Virgin Hyperloop One: anche l'India mostra interesse nel progetto

17 Novembre 2017 16

Virgin Hyperloop One ha annunciato che l'India rientra ora nella lista di Paesi in cui la società ha intenzione di realizzare il suo sistema di trasporto ultra-veloce. La compagnia ha firmato due accordi con i governi di Karnataka e Maharashtra per cominciare a valutare l'impatto che Hyperloop avrà nella regione, attraverso uno studio di fattibilità che avrà conseguenze anche per altre grandi città come Mumbai e Bangalore e centri urbani in rapida crescita come Pune e Nagpur.

La società non ha specificato la lunghezza dei tratti che intende realizzare, tuttavia ha suggerito alcuni dei vantaggi che verranno introdotti grazie allo sviluppo di una rete Hyperloop, come ad esempio la possibilità di viaggiare tra Mumbai e Pune in appena 14 minuti, contro le 3 ore di auto richieste ore, oppure di rendere più accessibile Nagpur, situata nella parte più orientale della regione di Maharashtra, al traffico di merci e turisti.

Virgin Hyperlopp One, il cui nome è stato recentemente cambiato in seguito all'accordo che ha visto l'ingresso della società di Richard Branson nel ruolo di investitore, sta continuando ad concludere accordi e a rendere sempre più centrale il tema del trasporto ultra-veloce. Hyperloop permetterà di viaggiare in una capsula a levitazione magnetica, la quale si sposta tramite propulsione elettrica all’interno di un tubo a bassa pressione in assenza di attrito. Questo permetterà di abbattere i tempi necessari a raggiungere destinazioni molto lontane e un paese enorme come l'India non potrebbe che essere in prima linea in questo campo.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cromage

Ahahahahah in India !!!

saetta

x scassarti la minghia

CMDaniel

Con una sciarpetta

FuckingIdUser

Che ridere! Devi essere l'anima delle feste!

daniele

Per ora nei progetti presentati ci sono solo tratte senza curve, ma non so se per esigenza tecnica o per comodità.

Sagitt

Lol

Alex4nder

https://uploads.disquscdn.c...

Di solito in india prendono così i treni, con Hyperloop come pensano di ovviare al problema?

Mattia Righetti

Ma cosa commenti a fare?

saetta

ma pensassero prima a tutti gli Indiani morti di fame che hanno.

Alessandro

Oddio a quelle velocità curvare anche di poco è distruttivo per un corpo umano, penso più a curve in partenza e in arrivo, o al massimo delle correzioni di pochi gradi.

Tito73

Angoli a 90 gradi tecnologia ufo!

Anal Natrak

In India si metterebbero a grattare con la lima i tubi per rivendere la polvere di metallo.

steek

Peccato, dove c'è Virgin c'è aria di fallimento!

Sagitt

il futuro

ciro

Potrà curvare, tipo treno con angoli ridotti

FuckingIdUser

Che figata assurda!
A chi è più informato domando: come requisito è necessario che il "tubo" sia rettilineo o può subire qualche curvatura?

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download