ASUS NovaGO con Windows 10 e Snapdragon 835: Video Anteprima

06 Dicembre 2017 525

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

ASUS NovaGO è uno dei pionieri della nuova epoca "Windows 10 on ARM", annunciata quasi un anno fa e finalmente divenuta realtà ieri sera alle Hawaii, nel corso del Qualcomm Tech Summit 2017. Eravamo là, e queste sono le nostre impressioni dopo un primo, rapido contatto.

Ricordiamo brevemente le specifiche tecniche. La diagonale del display è 13,3 pollici, la risoluzione è FHD 1080p. Il dispositivo si classifica tecnicamente come convertibile: la cerniera permette al display di ruotare di 180 gradi, consentendo la modalità tablet. Naturalmente è supportato l'input via penna: la ASUS pen, inclusa nella confezione, ha una sensibilità di 1024 livelli di pressione.

A supportare Snapdragon 835, vera star dello show, troviamo da 4 a 8 GB di RAM e da 64 a 256 GB di archiviazione. A bordo abbiamo Wi-Fi ac, eSim integrata e compatibilità con velocità fino a Gigabit grazie al modem LTE-A Cat.2 Snapdragon X16. Tra le porte fisiche, ci sono due USB 3.1, una HDMI e un lettore di microSD. La batteria è in grado, secondo i dati ufficiali, di garantire fino a 22 ore di utilizzo e 30 giorni in standby. Il peso complessivo del dispositivo è di appena 1,39 kg, mentre lo spessore ammonta a 14,9 millimetri.

Il connubio ARM e Windows è già stato tentato, ma è stato disastroso. Parliamo del famigerato Windows RT di circa 5 anni fa, la cui limitazione principale era l'impossibilità di eseguire i programmi x86. Questa volta le cose sono diverse: installato sui portatili c'è Windows 10 "vero", in particolare nella declinazione S.

Ciò significa, semplificando molto, che è possibile installare solo le app e i giochi dal Microsoft Store (che comunque include già Office, Netflix, Spotify e molte altre app di uso comune al giorno d'oggi). Tuttavia, è possibile fare l'upgrade al più tradizionale Windows 10 Pro, gratis per un primo periodo e poi a 50 dollari. Potete approfondire su Windows 10 S QUI e QUI.

ASUS NovaGO costerà 599 dollari nella configurazione base (4/64 GB), 799 dollari nella top (8/256 GB). Non abbiamo cifre né date precise per l'Italia, ma sappiamo che arriverà.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da smartapp a 594 euro oppure da eBay a 661 euro.

525

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Draco

Con windows 10 le stampanti e altre peroferiche necessitano lo stesso dell'installazione del software, le app dello store o sono assenti o non vanno, quindi vanno bypassate, avendo giá buttato soldi con un surface rt so del problema.

Francesco Bove

In realtà potrai decidere se farlo rimanere "S" o normale

Stefano Ferri

Il costo non è basso, l' "s" per molti utenti od uso stile chromebook non penso crei problemi di sorta.
Due cose non chiare, utilizzandolo con il nativo "s" driver per periferiche esterne tipo banaili scanner o stampanti ecc si autoinstallano nel modo classico ? Se si non direi che sia una famiglia di terminali da scartare.

Gpat. (Android/macOS)

Ah giusto, la pirateria. Scusa, non ci avevo pensato

Simone Dalmonte

Basterà non comprarlo al day one. Tempo un paio di mesi e ci saranno mille comunity che risolveranno ogni problema

Simone Dalmonte

O fai l upgrade al windows normale a 50€, o lo fai pirata a 0€... Ma chw problemi vi state mettendo??!!

Simone Dalmonte

Decisamente superiore come cpu, inferiore come gpu

ilariovs

Mi spiace ma a quel prezzo prendo un Intel iX serie U o un R5/7 AMD.
Se non hai assolutamemte bisogno dell'elevatissima autonomia dello snap, non vedo perchè fare da early adopter con windows S ecc ecc.
E con gli X86 Intel/AMD puoi anche giocare con l'integrata oltre a USB 3.1 native, Sata e tanto altro.
Per me non ci siamo

Marco Rizzo

ahahahahahahahahah

Wilk Art

un core m3 di settima generazione ha una potenza superiore o inferiore di uno snap 835? Grazie!

Francesco Renato

Azzo! 600 dollari per un modestissimo dispositivo con 4 GB di ram e 64 GB di memoria di massa, neanche SSD, e senza costo di so, dato che è gratuito. Forse pensano che gli utenti di notebook sono ingenui come gli utenti di smartphone.

Mark

Già adesso si fa fatica a trovare a prezzi decenti(700-800 euro) notebook con cpu non dual core e scheda dedicata di un certo livello, adesso con questi smartphone spacciati per notebook potrà solo peggiorare. Oltre youtube, facebook e browsing leggero cosa potranno fare?!?!Secondo me andranno in difficoltà anche con un word.exe. Per finire, meglio stendere un velo pietoso su windows 10s che può installare solo app.

Christian Iorio

ma no,e' congiuntivo....evolvi lei?

RiccardoII

ma hai anche ragione :D

d_

Si, a me andava e veniva quell'icona, ma questa roba risolveva sempre.

gp

ho provato la procedura, effettivamente e da un po di giorni che non da più problemi, grazie ancora ;)

ilmondobrucia

Con il mouse

Gpat. (Android/macOS)

Dipende dalla droga assunta prima di fare doppio click sull'icona

777_di_televideo

Evolvi? ma mi da del tu, ragioniere?
:)

777_di_televideo

come si fa a usare photoshop con un 835?

Boronius

Come Firefox non è presente???? È uno scandalo!!

Diplo

Purtroppo devi interpretare le parole che leggi. Poiché non ho parlato di store Microsoft e ne tantomeno difeso quest'ultimo (anzi indifendibile direi ).

Marco

steam, origin, uplay o gog non so nemmeno cosa siano, non scherzo

ilmondobrucia

Ti posso assicurare che per alcuni non è così semplice. Persone hanno difficoltà a fare cose anche più semplici

mauro morichetta

se mi posso permettere è molto facile trovare la soluzione a questo problema scarichi da un altro pc lo strumento per scaricare Windows direttamente dal sito della Microsoft, a patto di avere una buona connessione ed una pennetta capiente, lo strumento fa tutto da solo, chiunque sappia far partire una pennetta da boot è capace di rimediare. Detto questo sottolineo che questo che ho è uno dei primi dispositivi di natura ibrida, se così li vogliamo chiamare, sono sicuro che col tempo non sarà sempre così, Microsoft in genere, cerca sempre di risolvere i problemi.

ilmondobrucia

È capitato a te che evidentemente un po' ci capisci di pc.... Ma se fosse successo a mio padre o a qualcuno non pratico.. Che sarebbe successo.. Assistenza e spese extra... Non capisco se prima di venderli non facciano delle prove prima

Gpat. (Android/macOS)

Risposta semplice e veloce: al momento l'unico browser sul Windows Store è Edge.
Vai a vedere qual è la quota di mercato di Edge rispetto a Chrome e Firefox su Windows...
Ecco qui la tua dimostrazione che lo store non è sufficiente

Diplo

Quali cose? Non sono uno user comune. Ma se faccio faccio due calcoli, davvero sono poche le persone (in tutto il bacino di utenza) che utilizzano un PC per giocare. Ti chiedo di dimostrare il contrario con i fatti e non con le parole. Se intendevi altro, mi dispiace per aver frainteso!

Gpat. (Android/macOS)

La cosa davvero comica è che quando dite queste cose ci credete davvero

ste

E pensa che io ho dovuto prendere quello in esposizione toccato da tutti. Ma era l'ultimo rimasto e scontato del 25% non ho saputo resistere. Un vero gioiellino per ora

Diplo

Immagino che l'uso comune è un dato statistico. Per i 600 milioni di utenti che usano windows evidentemente solo un 5%, ad essere proprio larghi, fanno uso di software come steam, origin, uplay o gog. Firefox è un peccato che non ci sia!

acitre

Benissimo per quel poco che l'ho messo sotto stress fino ad ora... Fatto veramente da Di0. L'unica cosa è che mi trovo un micro segno sul frame laterale e non so se sono stato io a causarlo o era già così quando l'ho scartato. Me ne sono accorto al tatto perche é quasi invisibile... Ma non sai quanto mi rode. Sarà delicato c'è poco da fare. Anche tentassi il reso chi vuoi che creda che non l'ho fatto io? E detto tra noi può essere. Basta una cerniera di una tuta, un orologio o un anello.

mossa

"garantiscono 22 ore di autonomia e questo è un fatto" nessun fatto devono ancora uscire. Dei test fatti dai produttori mi fido ben poco.

Anche se fosse è da vedere come si comportano rispetto a un pentium mobile

mossa

"registro di configurazione"? Che vuoi dire?
Non ti pace windows? Che ti piace?

Bacarozzo

è il windows che non mi piace proprio
il registro di configurazione è ancora lì

Ciccioli

proprio questo volevo capire...magari bisogna aspettare delle recensioni prima di dire è poca? non so, mi sembra affrettato.

Adriano

No

ste

anche io ho appena preso il medesimo spectre. ragionamento corretto il tuo. come ti trovi col nuovo pc se posso chiedere?

GianL

in realtà se hai il sorgente (e ovviamente le software house lo hanno) basta ricompilare cambiando qualche paramentro. Poi credo l'app non potrà indirizzare più di 4Gb ma quello è un limite solo per alcuni utilizzi.

Roberto

Ma infattibse io prendo un computer voglio un computer...non un tablet

loresan

Più che altro perché alla fine la potenza è poca per 599, se anche una volta sola capitasse la circostanza in cui bisogna chiedergli un poco di più che si fa? Alla fine hanno preso una cpu mobile e l'hanno infilata in un portatile, io cliente vedo quello.

Dea1993
(che comunque include già Office, Netflix, Spotify e molte altre app di uso comune al giorno d'oggi)


io su windows utilizzo solo:
firefox
steam
origin
uplay
gog
nessuna di queste è presenti nello store xD
l'uso comune è molto soggettivo

Dea1993

il suo punto di forza è la batteria, purtroppo per notebook "normali" a 600 euro non trovi niente che vada oltre le classiche 2-3 ore di autonomia.
però effettivamente 599 è caro, a 200 euro in meno avrebbe senso

mossa

Ci sono tanti 2 im 1 o flip windows

Idkfa

si, ma qui si parla della piena compatibilità degli exe per l'architettura x86: il paragone con android è fuori luogo. Sostanzialmente il proposito è quello di avere lo stesso windows desktop che puoi avere su cpu intel e amd su un processore arm con la conseguenza di poter usare gli stessi programmi *.exe che puoi usare con windows "classico". E' una piccola rivoluzione, in quanto consente di avere dispositivi portatili con un'autonomia maggiore e in futuro, per esempio, protresti avere un telefono col quale giocare con i titoli presenti su steam (potenza del processore permettendo)

RiccardoII

Esattamente....
Prezzi più competitivi servono

mauro morichetta

Ho comprato di recente, circa tre settimane fa, un Asus ribaltabile a 360 gradi con lo schermo 14 pollici, con preinstallato Windows 10 s, il mio modello è praticamente identico al modello presentato nella recensione, ebbene dopo tre giorni di prova con a bordo Windows 10 s, ho preferito, per molti motivi, passare alla versione standard di Windows, dopo aver fatto l'upgrade, non funzionava più niente, ne i driver della scheda video, niente di niente. Dopo aver reinstallato tutto da capo, ora mi ritrovo un PC fantastico e completo, mi chiedo, nel caso in cui non dovesse funzionare qualcosa, con la piattaforma ARM e Windows 10 s non la vedo una operazione facile. Al momento in cui scrivo il commento, non ho trovato una versione ISO, per poter in futuro, sempre ammesso che lo ritenga plausibile tornare sui miei passi.

scrofalo

Con windows 10 desktop ? Non sapevo.

scrofalo

windows 10 ? Con i miei programmi ?

loresan

Prodotto interessante ma 599 no grazie.

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0