Asus Zenfone Max Plus: 5.7" FHD+, 4130 mAh e Face Unlock | Video anteprima

09 Gennaio 2018 156

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Aggiornamento del 9 Gennaio:

Articolo annunciato con foto live ed anteprima video realizzata al CES di Las Vegas.

Aggiornamento dell'8 gennaio 2018:

In occasione della presentazione ufficiale americana dell'Asus Zenfone Max Plus (M1), è emersa una caratteristica interessante, fino ad ora passata inosservata. Il device è dotato della tecnologia Face Unlock utile per sbloccare lo smartphone attraverso il riconoscimento facciale dell'utilizzatore, una valida alternativa al più classico sensore per le impronte digitali.

Articolo originale del 29 novembre 2017

Asus ha annunciato in Russia Zenfone Max Plus, un nuovo smartphone dell'azienda taiwanese caratterizzato dalla presenza di un ampio display con rapporto di forma 18:9 già utilizzato anche su Pegasus 4S.

Realizzato con una scocca unibody in metallo che ricalca le linee presenti su altri smartphone della gamma Zenfone 4 Max , Zenfone Max Plus è dotato di un display IPS da 5.7" con risoluzione FHD+ (2160x1080) e rapporto di forma 18:9, SoC MediaTek 6750T con processo produttivo a 28nm ed disponibile in due tagli di memoria con 2/3GB di RAM e 16/32GB di storage interno.

Il comparto multimediale, invece, è caratterizzato da una doppia fotocamera posteriore con sensori da 16MP+8MP (il secondo sensore ha un lente wide) e anteriore da 8MP. La batteria è una capiente 4130 mAh con supporto alla ricarica rapida 10 W (5 V, 2 A), mentre il sistema operativo è Android Nougat 7.0 con personalizzazione software ZenUI 4.0.

Riepilogo specifiche tecniche Zenfone Max Plus (M1)

  • Display IPS LCD da 5.7" FHD+ (2160x1080)
  • SoC MediaTek 6750T
  • 2/3GB di memoria RAM
  • 16/32GB di storage interno espandibili tramite micro SD fino a 256GB
  • Doppia fotocamera posteriore da 16+8MP
  • Fotocamera anteriore da 8MP
  • Batteria da 4130 mAh
  • Sistema operativo Android Nougat 7.0 - ZenUI 4.0
  • Dimensioni: 152,6 x 73 x 8.8 mm
  • Peso: 160g
  • Sensore per le impronte digitali posteriore


Il dispositivo sarà disponibile nelle tre colorazioni Black, Silver e Gold ad un prezzo non ancora specificato dall'azienda.



156

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vito Groppi

Torna alle elementari ignorante

FedEx

6750? ANCORA???

Antonino Parisi

Riccardo

c'è l'altro punto di vista: noi non siamo sfortunati ma tu sei fortunato haha

Antonino Parisi

Ah ok...

Antonino Parisi

Oh, finalmente qualcuno che dice la verità...

Antonino Parisi

Ma siete stati tutti sfortunati?

Antonino Parisi

Spiritoso...

Antonino Parisi

Ma adesso gira benissimo...

Antonino Parisi

Come lo vorresti? 9:18?

Antonino Parisi

Con gli ultimi aggiornamenti hanno tolto un bel po' di app...

Fabulo_Ous

Io ho avuto l'esperienza contraria, su 2 pc Asus comprati (parlo di 3 anni fa almeno perché poi ho abbandonato per sempre quella marca) uno ha passato la maggior parte del tempo in assistenza per via dello schermo (me ne hanno cambiati due o tre e ora sembra funzionare ma l'hanno montato male, scricchiola e si flette ogni volta che apro il portatile) e l'altro non so che problema ha avuto ma è morto completamente (al centro assistenza hanno cambiato la scheda madre).
Sicuramente sono un buon compromesso ed il prezzo è migliore rispetto alle altre marche però non hanno la stessa qualità generale dal mio punto di vista.

fire_RS

Tutto bello fino a quando hai nominato Sony.

fire_RS

Sarà anche 18:9, ma è brutto come la fame.

FreeMidnight

Quella cosa dei sorgenti è vera dino ad un certo punto, ad esempio la vecchia gamma XA di Sony è stata aggiornata tranquillamente pur avendo processori Mediatek, se il produttore non aggiorna è un altro discorso...
Lato modem sono d'accordo su quanto hai detto, ma comunque sottolineo che i SoC Mediatek costano meno della controparte Qualcomm...

Fabio Biffo

La cosa che mi fa inc*zzare é la longevitá. Ovvero quando il produttore smette di rilasciare aggiornamenti ed il telefono diventa un chiodo obsoleto, sbloccando il bootloader e cambiando ROM di installano le ultime versioni di Andorid e il telefono rinasce. Ma Mediatek non rilascia le sorgenti, quindi almeno che non si abbia uno snapdragon, anche di fascia bassa, é meglio buttare via il telefono. Poi magari adesso la situazione é cambiata, ma che io sappia comunque i modem snapdragon sono i migliori in commercio, e per un cellulare avere un modem decente non é una cosa secondaria.

io sono nappo

Ho capito che stavi parlando di grammatica dopo la terza volta che l'ho letto, comunque grazie.

d_

Un periodo ipotetico da manuale, mio caro. Fatta salva l' ellissi del "se" a inizio costrutto, é perfetto. Una nota di merito va all'uso della coordinata nel futuro, che avrebbe potuto trarti in inganno nel successivo condizionale, ma che hai gestito molto bene. Da migliorare la punteggiatura, fondamentale in periodi cosí articolati. Bravo.

Pistacchio

Ikaro

Soprattutto si son bruciati un'interfaccia "buona" con un bloatware degno del peggiore cinafonino

irondevil

partirono abbastanza bene con la gamma zenfone 2 poi non ho capito più nulla tra prezzi e line-up a dir poco affollata

TheBestGuest

Sinceramente non sentivo l'esigenza di nuovo modello di cellulare by Asus, anche perché direi che ce ne sono già abbastanza..

Leslieeeeee

Leslieeeeee

Verbiiii

Leslieeeeee

Face unlock ovunque

Giulio Tempesta

Ahahaha

N

Ctrl c Ctrl v
Ok, fattoh!

Danny #

No, la linea "3" è buona.

Marco Fantin

Il mio Asus ha 9 anni ed è sempre andato bene. Sono intenzionato a cambiarlo, ma più per sicurezza che per vera necessità...

Quello di mia moglie ha 6 anni e la batteria è ancora perfetta (però c'è da dire che lo usa poco)

Per me come rapporto qualità prezzo, sono un buon compromesso. Come mai il tuo commento?

scrofalo

Hai sagliato un paio di verbi, comunque.

mdma

Scandola!

io sono nappo

Orrido.

Fabulo_Ous

Non che i pc siano molto meglio...

Marco Paternuosto

Avesse avuto uno snap si poteva dire addio a tutte le marche...ormai sono indistinguibili...snap\ borderless \doppiafotocamera

Solid92

Processore e Ram per nulla al passo con i tempi, peccato.

Volpe

Non lo comprerei neanche sotto tortura, è orribile, oltre ad avere la zenUI

Gar

Ma quanti sperano di venderne? Da denuncia consigliare un acquisto simile ad un conoscente

Scannatore™

Se costasse 200€ sarebbe anche utile, solo per l'autonomia, prestazioni non credo che il merdatek sia all'altezza

Giulio Tempesta

Ma che me*da di cell

John Marston

diciamo tutti insieme una preghiera per quei poveri consumatori inconsapevoli che riceveranno una enorme inc cool 8 dai commessi di una grande catena di elettronica pensando di aver fatto un affare comprando sto bidone di telefono.

Hankel

Asus Zenfone Max Plus

questo nome...perché?

Marco Fantin

So Che c'è la 6.0.1, ma so anche che è inutilizzabile. Concordo sulla batteria! Ignobile

Francesco Dongiovanni

Un 18/9/spazzatura...

Gianfranco

Certo che con sta moda dei 18:9 sono TUTTI uguali sti telefoni

TomTorino

Telefono da ricordare quando qualcuno cerca di difendere asus

Giorgio Mastrota Bannato

Così suona molto male...

Jon Snow

tagliere smart

FreeMidnight

Che c'entra ora questa azienda se ci infilano processori di fascia bassa vecchi tre anni?

Orlaf™

Dov'è Italba (chiara) quando servono i suoi deliri sui Merdàtek?

Orlaf™

Tacci loro, e poi dicono che sono fan Qualcomm...

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO