Honor, scansione facciale 3D e Animoji avanzate nei futuri smartphone

28 Novembre 2017 99

Honor ha annunciato di essere già a lavoro per integrare, in un prossimo futuro, due diverse funzionalità esclusive viste a bordo di iPhone X: il Face ID e le Animoji.

La conferma, arrivata direttamente dalla conferenza stampa durante la quale è stato annunciato ufficialmente il nuovo flagship Honor V10: il brand è pronto ad integrare "future innovazioni" che includono diversi sensori per il riconoscimento del volto sulla parte frontale del dispositivo tra cui:

  • Camera ad infrarossi
  • Camera standard
  • VSEL Projector (Laser a cavità verticale a emissione superficiale).

La fotocamera utilizza apparentemente la cosiddetta scansione 3D a proiezione di frange per catturare vari dettagli del volto dell'utente creandone una vera e propria mappa. Il sistema mostrato da Honor utilizza una risoluzione di 1280x800 in grado di ricreare un modello del viso con oltre 300.000 punti in 10 secondi. Lo sblocco dello schermo dovrebbe avvenire in 400 millisecondi, un tempo leggermente superiore rispetto al sensore per le impronte digitali.

Se da un lato tutto ciò può essere utilizzato per lo sblocco dello smartphone (alias Face ID), dall'altro Honor non ha perso l'occasione per realizzare una propria versione delle sempre più celebri Animoji. A differenza di quelle Apple, prese come esempio dalla stessa azienda cinese, le Animoji di Honor sarebbe in grado di riconoscere anche il movimento della lingua per espressioni più divertenti e realistiche.

Sfortunatamente, Honor non ha rilasciato alcuna informazioni in merito alle possibili tempistiche di implementazione a bordo dei futuri smartphone.


99

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tony Musone

L'ho vedo usare ad un mio collega e l'iphone x con il suo face id tutto può essere tranne che scomodo... ma poi scusa, quando rispondi ad un messaggio di solito lo fai senza guardare il tel? ;)

Yoshi

Certo ma se voi rispondere un messaggio ;)
Quello che volevo far notare che in alcune situazioni può risultare scomodo il Face ID.

Tony Musone

ma se devi dare solo una "sbirciatina" non ti serve sbloccarlo ;)

il concetto è che se hai il tel sul tavolo con il TID prima sblocchi e poi guardi, con FID prima guardi e poi fai uno swipe ;)

Yoshi

Sì ma non lo sblocchi

josefor

Voglio animoji di sasha grey !!

Solid92

Guarda per il faceid e il suo sviluppo sono favorevole ma devono tenere anche il touchid, il problema è che sono un po' di anni che le novità sono poche a livello di funzionalità, penso che si potrebbe fare molto di più, come rinnovare il concetto di interfaccia, investire con nuovi sistemi per le batterie, realizzare AI più '' inteligenti'' che vanno implementate su qualsiasi parte del sistema in modo da garantire qualcosa di più intuitivo e umano e soprattutto lavorare sulla sicurezza di ogni smartphone.... Google dovrebbe inserire inoltre uno standard grafico per le sue applicazioni alle quali tutti dovrebbero adattarsi (simil Apple)..

Dark!tetto

Questa non la vedi

Dark!tetto

Infatti è così, non capisco perchè secondo voi una cosa esclude l'altra. Questo smartphone ha una NPU dedicata all'AI come il Mate 10Pro che ha una batteria da 4.000 mAh, Nemmeno io ne sento la necessità di sta c4gata, ma ho capito che la massa di imbec1lli che è la maggior parte della popolazione la vuole. Quindi se tanto mi da tanto, investo nella str0nzata (faceID e animoji) e magari ne vendo di più e ho più fondi per R&D.

Matteo Ronchi

Basta putt@nate!

Ezio

e ti pareva

io sono nappo

È presto x il sensore sotto al display

Solid92

Una di quelle funzione che non se ne sentiva la necessità, invece di implementate e sviluppare cose inutili dovrebbero puntare a cose più serie come batterie e IA.

Joel

Anche Apple ha depositato da due anni il brevetto di un Touch ID funzionante sotto al display ma non significa nulla

Joel

Ora? Lo fanno da sempre

Tony Musone

sono gli stessi identici attimi, con TID prima sblocchi e poi guardi, con FID prima guardi e poi swipe se vedi una notifica importante ma... se devi mettere solo una canzone usi siri ;)

Gpat. (Android/macOS)

Sono comunque attimi di distrazione in più. Se ad esempio devo mettere una canzone su Spotify, ricordo a memoria dove sta l'icona e la premo. Con Face ID è tutto più macchinoso.

Tony Musone

perchè invece col touch id sblocchi il telefono per il gusto di farlo, mica poi lo guardi ;)

Gpat. (Android/macOS)

Oppure, si può dire? Per sbloccare lo smartphone mentre si guida.
Le persone continueranno a farlo, ma iPhone X devi guardarlo, e questo oggettivamente aumenta il livello di pericolo.

Tony Musone

invece di sollevarlo puoi schiacciare il tasto power per risvegliare lo schermo ;)

Yoshi

Concordo e aggiungerei anche che il Touch ID oltre ad essere più discreto, mi spiego meglio.
Ci sono situazioni in cui non vuoi far capire che stai dando una sbirciatina al tuo smartphone, con iPhone X non passi inosservato.
Ho il device sul tavolo, ora devo sollevarlo, guardarlo, e poi posso sbloccarlo XD.

H6

NO

iTunexify

C’è limite al ridicolo?

mindbof

Il tuo discorso non fa una piega, ma la filosofia Honor (almeno quella iniziale) era distribuire terminali bilanciati, ben assemblati,senza fronzoli con hardware recente ad un prezzo concorrenziale rivolti a chi si informa in rete risparmiando su marketing e distribuzione. Il marchio trendy (dove scrivere Leica vicino alla telecamera, per intenderci) è huawei.
Secondo il mio parere (potrei sbagliarmi per carità), il numero di utenti che perdono per c4azzate tipo non aggiornare Honor 8 ad Oreo, o che hanno perso mollando Honor 7 quasi immediatamente con l'ultimo update che tra bug/battery Drain/funzioni utili sparite, non lo rimpiazzano (sempre secondo me) con ste scemenze modaiole calcolando che Honor non è un brand di moda e i commessi della grande distribuzione si guardano bene dal proporlo.
...(honor 7 versione b396 forse in arrivo)

fire_RS

E la nuova funzione per bimbiminki@ è servita

Mario

Samsung ha appena depositato il brevetto di un sensore di impronte digitali sotto il display, dicono sia perfettamente funzionante ed è ragionevole pensare che sarà integrato nel prossimo S9 o Al Massimo Note9, mi Auguro Davvero sia così

Tizio Caio

è sotto e non ha le corna XD

Giuseppe Di Spirito

Ma che diamine, un minimo di personalità...ora si mettono a copiare apple invece che buttarsi sulla scansione dell'impronta sotto il display e proporre un'alternativa sera

FravZone

Apple ha alcuni tra i migliori ingegneri, quindi il tuo discorso non fa una piega. La verità è che Apple attende prima di vedere il responso delle nuove tecnologie sulle sugli acquirenti dalle concorrenti e poi le modifica a modo suo, ma è qualcosa che viene sviluppato nell'anno in cui viene progettato lo smartphone..

FravZone

È vero ciò che dici, ma è anche vero che è stato risolto lo sblocco con la "fotografia", ma resta comunque meno sicuro dello scanner per l'iride e molto meno funzionale del Face ID, quindi sono d'accordo non c'è storia tra il Face ID e lo sblocco con il volto degli altri smartphone, ad ogni modo spero che riescano a fare qualcosa di pari livello se non superiore su Galaxy s9 ..

Tony Musone

- scrivendo e insinuando che google avesse abbandonato quel tipo di sblocco sembrava che tu stessi mettendo in dubbio il funzionamento, utilità e usabilità dello sblocco col viso
- dopodiché, quando prendi in mano il tel per sbloccare il telefono, pin, password o impronta che sia lo guardi, no? questo dovrebbe levarti le perplessità residue ;)

Dea1993

ahahahha sto morendo xD

Outsider

Serio, ma ahimè troppo macchinoso (per lo scanner dell'iride) e troppo facile da raggirare (una foto per il riconoscimento del volto). Apple ci prova e ci riesce al primo colpo (non infallibile, ma sicuramente il più affidabile e facile da utilizzare al momento).

Meglio precisare che non ho mai posseduto un iPhone e non sono un veneratore della mela, do solo a Cesare quello che secondo me è di Cesare xD

Bastia Javi

Quella de "ten" è brutta ma questa e orribile pero!
.
https://uploads.disquscdn.c...

jakall86

Non sto mettendo in dubbio il funzionamento ma la sua effettiva utilità oltre che l'usabilità

jakall86

Non so mettendo in dubbio il funzionamento ma la sua effettiva utilità oltre che l'usabilità

Gpat. (Android/macOS)

Guarda, basta che vedi com'è il modulo camera frontale dell'honor v10, o di iphone x, e forse capisci che è leggermente più evoluto di quello che stava sul galaxy s2... In ogni caso anche io preferisco impronta

Tony Musone

- quello sblocco c'è ancora, è stato implementato in google smart lock e si chiama "sblocco con viso attendibile" per quanto ne so, potrebbe averlo pure huawei sui suoi attuali telefoni, io per es. ce l'ho su op3t
- il face id è un'altra cosa, in comune hanno solo il viso dell'utente ;)

jakall86

Ma scusate, io avevo gnex e per la prima volta nella storia degli smartphone c'era il famoso "sblocco con sorriso" che non ricordo nemmeno se è arrivato a a jelly bean o è morto con ics... Se pure google, che dire che è solita fare c a zzate è un eufemismo, lo ha abbandonato un motivo ci sarà no? Perché adesso sta moda dello sblocco con la scansione facciale che oltre che scomoda è pure in qualche modo seppur difficoltoso aggirabile? Ma tutta la vita i sensori biometrici

FravZone

In effetti è Samsung ad aver implementato per prima il riconoscimento dell'iride e del volto in modo "serio".

Pole

Io spero che lo siano veramente quell'organo che dici te in fondo al commento, perché se non lo fossero e avessero in mano indagini di mercato che dicono che le Animoji fanno vendere anche solo 1 cellulare in più, rispetto ad avere più assistenza, quella parola la puoi usare per i consumatori, non per i produttori.

asdlalla3

E ti do ragione
Solo che non mi torna questa tempistica (anni vs mesi)

Nickever Professional™

dai su non raccontiamoci queste scemenze, penso che siamo tutti maturi abbastanza per capire (in base all'andamento del mercato degli smartphone da un decennio) cosa stiano facendo quelli di huawei.

PCusen

Oppure apple è brava a far credere che ha impiegato anni ed anni per giustificare costi esagerati e far credere che ha inventato soluzioni innovative...

Lorenzo

Gli asiatici ricominciano a copiare!
La prossima è Samsung ;)

foxlife

Già che riconosce gli occhi aperti al cinese per me il face ID è preistoria
KAPPA

Giulk since 71'

Era in risposta a quello che ha scritto Nicolò sul fatto che oggi si pensa a rimuovere il jack cuffia e ad introdurre le animoji o lo sblocco stile face id piuttosto che magari una fotocamera migliore e che oramai su Android si stanno tutti uniformano su questa linea

asdlalla3

O è apple che (stando ai vari utenti) impiega anni a sviluppare eprogettare una feature e la implementa solo quando è pronta mentre i cinesi la implementano con 4 mesi?
Quindi, o i cinesi in 4 mesi hanno copiato e (quantomeno) eguagliato una funzione che apple ha sviluppato in anni, anni ed anni, oppure son lenti in apple?

Escludo che apple gli abbia inviato le modalità con cui sviluppare sti sensori..

PCusen

Speriamo che sia più sicuro di quello di apple.

PCusen

Eppure questo è quello che credono tutti quelli che che comprano apple ed anche chi non la compra è spesso contagiato; la frase che senti da entrambi è: " se non c'è riuscita nemmeno apple..."
In questo processo mentale entra in gioco l'unica capacità geniale di Jobs: far credere a tutti che "apple is magic".

PCusen

Beh nella sua fantasia di consumatore di lsd lo era...

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione