Xiaomi Mi Note 3 anche in versione 4/64 GB per chi vuole risparmiare

21 Novembre 2017 74

Xiaomi continua a spingere forte su alcuni dei suoi prodotti più recenti, e dopo aver ufficializzato la versione più economica di Mi 6, con 4GB di RAM e 64GB di spazio di archiviazione, per chi punta a risparmiare senza farsi mancare un top di gamma più che valido, la cura dimagrante ha colpito anche Xiaomi Mi Note 3.

Alle due configurazione presentate durante il lancio settembrino (6/64 e 6/128 GB), si aggiunge quest'oggi anche la terza variante con 4GB di RAM e 64GB di storage. Il prezzo è ovviamente più basso, 1999 Yuan proposti all'utenza cinese per portarsi a casa questo modello, che al cambio nostro corrisponderebbero a circa 249€.


Una cifra più che interessante, per un terminale di fascia medio/alta, prestante in ogni situazione grazie al processore Qualcomm Snapdragon 660 e seguitissimo dal produttore Xiaomi e dalla community. Le vendite prenderanno il via a partire dal prossimo 23 novembre nella sola colorazione blu.

Per chi si fosse perso la nostra recensione completa, ve la riproponiamo a seguire.


74

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

Cosa c'entra, anche in Italia l'assemblaggio in Lombardia è diverso da quello di Napoli

Adriano

Io la scheda 4g nemmeno ce l'ho e nemmeno mi interessa, per il resto prende pari pari al mio telefono precedente, quindi...

Jmmy Gzr

Ma nooo. Ma li assemblano completamente in Cina, quindi lo producono sempre lì, a mio parere non cambia niente, poi posso sempre sbagliarmi

Max

Americani

Jmmy Gzr

Hai ragione al 100%, ma mi dici altri brand chi sono? Altri sono Europei?

Jmmy Gzr

Telefonare non c'entra niente. Non va in 4g e se per puro caso hai problemi in 3g non navighi per niente. Praticamente se non ha la banda 20 e una fregatura

Jmmy Gzr

Appunto non c'è, quindi è inutile, e non capisco perché fanno le recensioni per invogliare a compralo. E assurdo

Jmmy Gzr

Ma il problema è un'altro, ha la banda 20 ?

Luca Bussola

Grassie, poi leggo con calma.

Bertone

qui c'è un bell'articoletto dove spiega abbastanza bene le varie frequenze e gli slot degli operatori http :// www . mobileworld . it/2017/04/24/banda-lte-20-800-mhz-103731/ (togli gli spazi) ;)

Luca Bussola

ahahah... posso fare pure io il recensore di troll?

Luca Bussola

A me vien paura che il prossimo anno per lavoro dovrò avere schede SIM di ogni operatore e a seconda della zona dove opererò (videoriprese in diretta con droni per eventi sportivi). Qui mi salverò solo con la 4G e senza banda 20 che se non dico cavolate come velocità massima è più vicina ad una 3G che ad una 4G.

Bertone

Certo capisco, diciamo che il mio "disappunto" era nato dal fatto che un utente criticava la mancanza della banda 20 per poter telefonare...il che mi sembrava eccessivo, ma posso immaginare in che per navigare non sempre il 3G possa andare bene. Per il capitolo banda 20 a dire il vero ci sono anche altri operatori che la usano, da quel che ho capito il problema è che a Wind manca la banda 3 (maggiormente usata). In teoria a Iliad non andrà la 20 ma bensì le altre (anche se con meno slot)

Luca Bussola

La maggior parte della gente non abita nbelle città... la mia 3G in zona casa è insuabile. L'unica banda decente che ho con wind è proprio la banda 20.

Poi ognuno ha i propri ponti radio... c'è chi ha bisogno della banda 20 e chi no. Visto che comunque in Italia questa banda 20 è usata sarebbe da stupidi comprare uno smartphone che non ha questa frequenza se hai come operatore Wind. Poi sinceramente questa banda 20 non ho ben capito se sarà usata in futuro anche da Tre o sarà cedujta a Illiad.

Bertone

non voglio sembrare polemico ma per le chiamate bastano Byte di trasmissione (i cellulari funzionavano ben prima dei 2G/3G/4G/5G ecc) quindi sotto quell'aspetto la banda 20 è inutile...per la navigazione, ok manca il 4G ma vorrei capire se la gente fa streaming in 8K, perchè in 3G si naviga tranquillamente tra i 15 e i 25Mbps quindi una velocità sufficiente per vedere su Netflix contenuti in 4K (per quanto utile possa essere farlo da smartphone...). Fatte queste considerazioni poi ognuno ha giustamente le sue esigenze e pretese, però non mi pare un limite da renderlo inutilizzabile :)

Luca Bussola

Chiamate e rete datiu vengono dirottati su qualche eventuale 4G con altre frequenze o più probabilmente su 3G o peggio a seconda della zona.

Per alcune persone la banda 20 serve se vogliono connettersi ad un rete un po' meglio della 3G. Per esempio il ripetitore nella mia zona come 4G usa solo la banda 20.

Luca Bussola

Mi sembra che abbia chiesto una cosa e tu hai risposto con altro

Alessio B.

Giovane ma l'hai visto come si chiama il tr0ll sopra?!

FedEx

Si si io facevo discorso generale delle mancanze del telefono

Riccardo

Certo perché riesci a vederla vero:)!?

Suca

Spero che la faccia di cul nella foto non sia tu, o sei messo veramente male

Riccardo

Si infatti, rispondere ad uno cosi intelligente. Quanti anni hai??12 o 32 insomma, di troll sfigati se ne trovano sempre in giro:)

Suca

Qua l'unico coglione sei tu

Suca

Cucciolo dura la realtà

Max

Non è google che abbandona ma il vendor, vi è chiaro che google rilascia le nuove versioni di Android one al vendor che poi deve ritoccare e poi rilasciare? ora dimmi oltre il fatto di utilizzare android one per accedere a dei mercati dove xioami non c'era, che motivi avrebbe xiaomi o altri di spingere e supportare un a1 rispetto ad un x5? mi sembra palese l'intento e la fine di quel terminale, oltretutto google ha dichiarato che il supporto per i device è max 24 mesi, molto meno di quello che offre la stessa xiaomi con la sua miui. Poi ovvio si può fare tutto e installare rom di altro tipo ma questo è un altro film.

Edoardo Giuffrida

ma lòa banda 20 è solo per il 4g, in alternativa dovrebbe funzionare il 3g

Alessio B.

+1 per il super piangina Mazzarri!

ice.man

staremo a vedere
io sono convinto che coi Pixel a oltre 600E, Google non abbandonerà la fascia media
e quindi gli AndroidONE avranno un nuovo corso
Staremo a vedere
INTANTO voeerei far notare che nemmeno i NOkia che erano stati lanciati con la dichiarazione che sarebbero statii primi a ricevere gli aggiornamenti Os, abbiano ricevuto Oreo
a conti fatti, ad OGGI, fuori dalla cerchia Nexus/Pixel nessuno l'ha ricevuto davvero, a parte qualche distribuzione su gruppi ristretti di clietni beta

Alessio B.

Nono è davvero bello e particolare, diciamo che almeno ha una sua identità

Alessio B.

Amico mio suca!

rsMkII

Perché la metà dei commenti parla di Android One? Questo Mi note 3 non avrà mai Android One, basta!

rsMkII

Eh non è facile la scelta in effetti. Per l'autonomia ti consiglio questo però, forse anche come fotocamere.

Adriano

Se dovessi scegliere agli stessi prezzi, meglio questo o il mi note 2? Bel dilemma... Solo che esteticamente trovo il secondo fantastico...

rsMkII

Ottima recensione! XD

Adriano

Io telefono da un anno senza banda 20 con la Wind in piena campagna... Bah

Riccardo

Chi sarebbero gli altri poi?? Samsung o Apple??

Discorso un po' stupido eh visto la ambito

Suca

Io dico quello che penso, chi compra xiaomi e poi si lamenta dei cinesi che rubano il lavoro agli altri sono dei coglioni

Suca

Dopo lamentati se non hai il lavoro perché stanno comprando tutto i cinesi. Hanno la politica da fame, lavorano 24 ore, e copiano tutto senza rispettare brevetti

Bertone

mmm boh non capisco questa smania per la banda 20, si "telefona" anche senza. Un mio amico ha il mi6 da settembre e wind come operatore, non mi pare si sia mai disperso da nessuna parte senza la possibilità di chiamare o navigare....

rsMkII

Già il Mi Note 3 aveva un prezzo ottimo, questo è decisamente il top! Basterebbero 3GB ottimizzati, figuriamoci, con 4 è già il top!

rsMkII

What?

rsMkII

E lui della rom global. XD

Bless TheQueer

Se fosse con banda 20 sarebbe fantastico...

floop

Io parlavo della banda 20

FedEx

Come che c'entra
Per me é quasi inutilizzabile senza rom global, senza play store e senza multilingua

floop

E che c'entra

marco nerli

Ma per chi vuole anche "telefonare" lo fanno anche con la banda 20?

Al

Quindi meglio evitare il 90%dei brand attuali visto che estetica e funzionalità sono copiati..
Io ho un redmi note 3vecchio e a parte la banda20 3anni si lavoro intenso tiene bene la gg il vecchio samsung s3dopo sei mesi arrivava a 3/4ore te lo paragono a quello perché ls3era costato197 € e il note122..ma il note è ancora funzionante.. quindi comprate xiaiomi.. perché? Con il mi mix l'anno scorso ha riaperto i mercati in stallo di idee
Perché xiaiomi come Asus vendono i telefoni al costo dei telefoni e x le loro funzionalita garantendole nel tempo ecco perché si

Al

Mi inserisco nella discussion dicendo una cosa il mi note3mi pare abbia la famosa banda20usata alcune volte da vento x4g..

Nurgiachi

una volta un troll era immerso nella community, si impegnava a creare il terreno scrivendo testi corposi ed agitando le persone. Tu il massimo che fai è scegliere 10 discussioni diverse a sera e gettar la lenza.
- xiaomi puzza
- chi compra xiaomi è un poverello
- mio cuGGino ha detto che fanno schifo
e questi commenti si traducono in un lavoro ben fatto secondo te?

Deprimente, meno quantità più qualità. voto 3/10

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra