Smartwatch sempre più diffusi in un mercato degli indossabili da 9 miliardi di $

30 Novembre 2017 88

Gli smartwatch rappresenteranno presto più della metà del mercato dei dispositivi indossabili: è questo, in estrema sintesi, il risultato di uno studio condotto da Forrester che sottolinea come gli utenti preferiranno sempre più gli orologi con funzioni smart ai “semplici” fitness tracker che, ad oggi, sono ancora i più venduti nel settore.

Il mercato dei dispositivi mobili è in evoluzione - abbiamo appena riportato l’imminente sorpasso dei phablet sugli smartphone “compatti” previsto per il 2019 - e riguarderà dunque anche i cosiddetti wearables. Secondo quanto riportato da Forrester, nel 2022 gli smartwatch rappresenteranno il 55 per cento del mercato, in decisa ascesa rispetto al 21 per cento del 2016. La motivazione di questa inversione di tendenza è da ricercarsi innanzitutto nel calo dei prezzi: i costi dei componenti scendono, fattore che consente ad un numero sempre maggiore di produttori di entrare sul mercato proponendo dispositivi economici. In più, l’utente medio acquista un wearable più che altro per tenere monitorati alcuni parametri della propria salute e per ricevere le notifiche direttamente al polso, e poco altro. Si tratta di funzionalità che vengono - non sempre, a dire il vero - offerte in modo più efficace attraverso smartwatch dal display più ampio e dall’interfaccia più curata rispetto a quanto si possa trovare su uno sport tracker.

Tuttavia, l’analisi evidenzia alcuni aspetti che potrebbero per contro frenare la diffusione dei dispositivi indossabili: un conto è raccogliere dati sulla propria salute e condizione fisica, un altro è saper interpretare questi dati per far sì che l’utente possa analizzarli per stare meglio. E non tutti i prodotti attualmente in commercio riescono in questo intento. Non solo: anche la modalità di interazione con il dispositivo gioca - e giocherà sempre più - un ruolo fondamentale nel successo degli indossabili. Affinché questi possano davvero essere utilizzati da un numero sempre crescente di utenti, bisogna che i comandi vocali sostituiscano del tutto il controllo touch (o tramite Digital Crown o ghiera girevole in stile Samsung, per intenderci).

La “adozione di massa”, secondo Forrester, avverrà nel 2022, e consentirà al mercato di raddoppiare di valore, passando dai 4,8 miliardi di dollari del 2016 a 9,1 miliardi.


88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cicciput77

Si, con i limiti ovvi sul lato notifiche. Quando faranno un android wear con l'autonomia di un Pebble credo che lo comprerò al day one. Mi chiedo perché non abbiano ancora pensato ad un device android wear con schermo trans-reflective ad esempio.

Bestmark01

La mi band 2 è qualcosa di eccezionale e insostituibile. Leggerissima, comoda e con una batteria quasi infinita

Sagitt

no dicesti:
- costano troppo ed è inutile spenderci delle cifre (e comunque almeno 200€ li hai spesi anche se in punti)
- sono oggetti limitati e limitanti quindi non servono a niente (e lo hai comprato)

alla fine come per tutto, non compri le cose perchè hai il braccino corto..... tutto li

comatrix

Non sono l'uomo anti-smartwatch, sono quello che disse:

- sono limitati e limitanti, son utili solamente in determinate circostanze o specifiche situazioni

Ed è ancora vero oggi, lo confermo.
Smettila di mettermi in bocca cose che non ho espresso (e nonostante ciò che dici tu, gli smartwatch sono solamente in possesso al 10/15% delle persone, proprio perchè alla maggior parte risultano inutili).
Io ho il Gear S3 perché NEL MIO LAVORO è utile ma soprattutto perché NON L'HO PAGATO (punti mediaworld), altrimenti poteva pure restare dov'era, o al limite ne prendevo uno meno costoso

Zlatan10

grazie

Fede64

Con Garmin non si sbaglia

Fede64

Io ho esperienza di Charge Hr e Blaze. A livello fitness sono paragonabili, conta passi, sonno, calorie, ecc... Il Blaze è più smart coi collegamenti al cellulare. L' app è la stessa per entrambi, ben fatta e molto intuitiva. Autonomia 4 giorni
In sostanza se ti è sufficiente per il fitness prendi il Charge, diversamente il Blaze, fa anche più 'orologio'.

mat.01

Mi trovo pienamente d'accordo.
Altra cosa per la discrezione, che ho sempre appezzato su Pebble, è il fatto che il monitor non emetta luce, come succede per gli LCD. Sono davvero evidenti alcuni

Cicciput77

Ho provato diversi smartwatch in questi anni. I primi 2 di LG, il Pebble, passando per un cinesone da due soldi e un firness tracker quale la mi band 2 di Xiaomi (tutt'ora al mio polso).
Indubbiamente se ne può fare a meno tranquillamente, ma è indiscutibile che aggiungano qualcosa in più all'esperienza di fruizione dello smartphone.
Una cosa ad esempio che noto da alcuni anni è che le vibrazioni dei telefoni sono sempre più "discrete" e una vibrazione al polso ti consente davvero di non perderti le notifiche.
Per chi ha esigenze di utilizzare il telefono in silenzioso (chi lavora in open space ad esempio o in attività commerciali) e magari ha esigenze di reperibilità personali è un plus non da poco poter vedere in un attimo se la notifica è degna di nota o meno.

Zlatan10

Che ne pensi del charge 2? Quale modello consiglieresti del mondo fitbit, senza scomodare lo ionic per il motivo che hai già detto tu?

Alexwhiteshoes

Io ho appena preso il vivoactive HR e mi trovo molto bene x adesso, ottimo prodotto

Fede64

.mi si è rotto il Blaze. Il nuovo Ionic costa un botto e allora ho rispolverato il vecchio Charge Hr. Risultato più o meno simile a zero spesa. Le aziende giustamente, propongono sempre novità implementando cose nuove spesso inutili.
Per un po' rimango col Charge, poi vedrò

Sagitt

L’uomo anti smartwatch con uno smartwatch.. sempre a contraddirti :D

Sagitt

E tutti a dire “inutili”

M4nder

Ecco,questo è un grosso punto a sfavore :/

Hardware ottimo,watchfaces penso siano anche ottime e poi cadono con il software per la condivisione dati,comunque per ora che ho il pebble mi tengo stretto questo gioiellino :D

The Chiorbolo

io ho preordinato qualche giorno fa la versione express, sperando che arrivi prima di natale!

vincenzo francesco

Ha gli stessi limiti della miband perché usa mi Fit per il sync e se è come il Pace, al massimo sincronizza anche con strava

M4nder

Bhe questo è già un ottimo punto,per le app invece come funge?C'è un minimo di libertà o è ancora tutto abbastanza blindato come la mi band? (che non permette di condividere dati con molte app per esempio)

Modho

"La motivazione di questa inversione di tendenza è da ricercarsi innanzitutto nel calo dei prezzi: i costi dei componenti scendono, fattore che consente ad un numero sempre maggiore di produttori di entrare sul mercato proponendo dispositivi economici."

Come dissi tempo fa, tutti vogliono testare la tecnologia, ma solo pochi sono disposti a spendere cifre enormi per farlo.
Ho sempre voluto testare uno smartwatch, almeno per capire se mi sarebbe stato utile, o se sarebbe diventato un semplice contapassi con cronometro e spotify, ma non ero disposto a spendere 300 o 400 o 500 euro, o attendere un calo di prezzo perdendo un anno di update, per farlo.
Ora che si stanno avvicinando sul mercato prodotti come il Ticwatch, anche la mia fascia di mercato può finalmente provare uno smartwatch, senza troppi problemi di prezzo.

orsidoc

Mi serve più per quando vado in palestra o faccio qualche giro in bici. Per le notifiche ci vivo anche senza in questi momenti di svago. Sono già intasato tutto il giorno quindi in momenti di pausa evito. Meno ne fa vedere meglio per me

Dado401

Per questo motivo evito di immergerlo, per quanto riguarda le docce vai tranquillo... ho acquistato il charge 2 più di un anno fa e ne faccio almeno 2 al giorno...

ghost

Diventeremo degli zombi di elettricità

Nuanda

Carino, ma per montare Android ha la parte notifiche veramente troppo limitata...

Nuanda

Beh Android Wear su Ios è bello monco....

IlFuAnd91

Huawei Watch 2 ma dicono funzioni malino.

M_90®

Perché ufficialmente non ha l'impermeabilità

vincenzo francesco

Avendolo scartato quasi subito per l'estetica, non mi sono informato più di tanto, ma per quanto riguarda le watchfaces immagino che sia come il Pace per il questo ce ne sono davvero tante, con sempre nuove watchfaces create ogni giorno dagli utenti

Davide

Lo Smart Watch Samsung è ottimo, ma apple watch 2 categorie sopra

Netflix is Love

Mi sa che il prossimo acquisto sarà il Ticwatch Sport

M4nder

A livello di batteria è un mostro,a livello di app e watchfaces non saprei dire (ma conoscendo xiaomi,avendo avuto la mi band immagino che non abbia poi molto da offrire),noiosa poi la lentezza delle notifiche però quello che offre lo fa soprattutto nel tempo,probabilmente da quando ho visto le recensioni il problema delle notifiche è stato risolto

TheOfficialWild

Dovresti andare a cercare un'app più che altro..

Vincenzo Gentile

Domanda: sapete se in ambito AW o Tizen o Fitbit esista uno smartwatch o Smart band con funzione di allarme per quando si supera un certo tot di bpm di battito cardiaco a riposo come in watchOS 4?

Dado401

Io speravo in Bixby... Speravo!

Francy Ses

Infatti la possibilità di non vedere la cronologia di WhatsApp è poi svoice penoso penso di tornare ad Android wear

Dado401

Io ci sono andato vicinissimo dal comprarlo quando ho preso il huawei, avevo trovato un'offerta per il 3, Fenix è davvero bello...

Francy Ses

Condivido pienamente e peggiorato in maniera drastica

vincenzo francesco

Esteticamente non mi piace =( peccato però perché ne parlano bene.. A giorni mi dovrebbero arrivare l'AmazFit Cor (midong) sin molto curioso!

vincenzo francesco

L'altro giorno avevo provato a scaricare la companion app del ticwatch per capire come fosse ma senza smartwatch non mi faceva andare avanti.. Non sono adatto male! Io però per il prossimo acquisto conto di orientarmi più su uno Sportwatch con qualche funzione smart. Son belli i Fenix ma sembrano un po' troppo ingombranti.

M4nder

Si

Dado401

E' davvero ridicolo però, gear s3 è un terminale davvero costoso, tutt'ora!

vincenzo francesco

Intendi il Bip?

Dado401

Io sono molto tentato da ticwatch s, ne hanno parlato tutti bene ed ha un prezzo piu' che onesto, se consideri che gli ultimi 3 che ho acquistato (quelli in foto) sono costati rispettivamente 299, 429 e 280€...
Su geekbuying si trovano (ticwatch) sia in versione e (107€) che in versione s (135€)... Facci un pensierino...

vincenzo francesco

Purtroppo da un po' l'obsolescenza programmata è diventata software! Ormai faccio ogni aggiornamento con la stessa cautela con cui metterei una bistecca in bocca ad un leone!

vincenzo francesco

Belli! Mi piacerebbe prenderne uno definitivo ma quello perfetto sembra non esserci!

Dado401

Perché lo togli in doccia?

Dado401

https://uploads.disquscdn.c...
Lasciami stare... Ti evito lg g watch r, moto 360 1st gen, lg watch w100, sony smartwatch 2, ed una serie infinita i smartband (adesso uso anch'io charge 2). Si deve essere malati per la tecnologia ma a conti fatti spendo molto più in questa categoria di dispositivi che in smartphone nonostante ne cambi almeno 3 l'anno... Purtroppo non hanno mercato...

Dado401

Huawei watch 2 lagga sensibilmente e sfigura rispetto all'1, premettendo una buona fattura rimane comunque un orologio totalmente in plastica alla strega di uno swatch da 40€.

Dado401

A me non piace proprio, autonomia a parte le prestazioni sono notevolmente calate, prima di tizen 3.0 non ho mai avuto un lag su gear s3, adesso ne è pieno, in alcuni casi ci sono veri e propri tempi d'attesa (apertura app messaggi).
Proprio addesso che avevano introdotto la possibilità di visualizzare la cronologia dei messaggi whatsapp ricevuti, comincio seriamente a pensare che le case azzoppino i dispositivi volutamente.

Matteo Ferrari

Da possessore di Apple Watch 3 sinceramente oltre che a uno sfizio non ne trovo un vero senso che giustifichi il prodotto..

M4nder

E ad oggi nessuno è ancora riuscito a cogliere la sua eredità,ci si avvicina lo smartwatch di xiaomi (quello quadrato non quello rotondo) ma gli manca uno store da cui scaricare app e watchfaces

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?