Ufficiale! Xiaomi in Italia dalla prossima settimana con Amazon.it

18 Novembre 2017 1029

Eravamo stati volutamente cauti negli ultimi giorni parlando di 2018 per l'arrivo ufficiale in Italia di Xiaomi ma, fortunatamente, ci siamo sbagliati. Oggi vi possiamo confermare che dalla prossima settimana Amazon.it venderà ufficialmente gli smartphone Xiaomi nel nostro paese.

Nessun problema dunque di garanzia e assistenza visto che parliamo di smartphone venduti e spediti da Amazon.it.


Al momento i prodotti disponibili sono lo Xiaomi Mi A1 a 279€, Xiaomi 4X a 179€, Xiaomi Note 4 a 249€ ma siamo sicuri che altri prodotti arriveranno nei prossimi giorni compreso lo Xiaomi Mi Mix 2. Difficile comunque ipotizzare l'arrivo dell'intera gamma vista l'assenza della banda 20 su molti prodotti e la certificazione della ROM per la lingua italiana. Si tratta comunque di una svolta per tutti gli amanti Xiaomi e sopratutto sarà davvero interessante capire se l'arrivo di questi smartphone in Italia con Amazon potrà incidere positivamente sui prezzi della concorrenza.

Considerando poi che la prossima settimana inizierà il periodo Black Friday, sarà interessante tenere d'occhio questi smartphone e sperare in sconti da subito. La disponibilità è infatti prevista per il 23/24 novembre.


1029

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Repox Ray

Che bravo

Frankbel

Eh già, le cose stanno proprio così. Wikipedia o meno.

Domenico Belfiore

Non me ne farei nulla almo alfa romeo e la sua sportività e sicuramente la mia prima auto sarà un alfa oppure fiat

Repox Ray

E' proprio quello che c'è scritto su wikipedia.

Frankbel

Però lo sblocco è insoddisfacente. Se c'è troppa luce non riesce e leggere l'iride.

Frankbel

Potresti anche aggiungere che essendo l'area del cerchio uguale al

bobopiu

Ho un redmi note 4 e al prezzo di 120€

S4rk1z

Amazon in caso di problemi ti rimborsa totalmente il telefono o sostituisce con uno nuovo entro 24 mesi. Se non sei soddisfatto puoi fare il reso entro 30 giorni senza dare alcuna spiegazione. Non fa pagare neanche le spese di spedizione.

Stefano Bulgarelli

Io ho acquistato 2 Redmi Note 4x da Honorbuy e, almeno con me, sono stati cordiali, disponibili e velocissimi!! comprato il venerdì alle 12,30 il mattino dopo era in sede GLS (Sabato) e sono andato a ritirarlo. Quindi con quali motivazioni sostieni che Amazon 3 é meglio?

J.H. Bolivar Pacheco

In questo hai ragione. Per fortuna non è così in tutta Italia.

J.H. Bolivar Pacheco

Ehm... Esistono i motori turbo metano anche su Volkswagen, Audi, Seat, Skoda e Fiat se hai bisogno di maggiore prestazioni velocistiche

Desmond Hume

Di distributori di metano ce ne se sono troppo pochi.

Domenico Belfiore

Ma sono di una lentezza infima rispetto al GPL e benzina

Desmond Hume

Ciao amori ho visto il redmi 4x 32GB global a 169euro da esselunga.
Non so se sia strettamente correlato.

Frankbel

Perché di telefoni se ne vendono decine di migliaia. +
Non ha molto senso quello che dici, se non prima confronti quanti centri assistenza ci sono e quanto sono i cellulari distribuiti.

Frankbel

Già il fatto stesso che passi dalla percentuale ad un valore fissato, mostra la debolezza dei tuoi ragionamenti.
Pur usando il tuo ragionamento fallace, quante volte te lo ripaghi il 100% quando paghi un +40% per ogni acquisto effettuato?
Ti faccio un altro ragionamento: quanti prodotti su 100 riescono difettosi? Di solito siamo al di sotto dell'1%. mantre tu pagheresti un +40% per coprirti da problemi che colpiscono una parte marginale della produzione?
-
Vuoi sapere qual è la cosa più importante della garanzia? Che spinge i produttori a consegnare prodottil più possibile esenti da problemi nel breve-medio termine.

Glio_ITA_

beh insomma...non proprio del tutto vero...

J.H. Bolivar Pacheco

Oggi come oggi rimane il più convniente un buon pieno di mentano che con 11€ ci fai anche più di 300km ;)

Marcello De Marca

#Xiaomi #Amazon #FakeNews

In questi giorni sui principali blog italiani è stata divulgata la notizia, ripresa poi a cascata da tanti, secondo cui Xiaomi dovrebbe iniziare a commercializzare ufficialmente i propri prodotti in Italia tramite Amazon.

Ho mandato una mail all'international official global customer care di Xiaomi la quale mi ha risposto che attualmente non vi sono informazioni in merito.

Pertanto, la notizia secondo cui Xiaomi avrebbe scelto Amazon per vendere i propri device in Italia, è priva di fondamento avendo avuto una smentita ufficiale proprio dalla stessa Xiaomi.

Dunque, fino a prova contraria, Amazon ha semplicemente deciso unilateralmente ed autonomamente, di vendere i device Xiaomi direttamente sul proprio store senza l'ausilio di terze parti ma non c'è nessun accordo riguardo la commercializzazione ufficiale dei prodotti Xiaomi in Italia analogamente a quanto già avviene, ad esempio, in Spagna.

Quindi, la notizia del presunto sbarco ufficiale di Xiaomi in Italia tramite Amazon, è da ritenersi attualmente una fake news https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...

Dea1993

non penso proprio xD
è una gran cavolata e la giusiticazione con cui hanno messo questa tassa è veramente stup1da (perchè nelle memorie di massa io posso metterci della musica protetta da copiright, insomma, se io compro i brani musicali devo pagare 2 volte, una per aver acquistato il brano, un'altra per aver comprato la memoria di massa/pc/chiavetta/smartphone), in questo modo però non mi sento in colpa se al posto di spendere 1 euro per una canzone o 10-15 euro per un cd, scarico la musica in altri modi, tanto i miei soldi alla SIAE (e quindi agli artisti italiani) gia li do.

Repox Ray

Grazie :-)

Zeronegativo

solo io ogni volta che leggo "equo compenso" penso alle cose più inique di questo mondo, a balzelli di stampo feudale e mi auguro la morte della SIAE?

Zeronegativo

ma più che dalla cina, è la differenza di prezzo con la spagna a lasciarmi perplesso. vediamo se con il tempo si normalizzano.

Zeronegativo

io ho preso il mi5 a febbraio dalla cina, arrivato, acceso, ho selezionato italiano e via.
aveva già i servizi google e il playstore installato, non dare troppo retta a chi dice che gli xiaomi sono solo per "utenti consapevoli". è da tempo che sono pronti all'uso.

stiga holmen

" facciano assistenza in Italia per i due anni di garanzia che offrono e vendono quanto prima"

Il problema è proprio questo: gli importatori non fanno assistenza, molti si limitano a mandare indietro in Cina i prodotti fallati. A sto punto lo prendo direttamente dalla Cina e risparmio un passaggio di mano e di soldi.

Gianni.P.

Se lo prendi appena uscito è normale che lo trovi solo in cinese, aspetti un mese ed esce lanrom global ufficiale.

S4rk1z

amazon è meglio anche a 100€ in più

Marco

Su honorbuy il MI A1 sta a 244.00 a sto punto visto che spediscono da Italia e la garanzia sono 2 anni meglio li che non amazon

bldnx

E sticazzi....

bldnx

Spagna

bldnx

Se vuoi quelle c'è la spagna

TomTorino

Perfetto, si molto meglio, almeno risparmio.

Nuanda

Buono: batteria, fluidità buona, camera a me non dispiace con i limiti della fascia di appartenenza..........contro: wifi sottotono prende malino, qualche bug di troppo che non ti aspetti da un AndroidOne (assistente vocale mezzo muto e bluetooth che va in pappa con alcune cuffie), qualità costruttiva non eccelsa (dopo un mese a me si è sverniciato ai quattro angoli, ti assicuro che i cellulari li tratto meglio dei figli), schermo un po sottotono, slavatino e con luminosità automatica che lavora maluccio....per me 200 è un prezzo centrato

Repox Ray

Fammene una recensione. Mi interessa sapere bene cos'è che ha di buono e di cattivo.

LordRed

condivido, per questo è difficile consigliare su quella cifra

derapage

gli Huawei sui 200/220 sono tutti buono (p9lite, p10 lite, p8 2017) bello bello iol Mate 10 lite ma per ora è sovraprezzato, dovrebbe scendere sui 260/270. purtroppo la facsia 250/300 offre veramente poco più di quelli sui 200.

a'ndre 'ci

davvero? riparano senza problemi? ti giro la mail di xiaomi e quella di gearbest? scritto chiaramente "non riparabile, affari tuoi".
e parliamo di sostituire il vetro.

Nuanda

secondo per un Mi A1 280 è un prezzo veramente esagerato anche come garanzia, questo telefono a volte viene troppo sopravalutato e te lo dico da possessore...

CiaoWindows

Il mio è risultato tracciabile solo dopo essere arrivato in Italia ed essere stato preso in carico da BRT.. Devi solo aspettare

draconian

Mister chuck revenge

alla fine ha preso il 5s

Mister chuck revenge

ebay la settimana scorsa col famoso coupon

Mister chuck revenge

certamente, mai detto il contrario!

Pure new wool

Basta che Grossoshop et similia abbassino il margine e facciano assistenza in Italia per i due anni di garanzia che offrono e vendono quanto prima. Comunque bene che Amazon importi Xiaomi.

draconian

Infatti lui ha detto "quasi tutti"

XiaomiToday.it

Ma a riparare riparano senza problemi il problema è semmai l'attesa. Immagino la questione sia soggettiva ma io preferisco risparmiare subito 100€ perché non è mica detto che il telefono debba avere un guasto di quelli in garanzia

Dea1993

l'hardware non è composto solo dal soc.
altra cosa che necessita di driver ad esempio è la fotocamera, quindi non puoi prendere la rom android one del mi A1 e buttarla in un qualsiasi altro smartphone con stesso soc, non funziona così, c'è troppo hardware che non funzionerebbe senza farci un laovor dietro.
quindi devi sperare nelle custom rom (visto che xiaomi non penso proprio che farà una rom android one per quello smartphone).

Michele De Pierri

Ok, forse dovrò aggiornarmi, ma ricordo che all’uscita del mi note 3 sono stato bloccato all’acquisto dall’assenza della banda 20 e la mancanza della rom global e non era molto tempo fa...

Dea1993

guarda che sui 200 euro di listino del mi A1, devi aggiungerci il 22% di iva (per l'italia) quindi gia aggiungici 44 euro solo per l'i v a poi mancano le tasse per l'equo compenso (che potrebbero essere un'altra decina di euro, adesso a memoria non ricordo quanto è la tassa per 64gb di storage di un telefono).
poi non so se ci sono altre tasse.
fatto sta che il prezzo in italia è alto, ma è in linea con altri smartphone con snap 625 (anzi di listino costa meno del moto g5 plus, e questo xiaomi ha più ram e più storage).
quindi alla fine il prezzo ci sta.
il problema è che siete abituati a vederlo con prezzi da importato (dove quindi non ci paghi tutte quelle tasse che DOVRESTI pagare, è normale che poi costa di più.
comunque rispetto al prezzo di listino, cinese, il prezzo italiano anche con le varie tasse e l'i v a mi sembra troppo alto, il prezzo spagnolo è più onesto

Repox Ray

Quanto costa far riparare una scheda logica di uno xiaomi, se vuoi farlo riparare in italia?

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze