Windows Insider, Microsoft ricorrerà ai test A/B per ottimizzare ancora lo sviluppo

28 Novembre 2017 39

Da ora in avanti, Microsoft adotterà più spesso la tecnica dei test A/B per le build Insider di Windows 10. Ciò significa che alcuni Insider riceveranno alcune funzionalità in anteprima, mentre altri no: in questo Modo, Microsoft avrà modo di capire meglio il livello di apprezzamento, diffusione e interesse verso un nuovo modo di sfruttare una funzionalità rispetto a chi la utilizza mediante il metodo precedente o alternativo, ed eventualmente priorizzare le proprie risorse e i propri obiettivi.

Microsoft spiega di aver già fatto ricorso a questa tecnica in passato, ma solo per cambiamenti più piccoli, come una nuova icona nell'Hub di Feedback. Evidentemente il sistema funziona: la società crede che, applicandolo in modo più ampio e sistematico, sarà anche in grado di rilasciare nuove funzionalità quando sono pronte, e non necessariamente in abbinamento a un nuovo major update di Windows come accade oggi.

"Sets", il nuovo multitasking avanzato "a schede" annunciato da poco, sarà il primo a sfruttare i test A/B. Inevitabilmente, come dicevamo, non tutti potranno provarlo da subito. Qualche escluso ci rimarrà male, ma d'altra parte nel mondo dell'high tech non è un caso isolato. Riportiamo con una certa frequenza test analoghi compiuti da Google e Facebook, per esempio, ma in generale tutto il mondo del design delle UX, sia per il Web che per le app, se ne avvale sempre di più.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Boronius

Ok speriamo in un ritorno, prima o poi Nadella tramonterà...

manu1234

la "tua microsoft" non esisterebbe più

Boronius

CHE ORRORE!! QUELLA DI NADELLA NON È LA MIA MICROSOFT.

manu1234

il loro segmento smartphone attuale è android e ios, magari lo capirai prima o poi, visto che office è la suite di produttività più usata in ambito mobile

Boronius

Mah, vedremo sul lungo periodo, senza segmento smartphone secondo me non si va molto lontano

manu1234

non è assolutamente vero. la discesa era già iniziata prima che arrivasse nadella. con ballmer avrebbero perso il settore xbox e dimezzato quello desktop. senza investitori tra l'altro, non avrebbero neanche i soldi per mandare avanti la ricerca e sviluppo, che oggi permette loro di essere i primi in un sacco di settori. ricordo che quando ballmer ha annunciato di andarsene ed è arrivato nadella il primo giorno le azioni sono schizzate su. giusto per farti capire

Boronius

Senza Nadella Microsoft sarebbe in ben altra posizione oggi come oggi, il segmento smartphone sarebbe almeno al 8 o 10% a livello mondiale e ci sarebbe possibilità di combattere.

manu1234

senza nadella la wsl col cazz0 che l'aveva

Boronius

Si esatto, noi ad esempio abbiamo Nadella

Dialogatto

Ho installato qualche giochino e applicazione linux e compare nel menu, dopo aver riavviato il pc e riaprendo linux tutto rimane come l'ultimo accesso, programmi e giochi presenti, inoltre si possono scrivere i dati su hd senza perderli. (spazio usato per linux circa 2.78gb, cercando tra le cartelle)

usando la live non salva i dati ... ovviamente.

Dialogatto

Certo, ho letto.

ROOT

Concordo, oltretutto le Live USB non permettono salvare informazioni e lavorare con facilità, ogni volta che la utilizzi perdi tutto il contenuto che hai configurato.

Qubit

E io ho detto rispetto a quello che sta facendo (che io non so) è più vicina una VM Rispetto ad una distrolive che permette l’utilizzo contemporaneo e non devi stare a riavviare per switchare. Le distrolive tra l’altro anche’esse hanno prestazioni inferiori ad un dualboot. Sono tutte opzioni valide dipende cosa si fa.

Qubit

Ma infatti di certo occupa piu risorse, ma hai una macchina vera, dove sfruttare le potenzialità della bash.
Il problema degli IRQ non mi pare rilevante avuto al massimo una volta su piattaforme vecchie. Comunque Sono due cose diverse io rispondevo all’utente che ti diceva che non erano necessari due pc consigliandoti la distro live.... hai letto bene tutto?

ROOT

Io ho risposto che non doveva per forza avere un secondo PC per utilizzare una distro Linux. Una VM poi è molto più avida in termini di risorse.

Dialogatto

Si riesce fare anche al contrario Linux installato e windows come ospite, diciamo che su windows questo passo è arrivato dopo, su linux smanettando wine si riesce a fare qualcosina ma è davvero molto laborioso ...

Superiore o Inferiore ... direi 50/50 perche da entrambi i lati ci sono delle lacune ...

Boronius

Come vedi la vera Microsoft è sempre superiore per default

Dialogatto

Ho solo 1 pc a casa e l'idea di fare un dual boot la trovo banale (ottimo solo per i principianti), ho voluto fare qualcosa di più "da smanettoni appunto" e cosi ci sono riuscito, adesso ne miglioro l'esperienza d'uso settandolo al meglio, una volta entrati a schermo intero win10 resta al di sotto senza rallentare l'utilizzo di linux, a parte che con un buon A8-6600k e 16gb ram questo pc corre veloce (anche se è già datato ...) ma del resto quando una cosa funziona bene ... perchè cambiare.

Live usb ne ho create a bizzeffe utilizzando rufus ed un unica chiavetta che poverina mi sta mandando a quel paese date le tante ma tante volte che l'ho formattata ... lol

Dialogatto

Una VM pare che occupa-consuma maggiori risorse e si associa alcuni irq per la condivisione della rete etc, mentre in questo modo avvio semplicemente il server xming e apre la gui come un normale programma, senza dover assegnare ulteriori irq, cosa che in passato dava problemi di connessione alla rete o audio.

Dialogatto

Sono partito da questa ricerca:

install linux gui on windows 10

seguendo vari post sulla rete ho messo tutto in pratica

funziona alla grande e a schermo intero

:)

Qubit

Penso che pc intendesse altro....Ti sembra la stessa cosa, riavviare per usare un’utility linux e non poterle tenere accese entrambi? A limite gli avrei consigliato una VM...(che comunque non è la stessa cosa)!

mauro morichetta

condivido solo in parte con il dualboot se hai un disco allo stato solido si spreca un sacco di spazio.

Giuseppe Cosenza

Arrivata sono fortunato???

Luca Lindholm

Però, complimenti!

Questo è il tipo di commenti che vogliamo: gente smanettona che l'informatica la usa nel vero senso della parola.

;D

Claudio

Anche io avevo messo la bash, ma fammi capire: io ho visto solo la bash di Ubuntu: ogni volta che provavo ad installare quancosa con sudo apt install Mi restituiva errore. Hai qualche informazione in più da darmi? In rete non ho trovato granché

ROOT

Non dovevi avere un secondo PC con Linux neanche prima, ti bastava impostare l'avvio di entrambi i sistemi operativi all'inizio dopo l'accensione del computer o semplicemente potevi installare la distro di Ubuntu su una Live USB.

ROOT

Ecco, ora ha un senso questa definizione.

Dialogatto

Ho installato la funzione BASH e dopo due orette ho installato tutto il sistema linux (lxde) completo dentro win10, è un casotto ma adesso ho linux che si avvia come una normale app, merito di ubuntu (lo trovate nello store) e xming server, ora mi basta andare su ubuntu, digitare export DISPLAY=:0 e dopo startlxde wow! direi ancora leggermente imperfetto ma in questo caso non devo avere un secondo pc con linux se mi interessano app. linux.

Mi piace smanettare!

gg!!

ghost

Per me avete tradotto male il pezzo. Come fa uno a essere soddisfatto o meno di una cosa che non ha potuto provare rispetto a uno che l'ha provata?

b4rb0

Ah ecco così ha decisamente senso. Mi stavo proprio chiedendo per quale diavolo di motivo si sarebbero dovuto inventare pure un nome per Na roba del genere

C#Dev

Di nulla :)

cipo

Per quanto riguarda le interfacce e l'approccio a windows10, spero che in Microsoft riprendano a sviluppare un po' anche di "testa loro" in modo professionale, consapevole, competente e offrire un prodotto maturo.. se già non lo stanno facendo..

Luca Lindholm

Ah, ecco...

Grazie.

;)

qandrav

vabbe da questo redattore cosa ti aspettavi, un articolo corretto?
ed è andata bene che non ha scritto di4na

C#Dev

I test a/b sono utilissimi ma in questo caso non c'entrano assolutamente nulla.

I test a/b serve per fornire a due gruppi del nostro "pubblico" due versioni differenti di ciò che andiamo a testare. Quella che ha più successo ovviamente é quella da perseguire.

Ma qui é proprio un termine errato xD

sgru

OT:

Superbug in High Sierra, ahahah

ROOT

Come potrebbe migliorare lo sviluppo limitando l'interazione con un cambio specifico?

Luca Lindholm

Ecco... anch'io mi chiedo un po' a cosa servano, perché li ho visti sponsorizzati un po' ovunque, ma mi sfugge l'utilità primaria.

Grazie.

;)

C#Dev

Scusate, ma penso che dobbiate andare a rivedervi il significato di test A/B perché non significa assolutamente quello che avete detto voi.

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO