iRobot Roomba, arriva il supporto a IFTTT su tutti i modelli con Wi-Fi

20 Novembre 2017 8

iRobot ha una risorsa preziosissima: il valore del suo marchio. Ma è stata piuttosto lenta ad abbracciare la rivoluzione dell'Internet of Things, ormai immancabile per un dispositivo intelligente come i robot aspirapolvere. La connettività Wi-Fi è arrivata sui Roomba solo nel 2015, e il supporto ad Alexa, ormai fondamentale negli Stati Uniti, nel 2016. È arrivato anche quello per Google Home, verso maggio di quest'anno.

Recentemente la società ha annunciato un altro grande passo in avanti in questo senso: il supporto a IFTTT (If This Then That), il famoso servizio di automazione che permette di concatenare azioni da più siti, dispositivi e piattaforme al verificarsi di determinate condizioni.

Tutti i Roomba provvisti di connettività Wi-Fi sono compatibili, nessuno escluso; e sul sito di IFTTT sono già presenti 11 applet predefinite - "ricette", diciamo così, di esempio per approfittare del servizio. Per esempio, è possibile fare in modo che Roomba avvii un lavoro di pulizia quando l'utente posta su Twitter o Facebook, oppure si può lanciare la musica da Play Music (o illuminare le proprie lampadine Philips Hue) quando un lavoro è completato. Ce ne sono anche un paio più intelligenti: tipo "pausa la pulizia se rispondo a una chiamata" o "avvia la pulizia quando esco di casa" - o viceversa "interrompila quando rientro".

Altri applet dovrebbero arrivare in futuro, ma al momento non abbiamo informazioni più precise. In ogni caso, ai proprietari dei Roomba con Wi-Fi appassionati di automazione non resta che andare sulla pagina dedicata di IFTTT e iniziare a smanettare.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Carl Johnson

Ho preso l'871 appena qualche mese fa, si è tutto strisciato e fa schifo a guardarlo. Le spazzole di gomma son già danneggiate e il kit originale costa 50€. Al piano di sopra ho l' ilifie a4S pagato 500€ in meno e fa le stesse cose, e sembra ancora nuovo.

Max

concordo.

Simone Biagini

Si puoi (potevi) avvalertene.
La garanzia è sempre comunque di 24mesi.
Solo che in tale periodo hai 30 giorni di tempo per segnalare l'accaduto.. E quindi se è accaduto l'ultimo giorno.. :)

Il-Merovingio

Andate di xiaomi, ce l'ho da 2 mesi, a 230 euro non si può chiedere di più, credetemi!

SommoPastore

Beh vendi i pezzi su ebay, rischi di farci quasi quanto uno nuovo ;)

-|benzo|-

ma dai?!?? non lo sapevo!

cmq mi si è rotto dopo i 24 mesi non ho capito se vale poter avvalermidella stessa.
Cmq oramai mi attacco comunque perchè sono passati mesi :/

SommoPastore

per legge hai 30 giorni per segnalare l'accaduto, quindi di fatto la garanzia è 25 mesi ;)

-|benzo|-

tacci loro, il mio si è rotto irreversibilmente 10 giorni dopo fine garanzia :(

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero