Qualcomm Snapdragon 845: cosa cambia su mobile e PC | Focus Video

07 Dicembre 2017 298

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Qualcomm anticipa i tempi rispetto allo scorso anno e presenta prima delle feste natalizie il nuovo SoC Snapdragon 845, è arrivato un po' a sorpresa, forse ad anticipare le soluzioni che vedremo nel corso della prima fiera dell''anno che inizierà tra un mese a Las Vegas. Nessuno stravolgimento, octa-core con stessa architettura a 10nm ma soluzioni ancor più ricercate e multipiattaforma: si, perchè SD 845 non sarà un'esclusiva mobile, Qualcomm e Microsoft hanno lavorato a stretto contatto per portare sul mercato i primi laptop mossi con questo SoC e Windows 10.

Sarà una vera e propria rivoluzione, che forse non andrà molto giù ad Intel, impegnata per lo più sulla fascia media e medio-alta. Con SD845 si potrà avere potenza a sufficienza anche sui laptop di nuovissima generazione, capaci di assicurare fino a 22 ore di autonomia, garantendo tutte le operazioni base su software tradizionali per Windows 10. Dovremo chiaramente provarli per saggiare i reali limiti su queste macchine, ci sarà tempo nei prossimi mesi.


Una delle caratteristiche più importanti è rappresentata dal modem X20 LTE, tutti i dispositivi con SD845 potranno quindi superare teoricamente il muro di 1.2Gbps ed esser sempre connessi anche tramite il Wi-Fi di ultimissima generazione. Migliorie che si avranno anche nella gestione multimediale, sia in riproduzione sia in acquisizione, probabile che la registrazione in 4K a 60fps diverrà presto uno standard (speriamo in memorie più generose).

Al di là di tutti i dettagli tecnici, che trovate in questo articolo precedente, sarà importante valutare l'impatto che il SoC avrà su queste due importanti piattaforme, se è davvero pronta per sostituire le soluzioni Intel a basso consumo e, magari, offrire qualcosa in più su connettività, comparto fotografico e gaming (ricordiamo che c'è a bordo la potentissima Adreno 630).

Spunti di riflessione su cui torneremo presto, prestissimo, siamo piuttosto certi che vedremo tantissime novità al CES 2018 di Las Vegas che comincerà per noi il 7 gennaio prossimo. Questo era solo l'antipasto pre-natalizio.


298

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
You Rosik

Ops! Colpito e affondato. Sei quindi giunto al capolinea da doverti così sminuire e abbassarti ad un banale "smettila di parlare di te"? Non fai altro che sottolineare quanto io ci abbia preso nel descriverti. Imb3cille x2

Antonio Guacci

Smettila di parlare di te in seconda persona: non fai altro che mostrare il tuo disturbo bipolare.

You Rosik

mi diverte sentire parlare di argomentazioni un idi0ta che vuole giustificare di essere l'unico c0glione sulla faccia della terra con un pc che monta la sim, perché trova troppo scomodo andare in giro con un router portatile. Vorrei che tu potessi rinascere intelligente ed incontrare qualcuno come te, per poterti rendere conto di quanto tu sia imb3cille

Antonio Guacci

Vedo che seguì alla perfezione l'adagio che hai appena scritto: complimenti per l'estrema coerenza (visto che di argomentazioni non ne hai scritto manco mezza).

Continua così: sei uno spasso.

You Rosik

scrivere cag4te is the new argomentare. torna a fare i disegnini, da bravo bimbo.

Bender l'onesto

allora, quello che voglio dire è questo: ben venga la tecnologia, ma usarla per far aumentare il prezzo di un terminale no!! fidati che la maggior parte della gente non sa nemmeno cosa sia hd o 4k!! la stessa gente che anni fa quando sono usciti i blue-ray pensava che i film degli anni 60 in blue-ray si vedevano meglio!!!

derapage

ma se a te della qualità video non te ne frega nulla allora è inutile per tutti???
io uso la TV quasi esclusivamente per guardare film e sinceramente quando mi trovo con materiale a definizione standard ho la stessa spiacevole sensazione di quando mi tolgo gli occhiali (miopia leggera).
Non credo che sia necessario un 65'' OLED 4k HDR10 con file adegauati per godersi un film, ma limitarsi a una TV HDready con contenuti in qualità scadente nel 2017 è ridicolo anche perchè l'alta definizione ormai è una tecnologia alla portata di tutte le tasche.

Antonio Guacci

Certo, certo: continua pure a trollare e a rosicare, io di mio invece continuo a argomentare.

You Rosik

La fiera delle cag4te la stai facendo proprio diventare un successo

Antonio Guacci

Certo che sì, almeno le bozze: chi è tanto id*ota da non saper tirare quattro righe a CAD in cantiere?

You Rosik

sì perché disegni con CAD sul momento. OOOOOOOOOOCCHEI

derapage

se non percepisci la differenza tra un contenuto SD o 720p rispetto a FHD e UHD con HDR hai un problema di vista... già su un 50'' la differenza è abissale. Sul discorso 30-60Fps la differenza è ancora più marcata.

Bender l'onesto

ma dai che non si nota la differenza!!! l'occhio umano non percepisce queste cose!

X Wave

Concordo con te, tanto piu' che Win 10 e' gia' incasinata di suo e piena di problemi!!!! Tant'e' vero che adesso la uso esclusivamente per Office!

eunosio

Nel 1995 c'erano cell con soc in grado di far girare office??

kalabro

Infatti anche perchè sembra che i più non considerano il fatto che in hotspot per la batteria è peggio che usare maps... alla fine il cellulare ti deve anche portare a cena

kalabro

ho un acer aspire 1410 da 12 pollici di 7 anni fa con w7 e sim integrata..ci ho sempre tenuto una sim accessoria di quelle che davano con adsl di casa..lo pagai 370 euro ed era con marchio vodafone sulla scatola.. ha fatto il suo lavoro e ancora oggi funziona, Certo oggi uso altro

R41

Visioni ristrette e datate 1995, non 2017.

Frà

cmq, di fatto, il mio lg G5 SE cn SD 652 gestisce meglio del mio yogabook con atom qualsiasi operazione. Ed immagino consumi molto meno.
Naturalmente è di difficile paragone, però su molti ambiti (anche solo la navigazione web sui medesimi siti) c'è evidentemente spazio per lavorare.

Vediamo come si comporterà questo SD845. Sogno il successore del lenovo yogabook con 20 ore di autonomia

eunosio

L'80% delle persone usa internet e office. Punto.
Ergo, la prima azienda che fa un telefonino nel quale queste due cose si fanno esattamente come su pc, con la possibilità di collegare il cell a un monitor con un solo cavo (magari posizionato facile sul davanti e non sul retro) SBANCA (a patto di far capire a miliardi di zucconi la semplicità della cosa).

Silver

Poveri, sai che compassione mi fanno i manager ? Dipendesse da me gli darei comunque una borsa piena di sabbia da portarsi appresso, giusto per far apprezzare il lavoro manuale.

derapage

i vari servizi streaming, sky, blurayHD ecc forniscono contunti 1080p o UHD. Su satellite ci sono decine di canali FHD e cominciano i 4K. Il digitale terrestre fornisce già di principali canali in FHd e con il passaggio alla seconda generazione si estenderà a tutte le reti.
Il tuo ragionamento poteva aver senso 5-6 anni fa...

Rick Deckard®

Va beh con le dovute differenze

Gianluca Olla

Immagina una persona che viaggia molto per lavoro, però usa quasi solo mail e office, ad esempio un manager o un trainer, arriva nella sede collega la dex con il smartphone al monitor, mouse e tastiera che trova in loco e lavora. Niente più laptop da portarsi dietro.

Bender l'onesto

No!! Ben vengano le nuove tecnologie ma è inutile propinarle alla massa quando si sa che non vengono sfruttate!!! Gli stessi televisori fhd o addirittura 4k sono praticamente inutili nelle case visto che la maggior parte Delle trasmissioni televisive non sono nemmeno un HD e vengono trasmesse in HD solo in determinati canali! Quindi quello che voglio dire è che è tutta una scusa per farti pagare di più un prodotto facendoti credere che ti serviranno quelle caratteristiche e tu andrai a sfoggiare agli amici senza magari sapere a che ti servono!

Adriano

Ma non ha è un altro discorso. Il rischio che qualcuno tiri fuori una tecnologia del tutto travolgente c'è sempre a prescindere

leonida73

magari hai una vita normale e NON SOCIAL e vuoi tenerti i ricordi riposti su un NAS...

apps accaunt

no..io non voglio usare il cell come pc...non scherzare

apps accaunt

e niente...i soliti commenti...si ragionasse cosi come fai tu saremmo ancora nel 1960 (come tecnologia disponibile)

Silver

Appunto : Uso Hyper-V, SQL Server e Visual Studio. vorrei vedere tutta sta roba chiusa in un telefono con SD845 se gira

Davide

pienamente d'accordo, e non a caso ho citato nokia.. il problema è che quando ha tirato fuori le tecnologie per mantenersi leader non era più leader..

andrea55

C'è la video anteprima con snapdragon 835

Adriano

Forse non ci capiamo. Intel ha il capitale e le possibilità, nonché già le tecnologie per mantenersi leader, ma finchénon saràcostretta a tirarle fuori, col piffero che lo farà

Davide

Anche Nokia aveva un nome, ma quando la gente ha visto gli iPhone funzionare meglio, pur non conoscendo la componentistica ha cambiato dispositivi..
Non dico che la migrazione avrà la stessa velocità ed entità..ma ci sarà eccome..

Adriano

Tu, al resto del mondo vanno bene perchénon sanno ci possa essere di meglio, anzi, non hanno la minima idea di cosa ci sia dentro. C'ègente che davvero crede di asciugare i telefoni caduti in acqua, nel microonde. Intel si è fatta un nome, poi ha campato quanto più di rendita poteva

Solaris

Non si tratta di demolire nulla, si tratta di ribadire che questi windows NON sono affatto quello che la massa si aspetta da windows, e Microsoft ci sta marciando sopra, come ai tempi di RT. Dovrebbero semplicemente dire, onestamente, che stanno facendo un porting, un emulazione, che quello non è windows, ma un altra cosa e che probabilmente i programmi che girano ora sul loro bel desktop, col mazzo che gireranno. Se girano meglio, ma si aspettassero problemi. Questo dovrebbero dire, se sono onesti.

Bender l'onesto

sinceramente... ma a che serve registrare video in fhd 60 fps hdr?? per metterli a bassa risoluzione sulle storie di instagram??? io già trovo inutile il fhd in quanto l'hd basta e avanza (secondo me)

Bender l'onesto

non esiste solo office nei pc eh...

andrea55

Si ho capito ma Windows RT non era windows completo come lo è windows 10 S o ancora meglio il pro, poi se mentono chiaro che sono palle, però finchè non li vedremo in azione non mi sembra il caso di demolire subito il progetto.

Davide

a che pro?io sono uno di quegli utenti che ha comprato un 2in 1, ha visto quanto quei processoruncoli facessero pena e lo ha rivenduto nella convinzione di non comprarne più. e come me ce ne sono milioni..
se non innovi non massimizzi i guadagni, semmai li perdi, soprattutto in un mondo dove essere leader non significa stare tranquilli..Nokia docet

Davide

gsm battery monitor..

Solaris

La palla sta nel voler far passare il concetto che queste versioni di windows funzionino uguale a quelle classiche.
Con RT la truffa consisteva semplicemente nel tacere che RT non facesse proprio girare gli exe. La gente si comprava il tablet windows e *sorpresissima* gli exe non giravano, lo store era vuoto come le mie tasche e la truffa servita.
Con S la truffa è voler far passare un sistema emulato come quello nativo, ignorando tutte le incompatibilità che questo porterà a parte la degradazione di prestazione generale dei sistemi emulati. Funzioneranno due applicazioni in croce, forse col bridge tipo centennial, o qualcun altra con una ricompilazione stile art. Ma un photoshop, un gioco qualsiasi non funzionerà manco pagato.
Ma poi è chiaro. Perché altrimenti l'upgrade a winpro è a cura dell'utente e il sistema non viene venduto direttamente col pro? Perché così qualsiasi problema dopo se lo smazza l'utente, ecco perchè!
TL;DR Insomma, si, n'antra palla

Adriano

Di certo non forzi sull'innovazione ma te le tieni ben conservate per massimizzare i guadagni col minimo sforzo

d4n

Questi processori ARM sono degli scaldabagno paragonati alle cpu da PC. Ma ancora con questa storia? Io capisco che il 90% di voi non ci fa nulla con il pc, ma se uno ci lavora con determinati software che non siano l'office o fà lo sviluppatore software, un hardware del genere è inutile.

Giuda Iscariota

Io purtroppo non ci capisco nulla di quelle applicazioni... Quale mi consigli?

Davide

allora hai un altro servizio che drena..usa una delle app che monitorano i servizi..

Giuda Iscariota

Quella notifica mi era uscita dopo che ho aggiornato all'ultima versione... Comunque non è cambiato nulla...

Davide

aggiornali..

Davide

davvero un'azienda che produce chip da 40 anni non riesce a migliore una gamma di prodotti già esistenti dedicati al mobile?

Davide

ma la concorrenza stava affilando le armi..e lo ha pure annunciato..

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Recensione Oppo Find N2 Flip, mi ha già convinto!

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30