#NoCashTrip: una settimana in giro per l'Italia pagando solo con lo smartphone

24 Novembre 2017 228

Si chiama #NoCashTrip l’iniziativa organizzata da CashlessWay per promuovere l’uso dello smartphone come unico sistema di pagamento. Viaggiare, dormire, mangiare, fare benzina e fare acquisti in generale: tutto senza cash, né carte di credito o di debito, ma solo e unicamente tramite il telefono.

La quinta edizione di #NoCashTrip partirà domani 25 novembre da Milano: il gruppo di persone che parteciperà all’iniziativa viaggerà in auto lungo l’Italia per una settimana, approfittando del tour cash-free per incontrare la popolazione e per raccogliere informazioni sul rapporto che gli italiani hanno nei confronti della moneta elettronica e dei più moderni sistemi di pagamento wireless.

L’unica “moneta” a disposizione del team sarà dunque lo smartphone, ovviamente preparato appositamente per l’evento con una serie di applicazioni ad hoc precaricate. Qualora ce ne fosse bisogno, sarà consentito scaricare altre app per affrontare situazioni particolari durante il viaggio nell’Italia “delle contraddizioni” (siamo i primi per penetrazione degli smartphone, ma tra gli ultimi per l’uso dei sistemi di pagamento elettronici). Tutti gli interessati potranno interagire con #NoCashTrip tramite i canali social (l’hashtag di riferimento è #nocashtrip) o inviando direttamente una mail a QUESTO link.


Il viaggio - che si concluderà il prossimo 1 dicembre - prevede tre tappe importanti: la prima sarà presso il Salone dei Pagamenti Payvolution di Milano, evento organizzato da ABI Servizi da cui partirà ufficialmente l’avventura. Dopo aver visitato la startup fiorentina Nana Bianca - esperta del settore fintech e dei sistemi di pagamento innovativi - #NoCashTrip concluderà il proprio tour a Roma presso la Banca d’Italia, impegnata proprio in quei giorni in un evento internazionale che vede la partecipazione anche della BCE (la Banca Centrale Europea) per parlare dell’innovazione dei pagamenti (QUI il programma dell’evento).

Nonostante l’uso ridotto dei sistemi di pagamento elettronici rispetto agli altri Paesi europei (e non solo), l’Italia ha registrato nel 2016 il 10% in più di transazioni avvenute senza l’impiego della moneta fisica, raggiungendo un giro d’affari di 200 miliardi di euro (il 24% del consumo delle famiglie italiane). La spinta viene data in modo particolare dall’utilizzo sempre più diffuso dello smartphone per effettuare acquisti online: il 30% di questi avviene infatti tramite dispositivi mobili.


228

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
wertico

Confermo l’ALLELUIA, anche dalle mie parti oggi ha accettato il pagamento, forse le nostre segnalazioni sono servite a qualcosa...

Jarman

ALLELUIA: oggi ho riprovato per la prima volta dopo dieci giorni e finalmente ha funzionato. Oltre alla conferma sullo scontrino, la transazione figura anche tra i movimenti della carta di Boon. Finalmente, quasi non ci speravo più! (per quest'anno)

Jarman

Io è dalla settimana scorsa che non provo (ero via per il ponte), comunque la segnalazione ad Apple l'avevo fatta il 4/12 e mi avevano dato anche un numero di pratica. Onestamente non credo che cambierà nulla prima del mese prossimo (mi è venuto il mezzo sospetto che questo mese Carrefour preferisca raccogliere dati sui consumi dei clienti, cosa che Apple Pay non consente, ma è davvero l'unico motivo che mi viene in mente per la sospensione di un servizio che fino al 19/11 aveva funzionato come un orologio svizzero).

wertico

Piccolo aggiornamento:
Due giorni fa Carrefour mi ha mandato un messaggio in cui diceva che era tornato tutto a funzionare, invece oggi ho provato per curiosità a pagare da loro con Apple Pay e ovviamente non ha funzionato, quindi ho ricontatto la Apple, sono veramente ridicoli.

wertico

Ciao, guarda io Apple pay con Boon lo utilizzo praticamente ovunque, quindi secondo me sono loro che bloccano i pagamenti di chi non usa la loro CARTA PASS, la quale si può abbinare ad Apple pay.
Comunque segnalerò la cosa alla Apple, speriamo che ci siano altre persone con questo problema, più siamo meglio è

Jarman

Abito a Milano.
Per segnalare la cosa ad Apple, basta andare sul sito ufficiale e selezionare Supporto > Contatta il supporto. Anzi, mi hai dato un'idea e lo faccio anch'io, visto che sto iniziando a pensare che Carrefour lascerà tutto fermo almeno fino alla fine delle feste.

L'ideale sarebbe poter fare un acquisto di prova da qualcun altro che accetti Apple Pay per capire di preciso di chi è la responsabilità. In caso di novità ti faccio sapere.

wertico

Il bello è che alle casse continuano a pubblicizzare i pagamenti con Apple pay, ma tu in che provincia ti trovi?

Jarman

Anche oggi mi è stato rifiutato il pagamento. Davvero imbarazzante da parte di Carrefour, anche perché finora non ho trovato uno straccio di giustificazione per il disservizio da nessuna parte.

Jarman

Ho dato un'occhiata alle vecchie transazioni e l'ultima andata a buon fine è di domenica scorsa (19 novembre). Sono appena stato al Carrefour e il pagamento mi è stato di nuovo rifiutato. Sospetto che Boon sia innocente: come è stato detto in questa stessa discussione, in questi giorni c'è il cash back del 5% e Boon mi ha praticamente regalato oltre 4 euro per 5 transazioni fallite (non avrebbe avuto interesse a farlo).
La colpa sembra quindi di Carrefour. Riproverò sabato/domenica.

wertico

Tra l’altro adesso vendono lo smartwatch Fitbit, con il quale è possibile associare la loro Carta Pass per pagare in stile Apple pay, non vorrei che sia tutto collegato...

wertico

Ho provato due giorni fa in un altro Carrefour della mia zona ed è stato rifiutato, ho contattato l’assistenza e non sanno nulla, su messenger non rispondono, però sul loro sito continuano a pubblicizzare Apple pay come metodo di pagamento.
Stavo pensando di segnalare la cosa alla Apple...

Jarman

Stesso identico problema con Boon/Carrefour/Apple Pay. Mi dicevano che la richiesta andava in timeout, sicché ho pensato che ci fosse un problema di traffico elevato di transazioni nel weekend.
Hai poi riprovato? Stavo giusto per tornare a vedere se avevano risolto.

Saccente
sono abituato ad andare in giro senza denaro in tasca.

Ti consiglio di avere sempre del contante in tasca. Il contante è sempre disponibile, i “servizi” no.

Les

se non è contactless non dovresti "strusciare" il telefono?

Martin Nemcova

Smentisco ciò, il pin non è richiesto. Ho effettuato la spesa al Lidel per 50€ e non mi è stato chiesto nessun pin. Non so se questo varia da banca a banca...

wertico

Negli ultimi giorni sono stato in almeno quattro punti vendita diversi della mia zona e tutti e quattro i pos "contacless" dei Carrefour mi hanno rifiutato il pagamento, mentre un cliente dopo di me ha pagato tranquillamente con un bancomat wi-fi.
Ovviamente nessuno sa nulla, e la mia carta funziona tranqulllamente dove funzionava prima.
Contatterò Carrefour Italia o addirittura la Apple, anche perchè Carrefour pubblicizza Apple pay come metodo di pagamento nei suoi punti vendita, quindi potrebbe anche trattarsi di pubblicità ingannevole...

Carlo Friscia

Esattamente allo stesso modo! Per l'utente non c'é differenza tangibile nell'esperienza d'uso :) Prova a cercare qualche video su YouTube...

sburvey_fregnstein

quando posso io non uso ne cash ne carte o smartphone ma rubo direttamente

matteventu

Ma come funziona, all'atto pratico, al momento del pagamento?

Con Android Pay e POS contactless avvicini lo smartphone al POS come se fosse una carta contactless, con Samsung Pay e POS non contactless come fai?

Matteo Bisi

Io ho pagato con applepay sabato mattina in un carrefour in provincia di Bologna

Carlo Friscia

Integra tecnologia MST. In pratica simula fisicamente la carta di credito/debito...

psycoscin901

Sarò strano.. ma prima di avere l’apple Watch avevo un altro orologio.. quindi di ingombro in più non ne ho.. e in ogni caso penso che un telefono tutti ce l’abbiano.. pagando con la carta devi avere, oltre al telefono che avresti comunque, anche un portafoglio o al limite un portatessere e tirare fuori quello al momento del pagamento.. così invece, con l’orologio, devo solo avvicinare il polso come farei con la carta, ma semplicemente schiacciando un tasto sull’orologio prima di farlo.. con il cellulare, basta doppio “click” sul tasto home da display spento e hai già la carta pronta e basta avvicinarlo come faresti con la carta..
Potresti avere mille motivi per non fidarti, preferire altri sistemi o che ne so.. ma di certo non l’ingombro!

wertico

Forse nei tuoi sogni

wertico

Da più di una settimana i supermercati Carrefour non mi accettano più Apple pay, ovviamente la mia carta Boon funziona perfettamente, qualcuno ha avuto lo stesso problema?

N#R#S©

follia eheh forse fra 50 anni...

Oliver Cervera

No, i 10€ li uso per quando vado in Italia, e puntualmente sono costretto a spenderli subito (anche se ora al T2 lezzo di Malpensa accettano la carta per il biglietto del bus per Milano)

matteventu

Allora non ti bastano 10€ per pagare il barbiere, se costa £10 xD

Oliver Cervera

Io gli unici contanti che devo prelevare sono 10£ al mese per quel lezzissimo barbiere sotto casa mia.
Infatti nel portafoglio ho... 10€ XD

Oliver Cervera

Quello che faccio ogni giorno in Inghilterra... Sono costretto a prelevare una volta al mese solo per andare dal barbiere

matteventu

Davvero? D:
Com'è che funziona su POS non contactless, per curiosità?

Carlo Friscia

Perché, a differenza di altri sistemi simili, non ci sono limiti per le transazioni. Inoltre funziona su qualsiasi tipo di POS, anche non contactless...

Danilo

In attesa dell'arrivo in Italia anche di Garmin Pay e Fitbit Pay che si appoggiano ai circuiti Mastercard e VISA, quindi compatibilità con i POS quasi totale.

matteventu

Come mai Samsung Pay, se posso chiedere?

Carlo Friscia

Uso Samsung Pay in UK, confermo quanto riportato sopra! :)

Francesco

forse perché è un oggetto meno ingombrante da tenere in mano e avvicinare al pos?

Francesco

già, con apple pay il pin lo devi mettere anche sotto i 25 euro :D

Ale_Gaino

Da quando uso Apple pay mai messo una volta il PIN, sia con il bancomat che carta di credito.

psycoscin901

Più semplice per quale ragione? :-)
Mai provato Apple Pay con Apple Watch?

Callea

Apple Pay con Apple Watch è il punto di non ritorno.

Evito categoricamente i negozi che non hanno pos contactless, così per me il 100% delle transazioni avviene con Apple Pay.

Callea

È inutile se hai una banca che non sopporta Apple Pay.
Utile se hai una banca che supporta Apple Pay.

Callea

Ma neanche per sogno.
Oltre i 25 euro devi mettere il pin.ahah
Ma di cosa stiamo parlando...

per non parlare di Apple watch, imbattibile per comodità...
Di cosa stiamo parlando??

Matteo Cerchiai

Ok grazie! Per ora mi accontento di PayPal

matteventu

No, deve essere supportato dalle banche locali :(

Matteo Cerchiai

C'è un modo per poterlo avere da noi?

Tony Musone

io rispondevo al tuo commento:
"Ma se ti trovano a guidare senza patente con te in UK basta che entro 7 giorni vai in un commissariato a mostrarla, ed è tutto ok :)"

tutto qui

Tony Musone

LG è android, e l'app per i pagamenti è android pay che in italia ancora latita, dopodichè la banca deve appoggiare il pagamento tramite la suddetta app ;)

matteventu

No aspè, io parlavo di documenti di identità, non della patente xD
Sisi lo so che in Italia se si guida bisogna avere dietro la patente :)

Tony Musone

nella monarchica inghilterra non paghi ma nella repubblica italiana l'art 180 del c.d.s. ai commi 5, 6 e 7 dispone che:

5. Il conducente deve avere con sé il certificato di abilitazione professionale, la carta di qualificazione del conducente e il certificato di idoneità, quando prescritti. (3)

6. Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41 a euro 168. Quando si tratta di ciclomotori la sanzione è da euro 25 a euro 99.

7. Chiunque senza giustificato motivo non ottempera all'invito dell'autorità di presentarsi, entro il termine stabilito nell'invito medesimo, ad uffici di polizia per fornire informazioni o esibire documenti ai fini dell'accertamento delle violazioni amministrative previste dal presente codice, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682. Alla violazione di cui al presente comma consegue l'applicazione, da parte dell'ufficio dal quale dipende l'organo accertatore, della sanzione prevista per la mancanza del documento da presentare, con decorrenza dei termini per la notificazione dal giorno successivo a quello stabilito per la presentazione dei documenti

poi magari, all'italiana, ti può anche dire cùlo ;)

ALESSIO94x

Boon ed Apple Pay super utile! Lo uso quasi ogni giorno per i pagamenti ed in questi giorni c’è il cash back del 5% su tutti gli acquisti

BlackLagoon

infatti. Stessa cosa con BNL (HelloBank).

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?