
04 Dicembre 2017
Xiaomi rappresenta da sempre una voce fuori dal coro nello sfaccettato panorama Android - non solo dal punto di vista del software in sé, ma anche per la durata e le modalità di supporto e aggiornamenti. In un certo senso, si può dire che anche qui il modus operandi dei cinesi si avvicina più a quello di Apple che a quello di Google.
Gli smartphone Xiaomi vengono aggiornati mediamente per più tempo - non è inusuale raggiungere tempistiche "alla Apple", quattro o cinque anni - ma solo nella parte relativa alle personalizzazioni che MIUI comporta. Android rimane sempre lo stesso, o per lo meno si aggiorna molto più lentamente, di rado e per meno tempo. Quindi sì, molti dispositivi avranno la MIUI 9, ma in alcuni di questi sarà basata su Marshmallow, o Lollipop. Un numerino aggiornato c'è, ma mancano per forza di cose alcune funzionalità. Stile Apple, appunto.
Ma nemmeno questo metodo può durare per sempre, e d'altra parte anche Apple dopo un po' getta la spugna. Xiaomi ha così annunciato che MIUI 9 sarà il capolinea per sette smartphone (il comunicato parla di sei, perché raggruppa Mi 2 e Mi 2s), uno dei quali risale addirittura al 2012. L'elenco completo è il seguente (tra parentesi la data di presentazione):
Xiaomi specifica che non considera esclusivamente l'età dei terminali, ma anche altri fattori come performance e diffusione - che probabilmente giustificheranno l'inclusione di terminali tutto sommato recenti come il flagship Mi Note con Snapdragon 810 e Redmi 2. Ulteriori dettagli pratici:
Commenti
Ci sono speranze per il redmi 4a?
sono inusabili le farlocche
Sisi ma infatti non hanno problemi.. solo hanno rom farlocche, con tutte le conseguenze che ne derivano..
Si possono comunque usare normalmente eh
Si ma al momento i prezzi sono troppo alti rispetto a store come honorbuy, lo stesso MI A1 costa 60 euro in più, che su un totale di 200 e rotti è tantissimo
io ho comprato 4 mi5 arrivati con la global da gearbest e molti che conosco non hanno avuto problemi di sorta
Ottimo, grazie dell'informazione, anche se mi sa che ormai aspetto oreo stabile restando con la 4.5... non ha nessun bug che abbia trovato, mi trovo na favola.
Cerca "AospExtended-v4.5-gemini-20170825-1759-OFFICIAL" su Google, primo o secondo risultato trovi un link afh funzionante
Dove posso trovare il file della 4.5 che hai? Sulla pagina ufficiale di aex i link androidfilehost sono tutti scaduti...
Stanno lavorando bene per Oreo. Almeno ora il team JDC (quello della AOSP pura, e due dev sono anche italiani) ha deciso di rimandare il rilascio pubblico per Android 8.1, ma se cerchi nei thread c'è la beta.
Android 8.1 è MOLTO migliore di 8.0 e risolve un sacco di problemi fastidiosi di 8.0 (sembra ovvio ma non è così XD)
Qualche pazzo ha riscritto l'HAL della fotocamera, d'ora in poi verrà utilizzato questo, quindi anche in futuro dovremmo avere una buona compatibilità. Il nuovo HAL supporta tutte le funzioni (incluso HDR della Gcam) ma non le funzioni MIUI come riconoscimento del volto ecc (lo dico perché è possibile flashare la camera MIUI su ROM AOSP, non so chi è così folle da farlo)
Prova l'ultima 4.6, hanno risolto i problemi menzionati. Anche io sono rimasto su 4.5 fino all'ultima 4.6 che ha risolto tutto
AEX è fantastica su Mi5, ho avuto un reboot spontaneo in 3 mesi ed era colpa di una app. Veloce e batteria duratura: incredibile per una custom rom.
Che io sappia arrivano con ROM farlocche, non originali xiaomi... Sono delle ciofeche!!!
Riporto l'inizio di un articolo a caso tra i 1000 che lo dicono:
"Quella di vendere dispositivi Xiaomi con ROM farlocche, ovvero non ufficiali, è ormai divenuta prassi comune per alcuni venditori tra cui GearBest. Queste ROM spesso sono tradotte male e non hanno performance paragonabili a quelle di una ROM ufficiale."
non ho solo xiaomi, ma te ovviamente cerchi solo la difesa, sei uno spasso.
Va beh, hai ragione tu... Almeno puoi tornare a coccolare il tuo xiaomi. va bene così?
Non do mai retta al proverbio "mai discutere con gli ignoranti... "
un corno, Windows non può ne essere castomizzato ne può ricevere patch di nessun tipo da nessuno se non Microsoft. Capisco che ti vuoi arrampicare sugli specchi ma stai confondendo le cose. ciao
Windows sta a software installati come android sta a personalizzazione del produttore. Ho capito che contraddice quello che pensi ma questo non lo rende meno vero. Un po di coerenza su.
windows è un altra cosa non confondiamo le cose, per cortesia e cerca di essere preciso. ciao
va beh, ho capito che sei un f*nboy col prosciutto sugli occhi. Tieniti le tua convinzioni.
Domani chiamo Hp, che ha prodotto il mio pc e chiedo le patch per windows. Sono sicuro che mi diranno che con i loro software budled saranno in grado di risolvere anche i bug di windows xp e vista...
basta saper dove prendere se prendi da alixpress bangood o honorbuy ti arrivano con la shit cinese gearbest e grossoshop no
le patch di sicurezza di miui copre anche problemi noti di android, non capisco se ti diverti o cosa, bo?
Ah sicuro, la parte in cui bisogna essere più consapevoli è proprio il Dove acquistare
Le patch di sicurezza MIUI sono di MIUI. Non di android. Immagino che il livello patch di android ( che è quello che conta) non sia molto tenuto in considerazione...
Comunque con L'API level e la compatibilità delle app come la metti?
hai detto bene: "SE" !!!
Incrociamo le dita si fa con due dita...ok pessima :D
Non dovrai più sta iniziando a venderli Amazon.
Ripeto e vediamo se riusciamo a chiuderla qui...
Io faccio un paragone tra dispositivi di Xiaomi (è così difficile capire il filo del mio discorso?), non tra altri brand. Lo so benissimo quanto poco durano i supporti di altri brand ma io faccio un rapporto tra i cellulari più vecchi e quelli più nuovi della lista e c'è disparità, punto. La serie mi note ADESSO è stata "declassata" ma le versioni della lista sono ancora top di gamma, soltanto della vecchia generazione... Se si paragonassero i vecchi modelli con i più recenti, allora dovrebbero essere considerati tutti medio/basso gamma. Ma vanno considerati rispetto al contesto in cui sono stati immessi sul mercato, perché io sto parlando di supporto, non di vendita... È logico che se tu vendi oggi un Mi Note, come nuovo, non potrà mai essere considerato un top di gamma, ma lo era al momento della sua uscita.
"non cambio telefono ogni anno" Piacere di conoscerti
La rom di per se è fantastica e non mi metto nemmeno a discutere la cosa :) Quello che intendo io è che (visto più di una volta) c'è chi compra senza neanche guardare e si becca rom cinesi andando a rompere le ball3 a chi sa "smanettare"
la forza di xiaomi non è solo il prezzo ma anche appunto il supporto, io ormai compro solo i loro prodotti da Honorbuy con garanzia
Ma se sono comunque stati supportati più di praticamente qualunque altro modello di altre case di cosa ti lamenti? Non mi pare che Samsung, LG e compagnia abbiano aggiornato i loro dispositivi per oltre due anni, anzi a volte manco per due. Qua invece si parla di dispositivi che hanno ricevuto anche più del doppio del supporto. Il note 3 era per farti capire che quella serie non è considerata top. Ah, per la cronaca, non cambio telefono ogni anno, ma ogni 2 e mezzo anche 3.
Veramente sono d'accordo con te a sfavore di questi che chiedono prove ogni volta delle "prove" non li sopporto.
Pero' ce differenza tra un tizio che ti chiede prove e non se ne frega niente se gliele fornisci e ti dira' che ha sempre ragione lui con un tizio serio che vuole capire quali di quali brand stiamo parlando. Perche' parlare in generale e' tutto e niente.
Scusate ma mi son perso: il Redmi Note 3 Pro verrà aggiornato?
Racconta dai :)
lol ... tante cose, dai non è il caso di far sorbire la lettura di una noiosa random storia scolastica nei commenti ;)
Come mai?
A piaceva così tanto che mi sono pure fatto bocciare un anno
tuo, mio no di sicuro (e penso varrà uguale per tanti altri, ahinoi) ^^
Incrociamo le dita!
Come va? Non l'ho installata perché ho visto che sul sito ufficiale l'hanno tolta dalle stable China e hanno rimesso la 8.5.4.0
D'accordo hai ragione tu, contento?
Assolutamente falso. Ripeto, se vuoi menzionare qualche brand.
Tutti! Non c'è nessun dispositivo che sia esente, di qualsiasi fascia di prezzo.
Meglio la global per me funziona meglio e di rom in telefono più di sparare ne ho provate
È tra le più semplici e belle da usare senza app inutili e robaccia
Confermo.. ho visto la presentazione e lo swipe è solo a 1 dito
Quindi il Mi4 ancora ne riceverà?
Non ci vedo nulla di così assurdo, anzi, mi sembrano molto lineari le varianti e permettono una gestione totale dei comportamenti delle app che solo ora Android stock riesce ad avvicinare
Te l'ho gia' spiegato come ottimizzare la poca memoria. Poi, ovviamente dipende - in termini di numeri - quante app hai installare. Se a te non bastano vai di 32gb.
16gb non bastano per le esigenze di quasi nessuno. Togli lo spazio del so, installa qualche app e relativi dati, qualche foto e di è già piena.
Boh nell'articolo che ho messo dice con 2 dita...spero con 1
Vabbe esigenze personali quindi. Ad oggi 16gb sono accettabili ancora. Se vuoi un consiglio, meno app installi meglio e'. Vai di browser con collegamenti alla schermata home. Le app - strano ma vero - non ti servono a niente. Ovviemente escluse quelle importanti che tu pensi siano indispensabili. Puoi cominciare a disinstallare l'app di facebook XD se lo usi. La memoria ti ringraziera'
Vabbe di che brand parli? Purtroppo non sono tutti bravi sul lato software. Tanto e' la scheda tecnica che acchiappa. Te lo dico.