
22 Marzo 2017
05 Dicembre 2017 26
Le compagnie aeree americane hanno deciso di vietare l’imbarco in stiva delle valigie smart. Ad annunciarlo sono i vettori American Airlines, Alaska Airlines e Delta che, a partire dal 15 gennaio 2018, non permetteranno più ai passeggeri di viaggiare con i bagagli dotati di batteria al litio integrata.
Le valigie smart altro non sono che borse o trolley “tradizionali” che, tuttavia, integrano funzioni “intelligenti” che possono riguardare ad esempio la presenza di un modulo GPS per rintracciarle in caso di smarrimento o furto o di un sistema d’allarme che scatta appena la borsa si allontana troppo dalla nostra posizione. Esistono inoltre valigie con bilancia integrata, o altre dotate di batterie per la ricarica dei dispositivi mobili.
Già lo scorso anno l’ICAO - agenzia dell’ONU per la navigazione aerea internazionale - aveva vietato l’imbarco in stiva di qualsiasi tipologia di dispositivo dotato di batterie al litio, e successivamente il Regno Unito e gli Stati Uniti hanno esteso tale divieto a tutti i bagagli a mano sui voli provenienti da dieci scali del Nord Africa e del Medio Oriente. Ad oggi, diverse compagnie aeree permettono di viaggiare con prodotti dotati di batteria al litio integrata in stiva, con un limite di 10 unità per passeggero e per un massimo di 160Wh. Niente batterie sciolte, e dunque niente power bank e batterie di riserva per il nostro smartphone. Tuttavia, è consigliato visitare il sito della compagnia aerea con cui si viaggia per accedere alle informazioni sugli oggetti che è consentito - e non consentito - portare con sé.
La decisione dei principali vettori statunitensi potrebbe frenare in un certo senso la diffusione di questi prodotti che si sono affacciati sul mercato internazionale soltanto negli ultimi tempi. Bluesmart, ad esempio, è una delle principali aziende che offrono soluzioni smart per il viaggio, ed è già in contatto con le compagnie per cercare di convincerle ad abolire il divieto.
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
Il fatto di portare la batteria in cabina potrebbe essere in passo Avanti, il problema è che molte valigie hanno dispositivi embedded e devi distruggerti la valigia per tirarli fuori. Se però li lasci in giro per la valigia, chi te la ruba e ad esempio vuole togliere il sistema di tracking, ci mette 10 secondi!
Mi sembra in gatto che si morde la coda...
Il vero problema non è tanto il litio contenuto nelle batterie, ma il fatto che molti Smart Luggage contengono batterie prive di certificazioni! La FAA e la EASA hanno emanato delle linee guida che i produttori di device elettronici devono rispettare per poter certificare i propri apparecchi per il volo, ma sempre più spesso i produttori risparmiano sulle certificazioni per ridurre i costi. Ecco che poi accadono gli incidenti! Sono i consumatori i primi responsabili della sicurezza in volo ed hanno il sacrosanto dovere di controllare che i device siano certificati al momento dell'acquisto.
Se non è ancora successo nulla vuol dire che presumibilmente non fa parte della/e partita difettosa...
Il problema è che la sicurezza assoluta non c'è mai, di solito si cerca di avere una percentuale di rischio tendente a 0 ma non sarà mai nulla.
La mia prima ipotesi è perchè in cabina la sicurezza può controllare (che non sia una bomba) e comunque hanno un limite anche in cabina max 99Wh. La seconda è perchè in cabina se esplode essendoci l'equipaggio ce ne si può accorgere e gestire il problema. Se esplode una valigia accanto alla struttura dell'aereo e fa uno squarcio nella stiva non lo puoi controllare.
Non ce n'è bisogno. Sa già tutto prima che glielo dica io.
Allora fagli gli auguri da parte mia.
A mano, inoltre, possono verificare che funzioni e cioè non sia una finta batteria ma una bomba... Non so se c'entri però...
Si ma non potendo dire tu si e tu no in base alla qualità della batteria (come lo decidi? chi?) mettono un limite a tutti.
Nessuna batteria in stiva e a mano max 100Wh per avere un effetto limitato....
ah sisi...99,99Wh ma le infatti le comuni powerbank sono non ha caso inferiori (poco sotto sotto i 27mh), in effetti non ero sicuro perchè avessero scelto proprio quel valore.
Che poi a farle più grandi non sono tanto portatili.
Dipende, c'è un limite di Wh, 100 o 160 ora non ricordo. Mi era venuto il dubbio per una trasferta che dovevamo fare col drone
Ma le powerbank si possono portare nel bagaglio a mano eh... io ho un telefono che dura una vita (moto z play fra i migliori come durata) ma la powerbank è sempre utile. Dura così tanto che mi dimentico di caricarlo :D
Il mio Note 7 è ancora vivo e vegeto. Giusto per precisare...
Già in vendita da piquadro
Pazienza. Anche io con Ryan e bagaglio a mano non posso portarmi dietro il coltellino svizzero, si fa semplicemente senza. O ci si compra un telefono che duri almeno mezza giornata...
Allora è un fatto positivo.
sì ok, ma un conto è avere uno smarphone la cui batteria esplode in un luogo facilmente accessibile, un altro in un luogo in cui potenzialmente può fare molti più danni (la stiva)
http:// www. levi. com/US/en_US/features/levi-commuter-xgoogle-jacquard/
prima però di fare queste uscite però bisognerebbe anche capire perchè nella stiva sono molto più pericolose che in cabina. Se poi non ci pensa chi di dovere a controllare sulla m3rda insicura che si produce purtroppo i vettori aerei possono arrivare fino ad un certo punto.
veramente c'è da molto prima del note7.
Esattamente.
tutte ste cag.ate e poi fanno imbarcare i telefoni cinesi con 4000mah fasulli pronti a esplodere
Mi sembra che Google aveva fatto qualcosa con Levi's, forse un giacchetto
Gli architetti, nelle case di nuova costruzione, ormai ragionano con almeno 10 prese elettriche multiple (comprensive di presa di rete e 4 porte USB) per stanza. :D
Credo manchino solo i calzoni da ricaricare, ma non dubito sia una lacuna che verrà colmata a breve. :D
cheers
Quando sai cosa fanno le batterie del Note 7 poi hai paura di tutte le batterie.
;-)
vabbp per il gps si potrebbe utilizzare un gadget di quelli piccolini che si inseriscono nelle tasche dei bagagli, il milanese più volte ha recensito prodotti simili, piccoli e con app dedicate. per i powerbank invece brutta storia, mi immagino nic che non può portarsi più tutta la sua roba negli states
Ora si devono mettere anche le batterie sotto carica