
31 Luglio 2018
HP Envy X2 è uno dei pionieri della nuova generazione di computer portatili con processore ARM e sistema operativo Windows 10 completo. Microsoft, HP stessa e Qualcomm li hanno presentati poche ore fa, nel corso della conferenza Qualcomm Tech Summit 2017 in svolgimento alle Hawaii. Ecco un nostro primo contatto con il dispositivo.
HP Envy X2 è più compatto di ASUS NovaGo, l'altro device Windows 10 con Snapdragon 835. Il display, touch e con supporto al pennino, ha diagonale 12,3 pollici, la scocca è spesso appena 6,9 millimetri e pesa solo 680 grammi. Sono due categorie di prodotto diverse: la proposta di HP è più accomunabile a un 2-in-1 stile Surface Pro, con cover che integra tastiera e kickstand.
La risoluzione del display è WUXGA+, mentre ad accompagnare il SoC di Qualcomm troviamo dai 4 agli 8 GB di RAM e dai 64 ai 256 GB di archiviazione interna. Il PC è sempre connesso a Internet, grazie al modem integrato Snapdragon X16 LTE, e può raggiungere velocità fino alla Gigabit grazie alla tecnologia LTE-A. Come porte, abbiamo una singola USB Type-C e un jack per le cuffie da 3,5 millimetri. Gli speaker frontali stereo sono marchiati Bang & Olufsen, e la fotocamera supporta il riconoscimento biometrico Windows Hello.
Il sistema operativo è Windows 10 S, una versione "blindata" di Windows 10 che, semplificando molto, permette di installare solo app e giochi provenienti dal Microsoft Store (per maggiori dettagli su cosa può e non può fare l'OS potete dirigervi QUI e QUI). È comunque possibile effettuare l'upgrade al classico Windows 10 Pro ed eseguire ogni tipo di software - inclusi Chrome e Photoshop, per dire. In ogni caso, è opportuno specificare che anche Windows 10 S supporta le applicazioni x86: devono solo essere installate dal Microsoft Store, per questioni di sicurezza (Windows 10 S è stato pensato principalmente per l'ambiente scolastico).
Non sappiamo ancora né prezzi né disponibilità di HP Envy X2.
Commenti
il passaggio gratuito vale un anno da quando lo compri...almeno così sapevo...
Ma io ho letto che con il classicissimo adattatore typec a HDMI (27 euro) puoi farci quello che vuoi O.o
Addio.
non penso tu possa mettere a dominio win10s...
lo reputo pure io un sistema operativo troppo castrato, se mi devo prendere un mini-pc 10/12 pollici con win lo faccio per avere le stesse app che ho su desktop, quindi una su tutte office completo, possibilità di installare app di terze parti, driver o applicativi, altrimenti tanto vale avere win...
Ti fa usare le app dello store...
No, non ho 12 anni.
Ma siccome tu non sai spiegare perché sarebbe meglio avere anche android quello infante che spara minghiate credo sei tu
con HW da tablet.. paghi l HW e al massimo 80 euro di licenza Windows.
Si stacca. Merdroid? Winzozz? Hai 12 anni?
micro$oft-tiano di m
Si, se scende un altro paio di centoni
questo devi chiederlo ai produttori
quando stacchi la tastiera
(o la giri a 360° in questo caso...)
è già tablet
SENZA merdroid
Quando stacco la tastiera E' un Tablet
Di nuovo non esiste nulla: speravo nell'Asus ZenPad 3s 10 come tua ultima spiaggia, ma anch'esso non supporta l'MHL.
Unica tua possibilità che ho trovato, visto che non vuoi spendere, è il Surface 3 ricondizionato e venduto da Amazon Warehouse Deals a 385 €:
https://www. amazon. it/gp/aw/d/B015F7X2UC/ref=ox_sc_act_image_1?smid=A1HO9729ND375Y&psc=1
Puoi installare solo da Store se mantieni Windows S che è preinstallato: puoi fare l'upgrade gratuito a Windows 10 Pro ed avere così piena funzionalità del dispositivo (esclusa l'esecuzione degli EXE a 64-bit).
Sicuramente vanno più di uno snap 835 xD
E quindi? Dove avrei scritto che un ipad può sostituire un PC?
Io dico soltanto che la pretesa di avere un solo dispositivo che faccia bene sia il tablet che il pc, al momento, è pura utopia, sia che si parli di Apple, sia che si consideri Microsoft. E ovviamente ci metto in mezzo anche i cinesi dual boot con Android.
Ormai penso siano tutti 64-bit...
Poi sbaglio o devono passare sempre dallo store?
un Tablet con pennino. Insegno matematica e dovrei collegarlo al proiettore...ovviamente poi lo userei anche per le solite cose da Tablet (skygo, qualche giochino, ecc...)
Gli Intel di fascia "alta" si fanno pagare...
Non fate gli gnorri ... fate uscire la recensione del nuovo spectre x360 13" quad core
Grazie per il tuo permesso.
Grazie per la risposta. Il prezzo infatti risulta essere piu basso rispetto alle caratteristiche. Non mi serve per giocare, solo per videoscrittura, navigare e vedere qualche film :)
Vero: non supporta lo standard MHL.
...Forse potremmo esserti di maggiore aiuto se tu ci dicessi cosa ti servirebbe.
ho dovuto scartarlo perche non posso collegarlo al proiettore...
Io ho lo stesso modello che vuoi comprare, solo che l' ho pagato 200 euro in più ed è di 8gb di RAM. Se l' utilizzo che ne fai non richiede tanta ram, perché no ;)
È quanto più gli si avvicina a un prezzo accessibile.
Io ti consiglio di non seguire il suo consiglio.
Quindi tirando le somme, segui il suo consiglio :)
Io ti consiglio di non seguire il suo consiglio.
Quindi tirando le somme, segui il suo consiglio :)
che poi si apre e una mano compare a darti uno schiaffo e in sottofondo una voce dice <svegliati>
Secondo me, L'S3 non vale un pixel del vecchio note 2014, ma per meglio giudicare:
https://www.phonearena. com/phones/compare/Samsung-Galaxy-Tab-S3,Samsung-GALAXY-Note-10.1-2014-Edition/phones/10420,8139
Per un utente comune senza troppe esigenze lo sai bene che le alternative ci sono eccome. Poi se ti riferisci alle aziende che hanno bisogno di software Windows ci sta, ma lì i programmi exe vanno alla grande.
Si. Molti dicono che non è male. Ma è cinese ed io so razzista su ste cose, quindi non te lo consiglio. E non ti consiglio di seguire il mio consiglio.
...
ok, poso la birra per stasera.
Bella forza a dire "cambia" sapendo che non esistono alternative. Vai tranquillo che nel caso si presenti l'occasione, non saranno in pochi a salutare dalla finestra.
Avevi un Note 10.1: questo è quanto più gli si avvicina al prezzo più basso.
ho visto il lenovo yogabook che farebbe al caso mio...lo conoscete?
Ipad mi sembra diverso dal note...non ha pennino...se non sul pro... :)
Beh, non proprio economico...
amazon fire 10''? niente male
Era il mio primo tablet, non ho idea di quanto durino di solito...a me non sembra molto...
Io ho utilizzato Windows fino a pochi giorni fa, proprio per questi motivi sono passato a Linux. Non credo tornerò indietro.
Non parlo per me, ovvio, però purtroppo per tante persone è così e bisogna prendersene atto.
Io vendo auto usate, una signora si innamorò di una Opel corsa ma poi scelse un altra auto perché l'opel aveva la retro avanti e a lei non piace
sbaglio o non è stato detto quale tipo di memorie vengono usate per lo storage interno?
spero non siano le solite eMMC :D
Sono dalla parte dell America, per una volta. Il produttore deve informare i rivenditori che a loro volta devono informare bene i clienti. se non lo fanno il cliente può tornare in negozio e chiedere il rimborso per false o incomplete informazioni.
Peccato che, almeno qui, vedo clienti che si lagnano a casa ma di fare casino al negozio niente. Paura? O pigrizia?
Comprendo il tuo discorso ma la via é stata presa ormai. Windows con lo store.
E non ci vedo niente di male, anzi aanche meglio dei chromebook .
Dire che gli ultrabook hanno le prestazioni è un tantino esagerato, non trovi?
Gli ultrabook erano quelli coi processori ulv, proprio per garantire la massima autonomia.
Sono stati fatti in primis per essere leggeri e duraturi (come autonomia).
Per un cesto di banane ok, ma qua si parla di prodotti elettronici. Ok lo studio individuale, ma non puoi pretendere che la gente si prenda una laurea in elettronica per capire che diavolo stia comprando. E' il produttore che deve far in modo che l'utente possa scegliere il prodotto con coscienza, altrimenti son cause. (Almeno in America)
E comunque se scontenti il cliente, è a tuo rischio e pericolo. Il monopolio, ti salva solo fino ad un certo punto, e Microsoft ha già fatto questo enorme sbaglio con RT, ma vedo che non ha imparato nulla dai passati fail.
Ho capito a pagare sono tutti bravi. Le prestazioni non dovrebbero calare tanto. A meno che non si utilizzano app che "mangiano" parecchie risorse. Di baew il kernel dovrebbe essere lo stesso. Se mi devo comprare win S allora mi compro un chromebook, ad esempio. Io credo che la maggior parte degli utenti che scelgono windwos è perchè vogliono windows, non un sistema operativo con lo store... Per questo ci sono, appunto, pc-tablet con android, chromebook e qualcs'altro. Fermo restando che non ho capito se win 10S si può utilizzare in azienda in domini active directory (cosa basilare visto sempre quanto MS sta spingendo su azure).
ma siccome questo NON è un tablet a cosa servirebbe ?
Di stia elementi è fatto però il mercato
Il 07 dic 2017 2:36 PM, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto: