
11 Gennaio 2018
Aggiornamento 4/12
Trapelano nuove immagini e informazioni sul nuovo Huawei Nova 2S. Secondo le ultime informazioni, infatti, il dispositivo dovrebbe avere un costo di 2599 Yuan (330 euro) per la versione 4/64GB e 2999 Yuan (circa 380 euro) per quella da 6/128GB.
Aggiornamento 01/12
Huawei ha iniziato ad inviare i primi inviti stampa, per l'evento di presentazione legato a Nova 2S. L'immagine conferma la data di lancio fissata al prossimo 7 dicembre ed il nome del dispositivo. Dunque ci siamo quasi, Huawei Nova 2S uscirà allo scoperto tra meno di una settimana, probabilmente in concomitanza con l'arrivo di Nova 3.
Articolo originale 30/11
Huawei potrebbe essere in procinto di presentare un altro dispositivo appartenente alla serie Nova, dopo le ultime anticipazioni legate al modello di terza generazione. In questo caso si parla di una variante completamente diversa, appartenente alla gamma Nova 2, ma molto più simile alle ultime novità di casa Huawei.
Huawei Nova 2S adotta infatti un display in formato 18:9 con una diagonale da 6 pollici, il design non si discosta molto dal recente Mate 10 Lite e sul retro è presente anche un modulo a doppia fotocamera. A differenza dei modelli più recenti, il terminale è dotato di processore HiSilicon Kirin 960 dell'anno scorso (per capirsi è lo stesso SoC del Mate 9), che farebbe pensare ad un dispositivo di fascia medio-alta, da proporre ad un prezzo inferiore rispetto al prossimo Nova 3.
Secondo quanto emerso dalla scheda tecnica riportata nell'ultima foto, Huawei Nova 2S dovrebbe essere caratterizzato dalle seguenti specifiche.
Interessante anche la presenza del tasto fisico centrale, che lascia completamente libero il retro del device. Non rimane che attendere la data di presentazione, prevista a breve insieme a Nova 3, per stabilire se si tratta di una variante prevista soltanto per il mercato cinese.
Commenti
visto, sembra molto bello
ma in pratica mi pare di aver capito che è preciso al P10, cambia qualcosa?
quale conviene dei 2?
il kirin 960 a cosa è paragonabile negli snapdragon?
come aggiornamenti come siamo messi con huawei?
lo so, sono un po di domande :D
honor 9
6" 18:9 entrambi con sensore sotto al display. Se c'è qualche differenza sarà nell'ordine dei decimi di mm.
Dimensioni penso identiche giusto?
I soliti 16:9 con cornici ottimizzate
Sono bellissimi.
E quindi cosa proponi ??
Lo so, io provo tutto a differenza tua
Spero la gente capisca presto l'inutilità e soprattutto la bruttezza dei 18:9 telecomandosi
Tutti uguali. Telecomandosi. Speriamo questa moda cambi
18:9 no grazie!!!
Va bene, hai ragione tu
Vogliamo Honor v10!!!! Questo Nova è la poracciata del v10..
Seconde te
Per la maggior parte
"c’è chi trova comodo incornicioni per appendere i postit."
perchè vuoi farti trattare male..?
sarebbe honor 9 rimesso sul mercato con formato schermo che va di moda ora.
al prezzo giusto sarebbe subito un best buy
Dunque, riassumendo, questo di diverso rispetto ad Honor V10 dovrebbe avere:
-) modulo Hi-Fi dedicato;
-) Kirin 960 e non 970;
-) 4000 mAh di batteria invece che 3750;
-) versione base con 32 GB storage invece che 64;
-) fotocamere (?)
Giusto? Dimentico qualcosa?
Per te
Potrebbe essere un medio-alto gamma molto buono, ma quello che sta facendo Huawei con gli aggiornamenti non mi piace
Anche io odiavo i tasti virtuali ma mi sono ricreduto con s8
Però ci sono tante bug, ti scrivo dal mio p9...
L'unica cosa che manca agli Huawei sono i lag
Prezzo assolutamente impossibile che corrisponda (anche minimamente) con quello italiano.
infatti ricordavo quelli
Bah... avere più spazio disponibile sullo schermo non è che poi sia questa grande moda.
Poi vabbè... c’è chi trova comodo incornicioni per appendere i postit.
Ognuno ha le sue esigenze.
il mate 10 li ha..
I sony Xperia tutto potevano essere tranne dei fail..
Di fail c'è solo la mentalità delle persone al giorno d'oggi che svalutano un telefono ad esempio per un questione modaiola di cornici...
Che noia ‘sti telefoni... almeno qualche tempo fa qualche produttore si impegnava a fare qualcosa di diverso.
Certo è che tutto quel che era differenza da Galaxy ed iPhone era un fail... ma almeno qualcosa dindifferente esisteva
È confermata la presenza del sensore infrarossi?
Probabilmente gesture sul sensore/tasto
Honor 9
che peccato davvero
sai consigliarmi qualcosa con tasti fuori schermo tipo soft touch a non più di 400€
che abbia buona batteria e decente hardware?
nessun havei li ha
Il note 8 da 6.2" è oltre i 160 mm di un ipotetico 7" full display, e nessuno si è mai lamentato dell'ingombro... l'S8 del resto già alla presentazione avecva raccolto meno ordini dell'S8 Plus, dunque come vedi la maggior parte delle persone non ha problemi con quelle dimensioni.
questo finalmente ha un tasto fisico, miracolo, ma è rimasto nulla di decente con tasti fuori schermo? (preferibilmente soft touch tipo m7)
ogni volta vedo parecchi cell davvero buoni, ma che scarto a priori per batteria piccola o tasti a schermo
p.s. dalle foto non capisco se questo li ha (i tasti softtouch intendo)
Speriamo...
Ma oltre 173 mm, perdonami, rientra nelle dimensioni assurde. Guarda S8:
è un 5.7" ma è grande 142 mm, però lo schermo è bello grande e in mano ed è un piacere tenerlo.
Tutti dovrebbero fare come S8 se vogliamo parlare di 18:9, schermo grande ma neanche troppo ingombrante.
Che poi sta c4zzata mi ricorda molto l'evoluzione dei telefoni:
Non so se ti ricordi i primi telefoni usciti al mondo, erano dei mattoni giganti e pesanti, nei decenni si sono rimpiccioliti, oggi si stanno ingrandendo ancora una volta, in futuro si ritornerà a telefoni piccoli e così via.
In pratica è : Grande, Piccolo, Grande, Piccolo, Grande, Piccolo.
Tento di rispiegartelo, dato che sembra abbiate qualche difficoltà col mondo reale.... un ipotetico 7" a tutto schermo ha una misura di circa 80 x 160 mm.
Un attuale Xiaomi Mi Max da 6.44" (venduto in milioni di esemplari, pur senza raggiungere i 10 milioni di pezzi in un mese del ben più grande Huawei P8 Max da 6.8") che usano molti utenti su questa pagina, me compreso, misura oltre 88 mm per oltre 173 mm.
E, incredibile ma vero, il Mi Max, pur avendo un ingombro di 153 cm2, sta in QUALSIASI tasca di qualsiasi vestito (figuriamoci un 7" come da me ipotizzato, che è oltre il 15" più compatto, con i suoi 128 cm2!).
Un iPhone 7 plus da 5.5" (o 8 plus o 6 plus) misura circa UN SOLO MILLIMETRO in meno di un ipotetico telefono senza bordi da 7", in formato 18:9.
Dunque, se la fisica, la matematica e la geometria non sono opinioni, e se è vero come è vero che gli iphone 8 Plus vendono più degli iPhone 8 normali che pure costano meno, è evidente che si andrà verso quella soluzione, posto che quelle misure non spaventano assolutamente nessuno, rispetto ai vantaggi che offrono.
Fatevene una ragione... l'era dei microtelefoni è finita, i 7" full screen sono dietro l'angolo.
Provo a rispiegartelo, dato che sembra abbiate qualche difficoltà col mondo reale.... un ipotetico 7" a tutto schermo ha una misura di circa 80 x 160 mm.
Un attuale Xiaomi Mi Max da 6.44" (venduto in milioni di esemplari, pur senza raggiungere i 10 milioni di pezzi in un mese del ben più grande Huawei P8 Max da 6.8") che usano molti utenti su questa pagina, me compreso, misura oltre 88 mm per oltre 173 mm.
E, incredibile ma vero, il Mi Max, pur avendo un ingombro di 153 cm2, sta in QUALSIASI tasca di qualsiasi vestito (figuriamoci un 7" come da me ipotizzato, che è oltre il 15" più compatto, con i suoi 128 cm2!).
Un iPhone 7 plus da 5.5" (o 8 plus o 6 plus) misura circa UN SOLO MILLIMETRO in meno di un ipotetico telefono senza bordi da 7", in formato 18:9.
Dunque, se la fisica, la matematica e la geometria non sono opinioni, e se è vero come è vero che gli iphone 8 Plus vendono più degli iPhone 8 normali che pure costano meno, è evidente che si andrà verso quella soluzione, posto che quelle misure non spaventano assolutamente nessuno, rispetto ai vantaggi che offrono.
Fatevene una ragione... l'era dei microtelefoni è finita, i 7" full screen sono dietro l'angolo.
Cerco di rispiegartelo, dato che sembra abbiate qualche difficoltà col mondo reale.... un ipotetico 7" a tutto schermo ha una misura di circa 80 x 160 mm.
Un attuale Xiaomi Mi Max da 6.44" (venduto in milioni di esemplari, pur senza raggiungere i 10 milioni di pezzi in un mese del ben più grande Huawei P8 Max da 6.8") che usano molti utenti su questa pagina, me compreso, misura oltre 88 mm per oltre 173 mm.
E, incredibile ma vero, il Mi Max, pur avendo un ingombro di 153 cm2, sta in QUALSIASI tasca di qualsiasi vestito (figuriamoci un 7" come da me ipotizzato, che è oltre il 15" più compatto, con i suoi 128 cm2!).
Un iPhone 7 plus da 5.5" (o 8 plus o 6 plus) misura circa UN SOLO MILLIMETRO in meno di un ipotetico telefono senza bordi da 7", in formato 18:9.
Dunque, se la fisica, la matematica e la geometria non sono opinioni, e se è vero come è vero che gli iphone 8 Plus vendono più degli iPhone 8 normali che pure costano meno, è evidente che si andrà verso quella soluzione, posto che quelle misure non spaventano assolutamente nessuno, rispetto ai vantaggi che offrono.
Fatevene una ragione... l'era dei microtelefoni è finita, i 7" full screen sono dietro l'angolo.
a sto punto prendetevi un tablet.
Perché sono sempre gli stessi smartphone per infinocchiare gli utenti
sì certo infatti tutta la gente che conosco vuole un tablet senza bordi, così in estate te lo infili su per il culö visto che non ci entra nelle tasche
La discriminante è il prezzo .
S9 non credo proprio, sarà quasi uguale a S8 esteticamente parlando e credo che il tasto fisico sui samsung non lo vedremo più, per lo sblocco invece alla luce degli ultimi brevetti registrati, si stanno muovendo per integrare il sensore d'impronta direttamente nel display o in parte di esso, per me sarebbe già un notevole passo avanti :)
Un uauei al giorno aggiunte i lag intorno
Radio FM e doppio speaker e me lo compro. Promesso.
5.5 mi sembra