Faida tra Amazon e Google: via YouTube da Fire TV da inizio 2018

06 Dicembre 2017 236

Google ha detto che dall'inizio dell'anno prossimo bloccherà YouTube in tutti i prodotti Amazon Fire TV, e addirittura immediatamente dalla gamma Echo Show. È l'ultimo capitolo di una sorta di faida tra le due aziende che si trascina da un po' e continua a crescere. Più grave è il fatto che ancora non sembra vedersi una conclusione.

Google e Amazon sono entrambe concorrenti agguerrite nel settore dell'intrattenimento da salotto "post-TV"; l'una con i suoi Chromecast e YouTube, l'altra con i box e gli stick Fire TV e Amazon Prime Video. Già da qualche tempo Amazon ha deciso di interrompere la vendita di Chromecast (e Apple TV); Google ha risposto disattivando l'app di YouTube da Echo Show; Amazon ha controbattuto togliendo dal catalogo altri prodotti provenienti da Google, tra cui quelli Nest, e al tempo stesso aggirando il blocco di YouTube reindirizzando gli utenti al sito mobile.

Entrambe le aziende dicono di voler trovare un accordo con l'altra il prima possibile, ma al tempo stesso tendono a scaricare la colpa sull'altra - mettendoci in mezzo alcune motivazioni tecniche/legali che sembrano a questo punto più un paravento che altro, per quanto formalmente plausibili.

YouTube dice che l'app per Fire TV ed Echo Show viola i suoi termini di servizio in q uanto ne altera una parte, quella relativa ai comandi vocali (ma non lo spiega bene all'utente finale, come vedete nell'immagine qui sopra); Amazon vorrebbe vendere i Chromecast se avessero un modo facile per eseguire Prime Video, senza tenere in conto che le basterebbe aggiungere il supporto a Google Cast nelle app Android e iOS.

Nel mezzo rimane il consumatore, che ha acquistato un prodotto con determinate caratteristiche e ora se ne trova sprovvisto (la mancanza di YouTube, la fonte di video più grande al mondo, in uno "smart speaker con display" come l'Echo Show, è un gran brutto colpo). Insomma, non ci resta che sperare che l'una e l'altra decidano di seppellire l'ascia di guerra e trovino una quadra che possa, soprattutto, far contenti i loro utenti. D'altra parte non è proprio questo uno dei motivi principali per cui entrambe le società sono tanto apprezzate a livello mondiale?

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

236

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mariano Spina

Scusate... quando apro Amazon video e provo ad aprire un film o una serie mi esce un messaggio con scritto che non c è abbastanza memoria. Come risolvo questo problema?

Stefano79

io non ho l'abbonamento a netflix...

Marco Rossi

e netflix...

nexusprime

Alla fine ho preso Amazon TV Fire Stick
Da una parte mi trovo bene solo che installando Kodi ho visto che monta un processore 32bit ancora
Insomma roba vecchia
Il comando vocale anche se Alexa non disponibile potevano lasciarlo dato che molte applicazioni con android TV hanno la ricerca vocale tipo YouTube
Se si installa YouTube per Android TV se si spinge back durante la ricerca vocale invece che apparire la ricerca scritta esce dall'applicazione

Flavio Migliorati

Io con la usb della TV mi trovo benissimo e non va molto lenta... utilizzabile diciamo.
Ma non esce neanche l’avviso della potenza scarsa quindi immagino che la tv mandi fuori gli ampere che gli servono. Non l’ho mai provata con l’alimentatore visto che mi trovo comodo così

Name

Fa piacere a te, io non posso che trovarla una notizia orrenda e preoccupante!
Significa che ora nessuno può scegliere cosa fare, se no google gli mette i bastoni tra le ruote sfruttando la sua posizione dominante in diversi settori!
"Ah, non vuoi vendere il nostro prodotto? Non ci interessa se può essere comunque acquistato altrove, o lo vendi o io ti blocco uno dei miei servizi che sono ormai fondamentali".
Google andrebbe multata e ridimensionata il prima possibile.

Marco

Se ti interessa Netflix, con una TV stick (o prodotti simili, anche smartphone) cinese potrebbe non essere disponibile.

Gianluca Guttilla

Tra l'altro questa scelta di google di togliere youtube dalla firestick ha portato inaspettatamente a delle conseguenze positive: le 2 parti si sono incontrate e hanno trovato un accordo: Google continuerà a supportare youtube su firestick, e amazon ricomincia a vendere le chromecast (già disponibili nello store USA), e questa è una notizia fresca fresca che mi ha fatto molto piacere.
Adesso spero che anche l'app di amazon prime video cominci a supportare chromecast.
In questo caso Google aveva il coltello dalla parte del manico... Google può campare benissimo senza il supporto di amazon, ma le firestick non avrebbero lunga vita senza youtube.

Gianluca Guttilla

Android è un sistema operativo open source, quindi totalmente gratuito.
Siccome Google non è un associazione di beneficenza, Il pacchetto delle Google App è proprio quello che le aziende pagano (se non sbaglio circa 5 dollari a device).
Adesso io non critico amazon per la sua scelta, non inserendo le google app risparmia un sacco di soldi... ma sta di fatto che usa un sistema operativo creato da google senza che google ne guadagni una lira.
Il bello è che il 90% degli utenti che comprano i tablet fire di amazon, installano comunque il play store e sfruttano comunque le google app, ma vabbè... google non fallirà mica per questo xD

Giacomo

cavoli ho appena acquistato la firestick a 30€... mi consigli di fare il reso?

Il mio uso è youtube, netflix, e kodi con tanti addon

Stefano79

presa oggi e poi leggo sta notizia, non so nemmeno se aprirla quando mi arriva...praticamente c'è solo amazon prime e i giochini???

!Giuseppe!

Utilizzi l'alimentatore? Se usi l'usb della tv va a metà della potenza

Name

Te lo dico io chi fa più schifo: google.
Sicuramente amazon i device android li fa senza google app perchè google pretende che venga usato tutto il pacchetto o niente, perchè deve spingere tutti i suoi servizi, quelli dominanti (youtube, per esempio) ed i flopponi (google+ sempre per fare un esempio). In questo modo se il produttore vuole offrire un hw con il play store, che è lo store android più diffuso, dovrà inserire per forza anche maps e chrome. L'utente comune si trova maps e chrome e non scarica firefox o here maps, a maggior ragione perchè se maps e chrome non le può disinstallare, preferirà risparmiare spazio.

Name

Youtube è un prodotto che ha il monopolio, google ha il monopolio.
Fare leva su un prodotto che ha probabilmente la quasi totalità del mercato è fare concorrenza sleale.
Ancor più se si considera il fatto che, stando all'articolo, amazon per avere le proprie app eseguibili in modo semplice deve implementare un'altra cosa google, mentre quest'ultima nemmeno cita in che modo amazon modificherebbe l'app di youtube.
E' la solita storia, per google: io ho i servizi che dominano il mercato, li vuoi? Allora devi sottostare alle mie decisioni e legarti anche ad altri miei servizi (che in questo modo arrivano ad essere dominanti anch'essi); non vuoi? allora non ti permetto di usare i servizi che sono oggi basilari e tu vieni tagliato fuori.
Quindi: o fallisci, oppure sottostai a me.

Repox Ray

Probabile

CarloNervi

Grazie mille ora funziona (anche se un po' macchinoso il pairing). Però non è molto user friendly la ricerca, questo è l'unico modo per vedere YouTube su Stick?

herinanth

probabilmente stai aprendo la app firestick da kodi, non l'addon youtube di kodi.

dalla pagina principale di kodi vai su addon, poi se vai su video addon e clicca l'icona di youtube classica. Se invece è quella con sfondo blu stai usando la app android, con la sola differenza di avviarla da kodi invece che dal launcher di default.

CarloNervi

Infatti è come hai detto tu, apro l'addon da Kodi ma mi esce comunque il messaggio di sospensione servizio

herinanth

Ma l'addon va usato con kodi, se lo hai installato correttamente ci dovrebbe essere l'icona youtube tra gli addon, devi attivarla due volte e poi ci saranno i video del tuo profilo. L'applicazione youtube per firestick non funzionerà e basta, sempre se verrà bloccata.

LeChuck

No, effettivamente non veicolano servizi propri, veicolano esattamente gi stessi servizi che veicola la Chromecast. Non venderla per non spingere quei servizi, e poi vendere i cloni che veicolano gli stessi identici servizi…
Boh, sarò io che non vedo il punto in tutto questo…

Repox Ray

I cloni non hanno una offerta di propri servizi di video streaming on-demand

Stefano Casalinuovo

Prendi H96 pro +

CarloNervi

Ciao, dopo aver installato Kodi e l'addon, mi esce ancora il messaggio che da gennaio non si potrà più vedere YouTube.. A te funziona?

Ricky

Di nulla, fammi sapere

yepp

Stessa cosa é successa tra Google e Windows 10 Mobile! Per fortuna non abbiamo bisogno delle app Google. W10M é già completo così

TLC 2.0

Ottimo, proverò

gioka

Hai mai provato a riavviarla? Tutti i programmi che uso (prime video, modi, VLC, ecc) va benissimo

gioka

Io mi trovo benissimo.. una volta ogni 10 giorni circa la riavvio (di suo va solo in standby) e torna perfetta

Ricky

Se scarichi smart YouTube tv hai anche quelle

Ricky

Se scarico smart YouTube tv ti fa fare il login

Alessandro Veronese

Grazie mille ti farò sapere

steph9009

vedi appena Google rende i domini di Amazon a priorità negativa tra i risultati del motore di ricerca come aprono i quli a 90°

Patafrosti

Azz, mi interessava anche anche per YouTube, c'è per esempio un browser o un metodo alternativo?

TLC 2.0

boh speriamo..io l'ho scaricato da APKMirror

TLC 2.0

non avere le iscrizioni e la cronologia è una rottura, ma meglio che niente..se si usa con la ricerca classica funziona perfettamente

Stewie

Infatti appena sarà disponibile la Fire TV Stick per i 4K la comprerò al dayone perchè è quella che mi consente di usare tutto praticamente

Piedipari

Fatto bene. Amazon non permette lo streaming di Prime Video su Chromecast e non vende più la chiavetta di Google sul suo store. Un boicottaggio inaccettabile.

Filippo Russo

Esatto... Ma chissà in futuro... In XDA I trust :D

LeChuck

Aggiungo che Amazon non vende la Chromecast ufficiale, ma centinaia di cloni a basso costo che svolgono esattamente la stessa funzione.
Direi che è chiaro che quella di Amazon è una pura ripicca. Così come tutto il discorso YouTube e dispositivi Amazon è una contro-ripicca, sia chiaro.

Giuppy

Non sono d'accordo. Sarà un problema di linea, che non permette di caricare velocemente i dati (quindi se non ha una schermata da darti ti lascia in attesa) . La uso praticamente tutti i giorni per una tv di vecchia generazione. Non sarà veloce come una smart tv di ultima generazione, ma la trovo veloce, (io cambio da netflix, a vlc a finché posso YouTube in tempo ragionevole)

Borindil

Minima usabilità dove? Il mio htpc consuma nulla per essere una CPU del 2014/15. Ho un AMD 5350 che in media sta sui 10 TDP, gestisce tutti i formati fino al 1080p, windows 10 con un mini tastiera wireless con trackpad integrato è perfetto in tutto, oramai ha quasi 2 anni e funziona bene come il primo giorno con su SSD da 64 GB e 4gb di ram ddr3.

herinanth

Installate Kodi e l'addon youtube. Che poi, sul serio, comprate una fire tv per youtube? Credo che sia ingiusto sminuire Fire TV Stick, è il prodotto più economico su cui si possa far girare Kodi, Prime Video e Netflix in HD.

Raspberry PI non lo può fare, Xiaomi Mi Box non supporta Prime Video, i box tv android non hanno Prime Video e alcuni non hanno nemmeno Netflix in HD.

stuck_788

e chi la compra piu senza Youtube

Ricky

Scarica smart youtube tv da aptoide e hai uno youtube ancora più completo e che non avrà mai problemi visto che si identifica come un tv lg

Ricky

Io le ho installate, adesso posso lanciare le app che mi chiedevano i play services ma del login niente da fare

franky29

Senza gapps non fa il login

nexusprime

Va così male? Stavo di prendere una android TV cinese tipo Beelink

Ricky

Infatti è come immaginavo

FalcoPellegrini

Comunque la Fire stick è veramente un chiodo. Lentissima

TLC 2.0

Youtube l'ho installato pomeriggio tramite apk, ma crasha appena provo a loggare l'account..se lo uso con la ricerca semplice funziona perfettamente

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video