Xiaomi Redmi 5 e 5 Plus: immagini e video ufficiale

04 Dicembre 2017 297

Aggiornamento ore 12:00:

Pubblicato in rete anche il video ufficiale di Xiaomi Redmi 5 e 5 Plus (qui caricato su un account YouTube non ufficiale, mentre l'originale è stato inserito nel canale ufficiale Weibo di Xiaomi).

Articolo originale

Xiaomi Redmi 5 e l'inedito Redmi 5 Plus sono protagonisti delle prime immagini ufficiali diffuse in rete. Si tratta di dei due smartphone medio di gamma che Xiaomi presenterà il prossimo 7 dicembre in Cina.

Le immagini sono state postate su Twitter da Donovan Sung, il Director of Product management di Xiaomi, confermano il design già trapelato durante nei giorni scorsi. I due device avranno un display con un rapporto di forma pari a 18:9, cornici frontali superiore ed inferiore abbastanza ridotte e sensore per il riconoscimento delle impronte digitali posizionato nella back cover.

Le diverse colorazioni degli Xiaomi Redmi 5 e redmi 5 Plus.

Il resto delle specifiche tecniche, fino ad ora emerse tramite rumor e benchmark, riguardano il solo modello Redmi 5 che dovrebbe essere mosso da un SoC Snapdragon 625 accompagnato da 2/3/4 GB di RAM, 16/32/64 GB di memoria interna e da una batteria integrata con capienza massima di 3.300 mAh. Implementerà, inoltre, uno schermo da 5.7 pollici HD, una fotocamera principale da 12MP ed una anteriore da 5MP, il tutto racchiuso in una scocca in metallo con dimensioni di 151.8 x 72.8 x 7.7 mm e un peso di 157 gr.

Nessuna novità per quanto riguarda la versione Note, apparsa già in diversi siti e dotata di un hardware leggermente superiore. Non ci resta che attendere ancora qualche giorno per conoscere tutta la verità sulla nuova gamma Redmi di Xiaomi.

Xiaomi Redmi 5 Plus è disponibile online da eBay a 158 euro.
(aggiornamento del 11 maggio 2023, ore 14:00)

297

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Adriano

Se si diffondono e li comincia a comprare lutente medio, sai cosa ne sa della sua età! Gli daresti comunqie un signor telefono!

Mister chuck revenge

Superiore negli aggiornamenti farlo ci, gestione RAM da brividi e peso immane xD certo superiore, brrr..

Max

Non sono i tasti il problema (gli iPhone non hanno tasti...).
Sono i telecomandi stretti e lunghi

Lapidusss

Purtroppo è così.. passerà anche questa moda, insieme a quella degli schermi arrotondati.

Vive

1 anno e mezzo.

Alessandro

ma forse tu non capisci che un 5,5 pollici classico adesso NON lo fanno 5,5 ma 5,7 ed ha la STESSA grandezza di un 5,5 16/9 ma con la differenza che i tasti che tocchi in basso non sono capacitivi ma DENTRO al display.............. ma un "dentro finto dentro" in quanto è si spazio rubato tecnicamente al 18/9 ma...tornando a vedere il telefono come parte CHE USI come 16/9 ti renderai conto che i tasti non rubano NULLA nel nuovissimo formato 18/9.

è solo che a parita di pollici c'è da aggiungere uno 0,2 o 0,3 pollici per mantenere la stessa PORZIONE VISIBILE ( e anche larghezza!) del caro 16/9.

quindi i nuovi telefoni 6 pollici 18/9 sono in realta con spazio 16/9 uguale a circa 5,7 o 5,8 pollici. spero si capisca cosa ho detto è una cosa basilare

Alessandro

ottima teoria ma poi uno guarda la data di release e scopre che il 3 pro è poi "vecchiotto" anche se nessuno in realta capisce che lo snapdragon 650 è persino meglio del 625 come potenza ecc

Adriano

Secondo me se aspetti che si diffonda in Italia vai a guadagnarci!

Desmond Hume

vabbeh almeno va come un mulo e consuma poco.

Rock21

Che schifo, ancora con lo snap 625 (almeno il 630) e questi stupidi 16:9 con tasti virtuali..
Assolutamente NO

Max

Avrebbe potuto Apple. Invece ha seguito l'onda.

Max

Ripeto, posso essere d'accordo con te ma un marchio non può permettersi di non fare i prodotti come il mercato vuole, altrimenti perde clientela.

Max

Non c'è nessun futuro. È un passo indietro

Michele De Pierri

San qualche parte deve tagliare Xiaomi, i prezzi bassi non si fanno solo di minor guadagno.

Michele De Pierri

Quanti anni hai? Aprirsi al futuro è troppo difficile?

qandrav

purtroppo hai ragione

Max

Ma perché un telefono tradizionale ma con bordi ridotti avrebbe fatto schifo ? Senza azzerarli inutilmente... Ci sono buoni device con bordi laterali quasi nulli e quello che serve sopra e sotto per sensori e sblocco. Mi fa cag4re Samsung ma alla fine s7 era un design concreto. Invece no, dovevano stupire ed hanno lanciato la barzelletta con i bordi curvi ed il sensore accanto alla fotocamera. E tutto il mercato (inclusa Apple per certi versi) come pecoroni dietro

Max

Eccone un altro preso in giro dal marketing... Metti a confronto un 5.5" tradizionale ed una di queste barzellette: lo schermo è più stretto! E guarda caso il telefono nel 90% del tempo lo usi in verticale. Questi citofoni te li spacciano per schermi grandi ma in realtà sono più piccoli nella maggior parte degli utilizzi.
Sarebbe bastato ridurre leggermente le cornici lasciando invariato lo schermo: terminale perfetto

Max

Siccome parliamo di telefoni e non della fame nel mondo direi di sì

Max

Restano una boiata

Giovanni

The Hate is strong with you.

Michele De Pierri

I 18:9 ormai sono il futuro.

Michele De Pierri

Preparati a non acquistare più smartphone allora!

Mat

Male male, ho comprato il Redmi 4 pro perché era tra i pochi rimasti a 5".
Ora questo cresce a dismisura, (la RAM va in base ai tagli?), il processore rimane lo stesso, la batteria cala e anche la risoluzione del display???

marco

ma lo snap625 quanti anni ha?

Babalorenzo

Se il Redmi adesso diventa un 5.7 pollici a quanti pollici arriverà il Redmi Note? :-O

josefor

humm, presa per il cul0 dell'anno, da non dormirci alla notte , questi si che son problemi...

piervittorio

non hanno pubblicizzato ancora nulla, in effetti...

BluffEdo

Sempre che il render sia reale e non come Mix2...
Aspettative vs Realtà tra 3...2...1...

Max

infatti, oltretutto.

Paolo Campagnuolo

Schermo HD su un 5.7 pollici? Sd 625(non che mi stia lamentando,ma una versione più aggiornata non avrebbe fatto male)? È sempre lo stesso design nella back cover. Ci hanno viziato troppo.

Gef

tipo a quali canali ti appoggi te?

uncletoma

la famiglia redmi 4 ce l'ha dietro, perché cambiare?

sladaar

sarà, ma ho un telefono senza b20 e prendo male rispetto agli altri.
non fidarti della carta, ti dico per esperienza che se vuoi che il telefono prenda bene, senza b20 sta sicuro che rimarrai deluso.

Alessandro

si pero io son passato ad altro e devo rivendere il mio KATE con banda20..... mi aiuti a venderlo XD ?

Alessandro

i 18 9 sono l'unica cosa buona presentata negli ultimi anni!
ho odiato a morte i tasti on screen.... che su pannelli 16/9 significa rovinare tutto il rapporto! invece con i 18/9 i tasti non rovinano nulla e non "rubano" spazio a schermo

Eragon _TRG

Direi questo, la MIUI 9 vola, almeno su Mi Mix. 8 ore di schermo con una 4400mAh ed uno SnapDragon 821. Poi non si è mai bloccato, sempre scattante, addirittura più di prima. Se ti piace la stock allora va bene Mi A1, ma la MIUI 9 secondo me è superiore

TecSS

Grazie mille..

roby

G6?

maurizioxxoo

melgio a1 per le specifiche oppure la miui 9 e spendere meno?

stiga holmen

Ma allora che senso ha pubblicizzare il 625 tra le specifiche?
Boh... marketing forse, 6 > 4 .. Apple style

Shane Falco

18:9 no grazie!

Guest123

E' una differenza per niente trascurabile

piervittorio

Perché parlano di 625 Lite, che è il codice prodotto Qualcomm che identifica il 450, che in effetti è un 625 leggermente downclockato.
Tanto più che il 625 e 626 sono phased out e non più ordinabili da Qualcomm: il 450 ha sostituito i 430/435 ed il 630 i 625/626.

piervittorio

Ben 1 cm di differenza eh, capirai che problemi... A fonte di quanto? Il 20% o 30% di superficie fruibile del display in più?

u

https://uploads.disquscdn.c...
Correggo...

LastSnake

Smartphone leggendario, mi tolgo il cappello

u

Veramente avevo letto l'articolo, non è che mi sono inventato dei numeri, non è questione di informarsi prima, probabilmente ho solo riportato male il numero, ora vado a riprendere l'articolo e correggo...

Max

il 4pro non ha venduto in cina ancor meno all'estero, pensa se facevano la global per un tel mai pensato per il globo.

Max

Non voglio discutere sui 18:9 perchè mi potresti trovare d'accordo, ma di fatto sta divenendo lo standard volente o nolente, quindi critica inutile visto che se xiaomi non lo fa perde vendite. secondo il sensore sul posteriore, seppur anche qua mi trovi d'accordo, ad altri piace e vista la dimensione di tale sensore solo li poteva andare.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video