Recensione Braun Series 9

01 Dicembre 2017 813

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Radersi è una noia incredibile. Da giovani, irrita la pelle. Da adulti, sporca la camicia. Nel corso di una vita ci fa perdere tempo e denaro. Radersi ha senso solo in età adolescenziale, quando farlo è direttamente proporzionale alle possibilità di appartarsi con la nostra ragazza.

Però è indispensabile in certi ambienti lavorativi, ed è necessario per mantenere sana un certo tipo di pelle. In fondo, ostinarsi a portare la barba lunga - o, comunque, incolta o, addirittura, pettinabile - è lo stesso una gran rottura. Trovare una soluzione, un modo rapido e poco frequente, è uno dei primi problemi di quando si diventa grandi. Perché, diciamo la verità, la barba non ci dovrebbe essere e stop. Ed è fortunato chi si trova con tre o quattro peletti sopra il mento.

Io ho una barba comune, forse un po' ispida quando la lascio di una settimana. Ma è regolare: né troppo folta né a chiazze. Da anni, la tengo in pugno con un Braun Series 3; niente lamette, niente schiuma, la flessibilità di radermi anche senza un lavandino e uno specchio davanti. Con il rasoio elettrico ho risolto l'irritazione e il bisogno di una crema idratante. Una volta che la pelle si è abituata, basta una sciacquata; in viaggio, posso fare a meno anche del dopobarba.



Ora ho voluto provare il miglior rasoio elettrico della categoria (Braun Series 9) per capire come imbellire ancora le cose. Conoscevo la sua tecnologia ma avevo il dubbio di una resa pratica vicina a quella del mio modello base. In fondo, uno pensa, le differenze saranno soprattutto finezze di poco conto. Sbagliato. Ecco perché.

Braun Series 9: punti chiave

  • Tecnologia SyncroSonic: cinque componenti radenti per sfruttare il motore Linear Drive da 10.000 micro vibrazioni e 40.000 movimenti trasversali al minuto con 160 regolazioni al secondo basate sulla densità della barba. Sostituzione della testina consigliata ogni 18 mesi (ricambio Braun 92S). Testa con 5 angolature impostate o libera.
  • HyperLift&Cut: rivestita in Nitruro di Titanio (TiN), materiale ceramico duro e non tossico, usato per le punte del trapano, per le protesi, per lame di bisturi e seghetti. Durata stimata di 50.000 rasature, ovvero 136 anni.
  • Lamine OptiFoil: le due ai lati, scivolano sui contorni del viso e sono sincronizzate con gli altri elementi per la migliore aderenza. Trattengono la barba nei micro-fori grazie alle vibrazioni prodotte dal motore; per questo motivo ogni passata ne porta via di più.
  • Multi-Head Lock: pettine ad estrazione di precisione, per basette o zone da rifinire.
  • Base Clean&Charge: sistema di igienizzazione e ricarica a cinque fasi su base alcolica (etanolo e isopropanolo) con asciugatura automatica. Impiega fino a 30 minuti per la pulizia e fino a 40 minuti per l'asciugatura. Valuta in modo automatico l'intensità dell'operazione. Ogni cartuccia permette 30 lavaggi ed ha una efficacia di otto settimane dopo l'apertura (ricambio Braun CCR). Da usare dopo il normale risciacquo del rasoio.
  • Wet&Dry: funziona con o senza schiuma da barba, a secco o sotto la doccia.
  • Altro: modalità blocco per viaggio, display con indicazioni sulla carica e sulla necessità di pulizia o di asciugatura. Per sicurezza, lavora solo senza fili, non con corrente attaccata.

Con Braun Series 9 riesco a radermi più alla svelta e con la delicatezza del primo giorno anche quando la barba ne ha due. La sua testina taglia più a filo quindi la barba cresce più lentamente e io devo radermi meno del solito. Non devo preoccuparmi di sciacquare con acqua calda gli interni della testina perché la base di pulizia fa tutto da sè. Inoltre, non ho problemi di autonomia anche quando la trasferta inizia ad essere lunga. Insomma, è un'altra cosa.

La confezione di Braun Series 9 con Clean&Charge contiene il necessario per la manutenzione del rasoio.

Braun associa a tutti questi vantaggi pratici dei nomi. Alcuni li trovate nell'elenco sopra. C'è la tecnologia Clean & Charge, la testina con l'elemento in Nitruro di Titanio, il rasoio di precisione Multi-Head Lock, le lamine esterne OptiFoil e altri termini simili. Potete impararli a memoria se volete ma quel che veramente conta è quanto questo sistema a cinque elementi (SyncroSonic) migliori la rasatura - intesa come pura operazione e come resa finale.

Tra tutti, fa effetto sentire la testina piegarsi e ondulare a contatto con le parti spigolose del volto. Quel sistema di cui vi parlo nel video fa la differenza rispetto alla rasatura con Series 3. Sono anche i 40.000 movimenti al minuto e l'adattamento della forza di taglio (160 auto regolazioni a detta di Braun - probabilmente la somma dei cinque elementi), ma è l'effetto ventosa a cambiare le cose.


La Serie 9 può essere usata con o senza schiuma da barba, anche sotto la doccia. La schiuma, magari, è consigliata alle pelli che devono ancora abituarsi. Dopo è meglio radersi a secco, possibilmente in contropelo. Se è la barba del giorno prima basta un passaggio; se ha tre giorni si può insistere da direzioni diverse senza preoccuparsi di irritare la pelle. Non serve premere o fare forza; con il tempo si affina la tecnica, ma il segreto è trovare il verso adatto.

In tutto questo ho due consigli per Braun: serve una base di ricarica più compatta. Oppure una cartuccia di pulizia più piccola che riduca le dimensioni del tutto. E c'è da cambiare la ventola interna perché l'asciugatura non è affatto discreta. Rivedrei il sistema Clean & Charge con una evoluzione estetica e funzionale per rendere il rasoio ancora più comodo.

Il grosso interruttore sopra il tasto di accensione di Braun Series 9 serve a bloccare (o liberare) l'inclinazione della testina. Ci sono cinque angoli sequenziali.

La spesa iniziale è alta per chi compra lametta e schiuma, ma il target di Braun sono gli utenti disposti a spendere almeno 150 euro per un rasoio elettrico oscillante e lineare (non rotante - si guardi questo studio ufficiale). È un investimento che dura anni, questo va ricordato. Cambiare testina ogni 18 mesi è consigliato ma può essere prematuro; ho usato quella del mio Series 3 per 24 mesi prima di spendere 30 euro per farlo tornare nuovo. Se l'obiettivo è radersi con un elettrico ha senso ragionare in questi termini. Chi vuole fare il passo, trova nel Series 9 la migliore esperienza di rasatura possibile. Chi vuole aggiornare il proprio modello, ci troverà un passo in avanti. Per tutti gli altri dettagli visitate il sito Braun.


813

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mr Nytrox

Per 40 anni ho pensato la stessa cosa fino a quando ho provato un Braun Serie 7, taglia come un trilama Gillette o similari ma non fa taglietti o arrossamenti, risultato è che la pelle dopo la rasatura rimane sensibilmente meno stressata, morbida e liscia come la seta. Ne provi uno Serie 7 o 9 sono magnifici.

Antonio Exidor

Anche io, grazie a TRND sto provando il 9299S e se posso dire la mia:
Si afferra bene, la linea è sì moderna ma con un sentore vintage.

Avendo la pelle alquanto sensibile e con il rasoio normale (che sia bilama, trilama, quaterlama a salire) il taglio è sempre in agguato così fin dall’adolescenza ho utilizzato il rasoio elettrico a testina rotante, unico problema è che facendo il movimento rotatorio nella zona al di sotto della mascella verso il collo i peli invece che essere tagliati vengono strappati con conseguente arrossamento che mi può durare anche mezza giornata.
A carica piena ho utilizzato il Braun Series 9 9299s a secco sulla barba vecchia di tre giorni ed il rasoio si è comportato benissimo. Nessun pelo strappato perché il movimento è lineare sulla pelle ed in pochi minuti (ne abbiamo 50 a disposizione prima che si esaurisca la carica) la barba era sparita, sul collo solo impercettibili segni di arrossamento - lì i peli eran più lunghi, ancora un giorno e li dovevo pettinare - che son spariti dopo meno di un’ora. La pelle risultava liscia anche nei punti più ostici (mascella e sotto il naso), a distanza di un giorno la barba sembra essere ricresciuta meno, non vedo quell’effetto alla Fred Flintstone.

Manutenzione:
Il mio vecchio rasoio elettrico a testina rotante (R.I.P.) era allergico all’acqua e la pulizia era una perdita di tempo per smontarlo, togliere i residui ed oliare per bene le lame. Con questo rasoio Braun basta una leggera pulita con la spazzolina in dotazione all’interno del rasoio (NON il blocco radente/testina, potrebbe danneggiarsi) dopo averla leggermente battuta su un piano per far cader giù i peli tagliati. Una veloce passata sotto l’acqua del rasoio in funzione, all’occorrenza un sapone liquido neutro è utile specie se avete la pelle grassa. Eliminata la schiuma staccate la testina e lasciatela asciugare dopo che l’avete delicatamente agitata per togliere l’acqua in eccesso. E’ opportuno settimanalmente qualche goccia di olio lubrificante sulle testine.

Comunque il manuale è molto chiaro con i suoi disegni, più semplice a farsi che a dirsi.

Consigliano di cambiare la testina del rasoio ogni 18 mesi il codice è 92S o 92B, cambia il color: S per silver e B per black un utile promemoria è in fondo al manuale, presumo per chi si fa la barba almeno ogni giorno questi 18 mesi, i pezzi di ricambio costa ma per una barba perfetta probabilmente ne vale la spesa, comunque li aspetto il prossimo black friday.

Conclusioni:
Pochi gli aspetti negativi come la base di ricarica dove la stabilità del rasoio è al limite, l’assenza di un dispositivo a coprire la testina dalla polvere quando è in carica sulla base e il costo eccessivo delle testine di ricambio che vengono offuscati da quelli positivi come la facile manutenzione, la velocità e precisione della rasatura fino alla cosa più importante: la totale, IMHO, soddisfazione di avere una pelle liscia e senza irritazioni.

Lo consiglio? Certamente come regalo (festa del papà, maturità e feste comandate) sarà certamente apprezzato così il costo delle lame di ricambio l'anno successivo forse sarà diminuito e non si sentirà più di tanto nel portafogli di chi l'ha ricevuto in regalo.

RAIMONDO GUARINI

Si esatto!

Antonio Exidor

è il modello Series 9 9299s?

RAIMONDO GUARINI

ho avuto modo
di testare questo eccezionale prodotto grazie in queste settimane Si tratta del
Rasoio di fascia alta di Braun sia per le prestazioni al Top ma anche per
l'accuratezza dei piccoli dettagli, a cominciare dalla confezione molto curata
nel design e nei materiali e dalla custodia in similpelle del rasoio molto
piacevole al tatto e comoda per il trasporto in viaggio. Nella confezione
trovate il manuale multilingue uno spazzolino per la pulizia e la base di
ricarica stand alone che è un Po stretta, quindi e il rasoio tende a ballare e
rischia di ribaltarsi visto anche il peso e l'altezza. Il rasoio molto bello
alla vista e al tatto e curato nel dettagli, ha un aspetto solido sembra fatto
per durare nel tempo, facile da usare e silenzioso, ha un display led che
indica la ricarica, il selettore per la rasatura wet o dry e ovviamente il
tasto di accensione nella parte frontale. Il meccanismo di sgancio della
membrana superiore con le testine è facile, veloce e reversibile quindi non
potete sbagliarvi. Sul retro c'è il regolabasette estraibile rivestito in titanio, un Po duro da
azionare, che è abbastanza efficace ma bisogna farci un Po la mano perché
durante l'uso non si vede bene dove poggia la lama. Il rasoio é silenzioso e
confortevole sentirete quasi un massaggio sulla pelle, molto efficace già al
primo passaggio anche con la barba di 3 o 4 giorni, l'ho usato sia al mattino
che la sera, sia in modalità a secco sia wet con schiuma da barba e risulta
sempre efficace e veloce nella rasatura e con la testina 10D flex si adatta perfettamente al viso; non irrita mai la pelle che non è mai
arrossata, e non strappa mai i peli, poichè la membrana protegge perfettamente
dalle lame, quindi lo consiglio soprattutto a chi come me soffre di follicolite
o pelle sensibile. La rasatura è quasi sempre facile e immediata al primo
passaggio; nelle zone più difficili e per i dettagli più nascosti soprattutto
vicino al naso, avendo le testine molto lunghe e larghe bisogna un Po
abituarsi. La pulizia è facile e veloce con lo sgancio laterale della membrana,
e puoi farlo sotto l'acqua corrente visto che è impermeabile. La ricarica
completa indicata dal pratico display led è velocissima meno di 1h, e la
batteria al litio tiene la durata come dichiarato di 50 min di rasatura
effettiva senza perdere in potenza, laricarica veloce impiega solo 5 minuti.
Non si puù chiedere di più consigliato anche per i più esigenti.

Paolo Esse

Fornisco il mio piccolo contributo in quanto ho ricevuto in regalo questo magnifico rasoio top di gamma della Braun. Edizione limitata dorata. Vista la qualità del prodotto e le caratteristiche particolari mi permetto di farvi una piccola descrizione.

PACKACING
La confezione è intrigante. Di primo acchito comprendiamo già il tipo di prodotto che andremo a scoprire. L’imballo esterno è composto dall’immagine del prodotto, dall’indicazione del modello e sul retro dal riassunto delle peculiarità dell’oggetto.
La scatola principale è di colore nero con il marchio Braun, di colore bianco, centrato, sul lato corto inferiore. Molto gradevole al tatto la texture della scatola.
All’interno della scatola scopriremo la custodia del rasoio sul lato sinistro, mentre sul destro della scatola un apposito spazio ricavato per custodire gli accessori.
Sul fondo della scatola il libretto d’istruzioni e un foglietto con degli avvertimenti.

RASOIO
Contenuto in un’elegante custodia in pelle, impreziosita da una zip dorata, scopriamo il bellissimo rasoio elettrico della Braun. Ergonomicamente perfetto, si adatta alla grandezza della mia mano, garantendomi una presa salda durante tutta la rasatura.
Particolare interessante di questo rasoio è la presenza di 5 testine autonome che oscillano indipendentemente al fine di adattarsi nel miglior modo all’anatomia del nostro visto. Le due esterne piè esterne sono le classiche testine che permettono una rasatura profonda, mentre quelle centrali permettono di raddrizzare e allineare i peli distesi, o che crescono in direzioni diverse.
Al fine di radere le aree più difficili è possibile bloccare l’oscillazione di tutto il blocco testina tramite il grande pulsante presente sull’impugnatura. A fianco del tasto troverete la scritta Wet+Dry. Non fatevi trarre in inganno da errate recensioni fatte superficialmente. Detto switch non serve per commutare la rasatura da asciutta a bagnata. Serve a bloccare l’oscillazione del blocco testine in cinque angolature differenti.
A completare le funzioni di questo gioiellino è la funzione Wet & Dry (sempre presente e non attivabile a comando) che permette di utilizzarlo sotto la doccia, ovvero di pulirlo sotto il getto d’acqua del proprio lavandino.
Sul retro un’impugnatura ruvida in gomma permette una presa salda in qualsiasi situazione, anche sotto la doccia. Presenti inoltre due contatti che penso servano per inserire il rasoio nella base di pulizia della Braun non presente nella mia confezione.
NB. Per motivi di sicurezza, vista anche la sua completa impermeabilità, durante la carica il rasoio non si attiva.

ACCESSORI
Nella scatola è presente una piccola basetta di ricarica. Un cavo di alimentazione, un piccolo pettinino e il libretto di istruzioni.
Il rasoio vi giungerà completamente scarico. In una 40ina minuti riuscirete a caricarlo completamente. La carica può essere effettuata tramite basetta, ovvero direttamente dal cavo di alimentazione.

TEST
Premetto che la mia pelle è normale, leggermente grassa, ho il pizzetto e mi rado tutti i giorni. Il rasoio è veramente fantastico. Delicatissimo sulla pelle, già alla prima passata rade molto bene senza lasciar traccia alla verifica “contropelo”.
Testato anche con la barba incolta di un paio di giorni, seppur abbia dovuto far più passate, si è comportato egregiamente.
Nelle zone delicate sotto il collo non pizzica e lascia la pelle morbidissima.
Per chi, come me, porta il pizzetto modellato, è comunque necessario l’utilizzo del rasoio a mano per definire e modellare detta porzione di barba.
Provato sotto la doccia ha funzionato egregiamente senza alcun problema. L’ho testato anche sulla pelle bagnata dopo la doccia, quando i peli sono più morbidi e anche in quel caso si è dimostrato impeccabile.

PRO
Rasoio curato nei particolari;
utilizzo di materiali di pregio e qualità molto elevata;
rasatura delicata perfetta in ogni zona del viso;
carica rapida;
funzione Wet and Dry.

CONTRO
Sono particolari. Di per sé il prodotto è già eccezionale così com’è.
Mancanza di una confezione lubrificante per la manutenzione.
Pettinino per la pulizia un po’ troppo minimalista.

CONCLUSIONI
Un prodotto eccezionale. Top di gamma del suo settore. Lo consiglio vivamente per l’utilizzo.

SandroC

Oggi per la prima volta ho usato il nuovo Braun 9299S e devo dire che sono rimasto davvero colpito! Con una barba di 5 giorni non ho avuto arrossamenti o irritazioni, cosa che con il mio vecchio rasoio Philips AT770 non potevo neanche immaginare, dato che già con la barba di 3 giorni mi dava problemi. Quindi direi che chi, come me, ha una barba riccia e ispida questo rasoio è molto indicato.

Keres

Sry mi son accorto solo ora della tua risposta, grazie mille sei stato gentilissimo, appena trovo a un buon prezzo lo prendo :)

Lucio

Sei molto bravo in matematica. Infatti era 179 refuso

Banjo

Allora certo possiedo da sempre il Gillette fusion e sempre fatti gli upgrade ora ho il proglide power come si chiama lui e che si flette segue i contorni però davvero non si può fare il raffronto come altri hanno scritto qui niente al mondo arriverà mai a schiuma e lametta che ti fa come il cubetto di un bimbo si dice sempre no. Il fusion è d'obbligo per me barba durissima e lui il migliore però per chi come me non gli piace stare a fare spesso barba con schiuma gel il oneblade ripeto davvero innovativo vale tutto e di più. Le lame durano vanno bene fanno quel che dicono e promettono. Spero un po' di esserti stato d'aiuto, io ti consiglio di possedere entrambe le cose!

Dimitri87

Figurati :)

Keres

Grazie, sei stato super gentile e utile ;).

Dimitri87

Io ti consiglio il manico leggermente più lungo che fa blocco in diagonale sul palmo per una buona presa. Il sito lo trovi nei primi commenti con il link proprio al R89 Twist :)
Lo puoi impostare solo in lingua inglese o tedesca ma non italiana.

Keres

Gentilissimo! tu consigli manico corto o lungo" ? (mano medio-piccola) sito Muhle non lo trovo in ita, è solo in tedesco? perche non trovo lo shop dove acquistare.

Dimitri87

Vai di R89 Twist che è molto comodo poiché ha una vite sotto che svita la testa per rilasciare/montare la lametta.
Se devi spendere max 50€ non te ne pentirai, che poi è quello che ho in possesso io comprato dal sito Muhle (attento che c'è quello con il manico corto e quello con il manico poco più lungo, a tua discrezione).
Io ho abbinato delle lamette Astra Platinum (pacco da 100pz a 9.99€ su amazon) e, considerando che mi faccio la barba 4-5 volte al mese, una mi dura 1 mese avendo doppia faccia (due rasature con una e due con l'altra).

Il pacco da 100 contiene 20 pacchettini da 5 lamette l'uno e, volendo, ogni lametta anche dopo un mese taglia ancora se la barba è di media lunghezza.

Keres

Per caso hai raffronti con il gillette fusion? le lame del Oneblade quanto durano?

Keres

Che cambia da R89 a R89Twist? io provengo dal classico multilama gillette fusion.. e volevo approcciarmi a un closed comb, quale modello consiglieresti? (max 50€)

Come Lamette consigli le Personna Platinium? sono da buttare ad ogni rasatura?

Keres

Visto che mi sembri molto esperto ne approfitto :))

Spendendo un po di piu quale rasoio consiglieresti? si noterebbe la differenza con l'Edwin Jagger?

Svasatore

Può essere ma a te non fa differenza.

Name

Sì sì, certo :)
Immagino che l'unica cosa per cui non hai rispetto sia l'intelligenza ;)

Svasatore

No sbagli. Io ho decisamente più rispetto per i comunisti (quelli veri) che per i fascistoidi.

Name

Certo, la cosa divertente è considerare comunista un'offesa ed andarlo a dire alla gente così a caso! :D
Ma d'altronde è evidente la tua spiccata intelligenza, perciò.... :)

Kaovilla

Infatti bevo caffè + latte :)

Svasatore

É più delicato di zecca.

Name

Farò più attenzione a Carrozzini, ma non ne sono sicurissimo xD
Riccardo senza dubbio sì invece.

Name

Ah, comunistoide! LOL
Penoso :)

Dimitri87

No non lo è. Devi ovviamente stare attento poiché appena appoggi taglia però, visto che è closed comb, è più sicuro e se vuoi premere sulla pelle un po' di margine l'hai. Se scegli l'open comb devi stare un po' più attento.
Ad ogni modo il mio Mühle è il modello R89 TWIST:

www. muehle-shaving. com/en/Shop/TRADITIONAL/Safety-Razor-Shave/Safety-razors/Safety-razor-TWIST-from-MUEHLE-closed-comb-handle-material-chrome-plated-metal.html

Youngstown

ne ho sfiorato l'acquisto perchè c'era un bel bundle con pennello ciotola e porta rasoio! dicono tutti che sia molto aggressivo..vero?

Dimitri87

Ciao amico di barba :D io, invece, utilizzo Mühle

ekerazha

Concordo ma alla maggior parte delle donne piace

Svasatore

Aiutami.

scrofalo

Dipende dal punto di vita. Non è detto che sia così facilmente interpretatabile.

SirMau

Ma hai percepito il senso della frase "medici laureati tanto per avere il posto assicurato a vita"? O ti è sfuggito? Perché di medici del genere ce ne sono, non molti per fortuna ma ci sono.
Quello che ho detto è invece il contrario di quello che hai pensato. Vai da un VERO medico, qualificato, riconosciuto e che ha studiato come si deve.

DeeoK

Forse la mattina converrebbe smetterla con il caffè che poi si diventa troppo nervosi.

Mala

se qualcuno si rasa tutte le mattine magari 15 minuti fanno la differenza nella routine.

Youngstown

e con il consiglio di non consultare i medici (da chi vai, da chi crede nei rettiliani e nelle sirene?) hai raggiunto il livello di intelligenza: di maio. Spero sempre di più nell'estinzione del genere umano

Youngstown

mi spiace, niente può battere rasoio di sicurezza, pennello e crema da barba, tutto rigorosamente inglese. Su questo la tecnologia non potrà mai stuzzicarmi. E non impiego nemmeno tanto tempo (però ammetto di non dovermi radere ogni giorno)

SirMau

capirai... 15 minuti impiegati cosa vuoi che siano? Si perde molto + tempo a stare sui social (che per fortuna non ne ho).

Kaovilla

Io invece concordo sul fatto che non debba esserci la braba. I peli stanno bene in testa, fine. sul viso sono sgradevolissimi, e credo che le donne fingano di farseli piacere...

Kaovilla

No, ma è borderless :D

Kaovilla

A me viene il voltastomaco nel vedere dei peli in faccia, sono disgustosi. E molti ne vanno fieri, fa uomo (come se fossimo tali solo per avere la barba).

Kaovilla

Certo, un uomo si misura dalla barba...avete capito tutto voi.

Kaovilla

Cosa ci trovate di figo nei peli in viso non l'ho mai capito. Da uomo vedendoli mi fanno senso, e odio averli. Sanno di sporco, muffa...come fa a piacere alle donne...mAh...misteri.

Mala

non capisco la questione della pubblicità: tu dici che è pubblicità perché parla bene di un prodotto? Non mi pare che lo stia osannando qualcosa che non va l'ha sottolineato, se poi consideriamo che si tratta del top di gamma di una casa leader in questo settore è ovvio che il prodotto andrà bene. Secondo questo concetto ogni recensione è pubblicità perché in generale si parla bene di qualcosa che va bene e ormai le cose (dai telefoni alle auto, dalle lavatrici ai forni) vanno bene per la loro fascia di prezzo.

Kaovilla

Si salvano S@lvatore Carrozzz e RicPalomboh, due soggetti di ben altra categoria.

Mala

a livello di praticità e tempo impiegato il rasoio elettrico è superiore alla lametta.

DunKel

Bella lì.....

ProgTheater

https://uploads.disquscdn.c...

Paul Aster

Tripudio e ovazioni per la scena in cui il Riccardo si fa la barba a torso nudo!!!

Svasatore

Non lo so dimmelo te visto che hai osato affermare.

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero