Huawei rilascia i sorgenti kernel di Mate 10 e Honor 7X

04 Dicembre 2017 22

Huawei dimostra un'apertura sempre maggiore verso la community di sviluppo. XDA ha voluto quindi accogliere e diffondere con piacere la notizia sulla disponibilità dei sorgenti kernel di Huawei Mate 10 e Honor 7x, a poche settimane dalla loro uscita.

Gli sviluppatori potranno quindi mettersi all'opera per realizzare nuove personalizzazioni e custom ROM, ma soprattutto lavorare a stretto contatto con i driver specifici dei SoC HiSilicon Kirin, adottati su questi modelli.

Contrariamente al passato, i sorgenti sono stati pubblicati quasi subito e con licenza GPL v2, gli interessati possono dunque già procedere al download, in attesa di poter vedere presto nuove ROM alternative alla personalizzazione EMUI.

Huawei Mate 10 è disponibile online da Amazon Marketplace a 159 euro. Per vedere le altre 6 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 11 dicembre 2023, ore 11:05)

22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

Ciao a tutti vorrei acquistare il mate 10 6gb 128 dual sim qualcuno di voi lo ha già comprato come ci si trova? Mi sapreste dire la differenza tra il modello AL.. e TL00? Grazie anticipatamente

FCava

Beh... Il secondo cell mi era costato 270. La moglie voleva un nuovo cell per lei quindinle ho passato quello. Altrimenti erano altre 200 euro minimo (considerando le offerte del periodo)

Hello Mickey

minki@ ti è costato caro il secondo slot

PSeeCO

0-100

FCava

Ho preso la versione italiana non legata agli operatori ed è dual sim. Ma costava 850 ...

Hello Mickey

i cicli di carica l hai fatti partendo dal 20% all 85% circa o da 0 fino al 100%?

Hello Mickey

ma allora hai risolto il limite della mono sim! o hai preso la versione extra europea?

Oliver Cervera

10 Lite sarà abbandonato prestissimo lato SW e ha grosse carenze lato HW.
Io andrei di Mi A1.

Ploser

E' la prima volta da quando ho uno smartphone che riesco a usare un telefono per due giorni senza ricaricarlo \o/
Faccio sempre almeno 5h di schermo acceso con geolocalizzazione, NFC e VPN sempre accesi.
Per ora sono soddisfattissimo (e sono solo al terzo ciclo di carica) !

josefor

E dopo? Come farebbero a renderti intrigante il device nuovo presentato ogni anno o anche prima visto certi dispositivi, ogni 6 mesi ?

Sheldon!

Mh, ti direi Mi A1, penso avrà più supporto sia ufficiale che non ufficiale (vendite + Snapdragon 625 > Kirin 659 lato modding)

PSeeCO

Guarda giusto ieri sono rimasto stupito! Staccato dalla carica alle 9, spippolato un pò appena alzato in attesa che la mia lei fosse pronta, viaggio verso sagra con zone a scarsa ricezione, un pò di foto, Facebook e WhatsApp durante la sagra, gps acceso, alle 17 quando siamo venuti via era al 92%...certo utilizzo bassino però incredibile direi! I primi giorni durava molto meno, c'è voluto qualche ciclo di ricarica per arrivare a questo livello.

Bibbidibobbidibu

Vorrei passare ad un 18:9, avevo in mente il G6 ma non mi va di spendere quasi 400 euro.. ora ho un Xperia x, l'honor 7x potrebbe essere il giusto compromesso...ma boh..

Tito73

È un pezzo che lo dico! Pensa un po' alle batterie ed all'inquinamento che provocano! Mille mila cessi cinesi (a parte quelle 4 marche buone) che anche nella produzione strainquinano! Vedi falde acquifere della Cina messe peggio delle nostre!

stiga holmen

basterebbe l'obbligo di recupero materiali dagli smartphone buttati in discarica, in alcune avviene in molte no.

FCava

due sim accese (anche se di solito la seconda la tengo in 2g), geolocalizzazione (che accende e spegne da solo il wifi quando è in una zona con una rete che conosce), BT collegato alla smartband e, quando serve, all'auricolare, dalle 8 del mattino alle 23 di sera faccio almeno 4 ore e mezza di schermo ed arrivo con il 30% di batteria (quando va male)

GTX88

mate 10 lite o mi a1 su amazon?

Gpat. (Android/macOS)

Google voleva farlo con Project Ara che è allegramente naufragato.
È incompatibile con l'idea di miniaturizzazione, c'è poco da fare

Gpat. (Android/macOS)

L'autonomia è buona. Praticamente c'è chi lo preferisce a Note 8 solo per quello

Felk

Impossibile...

Giuseppe

Gli smartphone di oggi sono un assurdo spreco di materiali. Per me si dovrebbe imporre, a livello almeno europeo, l'obbligo di rendere aggiornabili i singoli componenti per almeno 3 anni per ogni modello. A partire dalla batteria

Hello Mickey

come vi state trovando con il mate pro?sopratutto l autonomia comè?

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO