Xiaomi ha venduto nel Q3 2017 il doppio degli smartphone del Q3 2016

07 Dicembre 2017 86

Xiaomi ha venduto ben 27,6 milioni di smartphone nel terzo trimestre del 2017. È uno dei dati più interessanti emersi come corollario alla presentazione della famiglia Xiaomi Redmi 5 di nuova generazione - e arriva ad appena poche ore di distanza dalla notizia del raggiungimento di ben 300 milioni di utenti attivi per la MIUI, la personalizzazione di Android sviluppata da Xiaomi (che si può anche installare su smartphone di altre marche, se si è appassionati di modding).

È un ottimo risultato, ma per chi segue da vicino le vicissitudini del tumultuoso mercato mobile è più una conferma ufficiale di un fatto già noto che una novità vera e propria. Già da diverso tempo le stime delle società di ricerca più accreditate - IDC, Strategy Analytics - indicavano una netta ripresa rispetto al periodo difficile attraversato un paio di anni fa.


Anzi, Xiaomi ha di fatto citato IDC stessa, indicando che ora è nella top 5 dei maggiori produttori di smartphone in Cina, scalzando Vivo. La crescita rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso è notevole: praticamente le spedizioni di smartphone sono raddoppiate (+102,6 per cento, per chi vuole fare il preciso).

Xiaomi ha anche colto l'occasione per dimostrare il suo successo a livello internazionale, dichiarando di far parte della top 5 produttori in ben 14 mercati. Tra gli highlight di questa particolare classifica, è da segnalare il pari merito in prima posizione nell'enorme India, e quattro stati membri dell'Unione Europea.


Non ci resta che stare a vedere quali saranno, nel corso del 2018, i risultati dell'attacco ai mercati più ricchi dell'Europa occidentale, iniziato proprio nelle scorse settimane - prima in spagna e poi proprio in Italia. Il Mi A1 è probabilmente il primo device studiato appositamente per l'Occidente, e possiamo definirlo un inizio molto, molto promettente.


86

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Adriano

Ad ogni modo grazie per il tuo prezioso parere. Davvero molto gentile!

Youssef

Vero,qualsiasi sia la tua decisione farai un ottimo acquisto

Adriano

Scelta tosta!

Youssef

No, dopo un paio di minuti non si nota più ma ti assicuro che a 226€ è fino ai 300€ è difficile trovare uno smartphone così con 4gb ram e snap 821. Telo consiglio molto e se hai un dubbio io ti dico prendilo subito ma se hai un budget di 260€ c è il mi note 3 su gerbest con i coupon.

Adriano

Chiariamo che io non sono troppo puntiglioso, soprattutto a quei prezzi, ma è davvero qualcosa di fastidioso o semplicemente non crea problemi se non ci si concentra apposta?

Max

non so che dirti a me non lo fa, però io instagram non lo uso. Prova la pellicola in poliuterano almeno sul vetro altra storia.

Youssef

Io con cover in silicone e vetro temperato, solo su web browsing o Facebook o Instagram scalda un po' (ho controllato non ci sono processi in background)

Max

solo se sta in carica altrimenti sempre freddo, considera che non ho cover ho la pellicola in poliuterano.

Youssef

A te scalda un po' in alto a destra vicino alla fotocamera anteriore? A me scaldicchia un po' troppo quando faccio un po' di multitasking da una finestra all'altra

Youssef

Anche io a 226

Youssef

Di buona qualità, ovvio non ai livelli di s7 o s8 però fa il suo lavoro. VIRA un po' troppo al blu chiaro

Adriano

Sbloccare il bootloader, installare una twrp e montare una rom modificata, anche se per Mi6 non so di preciso cosa hanno fatto

Max

Enorme.

Giancarlo Riva

Cosa bisogna fare quindi nel pratico? Non sono smanettone di custom...puoi spiegarmi?

Adriano

Se ci tieni ad averlo stock, senza sorgenti ancora, senza possibilità di personalizzazione e comunque con le attese di xiaomi tipiche... Contento tu. Io preferirei il 5x che quando tutto manca gli puoi mettere la rom del a1

Adriano

Si non è il tip di per sé, ma con le custom migliora molto il on parto audio sia in ascolto che in registrazione. Te lo dico per esperienza

Adriano

Io da un 925 sono passato ad un redmi note 3 pro, immagina! Penso che comunque la differenza dal redmi sia parecchia...

Max

Io l'ho preso su gearbest tramite codice promo. Io lo trovo eccezionale, veloce come un razzo mai un impuntamento mai nessun problema. La cassa audio è forte e si sente bene, le chiamate sono nitide. Il display non è quello di un S8 per carità non mi azzarderei mai a dirlo, ma a me piace veramente tanto è nitido e molto luminoso e i neri sono assoluti infatti ti consiglio un tema di base nera. Che tende al blu è vero a metà nel senso che non è il display che tende al blu ma lo si vede solo presso la curvatura e io credo sia dato dal fatto che il display è dritto invece il vetro curva a tal punto da enfatizzare questo leggero strato di blu. Per le foto di giorno è soddisfacente per un telefono da meno di 300 euro, in scarsità di luce naturale invece è al quanto deludente. la scocca è bellissima e non è vero che è super scivoloso, poi con la cover in dotazione si impugna molto bene. Che dire, se mi trovate un telefono intorno alle 250 euro con schermo Oled da 5.7, snapdragon 821, 4 gb di ram ddr4 e 64 gb usf 2 e una batteria da 4070 (la durata è pazzesca dei giorni non lo carico per 36 ore) allora alzo le mani al contrario meglio che i recensori cambino mestiere, io capisco che bisogna enfatizzare le differenze altrimenti questi non lavorano più ma sono stati eccessivi te lo assicuro, però sulle foto come ti ho detto avrei voluto di più perchè con le luci artificiali il rumore è troppo (io poi vengo dai lumia capirai).

Giancarlo Riva

Non è questione di rom o custom..l impianto audio e quello...su leeco ad esempio ci sta un ampli x cuffia sulla tipe c è il sistema di surrond che chiamo di molto la qualità..

Giancarlo Riva

Mah lo spero..non ho provato a1 ..fammi sapere

Diego Oliva

sono un audiofilo anche io mi auguro che quando mi arrivi il mi a1 non mi lasci troppo deluso...

Mako

ma anche no

Adriano

Ma mille volte meglio il 5x

Adriano

Domanda veloce, io amo quel telefono, ma lo schermo com'è? Ho visto molte critiche sulle recensioni, ma è davvero bellissimo quel telefono. E poi dove lo hai preso a quel prezzo?

Adriano

Domanda veloce, io amo quel telefono, ma lo schermo com'è? Ho visto molte critiche sulle recensioni, ma è davvero bellissimo quel telefono

Adriano

È la miui, con le custom sugli xiaomi, si torna a buoni livelli

Giancarlo Riva

Purtroppo da audiofilo convinto mi ha estremamente deluso l audio in cuffia su mi6...penoso adir poco...senza un DAC dedicato la musica con auricolari di qualità resta inascoltabile

volpe96

Un redmi 3, 2 redmi 4pro, un redmi note 4, un mi max.. per me o per parenti vari, tutti soddisfatti come mai prima d'ora. Xiaomi regala soddisfazioni!

Michael Polisini

Il mi 6 lo paghi 400€ (e anche meno) proprio perché ha un comparto fotografico inferiore al S8 o HTC U11. Il sensore fotografico infatti è il componente più caro di uno smartphone, però credo che ormai non ci si può lamentare delle foto nei top Xiaomi, solo in notturna calano, ma per il resto sono ottime

Michael Polisini

Io non ho nessuno dei due problemi. L'unica critica che potrei fare a questo telefono è la mancanza della classica enorme batteria, tipica degli Xiaomi di fascia media. Usando due sim in utilizzo misto 4g-wi fi, si sfiorano soltanto le cinque ore di schermo attivo.

Max

Android One non è quello che ti aspetti, meglio un prodotto con la MIUI.

BoORD_L

aperta pure io

Felk

Usa faryaaa

Max

Si ma i prezzi? E l'effettiva differenza con i top? Ad oggi io solo sulle foto posso dire che mi manca qualcosa.

Max

Lo ho anche io, 226 euro, un affare colossale.

Nuanda

devono lavorare su parecchie cose, ho sempre avuto medio - base gamma Xiaomi e mai un vero top. però dalla mia esperienza la scheda tecnica ottima è sempre accompagnata da rinunce evidenti in altri ambiti, a volte lo schermo, a volte la qualità dell'assemblaggio e a volte la cam...d'altronde non sono maghi per vendere anche in patria a quei prezzi ci sta...

Nuanda

no io monto il display scadente e per fortuna non ha scie.....mi ricordo che su altri modelli questo problema si presentava quando si montava display e pannello touch al contrario...ma vado a memoria, magari non centra niente...

Sterium

Io apro questa sera le contestazioni! Non mi prendono per il cülo...

Davide

Era proprio cio' che intendevo.

iclaudio

forse la scia del display è dovuta al tipo di display scadente?

Nuanda

mi spiace ma non riscontro nessuno di questi due difetti anzi la parte telefonica mi sembra eccellente

FedEx

Se devo pagare 20€ di assistenza qual é la differenza con la garanzia di GB?

vfvenom84

ragazzi ho un Mi A1 ma riscontro due problemi:
1° quando chiamo anche con una buona ricezione gli altri mi dicono sempre che mi sentono male, disturbato e a tratti (ho vodafone).
2° il display soffre di un effetto scia, quando fai lo scroll di una visualizzazione della pagina (come HDBLOG Mobile) sembra di avere un input lag altissimo.

Max

io infatti ho preso il mi6 su bangood stavo fresco ad aspettare loro.

iclaudio

devono acquisire qualche brevetto per accoppiarlo all'hardware altrimenti non riesci ad ottimizzare gli sforzi fatti mettendo un hardware di tutto rispetto

Max

lascia sta a1

Max

concordo, seppur alla fine il mi6 ha la sua personalità.

iclaudio

fanno sempre dei gran celli
sempre al passo sempre belli
e per chi rompe li cojoni
non ha mai visto uno sciaomi

Anto71

Fatto ordinare da Geek (perchè c'era la promo 220 consegnato il 64GB), ad un mio amico. In due gg gli è arrivato. Costo corriere 5 o 6 euro.

LastSnake

Per quello che costa mi6 meglio di così non si può, però con mi mix 2 dovevano far meglio a mio avviso, visto che lo presentano come top assoluto e poi ha la stessa cam di mi6.

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO