
18 Dicembre 2017
Twitter prosegue il processo di rinnovamento, spinto dai buoni risultati finanziari del terzo trimestre 2017 in cui è emerso un incremento degli utenti attivi mensili (+4 milioni su base sequenziale). Dopo aver esteso a 280 il numero di caratteri ed aver introdotto la possibilità di inviare tweet concatenati nella Alpha Android, sembra che il social network stia testando una nuova funzionalità denominata Bookmarks, attraverso la quale gli utenti possono salvare i tweet per leggerli in un secondo momento. Ad annunciarlo è Tina Koyama che, tramite un tweet - ovviamente - ha condiviso il layout dell’inedita opzione inclusa all’interno del menu di navigazione.
News from the #SaveForLater team! We’ve decided to call our feature Bookmarks because that's a commonly used term for saving content and it fits nicely alongside the names of the other features in the navigation. pic.twitter.com/cQ0X1PHlsR
— Tina 🇨🇭🇯🇵 (@tinastsh) 22 novembre 2017
In realtà non si tratta di una vera e propria novità, considerando il fatto che la funzione di bookmarking dei tweet era stata anticipata dal VP Product di Twitter Keith Coleman già ad ottobre.
“Abbiamo analizzato tutti i flussi progettati e selezionato quelli più semplici per navigare da testare con la nostra community”, ha motivato Tina Koyama. “Ci avete detto che volete che i tweet che avete aggiunto ai segnalibri siano resi privati, in modo tale che solo voi possiate vederli. Abbiamo tenuto in considerazione questo aspetto nella fase di progettazione della funzione”.
Al momento non vi sono informazioni in merito alle eventuali tempistiche di rilascio della nuova funzionalità.
Commenti