
16 Aprile 2018
22 Gennaio 2018 238
Aggiornamento 22/01
Agrigento è la seconda città italiana a rientrare nella nuova rete unica di Wind e Tre. Dopo Trieste, dunque, anche i cittadini della cittadina sicula potranno sfruttare un incremento della velocità del 4G fino al 250% e un sensibile miglioramento della copertura 3G e 4G per l'utilizzo dei servizi voce e dati.
Tra le altre città che verranno coinvolte nel 2018 troviamo Roma, Milano, Bologna, Trieste, Ascoli Piceno, Alessandria, Bari e Cosenza.
Articolo originale - 04/12
Trieste è la prima città in Italia ad avere la nuova rete unica di Wind Tre. La nuova rete unica, si legge in una nota, "garantisce numerosi vantaggi ai clienti consumer e business di Wind e di 3, grazie ad elevate performance per copertura, qualità del servizio, velocità di connessione e ad una migliore ‘user experience’."
Il processo di consolidamento della nuova rete di Wind Tre è già in fase avanzata anche in altre città come Roma, Milano, Agrigento, Ascoli Piceno, Bologna e Caserta e durerà per tutto il 2018, con l’obiettivo di realizzare un capillare ed esteso network di oltre 21mila siti di trasmissione sull’intero territorio italiano.
Le prestazioni rilevate a Trieste, dopo l’unificazione delle due reti, hanno registrato un incremento della velocità 4G fino al 250% e un ulteriore sensibile miglioramento della copertura 3G e di quella 4G, soprattutto negli ambienti indoor.
Con il lancio della nuova rete integrata a Trieste, conclude la nota, Wind Tre ha cacciato anche una campagna di comunicazione locale con il claim “L’unione fa la rete”.
Commenti
Scusami, dove hai letto che il riferimento è all’intera provincia piuttosto che al solo comune?
si desenzano. La bassa è sempre dimenticata.
infatti li faccio quando vodafone ragala giga e capita spesso ormai.
L'importante che non fai speedtest altrimenti consumi 100mb
Consumo sui 300 mb alla settimana. Non usando molto i social ci riesco tranquillamente. Poi non mi servono chiamate o SMS quindi per 4€ due giga ogni 4 settimane va bene.
Non puoi passare a tim o tre con più giga??
ho 512mb a settimana in 4g con vodafone. Pagno ogni settimana 1€.
mi costa 2€ al mese questa offerta e ho il 4g di vodafone. Non sono cretino
Udine ..... https://uploads.disquscdn.c...
Siamo nel 2018.... Ogni tanto dovresti accendere la tv e uscire di casa...
Tra i "sto caricando" del lumia e la lentezza che trovi in wind sei messo bene
Che schifo di offerta hai scusa?
Mitico
abituato al fatto che ho 512mb a settimana sono tanti
Be', zona lago cosa intendi? Perché ovviamente Salò, Desenzano, Moniga ecc sono zone turistiche, io abito nella bassa
Anche in provincia di Venezia, avevo 3 e sono passato Tim, rimanendone molto deluso perché era più lenta. Sono tornato a 3 e sorpresa... adesso fa cacare
Stessa cosa in provincia di napoli,notato un peggioramento incredibile
Io ho la fibra in provincia di Brescia, da come scrivi sembra che non c'è... 4g Lago di Garda https://uploads.disquscdn.c...
Speriamo, c'è un elenco da qualche parte con le città coinvolte?
Quelle sono solo alcune delle città dove il processo di unificazione è già in stadio avanzato oggi. Per esempio Bologna è già in buona parte a rete unica. Durante il 2018 ne verranno aggiunte e terminate MOLTE altre.
bhe niente male... da me sta c4volo di 3 con ricezione LTE al massimo se va bene mi fa 15 Mbps in down... in up va sui 30, avrei preferito il contrario
ci vuole passare a wind con più giga mi contatti gio.salonia@gmail.com
Grazie ma quando hai 30 giga al mese 100 mb non sono niente.
certo buttare oltre 100mb per uno speedtest è tanto
Come sperano di avere la migliore rete d’Italia nel giro di 18 mesi se nel 2018 hanno in programma solo 6-7 città (seppur presenti le due più popolose)? Con Vodafone hai 50 mega al secondo anche nei paesi di 2000 abitanti ormai.Con Wind a Cagliari in certe zone con 4G al massimo non riesce a mandare un messaggio Whatsapp e devo scalare in H+!!
Ma tanto con il tuo lumia 630 che ci vuoi fare?
Bene da Nord a Sud
Ripreso da un commento di mattia LOOL, qua c'è solo da ridere
https://uploads.disquscdn.c...
Beato te che riesci a navigare, c'è chi si ritrova in roaming con Internet K.O.!
...ho un abbonamento da 5 anni (non più sottoscrivibile) che mi comprende tutto illimitato (anche all'estero già da oltre un anno e mezzo) e 20gb .... mi hanno rimodulato una volta sola ..... abbassandolo di 5 € ;)
Solo quella di Power10? Mi sa che te ne sei perse tante altre dopo....
Anche a Pollena Trocchia.
Ritornando a questa vecchia discussione riguardante cosa comparirà sul display del cell...
Alla fine è la SIM che sceglie cosa visualizzare! Oggi ho portato un numero a 3 e nel mentre aspetto che la procedura sia avvenuta ho messo la SIM dentro un vecchio nokia 6600 GSM... Bhe mi appare sul display "Wind Tre" sì cosi è scritto!
Mentre sul Ericsson. T28 esce 3 ita
https://uploads.disquscdn.c...
Per quanto mi riguarda questo sperse test lo effettuato su rete 3 ita a Trieste
Siamo in due e non ho la scheda 4g perché non me ne frega niente, però prima era discreta, ultimamente manco la 3g è stabile e non è il telefono di certo
Speriamo bene perché ultimamente va di merd@ pure ad Avellino e Salerno
Mobile
L'ho scritto, sempre al massimo, almeno per i posti dove frequento io. Da quando si è unita con Wind ha un segnale incredibile, non ha più roaming e qui dove abito io che è un posto un po' fuori mano che prima creava problemi un po' a tutti gli operatori, adesso sto sempre in 4G.
Ma come copertura??
Era per dire che ci sono regioni e province in cui alcuni operatori investono di più, per farti capire la mia provincia (Caserta), la città non è manco coperta da adsl ull di Vodafone ci sono solo fastweb Tim e infostrada.
Credevo anch'io per il 4G, infatti c'era la data di scadenza che a giugno me lo avrebbero attivato a pagamento, dopo aver chiamato un operatore mi informa che invece lo avrò gratuito, infatti adesso andando a controllare nell'app mi esce la voce "gratuito senza rinnovo". Per quanto riguarda la rimodulazione... Già purtroppo è probabile che la facciano, ma chi lo sa :)
Ciao a tutti ma state commentando la rete wind mobile o fissa...perchè sulla fissa a Roma è proprio una tragedia
Mica abito in città... manco sono in provincia di Torino.
Credevo anch'io per il 4G, infatti c'era la data di scadenza che a giugno me lo avrebbero attivato a pagamento, invece dopo aver chiamato un operatore mi informa che invece lo avrò gratuito, infatti andando a controllo nell'app adesso mi esce la voce "gratuito senza rinnovo". Per quanto riguarda la rimodulazione... Già purtroppo è probabile che la facciano... Ma chi lo sa :)
Appunto, almeno a Torino c'è il 4.5G e ciò comporta che Vodafone sta investendo, qua in Campania non è presente in pratica c'è solo a Palermo, come al solito siamo sempre gli ultimi, beh non si offenda Vodafone se preferisco Tim che ha saputo investire anche da noi cittadini di "serie B". Continuerò a dire che fa pena la loro rete fino a quando non vedrò con i miei occhi velocità decenti.
Una piccola precisazione: non è il comune di Trieste che ha la rete unica, ma la provincia, e stanno lavorando per l'unificazione ora anche in altre provincie:
1 Milano
2 Roma
3 Bologna
4 Trieste
5 Modena
6 Alessandria
7 Bari
8 Cosenza
9 Agrigento
10 Ascoli Piceno
11 Caserta
12 Barletta-Andria-Trani
13 Imperia
14 Ragusa
15 Rimini
17 Caltanissetta
18 Cagliari
19 Carbonia-Tempio Pausania
20 Medio Campidano
21 Prato
22 Terni
Certo non in tutte sono allo stesso punto e ce n'è ancora una sessantina in cui inizieranno più in là via via ad unificare
Ci vorrà ancora del tempo perché la loro rete raggiunga i livelli di Vodafone e Tim, ma non sono nemmeno "15 comuni", comunque per i primi mesi del 2019 dovrebbero farcela ad avere la rete unica su tutto il territorio nazionale
A Caserta stanno lavorando per l'unificazione e quindi i disservizi ora sono dovuti a quello, quando avranno finito migliorerà sensibilmente
....magari con Wind te la cavi dappertutto (salvo rari posti dove neppure Tim ci arriva) .... discorso un pò diverso per la velocità ... anche se Tre in diverse zone risulta più veloce di Vodafone
non ci sono eccezioni in tutte le grandi città .... se invece sei in certe zone più "sperdute" neppure Tim e Vodafone ti danno una copertura DATI decente in LTE .... mentre, per esempio, col 3G di Wind navighi più lento ma navighi ;)
... la prova "definitiva" la fai con una sim estera che va in roamig qui in Italia ....
giusto, uno deve essere furbo nel scegliere il proprio gestore. Se scegli Vodafone, se sei furbo, il tethering non lo paghi... ma tengo a precisare che a livello nazionali, le più penose rimangono sempre Wind Tre, se nella tua zona hanno una buona copertura, ti garantisco che sono una eccezione non la regola, perché in genere sono mediocri
Io ho la play gt7 passando da fastweb, 7€ 1000 minuti e 20gb,se avessi aspettato un mese o poco più avrei fatto anche io quella, non mi lamento perché st1c4zz1, 5gb a settimana ad 1,75 non sono per niente male, solo che più gb hai più ne usi, spesso arrivo al limite dei 5gb