Ultra HD Blu-ray Oppo UDP-205EU: ora compatibile con i file audio MQA

29 Novembre 2017 9

Oppo ha rilasciato l'aggiornamento firmware UDP20XEU-54-1127 per i lettori UDP-203EU e UDP-205EU. La novità più rilevante consiste nel supporto ai file audio MQA sul modello UDP-205EU. Il formato MQA (Master Quality Authenticated) è nato per veicolare segnali audio in alta risoluzione senza gravare sul peso dei file. Il risultato è stato raggiunto tramite l'utilizzo delle frequenze non udibili dall'orecchio umano.

Anziché "sprecare" questo spazio con dati non utili ai fini dell'ascolto, si è pensato di inserirvi le informazioni che normalmente andrebbero perse durante la realizzazione di file audio compressi. I vantaggi sono numerosi: è possibile realizzare file audio in alta risoluzione, con qualità a 96kHz/24 bit, occupando una banda pari a 1 Mbps, nettamente inferiore ai 4-5 Mbps normalmente richiesti.

A seguire l'elenco di tutti i cambiamenti:

  • Aggiunto il supporto ai file audio MQA su UDP-205EU
  • Migliorata la compatibilità con i film recenti e di prossima uscita su Ultra HD Blu-ray in Dolby Vision e con i firmware dei TV
  • Migliorata la compatibilità con i file in 4:3 non standard
  • Migliorata la compatibilità generale con i dischi

Il firmware può essere scaricato direttamente dai lettori o sul sito ufficiale. Come sempre suggeriamo di seguire attentamente tutti i passaggi indicati.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nicola Buriani

Niente, errore mio, avevo letto male la data.

Pippo Gi

dove? per il sonica dac l'ultimo aggiornamento risale al 15 maggio 2017

ssteki

credo che sia solo per il 205

Nicola Buriani

In realtà un aggiornamento molto recente c'è (27 novembre), ma non mi pare che si parli di MQA.

Pippo Gi

Maledetti e il sonica DAC?

Emiliano Dalla

Imho non è assolutamente logico, è come se sul 203 non permettessero di riprodurre file a 24bit perché tanto è il 205 che è audiofilo... Che ragionamento è scusa? Stiamo parlando di un lettore bluray da 900 euro che ha comunque una qualità audio molto buona.

densou

il 205 è per chi vuole usare il proprio impianto più costoso del 205 stesso (quasi dico quasi fa eliminare dac, preampli, finale....mentre col 203 servono, salvo usare kit diffusori più scarsi)

Fra86

Guarda che è logico: il modello UDP-205EU è quello dedicato agli audiofili.

Emiliano Dalla

Che schifo che inizino a fare questo tipo di distinzione tra la versione "per poveri" e quella più costosa

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar