vi ricordate di Oumuamua? Di questo oggetto interstellare ve ne abbiamo parlato poco meno di un mese fa, si tratta di quello che appare come il primo asteroide individuato di origine esterna al nostro sistema solare. L'oggetto si sta attualmente allontanando, tuttavia la particolare forma avrebbe attirato le attenzioni di alcuni astronomi, che vorrebbero effettuare analisi approfondite sulla sua natura.

“Molto probabilmente è di origine naturale, ma perché è così particolare che vorremmo verificare se emette segnali di origine artificiale, come le emissioni di radio” ha dichiarato Avi Loeb, professore di astronomia all'Università di Harvard e consigliere del progetto di ascolto chiamato "Breakthrough Listen" . “Se riusciremo a rilevare un segnale che appare di origine artificiale, lo sapremo subito.”

Molti astronomi concordano sulla sua natura di asteroide, tuttavia la forma allungata a sigaro è davvero unica nel suo genere. Con una lunghezza stimata di circa 400 mt, è davvero curioso che il primo oggetto extrasolare mai osservato presenti queste caratteristiche. Attualmente l'oggetto si trova ad una distanza da noi due volte maggiore di quella che ci separa dal Sole, e verrà monitorato grazie al telescopio Green Bank, in West Virginia.

Il progetto "Breakthrough Listen" è stato avviato nel 2015, con l'obiettivo di ascoltare i segnali provenienti dai tanti esopianeti presenti nell'universo. Se, come da previsioni, le analisi dei segnali provenienti da Oumuamua non porteranno a nessun risultato, le osservazioni potrebbero aiutare gli scienziati a identificare meglio il corpo del presunto asteroide ed ottenere un maggior numero di informazioni.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 619 euro oppure da eBay a 669 euro.

212

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Daniele

Perché:
1 - Sono una persona curiosa e mi interessava
2 - In mezzo a tante risposte simpatiche e/o stupide me ne hanno data una seria :D

mytom

Perché tanto entusiasmo?

H6

Gli alieni hanno i laser

Liuk

Anche la mazza da baseball 'incoronata' di Negan ha lo stesso nome.
;-)

H6

Capito mio piccolo amico patatos0
A natale si è più buoni, come la nutella.
Lucille era la Chitarra di BB King

Liuk

Non sono piccolo e se incontrassi non mi daresti del patatoso.
Al massimo urleresti.

(Lucille ha sete....)

H6

Ti voglio bene comunque mio piccolo amico patatos0

Liuk

Ma la spesa ti riduce un barbone.

Pistacchio

Ciaone

Liuk

Per me no, comunque.

H6

Chiedevo

Daniele

No, io sto vicino a betelgeuse

Daniele

Alè! Era questa la risposta che aspettavo, grazie!

Nembolo

Secondo me se Dino Tinelli guardasse bene questa immagine abbandonerebbe subito la teoria della "terra piatta" per abbracciare quella della "terra a strùnzo".
(Così tutte le sue "strùnzate" sarebbero perfettamente in tema.)

Bestme1

(F5) https://uploads.disquscdn.c...

Boots Boot

Nel contesto astronomico il termine ghiaccio è usato anche per ghiaccio a base di carbonio/metano. Tuttavia è probabile che sia ghiaccio d'acqua (idrogeno ed ossigeno non sono proprio rari li fuori)

Liuk

Un'immagine vale più di mille parole.
https://uploads.disquscdn.c...

M3r71n0

non l'ho capita Liuk :-(

Liuk

Hunter.

Solaris

hai mai visto un ghiacciolo caldo?

... vieni forse da questo pianeta?
https://astronaut. com/the-planet-of-burning-ice/

Marco Cerasoli

R.i.p.

Liuk

Purtroppo si.

Liuk

Ariel Winter is Coming

Marco Cerasoli

Guardi in italiano?

Liuk

Nonostante che ne sia un cultore, mi cospargo il capo di cenere per la vergogna....

Marco Cerasoli

È Kenshiro

Liuk

(Spiegare prego. Naruto? Qualcunaltro?)

Alessio Alessio

RoccoThanos?

Alessio Alessio

Ragazzi vi odio.. tutte le battute che avevo in mente sono già state scritte.. uff

Leon94

(La verità è che all'interno di quel ghiaccio, nel nucleo della meteora, sono in criogenesi un numero elevato di creature intelligenti pronte a invadere la Terra nutrendosi delle carni degli esseri viventi del nostro pianeta.)

Liuk

Altrimenti prendi la Defiant, curvatura 4, Attivare!
;-)

Daniele

Ma ghiacciolone perché freddo o perché c'è acqua ghiacciata?

Marco Cerasoli

Omae
wa
mou
shinderiru

MarcoCau

Ah sì!!! AAHAHAHAHAH!

... boh....

Ciao!
XD

Liuk

Che ti fa passare il febbrone.
xD

Liuk

Perchè?

Liuk

Ka
meha
meha

Liuk

Thanos Cariddis.

Liuk

Quella merendina è una ammazzafamiglie e nemica delle poste italiane.

Liuk

Amante della missilistica = razzista = Jet Propulsion Laboratory

MarcoCau

O_o ... questa non l'ho capita...

Liuk

Allora niente Jet-Lab.

Peccato!
xD

MarcoCau

Ma nooooo, intendevo il cul@, del buco nero!
XD

Solaris

In pratica han detto che è un ghiacciolone sporco...

ZeroSen

sì il personaggio di miller è fenomenale, potrebbe tirare da solo la serie, di sicuro ritornerà, anche se non so in chi forma

PassPar2

L'ipotesi è che siano di tabacco e più piccoli

H6

Ma gli alieni hanno il sert?

PassPar2

Detto il suppostone

Liuk

Sei un amante della missilistica ( ovvero r4zz1st4 )?

MarcoCau

Sarà stato creato da un buco di cul@ nero!

Apple

MacBook Air 15, Mac Pro M2 Ultra e visore Apple: le novità della WWDC

Asus

Computex 2023: gli annunci più interessanti (secondo noi) | VIDEO

Android

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Windows

MSI: i notebook per produttività e creator al Computex 2023 | VIDEO