
20 Settembre 2018
Google Keep potrebbe diventare ancora più intelligente con le nuove funzionalità scovate da un nuovo teardown effettuato dai colleghi di 9to5google.com. Secondo quanto emerso dalla versione 4.0.441.01, infatti, l'azienda di Mountain View avrebbe iniziato ad introdurre la nuova funzionalità Explore su Keep per Android.
Per accedervi, basterà aprire una qualsiasi nota e cliccare sulla nuova icona posizionata sulla sinistra dello schermo e caratterizzata da un piccolo puntino rosso. Una volta fatto ciò, l'app aprirà automaticamente una nuova scheda "Esplora questa nota" che eseguirà automaticamente la scansione delle parole presenti, suggerendo automaticamente delle azioni da compiere.
Se, come mostrato nella nota di esempio, ci fosse scritta una frase che prevede la creazione di un promemoria, Google analizzerà automaticamente il contesto, suggerendoci l'azione più adeguata - in questo caso la funzione promemoria incorporata su Keep.
Per il momento, la funzionalità sembra essere attiva per alcuni utenti, ma non pienamente funzionale. Non risulta ancora chiaro, inoltre, se Google abbia intenzione o meno di avviare un rilascio pubblico per tutti i client di Keep.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Si ma poi rischi cancellazioni casuali...
Infatti nei casi in cui è visibile ti chiede conferma della cancellazione... Hai sempre due tap
C'è il cestino se ti sbagli... Genio del male
Ma te pensa che ho un tablet windows 10 con pennetta eppure, nonostante il lag da browser, preferisco keep a onenote per prendere anche note con la penna apposita
Esattamente, io ho abbandonato Evernote e sono passato a Keep proprio perchè cercavo un'app che facesse il suo lavoro da "blocco appunti" in maniera snella e senza fronzoli :)
Per me è meglio.. almeno non mi sbaglio... Se ne devi cancellare tanti li selezioni prima.
Poi se hai i crampi alle dita..
Certo che c'è, però non ha una sua icona rapida, necessità sempre di due tap
C'è il cestino e anche la possibilità di archiviare le note
C'è quasi tutto quello che hai scritto..
Ovviamente il cestino c'è
Nono che resti così, semplice, altrimenti pian piano diventa un applicazione stupida e inutilmente pomposa come Evernote e OneNote di cui tutti parlano ma nessuno usa seriamente.
Non penso sia possibile, sarebbe una piattaforma troppo potente dato il suo livello di astrazione. Sarebbe come avere spazio database infinito.
soprattutto il cestino, non capisco come facciano a non pensarci
ma quando fanno il calendario per daltonici! possibile che un tutta Google non ci sono daltonici, è mai possibile una cosa simile?
dean winchester?
Manca sempre la funzione di poter aggiungere una password alle note...
Che lo si potrebbe implementare in app di terze parti.
Finora, per poter avere Keep sul Win Store... bisogna fare un wrapper del sito dedicato.
E' davvero strano che TUTTI i più svariati servizi di Google siano accessibili nativamente da terze parti, TRANNE Keep... l'intera comunity di sviluppatori si lamenta da tempo di questo.
Che utilità avrebbe? In che programmi?
Sono incuriosito
E soprattutto (da sviluppatore quale sono):
- Dare la possibilità di accedere alle API di Keep!
-.-
- dare la possibilità di ordinare le liste in ordine Alfabetico
- Ordinare le note per data, per ultima modifica, per tipo ecc..
- integrazione con gmail (possibilità di importare le etichette dalla mail per esempio)
- Integrazione con Calendar
- rimettere la lista della spesa..... Divisione senza senso in perfetto stile google
- METTERE UNA STRAMALEDETTA ICONA ELIMINA senza dover cliccare ogni volta sul menù coi 3 pallini
- Possibilità di criptare le note
- migliore integrazione con assistant
i. e. : lista delle cose da fare per rendere keep davvero funzionale prima di pensare a ste cavolate